PDA

View Full Version : DELL, alimentazione dei suoi case


Kronoss
16-09-2006, 09:38
Ragazzi porto alla luce un fatto molto strano di cui parlavo con amici qualche giorno fa.

A giorni sia io che la morosa dovremo acquistare dei pc, lei uno per uso casalingo mentre io 7 per il mio internet point... la mia attenzione era ricaduta sui PC DESKTOP DELL Dimension E521, quello che per intenderci è uscito da poco sul mercato ed è il primo pc DELL nella storia che monta processori AMD.

Il prezzo credo che sia ottimo poichè per 800 euro ci si porta a casa un:
- AMD Athlon 64 X2 4200+
- scheda madre personalizzata Chipset NForce 430 con socket AM2.
- Case ottimizzato per la silenziosità e la dissipazione calore
- Windows XP Professional autentico
- 1 GB di memoria SDRAM DDR2 a doppio canale (533 MHz)
- HDD 320 GB Serial ATA 8MB Cache Databurst
- Masterizzatore DVD Dual Layer
- Scheda Video PCI Express ATI RADEON X1300 Pro da 256 MB
- Audio integrato 7.1 canali
- Card Reader frontale 13-in-1
- Oltre che naturalmente mouse e tastiera
- ed inoltre anche un ottimo monitor 19" LCD
- alcuni software e assistenza per 1 anno

... insomma per 800 euro credo che veramente non si possa fare di meglio.

Arrivo ora al dunque.

In in questo pc vorrei inserire un giorno una scheda video più potente e per la precisione una Gforce 7900 oppure una ATI Radeon x1900XT... ed è quì che sorge il dilemma.

Andando a leggere i dettagli del pc dell da acquistare al link:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dimen_e521?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~tab=specstab

mi è caduto l'occhio sulle caratteristiche dell'alimentatore di questo pc, vale a dire:

Chassis
Alimentatore DC da 305 Watt
* Batteria di riserva: coin-cell CR2032 da 3 V agli ioni di litio


Ora quello che io mi chiedo è:
Ma come fa un alimentatore da 305WATT a reggere queste caratteristiche di questo pc con in più una scheda video x1900XT ???

Secondo voi è possibile la cosa ???

spero in una vostra risposta.
Grazie :)

fabri00
16-09-2006, 11:11
Se guardi le specifiche degli alimentatori dei pc "di marca" o leggi le recensioni sulle riviste, gli alimentatori sono smpre meno potenti di quelli consigliati qui dagli utenti del forum.

Probabilemnte immagino che se glieli montano vuol dire cha và bene così.....

Ti dò un consiglio: tempo fà (non so oggi) la dell era l'unica azienda al mondo che usava alimentatori (e ovviamente schede madri) con connettori proprietari, diversi da quelli atx.

Verifica se è ancora così, perchè in questo caso devi tenere in considerazione che non potrai cambiare l'alimentatore con uno standard in caso di necessità di upgrade o di guasti.

*Stregatto*
16-09-2006, 16:47
Teniamo conto anche del fatto che la x1900xt è fra le vga da game che consumano più in assoluto e personalmente penso che il pc nemmeno si avvii con un ali da 300w

ps: ecco dove sono andati a finire i 4200x2 che nessuno compra :asd:

Kronoss
16-09-2006, 18:35
Teniamo conto anche del fatto che la x1900xt è fra le vga da game che consumano più in assoluto e personalmente penso che il pc nemmeno si avvii con un ali da 300w

ps: ecco dove sono andati a finire i 4200x2 che nessuno compra :asd:
pekke nessuno li compra ?

*Stregatto*
17-09-2006, 02:23
Perchè a parte i prezzi che da luglio hanno avuto dei discreti tagli; un 4200x2 è identico a un 3800x2 con 200mhz in più, raggiungibili con un oc quasi banale (il mio 3800x2 è sfigatello e stà daily use a 700mhz oltre la frequenza di default).
La differenza di prezzo adesso è scesa ed oscilla dai 25 ai 40 euro, ma rimane comunque un processore "inutile"
Senza contare che il risparmio sul processore lo si può spendere sulle ram per prendere almeno delle ddr800