View Full Version : blocco pc: surriscaldamento vga???
speleopippo
16-09-2006, 13:43
Buongiorno
ho un grande problema con un pc.
config.:
-cpu p4 3GHz
-mobo p4 vma m (chipset via pm800)
-vga radeon 9250 (agp 8x) con chipset RADEON 9200 Series AGP (0x5960)
(Driver installati: ati2dvag (6.14.10.6483 - ATI Catalyst 4.10)
-pinnacle pctv pal stereo device
-ram 512
-s.o. xp home sp2
-case economico, con 1 ventola che tira fuori; parecchio spazio tra i componenti
Di colpo, dopo un basso tempo di utilizzo (anche <1h), il sistema si freeza.
unica soluzione: reset
al riavvio, veloce schermata nera veloce che dice "no signal imput or cable disconnected" , poi caricamento bios e s.o. normale, poi dopo poco, ma meno di prima, stesso blocco e così via.
ogni volta il tempo che passa dal riavvio al nuovo freeze è sempre minore.
quando faceva caldissimo, a luglio, il tempo dalla I accensione al freeze era molto basso.
ho quindi pensato che fosse-sia un problema di surriscaldamento della vga, anche perchè in inverno succedeva una cosa simile:
a pc freddo, facendo girare un gioco, nemmeno dell'ultima generazione, dopo qualche minuto, freeze del sistema, schermata nera "no signal imput or cable disconnected" e solito reset per farlo ripartire.
sembrerebba la vga che, in carico, non regge per via della temp. che sale troppo.
O no?
avevo pure aperto un 3d,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118542
ma nessuno mi aveva saputo aiutare, poi era diventata una stupida terra di battaglia tra due flamers.
metto i dati anche dell'ali:
I-CHIA Int. Comp.
atx-300
+12v=15a
+5v=30a
+3.3v=20a
-5v=0.5a
-12v=0.5a
+5v=SB 15a max
ho preso anche 2 temp oggi:
al I avvio:
t cpu:31°
t hd (maxtor 6 Y160M0): 28°
dopo 55': freeze
al riavvio
t cpu: 44°
t hd:50°
cosa ne pensate?
speleopippo
16-09-2006, 14:45
piccolo aggiornamento:
dal freeze ad ora (1h 10');
t cpu: variabile dai 40° al picco di 47°, 48°; ora 42° abbastanza stabile.
t hd:stabile a 50°
?????
(t vga ovviamente non c'è perchè non ha sensore)
speleopippo
16-09-2006, 15:53
altro agg.:
secondo freeze: 2h 20' dopo il primo freeze
t cpu al riavvio: 46
t hd al riavvio: 51
un aiuto per favore
grazie
Punitore
16-09-2006, 17:09
l'hard disk è caldo... anche se i maxtor scaldano ma oltre i 42 - 45 non deve andare...
speleopippo
16-09-2006, 17:39
lo so !
ma seconde te potrebbe essere la causa di cui sopra?
Punitore
16-09-2006, 22:14
prova momentaneamente a sostituire la vga, che cmq ha un dissy passivo per cui non si dovrebbe scaldare... guarda su Ati Tool (lo scarichi pure da hwupgrade, splendido programmino per overclcocare) se le frequenze sono a default, per controllare clicca sul pulsante a sinistra nel programam con scritto "Default", se pure sostituendo la vga ci sono i problemi allora forse è l'HD che coi suoi bollenti spireiti crea confusione... :) sappimi dire
speleopippo
17-09-2006, 02:21
come fai a dire che è passiva?
non è questa?
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00801&from=kelkoo
cmq domani apro il pc per vedere.
dov'è che dovre trovare default in ATT?
quzlcun altro ha da dire in merito?
agg.:
2.47: I avvio
t cpu: 28°
t hd: 24°
3.00:I freeze
t cpu al riavvio: 40°
t hd al riavvio:41°
solo 13 minuti???!!!
Punitore
17-09-2006, 08:26
le passive dovrebbero essere più diffuse... cmq se c'è la ventola smontala e puliscila perfettamente... le temp della cpu per essere p4 non sono male, sono normali.
cmq fai come ho detto, mettici un altra vga e vedi, che alimentatore c'è?
Punitore
17-09-2006, 08:28
ah si l'hai scritto scusa... dovrebbe reggere però cmq è un po' in difficoltà...
speleopippo
17-09-2006, 12:07
15 A sui 12 V dovrebbero bastare, credo, o no ?
anche secondo me la cpu non centra, ma tu sai di pc che s'inchiodano per via dell'hd?
Punitore
17-09-2006, 12:54
15 A sui 12 V dovrebbero bastare, credo, o no ?
anche secondo me la cpu non centra, ma tu sai di pc che s'inchiodano per via dell'hd?
non è che un ali lo guardi solo per gli ampere sulla linea da 12, cmq meglio sostituirlo, provare a cambiare vga e alimentatore, è un 300watt sottomarca...
speleopippo
17-09-2006, 14:12
non è che un ali lo guardi solo per gli ampere sulla linea da 12, cmq meglio sostituirlo, provare a cambiare vga e alimentatore, è un 300watt sottomarca...
vero, però questo è un pc che è stato venduto già assemblato da un negozio, quindi credo (spero) che i componenti utilizzati siano stati messi non a caso, quindi anche vga anche ali.
e poi è una 9250 non una 7900...
se invece la vga è fallata, allora...
per ora l'ho downcloccata un pochino, perchè prima di accattare qualcosa, vorrei esser sicuro della causa.
tra un po' chiederò al proprietario del pc di dirmi un po' se la situazione è cambiato o no
speleopippo
17-09-2006, 17:37
per ora l'ho downcloccata un pochino, perchè prima di accattare qualcosa, vorrei esser sicuro della causa.
tra un po' chiederò al proprietario del pc di dirmi un po' se la situazione è cambiato o no
niente daffare, la solfa non cambia.
ditemi cos'è! :fagiano:
speleopippo
17-09-2006, 21:34
pare che, a quanto mi dice la proprietaria, il pc stia acceso quando è diciamo in "stand by", inteso come "nessuna applicazione aperta", mentre, con un powerpoint che gira per un'oretta, per esempio, fa il solito freeze.
inizio a pensare che sia l'ali...
pare che, a quanto mi dice la proprietaria, il pc stia acceso quando è diciamo in "stand by", inteso come "nessuna applicazione aperta", mentre, con un powerpoint che gira per un'oretta, per esempio, fa il solito freeze.
inizio a pensare che sia l'ali...
Quella dicitura è legata a diversi fattori...
Mobo con grafica integrata e con cattiva configurazione qualora venga utilizzata una o +' periferiche grafiche esterne (vga/pcTV);
innalzamento della temperatura del chip grafico dovuto ad intasamento da polveri dei vari dissipatori (vga/cpu), alimentatore;
eccessivo/scarso carico dell'alimentatore o comunque, cattiva alimentazione di mobo e periferiche grafiche (specialmente se su connettori PCI o AGP)...
Da quanto tempo hai quella noia?
E da quanto hai quel pc?
speleopippo
18-09-2006, 14:42
grazie per l'intervento.
allora, il pc ha 1 anno e mezzo, ed è stato acquistato già assemblato in un negozio.
nel primo post c'è la config completa.
avevo letto di incompatibilità tra la pinnacle e la 9250, ma poi ho dimenticato la cosa; non credo centri in questo caso.
precisamente:
- appena comprato, un solo gioco provato, siberia I, ma girava lentissimamente (=ingiocabile); scambiato come problema del gioco.
nessun freeze, quindi nessun riavvio
- primi mesi, più giochi provati, iniziano i freeze, schermata nera con "no signal etc", necessario riavvio. succedeva soltanto con i giochi.
-da qulche mese il freeze capita facendo qualsiasi cosa; a volte dopo pochissimo a volte dopo anche quasi 2h.
pare che se rimane acceso, ma senza applicazioni che girano, non freezi, ma per questa affermazione necessiterà di conferma. penso che la prova verrà fatta stasera, acceso, in stand-by, per un po' di ore e vediamo che capita.
lungo il 3d, qualche dato di temp cpu e hd, vga nulla perchè non ha il sensore; non ho ancora controllato se sia passiva, ma non credo.
ho fatto il maxtor test per l'hd sembra essere a posto e pure l'hdtach, ma non mi sembravano valori sballati.
a te la palla ora :)
grazie per l'intervento.
allora, il pc ha 1 anno e mezzo, ed è stato acquistato già assemblato in un negozio.
nel primo post c'è la config completa.
avevo letto di incompatibilità tra la pinnacle e la 9250, ma poi ho dimenticato la cosa; non credo centri in questo caso.
precisamente:
- appena comprato, un solo gioco provato, siberia I, ma girava lentissimamente (=ingiocabile); scambiato come problema del gioco.
nessun freeze, quindi nessun riavvio
- primi mesi, più giochi provati, iniziano i freeze, schermata nera con "no signal etc", necessario riavvio. succedeva soltanto con i giochi.
-da qulche mese il freeze capita facendo qualsiasi cosa; a volte dopo pochissimo a volte dopo anche quasi 2h.
pare che se rimane acceso, ma senza applicazioni che girano, non freezi, ma per questa affermazione necessiterà di conferma. penso che la prova verrà fatta stasera, acceso, in stand-by, per un po' di ore e vediamo che capita.
lungo il 3d, qualche dato di temp cpu e hd, vga nulla perchè non ha il sensore; non ho ancora controllato se sia passiva, ma non credo.
ho fatto il maxtor test per l'hd sembra essere a posto e pure l'hdtach, ma non mi sembravano valori sballati.
a te la palla ora :)
E' molto probabile invece, che Pinnacle e 9250 creino casotto...
Iniza con una serie d'interventi, iniziando da quella +' speditiva...
1. Pulizia generale del sistema comprensivo di dissi e ventola cpu ( cambia pasta termoconduttiva se ti va), dissi e/o ventola vga, chipset, mobo intera, circuteria hd etc...
Prova a dare una "soffiata" anche all'ali tramite le feritoie se ci sono, oppure direttamente sula ventola dello stesso...
2. Sbarca le periferiche agp/pci, spolvera per bene i connettori e le periferiche e collega SOLO la vga, verifica che da bios sia disabilitata la grafica integrata (qualora la mobo avesse il chip grafico integrato) e che i settaggi relativi a voltaggi e timming ram siano adeguati (meglio se su AUTO)e fai qualche prova...
3. Qualora il sistema dovesse freezare anche senza pinnacle, rimontala pure ed orientati verso le temperature...
Tocca con il dito e verifica che chipset, gpu, parte bassa del dissi cpu, zona slot agp e pci (dove è collegata la Pinnacle in specialmodo) e la circuteria dell'hd non scottino)...
Qualora qualche punto dovesse risultare particolarmente caldo (deve quasi scottare), sai cosa fare...
4. Se non risolvi neanche così, orientati verso l'alimentatore....
Prova a farti prestare un'ali +' potente, montalo e riverifica...
speleopippo
18-09-2006, 17:25
molte grazie, è tutto assai preciso.
qualcosina l'avevo già fatta, ma ripartirò da capo.
ot
sono stato in tuscia non troppo tempo fa e mi è piaciuta un casino.
etruschi s'intende
ciao
speleopippo
19-09-2006, 00:07
aggiungo una info.
stasera la signorina ha fatto una prova in stand-by: pc acceso per 5 ore di file senza freeze!
anzi, al contrario di come è andata dom, descritto 5 post addietro, ha retto tranquillamente anche un lavoro abbondante con powerpoint.
ma perchè non è univoco??
Dai giusto perche' ormai la discussione e' nel vivo te la sposto io in Supporto tecnico. ;)
ma i driver della 9200 sono stati aggiornati?
bYeZ!
Vga insufficente per giocare 1 dei possibili freeze nei giochi , HDD maxtor troppo caldo ,il mio in firma non sale mai oltre 35° a pieno carico grazie alla ventolona da 12 piazzata proprio d'avanti.
Case poco efficente nel liberare l'aria calda che si forma al interno puoi optare con qualche ventola in aggiunta.
Auguri :)
speleopippo
19-09-2006, 14:10
@mod grazie!
@ati7500 si, questi: 6-5_xp_2k_dd_32464 quindi, niente ccc
@tralux caldo è caldo, ma non sapevo che potesse freezare il sistema
aggiungio 2 cose: il pc, appena prima di f., fa un cortissimo bip.
ora è sussesso questo, mi dicono:
"bip, e poi, invece di f., schermata per un millisecondo con colori sparsi, e sistema che si riprende, quindi niente f."
sembrerebbe proprio la vga, o no?
Punitore
19-09-2006, 15:35
sto bip è molto importante potevi dircelo prima... assieme ai colori, sembrerebbe la vga... ormai che sono quasi certo
speleopippo
19-09-2006, 15:46
ok, hai ragione, ma non mi pare, ora non lo ricordo con precisione, sia uno "dei classici bip".
proverò ad aggiornarvi su questo, però sino a giovedì sarà difficile perchè sino a quel dì non potrò sentirlo con le mie orecchie.
cmq è interessante anche la schermata "psichedelica" a mille colori, potrebbe essere indicativa, no?
Punitore
19-09-2006, 15:56
ok, hai ragione, ma non mi pare, ora non lo ricordo con precisione, sia uno "dei classici bip".
proverò ad aggiornarvi su questo, però sino a giovedì sarà difficile perchè sino a quel dì non potrò sentirlo con le mie orecchie.
cmq è interessante anche la schermata "psichedelica" a mille colori, potrebbe essere indicativa, no?
già
speleopippo
19-09-2006, 21:17
Rettifico: il bip è proprio il classico bip. di solito fa così:
bip corto (non sempre uguale, ma corto) e poi freeza.
è anche successo una volta che ha fatto un bip lunghissimo, che non ha smesso sino a che il pc non è stato riavviato.
Aggiungo ancora una cosa (ma non finirà mai di fare robe nuove?) che mi ha appena comunicato la fidanza: direttamente dalle sue parole
Ho notato un'altra cosa se vuoi comunicarla agli esperti, ma è complicata da spiegare.
Ci provo:
Quando premo "start" oppure clikko sul destro del mouse o ogni volta che apro un menù a finestra, questo ci mette molto di più a caricare, prima intravedo le scritte pallide pallide e solo dopo 2-3 secondi diventano nitido come sempre.
ha riprovato mentre gli chiedevo spiegazioni e non lo faceva già più! :confused:
speleopippo
20-09-2006, 21:06
faccio un uppino, magari volete aggiungere qualche considerazione :D
speleopippo
26-09-2006, 15:43
allora, ci son delle novità...
il pc ora fa questo:
-freeza
-bippa
-schermata nera per 1 nanosecondo
-schermata a righe colorate per 1 nanosec. (sembra quel genere di roba che compare quando si hanno problemi di scheda video)
-il sistema si "disfreeza"
-tutto ciò che si vede lo si vede prima molto poco, poi trasparente, poi un po' meno trasparente, infine pieno
é la vga?
speleopippo
29-09-2006, 15:01
lo uppo perchè l'ultimo post potrebbe essere interessante per capire che capita
Punitore
30-09-2006, 12:56
è la vga... prova a cambiarla su, poi sappimi dire
(se la devi acquistare nuova poi, si trovano 6200 non TC a 50 euro che cmq sono molto migliori della 9200, e pure si trovano 7300GT che sono molto meglio ancora, a circa 80 euro, good luck)
Di colpo, dopo un basso tempo di utilizzo (anche <1h), il sistema si freeza.
unica soluzione: reset
al riavvio, veloce schermata nera veloce che dice "no signal imput or cable disconnected" , poi caricamento bios e s.o. normale, poi dopo poco, ma meno di prima, stesso blocco e così via.
può essere un semplice contatto di fili.
Me lo faceva quando ha forza di staccare e attaccare gli spinotti dell'aliementatore, qualche contatto cede.
Prima di fare acquisti onerosi, compra uno sdoppiatore di alimentazione per HD e usa quest'ulltimi.
Io mi sono accorto di questo perchè anche a me mi dava quel messaggio.
Spegnevo il computer, toccava il fili dell'alimentaizone e poi partiva.
Può essere l'alimentaore che va sostituito, ma può essere come ho detto semplicemente dei contatti allentati negli spinotti,
speleopippo
02-10-2006, 14:33
allora, ci son delle novità...
il pc ora fa questo:
-freeza
-bippa
-schermata nera per 1 nanosecondo
-schermata a righe colorate per 1 nanosec. (sembra quel genere di roba che compare quando si hanno problemi di scheda video)
-il sistema si "disfreeza"
-tutto ciò che si vede lo si vede prima molto poco, poi trasparente, poi un po' meno trasparente, infine pieno
ho paura che questo però non possa dipendere soltanto da un contatto o no?
cmq, sino a quando non ci metto le mani, non posso dire con certezza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.