Stormblast
16-09-2006, 10:43
dunque ragazzi mi affido a voi per qualche problemino che sto incontrando nel fotografare degli articoli per un cataloghetto.
dunque vi posto un soggetto:
http://img165.imageshack.us/img165/9302/piattoprovaxj5.jpg (http://imageshack.us)
lasciate stare che è un po' storta.
il problema è che su monitor la foto pare carina, in realtà stampata viene troppo buia la zona tra i fiori e il bordo del piatto. inoltre i colori risultano sfalsati.
per scattarle uso 350D+ 24-105 e metto i soggetti dentro una sorta di tendina canadese della Lastolite esattamente questo: http://www.lastolite.com/ephotomaker.php (tra l'altro qualcuno mi spiega come usare il teletto grigio, che credo sia per il bilanciamento del bianco?)
e piazzo due lampade al tungsteno nel lato sinistro.
secondo me il problema è della luce che uso, troppo poca e troppo giallognola e mi da quell'effetto caldo che mi sfalsa i colori nonchè mi crea qualche ombretta di troppo.
la soluzione secondo me è l'uso di un flash. dato che mi costa meno un 430ex di varie lampade da studio e mi può sempre tornare utile in altre situazioni.
voi che dite? nel qual caso che accorgimenti dovrei utilizzare?
grazie mille a chi mi vorrà aiutare! ;)
dunque vi posto un soggetto:
http://img165.imageshack.us/img165/9302/piattoprovaxj5.jpg (http://imageshack.us)
lasciate stare che è un po' storta.
il problema è che su monitor la foto pare carina, in realtà stampata viene troppo buia la zona tra i fiori e il bordo del piatto. inoltre i colori risultano sfalsati.
per scattarle uso 350D+ 24-105 e metto i soggetti dentro una sorta di tendina canadese della Lastolite esattamente questo: http://www.lastolite.com/ephotomaker.php (tra l'altro qualcuno mi spiega come usare il teletto grigio, che credo sia per il bilanciamento del bianco?)
e piazzo due lampade al tungsteno nel lato sinistro.
secondo me il problema è della luce che uso, troppo poca e troppo giallognola e mi da quell'effetto caldo che mi sfalsa i colori nonchè mi crea qualche ombretta di troppo.
la soluzione secondo me è l'uso di un flash. dato che mi costa meno un 430ex di varie lampade da studio e mi può sempre tornare utile in altre situazioni.
voi che dite? nel qual caso che accorgimenti dovrei utilizzare?
grazie mille a chi mi vorrà aiutare! ;)