PDA

View Full Version : condivisione connessione internet


Rick27
16-09-2006, 11:24
sto cercando di fare in modo che un client collegato con cavo cross al mio pc possa collegarsi ad internet, sfruttando la connessione del modem (non router) adsl.. il server ha winxp ed il client windows2000..

ho condiviso la connessione ad internet che infatti risulta "connessa,condivisa, con firewall", mentre le 2 schede di rete (una per il modem e una per la connessione all'altro pc) sono entrambe "connesse"..

nonostante questo non riesco a collegarmi ad internet dal pc client. ho stampato gli ipconfig /all di entrambi i pc, sperando siano utili alla risoluzione del problema:


********** pc windows xp (server)


C:\Documents and Settings\Rick>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : fulmine
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): <------ scheda collegata al modem adsl ethernet

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-05-5D-D3-9E-13
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.100.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2: <-------- scheda collegata all'altro computer

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-08-A1-97-09-6C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.100.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda PPP Alice:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 82.56.181.***
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 82.56.181.***
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.43
85.38.28.96



********** pc windows 2000 (client)

C:\Documents and Settings\Valentina>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows 2000

Nome host . . . . . . . . . . . : tuono
Suffisso DNS primario . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Trasmissione
IP Routing abilitato. . . . . . : Sì
WINS Proxy abilitato. . . . . . : No

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : D-Link DFE-538TX 10/100 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-05-5D-5C-EF-E9
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.100.4
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.100.3
Server DNS. . . . . . . . . . . :



che faccio? potrebbe essere il gateway sbagliato?
cmq ho notato che non riesco a pingare dal client ne il modem ne la scheda a cui esso è collegato..
li ho messi tutti quanti col .100 perchè indipendentemente da tutto il modem si prende sempre quell'ip lì..

UtenteSospeso
16-09-2006, 11:45
Disattiva la condivisione internet.
In proprietà di Risorse di rete selezioni entrambe le connessioni LAN e poi clikki col destro e scegli Connessioni con Binding, si aggiunge l'icona con il Bridge di rete.
Adesso navighi.

Rick27
16-09-2006, 13:11
nn va (ne internet ne il ping a modem e sua scheda di rete)..ke gateway imposto sul client?

e nel server devo sempre mettere un ip statico anche al bridge?

UtenteSospeso
16-09-2006, 13:20
Tutto auto tranne i DNS.

Metti i DNS

85.37.17.43
85.38.28.96

Rick27
16-09-2006, 13:31
fatto ma di internet nn ne vuol sapere..

UtenteSospeso
16-09-2006, 13:37
Vedi che più giù nel forum c'è un altro che aveva lo stesso problema se leggi li è meglio.
Io lo ho fatto tempo fa con una connessione bluetooth magari mi sfugge qualcosa.

Il titolo del 3d è AIUTO RETE di clo_mirc.