PDA

View Full Version : California a Novembre...COME ARRIVARCI? che compagnia aerea?


plut0ne
16-09-2006, 14:25
salve :)
allora a novembre dal 10 al 22-23 andrò in California...il problema è che non so assolutamente che compagnia prendere..andando sul cts i prezzi in media sono sui 560 euro...che ne pensate? sono troppi o sono onesti?
la città di arrivo dovrebbe essere o San Josè o Los Angeles...anche se poi giro per vedere soprattutto i PArchi e le varie città da "film" :cool:

ho letto in vecchi thread che qualcuno è andato in california solo che dato che la funzione ricerca non va..ho riaperto un nuovo thread :cry:
quindi qui urgono consigli :p
...novembre è un mese buono per andarci? com è il clima?
che compagnia aerea avete usato o consigliate per andarci? sul cts ho visto per ora British Airways e poi la United Airlines...
la città di partenza è Firenze ma posso andare anche a Pisa o anche a Bologna se il prezzo del biglietto si riduce :cry:

poi se avete tempo lasciatemi 2 righe sulle maggiori attrattive...so che 10-14 giorni sono pochini ma almeno un assaggino di cose lo vorrei fare :O :)

grazie ciau :fagiano: :sofico:

coldd
16-09-2006, 15:15
ma quanto cazz viaggi?

plut0ne
17-09-2006, 09:58
azz che intervento utile :cry: :rolleyes:

daiii che ho visto che molti sono andati in california...nei vecchi thread nessuno dice la compagnia usata per arrivarci....

plzzzzzz aiuttttt :cry: :cry:

Moronveller
17-09-2006, 11:10
Io quando sono andato ho usato Lufthansa, si viaggia benissimo ma costa un po di più di american airlines e anke di alitalia mi pare, british airways nn so, inoltre noi nn volevamo fare scalo su territorio americano ma arrivare direttamente a S.Francisco xè sono andato 2 anni fa e mia cugina aveva ancora paura di attentati vabbè..cmq all'andata ho fatto malpensa>monaco>s.francisco e al ritorno s.francisco>francoforte>mapensa

Se la memoria nn mi inganna il biglietto l'avevo pagato 800€ :what:

Mounty
17-09-2006, 16:12
Quì puoi trovare esperienze di altri che ci sono stati:

http://www.cisonostato.it/stato.php?id=51


Io partirò per la California il 10 ottobre: volo con Air France da Bologna e ho speso circa 800 €

Marilson
18-09-2006, 07:20
air france o american airlines. Cmq via parigi.

ziozetti
18-09-2006, 10:02
560 € mi sembra OTTIMO.
Io lo prenderei, a meno di 500 € non ho mai visto nulla per gli USA.

plut0ne
18-09-2006, 11:54
tornato ora dal CTS... i 560 euro erano SENZA TASSE :cry: :cry: :cry: :cry:
e le tasse sono iun BOTTO...250 euro di tasse in media ma è possibile mai?? o sono la cts che sono ladri??

io il max pagato sono state 120 euro di tasse ma 250-282 euro di tasse sono ECCESSIVE...

cmq il meglio trovato è 489 euro+220 euro di tasse con la lufthansa da firenze fino a Los Angeles... :cry:

ora cerco meglio in altre agenzie perchè cts inizia a essere troppo costoso prima era ottimo ora fa CAGARE :sofico: :ciapet:

mounty thx per il sito ora me lo leggo :)

Mounty
18-09-2006, 12:31
Anch'io alla sera prima di andare a dormire mi leggo i racconti.... non vedo l'ora di partire!

Peccato che praticamente sto via solo 10 giorni.

Tu plut0ne hai preso qualche guida?

Wagen
18-09-2006, 13:23
hai provatu su orbitz o expedia?

plut0ne
18-09-2006, 14:22
thx wagen ora guardo quei siti... il brutto è che l'aeroporto di firenze è poco collegato un odeve sempre spostarsi o a pisa o a bologna (già meglio)

mounty penso di c omprare la lonely planet perchè andare senza nessuna guida alla fine uno non vede NIENTE..cmq la missione primaria sono i PARCHI ... :)

camillozzo
18-09-2006, 14:49
Il prezzo è buono anche con tasse ..... purtroppo quest'ultime sono salite in maniera spropositata....

Mounty
24-09-2006, 18:57
Sapete dirmi se per andare negli stati uniti è necessaria un'assicurazione medica?

Marilson
24-09-2006, 22:55
si

ma non è vero... è fortemente consigliata farla (io la faccio), ma non è mica necessaria

Mounty
25-09-2006, 07:42
ma non è vero... è fortemente consigliata farla (io la faccio), ma non è mica necessaria

Dove si fa?

Quanto costa?

Senza assicurazione a cosa si va incontro? Una volta non bastava il vecchio modello E-111 (che ora credo non sia più necessario)?

Grazie

Wagen
25-09-2006, 08:09
Dove si fa?

Quanto costa?

Senza assicurazione a cosa si va incontro? Una volta non bastava il vecchio modello E-111 (che ora credo non sia più necessario)?

Grazie

l'E111 vale solo per i paesi della comunità europea.

Prova a fare un preventivo sul sito dell'europe assistance, così giusto per farti una idea.

cmq quoto quello sopra, non é obbligatoria, é solo consigliato farla (con quello che costa poi sarebbe stupido non farla)

ziozetti
25-09-2006, 08:28
l'E111 vale solo per i paesi della comunità europea.
E per pochi altri paesi (Norvegia, Svizzera...), ma comunque non negli USA.

OT: ti ho già scritto da qualche parte che sei un bidonatore mascarato (16-09)? Sappi comunque che ti sei perso una rivelazione epocale (anche se, nel marasma generale, non l'hanno notata in molti)... :D

khelidan1980
25-09-2006, 16:46
ma non è vero... è fortemente consigliata farla (io la faccio), ma non è mica necessaria


Grazie tante,se ti fai male poi sei rovinato,io la intenderei come obbligatoria se non che hai molta fiducia nel tuo apparato immunitario e nella tua fortuna....

Mounty
25-09-2006, 17:22
Dove la posso fare oltre che on-line?
Anche in una normale agenzia viaggi?

Grazie