MacKlan
16-09-2006, 11:08
La Canon S3 è l'unica tra le bridge ad avere questa possibilità o ci sono altri modelli, di qualità comparabile?
Sarei orientato all'acquisto di una Fuji 5600, solo che a volte mi sono trovato in situazioni in cui lo schermo orientabile mi avrebbe fatto comodo. Mi sarei fiondato sulla S2, che costa meno della sorella maggiore, ma non so dove trovarla perchè ormai è fuori produzione. Alla S3 con qualche sforzo potrei arrivare, ma preferirei spendere meno. Altre idee?
Inoltre, già che ci sono, una delle differenze con la 5600 è il fatto che questa sputa fuori anche file RAW, mentre la Canon solo JPG. E' importante per un principiante poter avere a che fare con file RAW, per cominciare con un minimo di postproduzione? E nel caso, volendo disporre di file RAW, quanta capienza è necessaria su una scheda per poter scattare un buon numero di foto? Bastano 512 MB? Quante foto ci starebbero? Ci sono altre macchine in questa fascia che producono file RAW?
Grazie mille.
Sarei orientato all'acquisto di una Fuji 5600, solo che a volte mi sono trovato in situazioni in cui lo schermo orientabile mi avrebbe fatto comodo. Mi sarei fiondato sulla S2, che costa meno della sorella maggiore, ma non so dove trovarla perchè ormai è fuori produzione. Alla S3 con qualche sforzo potrei arrivare, ma preferirei spendere meno. Altre idee?
Inoltre, già che ci sono, una delle differenze con la 5600 è il fatto che questa sputa fuori anche file RAW, mentre la Canon solo JPG. E' importante per un principiante poter avere a che fare con file RAW, per cominciare con un minimo di postproduzione? E nel caso, volendo disporre di file RAW, quanta capienza è necessaria su una scheda per poter scattare un buon numero di foto? Bastano 512 MB? Quante foto ci starebbero? Ci sono altre macchine in questa fascia che producono file RAW?
Grazie mille.