View Full Version : Problema con vecchio athlon 1800
maurino64
16-09-2006, 10:02
Ciao a tutti,
ho provato un overclock sul mio athlon 1800 (toro) e board MSI KT4V: la memoria l'ho settata a 333 e la cpu a 166.Tutto bene fino a 166x11 (riconosciuto come un 2200+), a 11,5 diventa instabile, oltre winxp non parte.
E' un problema di voltaggio?
Ci si puo' arrischiare oltre i 166 o e' pericoloso per l'hardware?
Mille grazie.
è un po' dura preso come sono ma ci provo lo stesso :D
discorso processore: quando il processore diventa instabile per "mancanza di benza" devi alzare il voltaggio -> la temperatura operativa aumenta causando instabilità.
ora passiamo al bus: la frequenza di bus nel chipset della tua scheda madre è un po' legata perchè non ha i FIX del bus PCI... ergo per la salute dei tuoi harddisk non ti conviene salire tanto, anche se diciamo è questione di coraggio :) tipo io ho 150 di bus con divisore 1/4 che mi da 37,5MHz PCI che non è poi così alto... ma abbastanza alto da causare tempo fa un bel danno (solo ai dati per fortuna) al maxtor 40GB... nonostante questo sono salito a 152 e ho ancora problemi :D ma non mi frega niente, casomai lo lancio fuori dalla finestra. Il discorso si applica in teoria anche ai dischi serialata.
con la tua mobo, a 166 di bus hai il divisore 1/5 quindi apri la calcolatrice e fai 2 conti con la frequenza del pci seguendo questo precisissimo schema:
33 MHz è normale
35 MHz è simpatico
38 MHz è arrogante
40 MHz è MOSTRUOSO
cmq poi va anche a :ciapet: visto che ho tenuto un duron a 155*6 con il pci alle stelle in estate senza ventole sull'HDD e non è successo NIENTE di male al Western Digital da 20GB che usavo come disco principale prima del maxtor... 20GB che sono PERFETTI a distanza di circa 4 anni. La scheda madre è una Abit KT7A... una reliquia... che funziona ancora oggi con un 2600+ sbloccato, 2 ponti nel socket per avere i moltiplicatori CHE DICO IO (alla faccia di chi diceva che non si può senza saldare :D ), una stecca da 512 SDR "ladrata" che regge 155 2-2-2 e una 7500.
Dumah Brazorf
17-09-2006, 11:46
Puoi postare uno screenshot con cpu-z?
Ciao.
maurino64
17-09-2006, 18:06
Ho allegato una schermata di cpu-z.
Lasciando l'fsb a 166 (non voglio rischiare nulla) ho alzato il voltaggio a 1,575 (1,5 base) e moltiplicatore a 12.
3 domande:
-come si puo' vedere dalla schermata i mhz del bus sono 168,5 nonostante io abbia impostato 166.Perche' queste variazioni?
-ammesso di salire ancora qual'e' il limite del voltaggio? 1,6?
-il parametro che devo sempre controllare e' la temperatura? In altri termini, l'overclock non danneggia in alcun modo la cpu?
Dumah Brazorf
17-09-2006, 22:20
Non preoccuparti per il bus, MHz + MHz - non fa nulla.
Come ti sei accorto da solo era il voltaggio che non bastava, tu hai una versione del Thoro-B meglio affinata tale che ne hanno potuto garantire il funzionamento anche con 1,5V. Secondo me puoi overvoltare fino a 1,70-1,75V senza problemi tenendo sotto controllo la temperatura.
Con l'overclock/overvolt non spinto si può ridurre un pochino la vita della cpu che cmq è di molti anni, è + facile che crepi prima la mobo o collassi la ventolina di raffreddamento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.