PDA

View Full Version : Database non profit per l'Africa


abendland
16-09-2006, 12:15
Lavoro in una organizzazione non governativa che realizza interventi sanitari in Africa, Asia e America Latina. Ora abbiamo iniziato un database delle adozioni ad distanza per dei bambini delle baraccopoli di Nairobi. Vorremmo però spendere il meno possibile nella gestione, in modo da inviare tutto ai bambini, e quindi vorremmo creare un sistema informatizzato il più efficiente possibile. Forse qualcuno potrebbe darci delle informazioni a riguardo:
1. Sapete se si trovano database già pronti per le adozioni a distanza (dato che lo fanno già molte associazioni).
2. In caso contrario, che programma usare? OO Base non sembra ancora abbastanza affidabile, Mysql è molto complesso, l'unica soluzione è Access?
3. Come è meglio gestire l'invio delle informazioni. Mettiamo che io debba inviare 1.000 lettere e 1.000 mail (o anche 10.000) per informare i miei benefattori, come mi conviene procedere (a. per le lettere database+word-stampa unione, b. per le e-mail database+outlook ?)

Credo che siano problemi semplici per gli esperti, quindi attendo fiducioso e sono qui per qualsiasi chiarimento.

abendland
17-09-2006, 11:30
Up

emmedi
17-09-2006, 12:28
Se avete un sito con la possibilità di inserire script php e database mysql ti consiglio per le email di servirti di una newsletter.
Nella sezione script dell'area php di html.it ne trovi diversi.
Questo, ad esempio, è uno:
http://php.html.it/script/vedi/3419/mnl-mytho-news-letter-15/
e tra l'altro l'autore partecipa pure al forum
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=991703&perpage=15&highlight=newsletter&pagenumber=1

Per ciò che riguarda il database per gli invii cartacei non saprei che consigliarti semplicemente perchè la parte di me votata al software libero prenderebbe inevitabilmente il sopravvento.
Cmq, per mysql esistono diverse interfacce per configurarlo.
OpenOfficeBase, oltre al suo formato nativo, è in grado di interfacciarsi a database esterni, tra cui lo stesso mysql.

Cmq, ti consiglio di fare un giretto sul sito e sul forum di html.it

ciao

abendland
17-09-2006, 12:47
Intanto, grazie per la risposta. Non mi è chiaro come posso lavorare con questo mnl. Finora io avevo il mio indirizzario su database che trasferivo su outlook per poi spedire direttamente.

emmedi
17-09-2006, 14:12
Si tratterà, come immagino, di un software da copiare e installare su uno spazio web.
Se vuoi fare delle prove in locale puoi utilizzare easyphp
http://easyphp.org/
per installare sulla tua macchina il webserver apache e il database server mysql.
La cartella che rapprensenta il tuo sito locale è /www e una volta avviato easyphp vi accedi tramite browser digitando http://localhost.
In questo modo potrai sperimentare più soluzioni.

abendland
17-09-2006, 18:31
Grazie, ma non credo di essere abbastanza esperto per gestire la cosa in questo modo. Credo mi serva qualcosa di più user friendly.

emmedi
17-09-2006, 19:57
Sì, ma non dimenticare la sicurezza.
Sapere che qualcuno gestisce il mio indirizzo email insieme ad altri 1000 e lo fa' con outlook qualche preoccupazione me la porterebbe...

emmedi
17-09-2006, 21:22
E cmq, l'esperienza si acquisisce con la pratica.
Tempo fa neanche io sapevo cosa fosse php, mysql, etc.
Poi ho avuto la necessità di mettere on line un particolare servizio; mi sono informato per vedere se riuscivo da me e così è stato.
Ora queste cose mi sembrano banali.