View Full Version : -->Sony Vaio SZ o Fujitsu/Siemens Si<--
Devo acquistare il portatile.
l'utilizzo che ne farò,sarà prevalentemente programmazione e poca grafica...niente giochi,ma qualche appilcazione multimediale si...
la scelta è rivolta verso un VERO portatile...
i concorrenti erano in origine :
1 - Sony Vaio SZ2M/B (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-SZ2M%2FB&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+SZ+Series)
2 - Toshiba Portegè R200 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=112892&toshibaShop=false)
3 - Fujitsu Siemens Si 1520 (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/173/1127099518.pdf)
il Primo costa 1799€
il Secondo costa 2035€
il Terzo costa 1199€
io escluderei subito il toshiba,sia per il prezzo,sia per quello che offre in termini di hardware...
la scelta quindi ricade o sul Sony o sul Fujitsu/Siemens....
le caratteristiche sono quasi uguali tranne nel processore ke il FS ha un pò + veloce e nell'hd + grande...mentre il sony ha lo scermo + grande(13,3" contro 12,1"),la possibiltà della doppia scheda video(intel+geforce 7400 con 128mb dedicati) e mi sembra qualitativamente migliore....
la differenza di prezzo è molta(600€ ricordiamoci che sono 1,200,000 lire)...
secondo voi quale è il migliore????
ciao è la prima volta che posto , mi sono registrato poco fa....personalmente mi hanno sconsigliato in generale il fujtsu siemens per via della assistenza ....definita penosa , quindi il campo di scelta è tra due opzioni. Ho letto attentamente le skede tecniche dei due portatili e per quanto stanno (il prezzo) li trovo carenti , cioè potresti trovare di meglio a quel prezzo. facendo un confronto tra i due ti potrei dire che cm processore ti consiglio quello del sony vaio ovvero intel core duo. poi ci sn alcune cosa che mancano in entrambi i pc ,tipo uno skermo widescreen o una scheda video.....per il portatile quella da 512 mb è esagerata, mi sembra equo una da 256 mb (molti software recentemente in uscita richiedono una scheda video da 256 ti posso fare un esempio cm gioco ..halo 3) . Tra i due pc devi pensare ke il toshiba ha un windows xp professional a differenza dell'altro che è un he ma devi capire che il microprocessore del toshiba è basso .....questo indica una batteria piccola(è vero che dura 4 ore ma il microprocessore è lento ) lo stesso discorso vale anke per il sony vaio la velocità è di poko superiore al toshiba ma la sostanza è quella ....lento-batteria piccola..... un altro punto sarebbe la ram il vaio ne porta 1 gb ...buono ,mentre il toshiba 256 +512 (o_O???) .... tu vai a spendere 2000 euro :doh: ,per molto meno troveresti di meglio pensa ho qui avanti a me una rivista con un acer da 699 molto simile al sony vaio.... poi bisogna vedere cm usi il portatile , cioè a cosa ti serve... Spero di esserti stato utile. ciao :)
beh,guarda...della scheda video mi interessa in parte...di certo col portatile non mi metto a giocarci(x giocare ho il pc in firma)....
il problema professional o home edition,in realtà NON è un problema perchè la prima cosa che farò è formattarlo e mettere una versione professional o forse anke lite....(da vedere)....
gli acer li lascio perdere...troppo scarsi secondo me....
entrambi i notebook hanno lo schermo WideScreen....il sony è 13,3" il toshiba 12,1!....
a me serve un portatile che sia portatile....non un coso da 3 kg....
ciottano
16-09-2006, 19:09
Ciao, io posseggo il FS e ne sono soddisfatto sino ad ora...una caratteristica che mi ha lasciato leggermente perplesso è che lo schermo quando si chiude non ha punti fi aggancio al corpo del portatile, ma si chiude come i cellulari bivalve e non vorrei che con l'uso si deteriorino le cerniere e resti mezzo aperto.
Una cosa carina che ha è l'uscita DVI-I, ma viene fornito un adattatore per la classica VGA.
Lo schermo lo trovo buono, anche se non sempre riesco a trovare la giusta angolazione...ma credo sia caratteristico di tutti i portatili.
Per domande specifiche sono qui, ciao!!
allora io ti ho dato quelle info xkè vai a spendere 2000 euro ,ti ho detto che l'acer ha quasi le stesse prestazioni quindi nn è scarso anzi da quanto ho visto qlk in + ce l'ha . non credo che mezzo chilo faccia la differenza e poi ti ho detto software ....mi è venuto in mente un gioco...e cmq visto che lo vuoi portatile e nn ci devi fare niente di ke sopra xkè spendere 2000 euro? se li devi spendere li spendi decentemente colmando tutti i campi....pensaci non ti sto obbligando a comprare un altro portatile.....ci sarà un motivo per il quale hai postato questa discussione....quindi devi prendere in considerazione la mia opinione :Prrr: scherzo sei libero di fare Ciao ;)
allora io ti ho dato quelle info xkè vai a spendere 2000 euro ,ti ho detto che l'acer ha quasi le stesse prestazioni quindi nn è scarso anzi da quanto ho visto qlk in + ce l'ha . non credo che mezzo chilo faccia la differenza e poi ti ho detto software ....mi è venuto in mente un gioco...e cmq visto che lo vuoi portatile e nn ci devi fare niente di ke sopra xkè spendere 2000 euro? se li devi spendere li spendi decentemente colmando tutti i campi....pensaci non ti sto obbligando a comprare un altro portatile.....ci sarà un motivo per il quale hai postato questa discussione....quindi devi prendere in considerazione la mia opinione :Prrr: scherzo sei libero di fare Ciao ;)
ti ringrazio x i consigli....ma come vedi ,un pò x gusti e un pò x bellezza, scelgo portatili con lo schermo da 13,3" dove una scheda video performante non servirebbe a nulla....in ogni caso il sony sz costa 1800€ e la differenza anke di mezzo chilo si sente se portato in spalla x un paio di ore... :D
Ciao, io posseggo il FS e ne sono soddisfatto sino ad ora...una caratteristica che mi ha lasciato leggermente perplesso è che lo schermo quando si chiude non ha punti fi aggancio al corpo del portatile, ma si chiude come i cellulari bivalve e non vorrei che con l'uso si deteriorino le cerniere e resti mezzo aperto.
Una cosa carina che ha è l'uscita DVI-I, ma viene fornito un adattatore per la classica VGA.
Lo schermo lo trovo buono, anche se non sempre riesco a trovare la giusta angolazione...ma credo sia caratteristico di tutti i portatili.
Per domande specifiche sono qui, ciao!!
si il fatto ke lo scehrmo non si agganci in chiusura mi lascia un pò perplesso,anche se devo dire ke è difficile aprirlo lo stesso...cioè,involontariamente non si può...
la serie FS ha lo schermo da 15,4" giusto?
si hai ragione ma devi sapere ke io di questi portatili non mi convinco preferisco mille volte il fisso....quindi se dovessi comprare un portatile lo voglio all'altezza del fisso (il peso non mi fermerebbe)....poi diciamoci la verità c'è ki è + disposto economicamente e ki no .... io se lo devo comprare lo voglio ke sia efficiente , competitivo e che deve passare molto ma molto tempo prima che mi passi l'idea in mente di comprarne un altro....quindi scusa se ti coinvolgo nella mia campagna anti noteboock!
si hai ragione ma devi sapere ke io di questi portatili non mi convinco preferisco mille volte il fisso....quindi se dovessi comprare un portatile lo voglio all'altezza del fisso (il peso non mi fermerebbe)....poi diciamoci la verità c'è ki è + disposto economicamente e ki no .... io se lo devo comprare lo voglio ke sia efficiente , competitivo e che deve passare molto ma molto tempo prima che mi passi l'idea in mente di comprarne un altro....quindi scusa se ti coinvolgo nella mia campagna anti noteboock!
hai ragione...costano un botto...ma per gente come me che è quasi obbligata a lavorare anche se non è a casa o in ufficio,la scelta di prendere un portatile è obbligata...dato ke io non giocherò sicuramente col portatile,preferisco averlo leggero e performante(il disco fisso del sony è un 80gb sata da 5400giri)....
il sony esteticamente fa la sua porca figura rispetto al fujitsu,ma certo costa 600€ in +...c'è un'altra cosa...il sony è in alluminio.... ;)
si ma nemmeno io ci gioco sul pc.... per giocare uso la xbox in rete ma il punto è ke se devo spendere tanto quel coso nn deve essere carente in nessuna materia e cmq anke fare dei grafici 3d e fare simulazioni di volo sarebbe giocare visto che verrebbero utilizzate le stesse prestazioni gioco = lavoro
si ma nemmeno io ci gioco sul pc.... per giocare uso la xbox in rete ma il punto è ke se devo spendere tanto quel coso nn deve essere carente in nessuna materia e cmq anke fare dei grafici 3d e fare simulazioni di volo sarebbe giocare visto che verrebbero utilizzate le stesse prestazioni gioco = lavoro
si è verissimo...ma su un portatile da 13,3" non troverai mai una scheda video degna di nota....per avere una buona scheda video dovrei prendere il sony fe
ma allora alla fine come sono sti fujitsu siemens???
a me hanno detto ke se hai problemi la assistenza è incompetente e fa casini cmq trai tre è quello ke sta meno ci saraà un motivo
ciottano
16-09-2006, 20:50
si il fatto ke lo scehrmo non si agganci in chiusura mi lascia un pò perplesso,anche se devo dire ke è difficile aprirlo lo stesso...cioè,involontariamente non si può...
la serie FS ha lo schermo da 15,4" giusto?
Mi hai fraintesto...FS sta per Fujistu Siemens :)
quindi alla fine meglio sony vaio o fujitsu siemens????
dai raga ke a breve devo prendere il portatile!!! :D :D
ciottano
19-09-2006, 08:19
quindi alla fine meglio sony vaio o fujitsu siemens????
dai raga ke a breve devo prendere il portatile!!! :D :D
il secondo che hai detto!!
io avevo intenzine di prendere questo per mio fratello solo che mi hai fatto riflettere per quanto riguarda le dimensioni e poi sta in offerta .... io l'ho visto 200 euro in + ... http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=24071
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.