PDA

View Full Version : [JAVA] Quesito di progettazione


caralu
16-09-2006, 10:25
Ciao a tutti!
Ho un problema di progettazione:
In un videogioco ho creato una classe principale Entity estesa da tutte le classi che hanno un'animazione (come la classe Nemico, PersonaggioPrincipale e la classe Bonus). Dovrei creare però diversi tipi di Oggetti Bonus: un tipo che rimane fisso sullo schermo (come le monete di "Mario Bros" per intenderci..) e l'altro tipo invece compare per un'intervallo di tempo (inversamente proporzionale al suo punteggio) e poi sparisce.
Io ho creato questo tipo di progettazione con 1 sola classe Bonus che estende Entity differenziando gli oggetti Bonus alla creazione, nel costruttore, in questo modo:

public Bonus(Game game, String riferimento_Immagine, Map map, float x, float y, char type)
{
super(riferimento_Immagine, map, x, y, type);
this.game = game;
this.tipo = type;

if(type == map.MONETA)
{
this.punti = 100;
this.visibile = true;
}

if(type == map.PREMIO)
{
this.punti = 200;
this.visibile = false;
ContaTempo timer = new ContaTempo();
}

if(type == map.CHIAVE)
{
this.punti = 0;
this.visibile = true;
}
}

Non mi sembra molto corretto come stile i progettazione questa prima soluzione che ho implementato..Secondo voi sarebbe meglio fare un'interfaccia Bonus che estende la classe Entity e poi creare classi differenti per ogni oggetto Bonus che implementino l'interfaccia, oppure creare direttamente classi differenziate per ogni oggetto Bonus, ciascuna che estende la Classe Entity??

cionci
16-09-2006, 11:17
Hai visto bene... Visto che stai facendo una differenzizione statica tanto vale creare un oggetto che deriva da Bonus per ogni tipo di Bonus ;) Possiamo addirittura dire che è errata una tipizzazione di questo tipo...appena ti viene da mettere un membro "type" in una classe allora fatti venire il dubbio che stai sbagliando qualcosa nella progettazione della classe...

Quindi fai una classe Bonus che implementa le specifiche base dei vari bonus (ad esempio la scomparsa a tempo)...dopo ti basterà derivare per ottenere tutti i bonus... Ed otterrai così anche una struttura espandibile e sicuramente più facilmente gestibile ;)

MEMon
16-09-2006, 13:57
Ciao, guarda io mi sono scontrato con il tuo stesso problema per il mio gioco.
Avevo bisogno di un oggetti simili tra loro ma che si differenziavano in qualcosa, e ho usato il tuo stesso accorgimento, ovvero quello di cambiare alcune cose nel costruttore a seconda dell'oggetto che creavo.
Io però questi oggetti li dovevo creare tutti assieme e infilarli in un'array, cioè non potevo scegliere la classe dell'oggetto,quindi ho deciso di fare così:

for(.. .. ..){
array[i]=new MyOggetto(tipo);
}
Avrei potuto benissimo crearmi una classe per ogni oggetto e scegliere la classe a seconda del tipo:

for(.. .. ..){
if(tipo==1) array[i]=new MyOggettoUNO();
if(tipo==2) array[i]=new MyOggettoDUE();
ecc ecc...
}
ma le differenze tra gli oggetti erano poche, ma varie, e quindi avrei dovuto crearmi uno sfracello di classi, visto che avevo molto oggetti di questo tipo.

Sicuramente ci sono metodi anche migliori ma non penso sia poi tutta sta schifezza.

Se invece te hai pochi oggetti bonus, che magari si differeneziano molto(se il codice è quello che hai postato le differenze non sono poi molte) e li crei staticamente, è mooolto meglio se fai come ti ha suggerito cionci, il bello della programmazione ad oggetti è proprio questo :D