PDA

View Full Version : versione per xgl


ficofico
16-09-2006, 15:24
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo linux, e anche se mi sto documentando faccio un po fatica a stare dietro alla notevole mole di informazioni a cui si va incontro anche da una semplice lettura su google. Ho letto che molti usano kubuntu perchè è molto aggiornato. Molti usano suse perchè è completo. C'è chi usa frugalware perchè è quello più bello. Io vorrei che mi consigliaste una versione adatta al mio sistema. Spiego:

Ho scheda video ati e vorrei installare xgl. Due fattori si interpongono tra me è questa tecnologia. Me, e l'opengl !!! C'è una distro che mi permetta di far girare xgl su scheda video ati senza troppe complicazioni? Non dico come se installassi il nuovo mediaplayer microsoft, però quasi :D E' vero che frugalware è la versione che più potrebbe sfruttare l'hardware a mia disposizione?. IO linux lo userei solo per navigare in internet, ascoltare musica, e fare lo sborone con xgl, voi cosa mi consigliate?

manowar84
16-09-2006, 15:35
bisogna vedere se la tua ati è supportata altrimenti è inutiile. Una buona prova è scarica una distro live che abbia già xgl come la kororaa o la sabayon. Le scarichi, le provi e vedi se xgl va, poi per scegliere la distro ne riparliamo!

ficofico
16-09-2006, 15:50
Devo cmq installare i driver ati per linux? credo di si cmq. La serie x1800 pensavo fosse supportata in linea generale. Va bene farò così cmq. La distro live basta che la masterizzo (devo fare disco udf ?, ) e la metto nel cd, poi accendo il pc e parte da sola? o devo cmq configurare qualcosa?

manowar84
16-09-2006, 16:12
Devo cmq installare i driver ati per linux? credo di si cmq. La serie x1800 pensavo fosse supportata in linea generale. Va bene farò così cmq. La distro live basta che la masterizzo (devo fare disco udf ?, ) e la metto nel cd, poi accendo il pc e parte da sola? o devo cmq configurare qualcosa?

no, il bello di queste distro è che sono già installati. Basta burnare la iso con opzioni default tranquillo (non devi fare nuova compilation e poi copi i dati altrimenti perdi il boot).
Poi vai nel bios, imposti il boot da cd e fai partire il cd o il dvd live!