PDA

View Full Version : Islam


speeed999
16-09-2006, 17:26
Questo è un semplice sondaggio per sapere quanti di voi sono favorevoli/contrari all'integrazione dell'Islam nel nostro paese. Astenersi per favore da flame o reply razzisti, è una semplice curiosità.

EDIT: intendo come religione

kaioh
16-09-2006, 17:29
distinguiamo tra religione e fanatismo

beppegrillo
16-09-2006, 17:33
distinguiamo tra religione e fanatismo
*
Fatto così è un sondaggio inutile.

Lucrezio
16-09-2006, 17:40
Cosa vuol dire essere favorevole all'islam?
Per quel che mi riguardo sono contrario alle religioni (vedi signature)...
ma la domanda è mal posta, provocatrice e flammosa...
io tenterei di nuovo ;)

xenom
16-09-2006, 17:48
sondaggio opinabile.

messa giù così è ovvio che ci sarà sempre una maggioranza di voti contrari

mauriz83
16-09-2006, 18:47
Sono contrario all'islam.
Sono contrario al cristianesimo.
Sono contrario a ogni forma di religione che si basa sull'adorazione di un qualcuno la cui esistenza non sia scientificamente dimostrabile.

Gemma
16-09-2006, 18:49
Cosa vuol dire essere favorevole all'islam?
la domanda è mal posta, provocatrice e flammosa...
:O

Para Noir
16-09-2006, 18:59
Certo che sono favorevole.

O tutte o nessuna.

lognomo33
16-09-2006, 19:05
Che cavolo vuol dire:siete favorevoli all'islam? :muro: :muro:

oscuroviandante
16-09-2006, 19:15
Così come è fatto non serve a nulla..

Favorevole ad un Islam moderato e perfettamente integrato nella società Italiana : Si

Favorevole ad un Islam che profetizza morte e distruzione a infedeli e apostati :guerra totale su tutti i fronti con ogni mezzo possibile (No ;)

Fabiaccio
16-09-2006, 19:21
preferisco la gnocca ;)

(ma a che serve sto sondaggio? :mbe: )

beppegrillo
16-09-2006, 19:39
ancora aperto?? :stordita:

Lucrezio
16-09-2006, 19:40
preferisco la gnocca ;)

(ma a che serve sto sondaggio? :mbe: )
*
:sofico:

Kharonte85
16-09-2006, 19:54
Che cavolo vuol dire:siete favorevoli all'islam? :muro: :muro:
Quoto... :muro:

delete_Daniel_Nero_delete
16-09-2006, 19:55
sono favorevole ad ogni religione, purchè resti tale.
sono contrario ad ogni religione, quando diventa politica.

Darkel83
16-09-2006, 20:38
Cosa vuol dire essere favorevole all'islam?
Per quel che mi riguardo sono contrario alle religioni (vedi signature)...
ma la domanda è mal posta, provocatrice e flammosa...
io tenterei di nuovo ;)

Cuoto.

CYRANO
16-09-2006, 21:23
Sono contrario a qualunque fanatismo che voglia imporre una condotta anche nei confronti di chi non abbraccia quella dottrina.



Ciaozoaozia

Teox82
16-09-2006, 21:56
http://forumspile.com/Thread-Crap-Jesus.gif
Titolo del sondaggio orrendo

Hitman04
16-09-2006, 22:49
http://www.crispino.eu/Thread-Dumb.gif

anonimizzato
17-09-2006, 10:43
Mai visto un sondaggio più *****

Fil9998
17-09-2006, 11:34
*
Fatto così è un sondaggio inutile.

infatti

Fil9998
17-09-2006, 11:35
sono favorevole ad ogni religione, purchè resti tale.
sono contrario ad ogni religione, quando diventa politica.


Q8

goldorak
17-09-2006, 11:52
Sono contrario all'islam.
Sono contrario al cristianesimo.
Sono contrario a ogni forma di religione che si basa sull'adorazione di un qualcuno la cui esistenza non sia scientificamente dimostrabile.

Quindi sei per il culto della personalita' : Hitler, Mussolini, Mao, Pol-pot, Kim-Il-Sung, Kim Jong Il, Hafez al-Assad, Castro, etc....

gigio2005
17-09-2006, 12:19
io sono per il culto di ME STESSO....

il problema dei religiosi e' che devono per forza affidarsi ad un altro...e parlare in nome di un altro (che sia un dio o un dittatore) porta sempre alle guerre...

Hitman04
17-09-2006, 12:23
Quindi sei per il culto della personalita' : Hitler, Mussolini, Mao, Pol-pot, Kim-Il-Sung, Kim Jong Il, Hafez al-Assad, Castro, etc....
Non necessariamente il fatto di essere contrario ad una cosa implica che uno creda nell'opposto... ;)

*sasha ITALIA*
17-09-2006, 12:54
Sono contrario all'islam.
Sono contrario al cristianesimo.
Sono contrario a ogni forma di religione che si basa sull'adorazione di un qualcuno la cui esistenza non sia scientificamente dimostrabile.

*

Sasà98-9
17-09-2006, 13:18
il sondaggio, posto così induce ad un risultato scontato.
il culto della personalità non centra nulla con la dischiarazione di "mauriz83", credo.
il punto in cui ha sbagliato è che innanzitutto non tutte le religioni affrontano un'adorazione e non si può ridurre il messaggio Cristiano ad una semplice sottomissione (come tra l'altro mi pare sia il significato di una precisa religione monoteistica....islam ?!?!?!?!?!) o adorazione di DIO, perchè allora si scade nella banalità e nell'ignoranza. è come affrontare scientificamente il concetto: "sacrifico un embrione, una vita per salvarne milioni..." (a parte il fatto concreto che è insulsa una frase del genere...ma tralascio questo particolare per essere più diretto) messa così allora siamo tutti d'accordo... Ma allora siamo macchine, automi, robot. perchè siamo arrivati al livello di sviluppo di oggi? perchè siamo semplici macchine razionali, calcolatrici?? creiamo computer in grado di svolgere questo lavoro e tra 100 anni saremo su Plutone. E i sentimenti??? non esistono??? la morale, l'etica sono inutili e superflue???
CIAO!
Sasà

nomeutente
17-09-2006, 13:27
Non si capisce nemmeno la domanda :fagiano:

"Siete favorevoli all'islam" e "siete favorevoli all'integrazione dell'islam" sono due cose diverse: si può essere favorevoli all'integrazione di un gruppo etnico anche se non se ne condivide la cultura.
Se le alternative sono conflitto, ghettizzazione o assimilazione, uno può optare per l'integrazione a prescindere dall'oggetto, perché ritiene che sia l'atteggiamento più costruttivo e moralmente più accettabile.

misterx
17-09-2006, 18:40
sinceramente potrebbero pregare pure ai sassi

basta che lo fanno a casa loro

zerothehero
17-09-2006, 21:00
Questo è un semplice sondaggio per sapere quanti di voi sono favorevoli/contrari all'integrazione dell'Islam nel nostro paese. Astenersi per favore da flame o reply razzisti, è una semplice curiosità.

EDIT: intendo come religione

L'islam politico non è integrabile...i singoli musulmani che accettano di ridurre la religione ad un fattore privato, rinuncino alla sharia e a tutto quanto è in contrasto con un stato democratico e liberale possono venire.
In caso contrario è bene che non vengano, perchè non potrebbero mai riuscire a ad integrarsi.

dupa
17-09-2006, 21:07
No Islam. No Maometto.

Hitman04
17-09-2006, 21:59
No Islam. No Maometto.
Alle solite... :rolleyes:

BMWZ8
17-09-2006, 22:20
contrario, li accetterò più volentieri quando qualche esponente politico dei cosiddetti islamici moderati dichiarerà pubblicamente il rifiuto alla violenza e che ahmadinejad è soltanto un pazzo.

goldorak
17-09-2006, 22:22
contrario, li accetterò più volentieri quando qualche esponente politico dei cosiddetti islamici moderati dichiarerà pubblicamente il rifiuto alla violenza e che ahmadinejad è soltanto un pazzo.

Campa cavallo allora. :asd:

federuko
18-09-2006, 00:48
Sono contrario all'islam.
Sono contrario al cristianesimo.
Sono contrario a ogni forma di religione che si basa sull'adorazione di un qualcuno la cui esistenza non sia scientificamente dimostrabile.


ecco un fedele devoto della scienza :D :D :D :D :D

Hitman04
18-09-2006, 07:16
contrario, li accetterò più volentieri quando qualche esponente politico dei cosiddetti islamici moderati dichiarerà pubblicamente il rifiuto alla violenza e che ahmadinejad è soltanto un pazzo.
Potrei dire la stessa cosa dei Cristiani, ovvero quando il loro capo la smetterà ad esempio di chiamare Istambul Costantinopoli, o che non ci saranno loro esponenti tipo Haider, Calderoli, Speroni, Le Pen e così via... :rolleyes:

eriol
18-09-2006, 08:30
Questo è un semplice sondaggio per sapere quanti di voi sono favorevoli/contrari all'integrazione dell'Islam nel nostro paese. Astenersi per favore da flame o reply razzisti, è una semplice curiosità.

EDIT: intendo come religione


tralasciando questioni sulla forma...
perchè mai dovrei essere contrario all' integrazione dei musulmani nella nostra società? ma magari avvenisse!
integrarsi vuol dire avere rispetto, coesistere pacificamente e collaborarare, senza che vi sia bisogno di limitare la libertà di altri o di guardarli con sospetto.
cose che, insomma, non riescono facilissime a molti musulmani... :rolleyes:

eriol
18-09-2006, 08:33
Sono contrario all'islam.
Sono contrario al cristianesimo.
Sono contrario a ogni forma di religione che si basa sull'adorazione di un qualcuno la cui esistenza non sia scientificamente dimostrabile.


quindi se io credessi negli sconfinati poteri del divino otelma saresti "contrario"?? :mbe:
e cosa implica tutto ciò?
(ma contrario a cosa poi? alla libertà di culto?)

trallallero
18-09-2006, 08:58
No Islam. No Maometto.
SEGNALATO!!! al sito di Al Queida e all'ambasciata Palestinese di Erba.
Ti stanno giá cercando!



















:sofico:

Matrixbob
18-09-2006, 10:39
Questo è un semplice sondaggio per sapere quanti di voi sono favorevoli/contrari all'integrazione dell'Islam nel nostro paese. Astenersi per favore da flame o reply razzisti, è una semplice curiosità.

EDIT: intendo come religione
Nella mia città paiono dare nessun problema i mussulmani.
I senegalesi del market fumano e bevono, non tutti ma quasi, quindi ormai nn saranno nemmeno + praticanti.
Gli egiziani del ristolocale nn mi paiono particolarmnete stizziti od altro, è 1 famiglia che gestisce sto ristolocale e non fanno bè di nulla.

L'unica cosa è che parceggiano come se la loro fosse l'unica auto sulla Terra.

Secondo me la religione islamica ha regole ferree apposta per controllare il comportamento loro che pare essere molto sanguinio e belligerante.
IMHO. Quindi seguita bene va bene, distorta no.

Lucrezio
18-09-2006, 12:13
Sono contrario a ogni forma di religione che si basa sull'adorazione di un qualcuno la cui esistenza non sia scientificamente dimostrabile.
ATTENZIONE E PAURA!!!
Lo "sceintificamente dimostrabile" è un concetto da prendere un po' con le pinze!
La scienza *non* fornisce certezze, ma solo modelli che funzionano finché qualcuno non li smonta. Inoltre la conoscenza rimane sempre fenomenologica, il noumeno è sconosciuto ed avvolto nel mistero!
Per non parlare del problema del linguaggio...
Inomma: scientificamente dimostrabile e l'esistenza di dio in una fra non stanno bene nemmeno se c'è di mezzo una negazione ;)

Para Noir
18-09-2006, 12:35
ATTENZIONE E PAURA!!!
Lo "sceintificamente dimostrabile" è un concetto da prendere un po' con le pinze!
La scienza *non* fornisce certezze, ma solo modelli che funzionano finché qualcuno non li smonta. Inoltre la conoscenza rimane sempre fenomenologica, il noumeno è sconosciuto ed avvolto nel mistero!
Per non parlare del problema del linguaggio...
Inomma: scientificamente dimostrabile e l'esistenza di dio in una fra non stanno bene nemmeno se c'è di mezzo una negazione ;)

Completamente d'accordo.

Aggiungerei che in ogni caso nemmeno le religioni servono a qualcosa quando si parla di dio. Per come dio è definito, e se si decide di non seguire il metodo scientifico, ogni religione, anche quella che dovessi inventarmi io ora, vale quanto un'altra. Quindi posto che esista una Verità (e ne dubito) essa non sarà mai nè conoscibile nè dimostrabile. Certo, magari una delle milioni di religioni sarà vera, ma vai a sapere quale :asd:

trallallero
18-09-2006, 12:45
Completamente d'accordo.

Aggiungerei che in ogni caso nemmeno le religioni servono a qualcosa quando si parla di dio. Per come dio è definito, e se si decide di non seguire il metodo scientifico, ogni religione, anche quella che dovessi inventarmi io ora, vale quanto un'altra. Quindi posto che esista una Verità (e ne dubito) essa non sarà mai nè conoscibile nè dimostrabile. Certo, magari una delle milioni di religioni sarà vera, ma vai a sapere quale :asd:

la religione serve a tantissimo, é ancora una necessitá umana ed é dimostrato che chi ha fede vive meglio. E lo dico da ateo non battezzato :D

ShadowThrone
18-09-2006, 12:50
sono contrario a chi, nel nome di qualsiasi religione, uccide.

Thunderfox
18-09-2006, 12:53
contrario all'Islam, sempre e comunque

Para Noir
18-09-2006, 13:21
la religione serve a tantissimo, é ancora una necessitá umana ed é dimostrato che chi ha fede vive meglio. E lo dico da ateo non battezzato :D

Eri sarcastico? :asd: ad ogni modo tanto vale dire due parole, già che si sono :asd:

La religione serviva centinaia di anni fa, come metodo di controllo delle masse in assenza di forze coercitive come la polizia. E probabilmente se non ci fossero state come "collante" tra il popolo sarebbe stato molto peggio, di questo non si può non ringraziarle.

Che servano *oggi*, beh, ho i miei fortissimi dubbi. Che la religione non sia una necessità è lampante, sempre più gente smette spontaneamente di essere credente. Certo è anche per via del benessere sempre maggiore, indice che la religione è spesso una consolazione psicologia.
Per finire, non è dimostrato che chi ha fede vive meglio. E' stata appurata la validità della concentrazione (preghiera) e meccanismi simili legati alla religione, sul cervello, ma non della fede in quanto tale.

Una persona ottimista e fiduciosa, anche in sè per dire, ha gli stessi vantaggi di una credente, senza tutti gli svantaggi del dover seguire una religione.

;)

trallallero
18-09-2006, 14:00
Eri sarcastico? :asd: ad ogni modo tanto vale dire due parole, già che si sono :asd:
no no, non stavo scherzando :O

La religione serviva centinaia di anni fa, come metodo di controllo delle masse in assenza di forze coercitive come la polizia. E probabilmente se non ci fossero state come "collante" tra il popolo sarebbe stato molto peggio, di questo non si può non ringraziarle.

Che servano *oggi*, beh, ho i miei fortissimi dubbi. Che la religione non sia una necessità è lampante, sempre più gente smette spontaneamente di essere credente. Certo è anche per via del benessere sempre maggiore, indice che la religione è spesso una consolazione psicologia.
stai scherzando tu adesso ? :D
al sud si crede ancora ai miracoli del sangue :doh:
C'é un forte credo (come quí a Bg) e non penso che sparirá nel giro di poco tempo.

Per finire, non è dimostrato che chi ha fede vive meglio. E' stata appurata la validità della concentrazione (preghiera) e meccanismi simili legati alla religione, sul cervello, ma non della fede in quanto tale.

Una persona ottimista e fiduciosa, anche in sè per dire, ha gli stessi vantaggi di una credente, senza tutti gli svantaggi del dover seguire una religione.

;)
non mi chiedere la fonte ma mi ricordo di un articolo che spiegava proprio il beneficio della fede ... Famiglia Cristiana se non ricordo male :sofico:
Il fatto di credere fedelmente in qualcosa, del credere che pregando si possa migliorare il mondo od ottenere qualcosa, il fatto di potersi confessare (un pó come l'attuale andare dallo strizzacervelli) il che ti scarica la coscienza, si traduce in salute per la mente.
Sicuramente la religione é stata usata per dominare la massa, ma stai anche certo che la folla vuole essere dominata. Adesso per molti non c'é piú il Dio ma io non vedo un risveglio culturale, una curiositá, una ricerca della veritá e via dicendo, forse perché Dio é stato soppiantato dalla Tv ? :fiufiu:

ArtX
18-09-2006, 14:36
ci stiamo facendo mettere sotto.
io sono ateo ma sono legato alle mie radici e i musulmani che vengono qua in italia e mi dicono di togliere la croce dal muro mi fa veramente incazzare, specialmente quando la da loro non puoi nemmeno professare minimamente la tua religione.
il terrorismo sfrutta la stupidità della gente povera condizionandoli con la religione.
il corano, come la bibbia, è fatto di frasi che si possono interpretare in modo diverso e i terroristi le interpretano alla loro maniera.
inoltre cè una frase che dice esplicitamente che l'infedele va combattutto, eliminato o convertito e io della gente che ha fede in questa religione non mi fido e non mi piace che stia sul mio paese.
in conclusione se continuiamo con l'integrazione, ci saranno sempre la brave persone ma ci saranno anche gli integralisti.
inoltre sono persone poco affidabili, che se vedono una vignetta ironica sul loro maometto si incazzano e noi coglioni che invece non facciamo niente se prendono per il culo noi, il papa etc...
tra musulmani, americani e comunisti siamo propio in un mondo di mxxxa.
per me che se ne stiano a casa loro

trallallero
18-09-2006, 15:01
tra musulmani, americani e comunisti siamo propio in un mondo di mxxxa.
non generalizziamo dai, ci sono musulmani e americani bravi :D

BMWZ8
18-09-2006, 18:49
Potrei dire la stessa cosa dei Cristiani, ovvero quando il loro capo la smetterà ad esempio di chiamare Istambul Costantinopoli, o che non ci saranno loro esponenti tipo Haider, Calderoli, Speroni, Le Pen e così via... :rolleyes:


Il loro capo come dici tu ha mai fatto attentati?Haider, Calderoli, Speroni, Le Pen hanno mai ucciso innocenti civili?si sono fatti esplodere sugli autobus, su treni? hanno mai dirottato aerei in nome dei Cristiani?mettere una maglietta con delle vignette satiriche o chiamare isanbul costantinopoli è paragonabile all'uccidere suore missionarie cristiane o lanciare molotov contro le porte delle chiese, in nome dell'Islam? NO quindi il tuo paragone casca come una pera fradicia dall'albero..

agara
18-09-2006, 19:09
Cosa vuol dire essere favorevole all'islam?
Per quel che mi riguardo sono contrario alle religioni (vedi signature)...
ma la domanda è mal posta, provocatrice e flammosa...
io tenterei di nuovo ;)

quoto,

non posso rispondere a questo sondaggio, la domanda è mal posta e non incontra il mio sentore.

Risponderei di si, ma messa in questo modo è come se io votassi per una integrazione totale dell'Islam nel nostro paese ma non si capisce in cosa consista questo "totale".

Buona serata :)

mt_iceman
18-09-2006, 19:18
Il loro capo come dici tu ha mai fatto attentati?Haider, Calderoli, Speroni, Le Pen hanno mai ucciso innocenti civili?si sono fatti esplodere sugli autobus, su treni? hanno mai dirottato aerei in nome dei Cristiani?mettere una maglietta con delle vignette satiriche o chiamare isanbul costantinopoli è paragonabile all'uccidere suore missionarie cristiane o lanciare molotov contro le porte delle chiese, in nome dell'Islam? NO quindi il tuo paragone casca come una pera fradicia dall'albero..

*

randymoss
18-09-2006, 20:39
Se nel mondo si credesse più nella scienza e meno nella demenza (religioni tutte) non ci sarebbero sti problemi. Se si guardassero le statistiche del benessere nelle varie nazioni del mondo, quelle che sono ai primi 6 posti (indice di svilluppo umano) sono nazioni quasi completamente atee 1 Norvegia
2 Lussemburgo 3 svizzera 4 denmark 5 svezia.

CliveSt
19-09-2006, 06:01
Ma come diavolo si fa' a lanciare un sondaggio sull'essere favorevole o contrario ad una religione????
E' come se me ne uscissi con un sondaggio sul "siete favorevoli o contrari agli Angeli?" :mad: ma dico siete un tantinelli "strani" eh?

CliveSt
19-09-2006, 06:04
ci stiamo facendo mettere sotto.
io sono ateo ma sono legato alle mie radici e i musulmani che vengono qua in italia e mi dicono di togliere la croce dal muro mi fa veramente incazzare,
La croce sul muro non ci sarebbe mai dovuta stare, cosi' come battezzarti appena nato é completamente fuori dal tuo libero arbitrio, a Natale lo fai l'albero?? Beh non é propriamente di tradizione Cristiana, inoltre credevi da bambino a Babbo Natale che non é di estrazione Culturale Cattolica etc etc etc non confondiamo dai :stordita:

trallallero
19-09-2006, 07:25
La croce sul muro non ci sarebbe mai dovuta stare, cosi' come battezzarti appena nato é completamente fuori dal tuo libero arbitrio, a Natale lo fai l'albero?? Beh non é propriamente di tradizione Cristiana, inoltre credevi da bambino a Babbo Natale che non é di estrazione Culturale Cattolica etc etc etc non confondiamo dai :stordita:
della serie "forse non tutti sanno che":
Babbo Natale é un invenzione niente popó di meno che della Coca Cola :stordita:
ma sicuramente lo sapevano giá tutti ...

Lucrezio
19-09-2006, 09:48
Se nel mondo si credesse più nella scienza e meno nella demenza (religioni tutte) non ci sarebbero sti problemi. Se si guardassero le statistiche del benessere nelle varie nazioni del mondo, quelle che sono ai primi 6 posti (indice di svilluppo umano) sono nazioni quasi completamente atee 1 Norvegia
2 Lussemburgo 3 svizzera 4 denmark 5 svezia.
Mi autoquoto:
ATTENZIONE E PAURA!!!
Lo "sceintificamente dimostrabile" è un concetto da prendere un po' con le pinze!
La scienza *non* fornisce certezze, ma solo modelli che funzionano finché qualcuno non li smonta. Inoltre la conoscenza rimane sempre fenomenologica, il noumeno è sconosciuto ed avvolto nel mistero!
Per non parlare del problema del linguaggio...
Inomma: scientificamente dimostrabile e l'esistenza di dio in una fra non stanno bene nemmeno se c'è di mezzo una negazione ;)

Lo vogliamo capire che la scienza *NON* è un'alternativa alla religione? Si occupa di tutt'altro. Di modelli, non di verità. La frase "Credere nella scienza" non ha semplicemente alcun senso.

lowenz
19-09-2006, 10:38
La frase "Credere nella scienza" non ha semplicemente alcun senso.
Vallo a far capire a chi lo crede :D

O in generale a chi crede ed usa il credere come categoria universale sotto la quale mettere tutto :p

ArtX
19-09-2006, 11:08
non generalizziamo dai, ci sono musulmani e americani bravi :D

che ci siano americani bravi non ho dubbi e ne conosco, ma è il sistema americano che non funzia
per tutto il resto non ho niente da ridire

randymoss
19-09-2006, 12:26
che ci siano americani bravi non ho dubbi e ne conosco, ma è il sistema americano che non funzia
per tutto il resto non ho niente da ridire

Se devo scieglere tra quello americano e quello arabo preferisco ad occhi chiusi quello americano!!!!!

bjt2
19-09-2006, 13:16
che ci siano americani bravi non ho dubbi e ne conosco, ma è il sistema americano che non funzia
per tutto il resto non ho niente da ridire

Forse non hai colto completamente la battuta... :p

(Basta osservare che non ha inclusi i comunisti nella sua frase... :D )

randymoss
19-09-2006, 20:29
Secondo me il problema è essere religiosi. Praticamente , da 4000 anni a sta parte non è cambiato niente nonstante la scienza spiega granparte dell'universo, la gente ha bisogno della religione, beh questo è la cosa più triste del mondo!!

lowenz
20-09-2006, 00:09
Secondo me il problema è essere religiosi. Praticamente , da 4000 anni a sta parte non è cambiato niente nonstante la scienza spiega granparte dell'universo, la gente ha bisogno della religione, beh questo è la cosa più triste del mondo!!
Non è triste: è una scelta, magari legata a "personali inclinazioni o esperienze", ma è una scelta e va rispettata.

Inoltre ritengo sia opportuno non usare la "tristezza" come categoria di giudizio, sia in un verso ("credere è triste") che nell'altro (non credere è triste): pertanto invito le persone a NON usarla.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-09-2006, 00:28
io sono agnostico. Non si può essere atei e non credere nella scienza.


Anche la scienza si basa sulla fede. Esistono dei principi necessari a formulare la scienza i quali possono essere usati anche per dimostrare Dio.


Cosi come si deve per forza credere nel postulato di euclide, si può credere in Dio.

Il fatto però è che mentre si possono verificare vere le conseguenze del postulato di euclide, Dio non si può verificare.


Ad esempio se si accetta il principio indimostrabile di causa-effetto (molto utile nelle teorie algebriche matematiche) con lo stesso principio si può dimostrare Dio (come fece Agostino).


Resto comunque dell'idea che la religione, cosi come noi la conosciamo, serve perlopiu a chi non riesce capire il mondo.

Ciò non toglie che la matematica sia una forma di mito.

lowenz
20-09-2006, 00:36
Resto comunque dell'idea che la religione, cosi come noi la conosciamo, serve perlopiu a chi non riesce capire il mondo.

E' meglio riformulare questa frase in tono meno "provocatorio" (non riesce a capire) ;)

StefAno Giammarco
20-09-2006, 00:38
E' meglio riformulare questa frase in tono meno "provocatorio" (non riesce a capire) ;)

Edit. Non vale più

lowenz
20-09-2006, 00:42
Edit. Non vale più
Non preoccuparti che il mio vecchio lavoro (quello di cui eravamo colleghi tanti anni fa) me lo ricordo bene :D

iuccio
20-09-2006, 01:45
Io non sono contro l'Islam. Io sono contro l'Islam in Italia, adesso. Fosse per me "uno stato-una religione". Così ci evitiamo tanti sbattimenti

lowenz
20-09-2006, 06:42
Io non sono contro l'Islam. Io sono contro l'Islam in Italia, adesso. Fosse per me "uno stato-una religione". Così ci evitiamo tanti sbattimenti
E magari una lingua.....vallo a dire in Svizzera :asd:

In Italia la libertà di culto (non di fanatismo) è sancita dalla Costituzione ;)

fabio80
20-09-2006, 08:01
In Italia la libertà di culto (non di fanatismo) è sancita dalla Costituzione ;)

in italia ci sono anche taaante cose sancite dalla legge di cui costoro se ne fregano con arroganza. ;)

trallallero
20-09-2006, 09:16
In Italia la libertà di culto (non di fanatismo) è sancita dalla Costituzione ;)
io vedo la libertá come strumento per vivere non come fine. Quindi se la loro libertá di culto danneggia qualcun altro andrebbe limitata ;)

Quando il portinaio della banca dove lavoro mi disse che il venerdí per lui era un incubo perché non riusciva a tornare a casa con la macchina (o anche il motorino) perché una o piú strade erano piene di islamici proni verso la mecca con la polizia attorno che osservava, ci sono rimasto all'incirca cosí: :sbavvv:
Io se parcheggio sul marciapiede mi becco una multa e loro possono blocccare una strada aiutati dalla polizia ? :mbe:
ma ci stiamo rincoglionendo tutti ?

fabio80
20-09-2006, 09:17
ma ci stiamo rincoglionendo tutti ?


mi sa di sì

Stormblast
20-09-2006, 09:24
contrario.

mi stan proprio antipatici.

rip82
20-09-2006, 09:34
Io sono favorevole all'integrazione, ma il piu' delle volte non ne vogliono sapere di integrarsi, piuttosto si creano delle piccole porzioni del loro paese in Italia, con gente che continua a non sapere una parola di italiano nonostante viva qui da anni.

lowenz
20-09-2006, 09:34
io vedo la libertá come strumento per vivere non come fine.
La libertà è una condizione ;)

Ovviamente quando l'uso che ne deriva si scontra con le regole del vivere civile di uno stato, si interviene, cercando però di non creare strappi nel tessuto sociale che sono inutili e controproducenti.

Blocchiamo anche le processioni e i funerali dato che a volte usano le strade dello stato? No, ci si mette d'accordo, fra persone di buon senso :)

lowenz
20-09-2006, 09:37
gente che continua a non sapere una parola di italiano nonostante viva qui da anni.
Questo infatti secondo me è uno dei più grossi problemi, la comunicazione è tutto in una società che miri a non avere lacerazioni interne.

trallallero
20-09-2006, 09:49
La libertà è una condizione ;)
per te che sei un filosofo :D
per me é una presa per il :ciapet:

Ovviamente quando l'uso che ne deriva si scontra con le regole del vivere civile di uno stato, si interviene, cercando però di non creare strappi nel tessuto sociale che sono inutili e controproducenti.

Blocchiamo anche le processioni e i funerali dato che a volte usano le strade dello stato? No, ci si mette d'accordo, fra persone di buon senso :)
vabbé, un funerale é un evento una tantum non un rito religioso settimanale ;)
E comunque non me la sento di difendere quest'usanza perché a me non mi tange, non mi danneggia, ma qualcun'altro si. Perché il discorso alla fine si riduce a questo: se io non ho problemi a tornare a casa il venerdí allora dico "qual'é il problema, W gli islamici" e me ne lavo le mani. E questo vale per tante altre situazioni nelle quali, chi difende coi pugni gli islamici, semplicemente non li ha come vicini ;)

randymoss
20-09-2006, 12:19
Non è triste: è una scelta, magari legata a "personali inclinazioni o esperienze", ma è una scelta e va rispettata.

Inoltre ritengo sia opportuno non usare la "tristezza" come categoria di giudizio, sia in un verso ("credere è triste") che nell'altro (non credere è triste): pertanto invito le persone a NON usarla.

Vuoi sapere perchè è triste,perchè un credente generalmente non ha dubbi in merito, basta prendere i dogmi della nostra chiesa. Quando non c'è il dubbio è una cosa pericolosa, perchè sei disposto a fare qualuncue cosa per essa perchè proprio non hai dubbi. Basta vedere cosa fa il fanatismo religioso, sportivo, politico. I dogmi della chiesa pdevono essere accettati punto e basta. Inoltre la religione a ben poco con la razionalità. Il credere nella scienza , secondo me è molto diverso, si basa sulla razionalità, e un pò credere nel dubbio. Ti lascia spazio a ragionamenti a libertà di pensieronon ti limita la vita. La religione è un limite alla razionalità.

lowenz
20-09-2006, 12:41
Vuoi sapere perchè è triste,perchè un credente generalmente non ha dubbi in merito
Non dare una quantificazione universale a tale proposizione (tradotto in italiano: non generalizzare).
C'è di mezzo il mare fra i dogmi e ciò che è nella testa di un credente: pensi che nessuno si interroghi a riguardo dei dogmi e li prenda così bellamente come se fossero assiomi inchiodati in testa? Sbagli, e te lo dico non certo da religioso ma da persona che conosce molti religiosi (tanti sacerdoti), ognuno è libero di rifletterci nel proprio cuore, quello che non può fare al massimo è aprire una diatriba col catechismo, ma del resto sarebbe controproducente per le menti "più deboli", in quanto le porrebbe in uno stato di indecisione ed ansia. Suvvia, da un punto di vista strettamente pragmatico, i dogmi servono come PILASTRI e in quanto tali è corretto ammettere che siano utili.

Quando non c'è il dubbio è una cosa pericolosa, perchè sei disposto a fare qualuncue cosa per essa perchè proprio non hai dubbi.
Questo lo fanno i fanatici, non le persone dotate di buon senso e amore e comprensione verso il prossimo come dovrebbe essere il cristiano, ad esempio.

Inoltre la religione a ben poco con la razionalità.
Non conosci la teologia allora e forse ti sfugge che gran parte dei nostri migliori filosofi (che hanno contribuito alla nascita del pensiero scientifico ed epistemologico) si occupava di teologia (vedi Kant).


Il credere nella scienza , secondo me è molto diverso, si basa sulla razionalità, e un pò credere nel dubbio.
La scienza NON DEVE essere oggetto di fede: è sbagliata la stessa espressione "credere nella scienza".
Al massimo si crede nella validità del metodo sperimentale, che se noti nessuno però ha mai ritenuto adeguato per certi ambiti della realtà (quelli psichici) e che ha un limite intrinseco nella misurazione e quindi in definitiva, nelle scienze fisiche, nel principio di indeterminazione heisenberghiano.

Ti lascia spazio a ragionamenti a libertà di pensiero
La scienza no, ma lo scientismo sì: non cadere nello scientismo di stampo positivista (quello che tanto Ratzinger combatte, per intenderci).

i lascia spazio a ragionamenti a libertà di pensieronon ti limita la vita.
Non c'entra: quella che ti "limita la vita" è la morale e c'è anche una morale atea, giusto per dire come stanno le cose: ma su questo punto potrei scrivere PAGINE (:D) e stancherei immensamente tutti (credenti e non :p)

La religione è un limite alla razionalità.
Al massimo è il contrario: la nostra razionalità umana pone un limite alla fede, proprio come insegna Kant ;)

lowenz
20-09-2006, 12:47
Post Scriptum: siccome so che qualche credente che legge su questo forum si è lamentato della mia elezione altrove adducendo la mia "mancanza di rispetto".....beh dico solo una cosa: leggete il post sopra.

Fugherà ogni dubbio e se non lo fuga il problema non è da cercare in me.

prio
20-09-2006, 12:49
della serie "forse non tutti sanno che":
Babbo Natale é un invenzione niente popó di meno che della Coca Cola :stordita:
ma sicuramente lo sapevano giá tutti ...

Il _costume_ di babbo Natale e' opera della cocacola ;)

Bet
20-09-2006, 12:58
...
Non c'entra: quella che ti "limita la vita" è la morale e c'è anche una morale atea, giusto per dire come stanno le cose: ma su questo punto potrei scrivere PAGINE (:D) e stancherei immensamente tutti (credenti e non :p)

..

no, no, fai pure... sono curioso :asd:

trallallero
20-09-2006, 13:09
Il _costume_ di babbo Natale e' opera della cocacola ;)
beh si, in effetti, detto cosí, é piú preciso :D
il personaggio San Nicola che porta i regali ai bimbi é festeggiato in piú paesi del mondo ...
la coca cola l'ha solo commercializzato ...

lowenz
20-09-2006, 13:10
no, no, fai pure... sono curioso :asd:
Devo spiegarti VERAMENTE cosa ha detto Nietzsche? :D
Sai quanti giorni vanno via a spiegare cosa è la "transvalutazione dei valori" a chi crede Nichilismo=nessun valore?

Ripeto, sai quanti GIORNI? :D Tantissimi giorni, tanta pazienza e tante quaglie perse :D

fsdfdsddijsdfsdfo
20-09-2006, 13:18
E' meglio riformulare questa frase in tono meno "provocatorio" (non riesce a capire) ;)
scusa :D

Bet
20-09-2006, 13:25
Devo ... ?

visto che me lo chiedi.... devi

magari almeno Lucrezio ti leggerà... tra uno sbadiglio e l'altro :ciapet:

Bet
20-09-2006, 13:28
Il _costume_ di babbo Natale e' opera della cocacola ;)

costume di babbo natale? questo? http://erotiekspeeltjes.nl/Shop/Images/Producten/Thumbs/261335.jpg
:Puke: :D

lowenz
20-09-2006, 13:37
visto che me lo chiedi.... devi

magari almeno Lucrezio ti leggerà... tra uno sbadiglio e l'altro :ciapet:
No dai, per favore, sono anche mod ora :D

Cmq per riassumere: giusto per fare UNO (e dico uno) dei tanti esempi - e risicato all'osso - chi accusa Nietzsche ed il Nichilismo di "distruggere" l'umanità affermando "Dio è morto" e legano quindi a doppio filo morale e fede, ha proprio preso un granchio grande come una tartaruga gigante :D
Nietzsche infatti ha sempre reputato che i valori non andassero "distrutti" ma "superati" e soppiantati con altri, è infatti da qui che deriva il concetto di "super uomo" che è la traduzione italiana più sbagliata che ci sia.

Lo ripeto: è la traduzione italiana più sbagliata che ci sia

"Uber-mensch" infatti non è quello che noi chiamiamo Super Uomo ma piuttosto Ultra Uomo, cioè uomo che ha tra-valicato (è andato oltre -> ultra in latino) i confini della vecchia morale per porne dei nuovi, non per "eleminare la morale dalla faccia terrestre".
Che poi nuovi non lo sono minimamente ma molti sono vecchi come l'uomo!
Ovvio che alcuni di essi ai cristiani non possano andar giù :D, ma questo non significa che non esistano più valori e quindi una morale.

Basta? :D

prio
20-09-2006, 13:44
costume di babbo natale? questo? http://erotiekspeeltjes.nl/Shop/Images/Producten/Thumbs/261335.jpg
:Puke: :D

io non mi ci calerei dal camino, ma puo' andare :D

Bet
20-09-2006, 13:52
No dai, per favore, sono anche mod ora :D

Cmq per riassumere...

Basta? :D

:ronf:



x prio: non mi far ridere troppo forte... non posso :D

prio
20-09-2006, 13:58
x prio: non mi far ridere troppo forte... non posso :D

ti sta bene.
farmi aprire certe immagini al lavoro! :D

randymoss
20-09-2006, 20:30
Suvvia, da un punto di vista strettamente pragmatico, i dogmi servono come PILASTRI e in quanto tali è corretto ammettere che siano utili.

Pragmatico!!!! Mi sa che noin sai cosa vuol dire. Allora ti faccio un esempio molto semplice, paesi molto più pragmatici di noi tipo quel del nord europa per capirsi, dove sono anni luce più avanti di noi, nel rispetto del gli altri, e nell'attuzione delle politiche sociali (scuole sanità) se ne fottone della religione!! Prova ad andare in svezia per esempio, e poi ti rendi conto cosa significa la religione , nulla!! Eppure stanno meglio di noi.

lowenz
20-09-2006, 20:41
Suvvia, da un punto di vista strettamente pragmatico, i dogmi servono come PILASTRI e in quanto tali è corretto ammettere che siano utili.

Pragmatico!!!! Mi sa che noin sai cosa vuol dire. Allora ti faccio un esempio molto semplice, paesi molto più pragmatici di noi tipo quel del nord europa per capirsi, dove sono anni luce più avanti di noi, nel rispetto del gli altri, e nell'attuzione delle politiche sociali (scuole sanità) se ne fottone della religione!! Prova ad andare in svezia per esempio, e poi ti rendi conto cosa significa la religione , nulla!! Eppure stanno meglio di noi.
LOL, io non so cosa significa pragmatico? :D

Pragmatico PER LA CHIESA, funzionale ad essa ed i suoi membri, non per i cittadini.

Lucrezio
21-09-2006, 00:26
visto che me lo chiedi.... devi

magari almeno Lucrezio ti leggerà... tra uno sbadiglio e l'altro :ciapet:

LOL!!!
Ho davvero questa così nefanda fama?
:D
Comunque io rimango dell'idea che la Legge Morale sia quella Kantiana ;)

stbarlet
21-09-2006, 00:36
No dai, per favore, sono anche mod ora :D

Cmq per riassumere: giusto per fare UNO (e dico uno) dei tanti esempi - e risicato all'osso - chi accusa Nietzsche ed il Nichilismo di "distruggere" l'umanità affermando "Dio è morto" e legano quindi a doppio filo morale e fede, ha proprio preso un granchio grande come una tartaruga gigante :D
Nietzsche infatti ha sempre reputato che i valori non andassero "distrutti" ma "superati" e soppiantati con altri, è infatti da qui che deriva il concetto di "super uomo" che è la traduzione italiana più sbagliata che ci sia.

Lo ripeto: è la traduzione italiana più sbagliata che ci sia

"Uber-mensch" infatti non è quello che noi chiamiamo Super Uomo ma piuttosto Ultra Uomo, cioè uomo che ha tra-valicato (è andato oltre -> ultra in latino) i confini della vecchia morale per porne dei nuovi, non per "eleminare la morale dalla faccia terrestre".
Che poi nuovi non lo sono minimamente ma molti sono vecchi come l'uomo!
Ovvio che alcuni di essi ai cristiani non possano andar giù :D, ma questo non significa che non esistano più valori e quindi una morale.

Basta? :D



Vattimo?

lowenz
21-09-2006, 01:27
Vattimo?
No, IO :D

CliveSt
21-09-2006, 05:58
No Islam. No Maometto.
Infatti i tuoi "amichetti" sono molto piu' democratici :stordita: eeeh puoi portare un cavallo all'abbeveratoio ma non puoi costringerlo a bere :stordita:

CliveSt
21-09-2006, 06:00
della serie "forse non tutti sanno che":
Babbo Natale é un invenzione niente popó di meno che della Coca Cola :stordita:
ma sicuramente lo sapevano giá tutti ...
Si ma la Coca cola l'ha ripreso pari pari da una leggenda Norvegese :stordita:

stbarlet
21-09-2006, 09:40
No, IO :D



;)