View Full Version : Aaahhh!! Flash bios: il pc si è spento!!!
Salzburg
16-09-2006, 09:29
:nera: :cry:
Ciao a tutti.
Credo mi sia capitato un disastro. Ho un portatile HP Pavilion ZV5217EA che mi ha dato un sacco di problemi. Tralascio, è meglio.
Veniamo al problema, dal sito HP, nella sezione dedicata al mio portatile
c'è l'upgrade della BIOS Phoenix alla v. F35 (avevo la F11).
Al 75% del flash bios il computer si è spento!!! Non è mancata la corrente,
avevo anche questo pc acceso e non è successo niente.
Il portatile non parte più, lo schermo rimane scuro.
Lasciamo stare la causa, vediamo l'effetto: posso rassegnarmi e buttare
il PC? C'è qualche rimedio?
In desktop in qualche modo si riesce a rimediare ma in un portatile?
Mi sono rovinato la giornata.
Un saluto a tutti
francist
16-09-2006, 09:33
:nera: :cry:
Ciao a tutti.
Credo mi sia capitato un disastro. Ho un portatile HP Pavilion ZV5217EA che mi ha dato un sacco di problemi. Tralascio, è meglio.
Veniamo al problema, dal sito HP, nella sezione dedicata al mio portatile
c'è l'upgrade della BIOS Phoenix alla v. F35 (avevo la F11).
Al 75% del flash bios il computer si è spento!!! Non è mancata la corrente,
avevo anche questo pc acceso e non è successo niente.
Il portatile non parte più, lo schermo rimane scuro.
Lasciamo stare la causa, vediamo l'effetto: posso rassegnarmi e buttare
il PC? C'è qualche rimedio?
In desktop in qualche modo si riesce a rimediare ma in un portatile?
Mi sono rovinato la giornata.
Un saluto a tutti
ha il lettore floppy? suppongo di no...ma quante realease di bios hanno fatto? passare dalla F11 alla 35...
Anche io ho un portatile HP :rolleyes: anche a me una miriade di problemi lasciamo stare va' per il bios penso che lo hai f@@tut@ nn so prova a mandarlo in garanzia se' ce' ancora :D ciauz
Salzburg
16-09-2006, 17:02
Anche io ho un portatile HP :rolleyes: anche a me una miriade di problemi lasciamo stare va' per il bios penso che lo hai f@@tut@ nn so prova a mandarlo in garanzia se' ce' ancora :D ciauz
Ciao,
non è più in garanzia e non ha nemmeno il floppy. Credo proprio
che ormai non ci sia più niente da fare. Posso confermare anche
le rev. Proprio come ho scritto: un bel salto da F11 a F35 per
le bios.
Ciao
linuxianoxcaso
16-09-2006, 17:26
quando si prova ad aggiornare il bios credo la garanzia salta....comunque sapevo che qualcuno è riuscito a recuperare un flash fallito del bios a caldo...
non ricordo bene ma penso possa funzionare solo sui desktop...
Salzburg
16-09-2006, 20:43
quando si prova ad aggiornare il bios credo la garanzia salta....comunque sapevo che qualcuno è riuscito a recuperare un flash fallito del bios a caldo...
non ricordo bene ma penso possa funzionare solo sui desktop...
Ciao,
credo si possa fare togliendo la batteria a tampone e la bios si resetta tornando alle impostazioni originali. Non so se i portatili hanno la batteria a tampone e se il chip della bios supporta questa operazione.
Non ho fretta, mi informo con altri amici e colleghi e poi posto i risultati, se non altro servirà a qualcuno a cui possa capitare lo stesso problema, internet serve anche a questo.
Grazie ed un saluto. :D
linuxianoxcaso
17-09-2006, 10:29
togliendo la batteria tampone in pratica resette solo le impostazioni del bios
penso che l'unica cosa sia cambiare la scheda mamma del portatile
per desktop mi sembra che se succede una cosa del genere si puo prendere una rom uguale a quella della scheda mamma col bios flashato male
poi con questa rom funzionante sostituendola a quella vecchia si fa partire il pc pero con i floppy di avvio quelli che servono per aggiornare il bios poi si leva la rom nuova e si rimette quella vecchia a caldo e la ripristini...pero la cosa è abb. rischiosa e penso che sia impossibile farlo sui portatili...
Ciao,
credo si possa fare togliendo la batteria a tampone e la bios si resetta tornando alle impostazioni originali. Non so se i portatili hanno la batteria a tampone e se il chip della bios supporta questa operazione.
Non ho fretta, mi informo con altri amici e colleghi e poi posto i risultati, se non altro servirà a qualcuno a cui possa capitare lo stesso problema, internet serve anche a questo.
Grazie ed un saluto. :D
Se vai su questo sito vedrai che ti rimettono in sesto i tuo postatile.
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/
Ciao
L'unico modo per salvare il portatile è un flash a caldo, procedura che comunque è pericolosa se non sei pratico...
Comunque la procedura è questa:
Apri il portatile e individua il chip del bioss. Sopra ci dovrebbe essere un adesivo con la dicitura phoenixbios. Se il chip si tova in uno zoccolo è rimovibile e quindi puoi eseguire il flash a caldo. In pratica rimuovi il chip, quindi accendi il pc avviando in modalità dos con un dischetto di avvio dos pulito (senza drivers e gestori di memoria) con il programma per flashare (awdflash nel tuo caso) e il file del bios (supponiamo che sia bios.bin). Quando sei arrivato alla schermata dos inizia la procedura delicata:
Rimuovi il chip del bios dalla scheda madre del pc (sempre che sia rimovibile, cioè in uno zoccolo e non saldato su dip), inserisci il chip del portatile e quindi esegui awdflash con i seguenti comandi:
awdflash /sn /py bios.bin /cp /cd /f /e
Quando il flash è terminato, spegni il pc e inserisci il chip appena flashato nel portatile.
Se questa procedura ti sembra pericolosa oppure se il chip del bios è saldato, allora l'unica possibilità che ti rimane è rivolgerti a questo sito (http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/index.php)
quando si prova ad aggiornare il bios credo la garanzia salta....
assolutamente falso :rolleyes:
linuxianoxcaso
17-09-2006, 11:26
assolutamente falso :rolleyes:
sul manuale della mia vecchia scheda madre avevo letto così...
sul manuale della mia vecchia scheda madre avevo letto così...
balla assurda, altrimenti secondo te perchè li renderebbero disponibili sul sito ufficiale del probuttore , assieme a guide dettagliate per fare il flash ed inotre integrarebbero utility per il recupero del bios corrotto (Asus Crashfreebios, Gigabyte Dual bios, ecc...)
il problema garanzia riguarda solo bios moddati non ufficiali e firmware moddati per migliorare la velocità di scrittura di alcuni masterizzatori cd/dvd...
XXXandreXXX
17-09-2006, 11:32
sul manuale della mia vecchia scheda madre avevo letto così...
lo forniscono come supporto sui loro siti...perche invalidare la garanzia,anzi servono appunto per migliorare bug :mbe:
linuxianoxcaso
17-09-2006, 11:33
lo forniscono come supporto sui loro siti...perche invalidare agaranzia,anzi servo appunto per migliorare bug :mbe:
vabbe mi sono sbagliato... :ops2:
XXXandreXXX
17-09-2006, 11:37
vabbe mi sono sbagliato... :ops2:
tranqui....
avrai avuto un flash in cui si parlava di flash di scede video :D
cmq il ''ragazzo'' deve trovare una soluzione,chiama l'assisteza...
cmq il ''ragazzo'' deve trovare una soluzione,chiama l'assisteza...
appunto sui notebook non si può tolgiere il chip del bios e se non ricordo male anche la pila del bios non è removibile (mi pare sia saldata, come si usava una volta però prendetela con le pinze...)
Salzburg
17-09-2006, 22:37
Se vai su questo sito vedrai che ti rimettono in sesto i tuo postatile.
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/
Ciao
Hi,
ho scatenato un vero putiferio. Grazie a tutti per le risposte. La segnalazione di questo sito però è grandiosa. Ed i prezzi sono davvero abbordabili.
Ero ormai rassegnato a buttare il tutto ma ora ho una speranza.
Posto su tanti forum ma questo è davvero unico!!!
Grazie di nuovo.
Byeeeee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.