PDA

View Full Version : Dell: la colpa delle batterie difettose è solo di Sony


Redazione di Hardware Upg
16-09-2006, 06:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18588.html

Il colosso statunitense attacca duramente Sony che risponde alle accuse citando la superficialità degli altri produttori

Click sul link per visualizzare la notizia.

OmbraShadow
16-09-2006, 07:04
Già immagino quante esplosioni, incendi, morti e feriti causeranno le PS£ :)

OmbraShadow
16-09-2006, 07:06
...PS3... :P

woodo2
16-09-2006, 07:33
ma vi pagano per denigrare la ps3? no perchè neanche è uscita è gia si vedono commenti su tutto completamente inutili...

Sig. Stroboscopico
16-09-2006, 07:59
Effettivamente la cosa è curiosa... sarebbe interessante capire se effettivamente è dovuto a un "inquinamento" delle celle (vi è cascato dentro un operaio cinese?) o un disguido di comunicazione tra gli ingegneri Sony e quelli delle ditte acquirenti.

La decisione della Virgin è comunque assurda.

Al di là di tutto comunque ancora una volta il sistema di comunicazione si dimostra fallace e contradittorio, vuoi per la disinformazione (non sia mai che manchi la libertà di parola e di espressione per proteggersi nel modo migliore), vuoi per le gravissime e frequenti incomprensioni tecniche.
Cominciano ad esserci veramente troppe unità di misura, protocolli e gruppi addetti alla qualità. Alle aziende costano un botto e assai frequentemente consistono solamente in un marasma di gente che fa riunioni senza utilità reale finale. Con costi che ricadono unicamente sulle spalle dei clienti finali, noi. Tanto più che sono riunioni di Ingegneri e non di Tecnici.

Ciao

dan66
16-09-2006, 08:16
Il problema è MOLTO serio. Più del rischio stesso di incendio delle batterie. Qui i casi sono due. O Dell e Apple sono diventate aziende incapaci di produrre apparecchiature HW oppure Sony non solo sbaglia a fabbricare le batterie, ma racconta esplicitamente il falso!
Se è vera la teoria di Dell, allora anche i Vaio (i tanto decantati e costosissimi Vaio) sono a rischio! Solo che Sony nega per non sprofondare ancora di più nella cacca! Anche perchè, in realtà, la stragrande maggioranza dei clienti Sony non sa niente delle batterie difettose, perchè i richiami li hanno fatti Dell e Apple... E magari ci ridacchiano pure sopra sull'amico che ha dovuto cambiare le batterie AH AH AH!!! "Io ho speso di più ma ho una macchina solidissima, mica come i vostri cessi AH AH AH!" BOOOOMM
Questo si chiama marketing sporco.
Se fosse vero che le batterie non sono fuori specifiche, e sono state invece Dell e Apple a fare male il loro lavoro d'ingegnerizzazione, perchè Sony paga le sostituzioni? Non sono mica caramelle... C'è un'immagine da difendere: se fossero sicuri delle loro affermazioni non avrebbero problemi a farsi trascinare in tribunale da Dell e Apple, venendone fuori poi a testa altissima dicendo "le nostre batterie sono le migliori, certo che se non le sanno usare è colpa loro" e via tutti a comprare Sony! Invece, no! Negano, ma pagano... Qui c'è puzza di bruciato... Sarà mica la batteria del portatile?

dan66
16-09-2006, 08:21
A proposito di Virgin, possibili spiegazioni:

- Alla Virgin hanno scoperto che un signore arabo salafita debole di reni, con una barbetta corta ed ispida ha acquistato l'80% delle azioni Apple

- La MS ha deciso di allargare ulteriormente il proprio giro d'affari: dopo i lettori MP3 ed i cellulari si getta nella mischia delle compagnie aeree, delle palestre e delle bibite... In tal caso è probabile che vengano vietati sui suddetti aerei e nelle palestre del medesimo gruppo anche gli iPod

CruSheR
16-09-2006, 08:22
Sarà tutto quello che vole ma una 10cina di anni fa cose di questo genere
da parte di sony non si sentivano.

Sony è sempre stata sinonimo di qualità e innovazione tecnologica, ciò che li ha sempre distinti dal mercato, oggi acquistare sony spesso vuol dire acquistare prodotti di fascia media, con prezzi di fascia superiore.

woodo2
16-09-2006, 08:55
mah io ho preso un televisore sony e li vale tutti i suoi soldi...

spammone
16-09-2006, 09:17
Se fosse vero che le batterie non sono fuori specifiche, e sono state invece Dell e Apple a fare male il loro lavoro d'ingegnerizzazione, perchè Sony paga le sostituzioni? Non sono mica caramelle... C'è un'immagine da difendere: se fossero sicuri delle loro affermazioni non avrebbero problemi a farsi trascinare in tribunale da Dell e Apple, venendone fuori poi a testa altissima dicendo "le nostre batterie sono le migliori, certo che se non le sanno usare è colpa loro" e via tutti a comprare Sony! Invece, no! Negano, ma pagano... Qui c'è puzza di bruciato... Sarà mica la batteria del portatile?

La cosa che poi fa pensare è che Dell e Apple hanno presentato un esposto al ministero dell'economia e del commercio giapponese, se lo fanno devono essere ben sicure di quello che è successo. :mbe:

joe4th
16-09-2006, 09:22
ma allora le batterie "compatibili"...?

mscala
16-09-2006, 10:30
Chi denigra la PS3 può essere solo un XBOX dipendente.

woodo2
16-09-2006, 10:47
si che spera che non faccia la fine dell' xbox precedente :D

Balzy
16-09-2006, 10:54
Può anche semplicemente essere che la Sony abbia effettivamente prodotto delle batterie difettose... però, nega il fatto che siano state contaminate (è un'accusa piuttosto pesante...), ma essendo la colpa ovviamente sua paga il danno.

Per chi sostiene che la Sony prima era sinonimo di qualità e ora no: si chiama concorrenza. Quando hai una fama incredibilmente alta e ti crogioli per troppo tempo nell'oro, non ti rendi conto di quanto stanno andando avanti gli altri e improvvisamente ti ritrovi indietro. E' quello che sta succedendo a Sony in questo momento, si è fermata a crogiolarsi nell'oro e adesso tutte le altre case stanno andando avanti, mentre lei non riesce perchè deve recuperare, ma è più difficile riguadagnarsi la fiducia di un cliente sfiduciato che guadagnarsi la fiducia di un cliente sconosciuto.

DevilsAdvocate
16-09-2006, 10:57
Se è vera la teoria di Dell, allora anche i Vaio (i tanto decantati e costosissimi Vaio) sono a rischio! Solo che Sony nega per non sprofondare ancora di più nella cacca! Anche perchè, in realtà, la stragrande maggioranza dei clienti Sony non sa niente delle batterie difettose, perchè i richiami li hanno fatti Dell e Apple... E magari ci ridacchiano pure sopra sull'amico che ha dovuto cambiare le batterie AH AH AH!!! "Io ho speso di più ma ho una macchina solidissima, mica come i vostri cessi AH AH AH!" BOOOOMM


Finora non e' stato riscontrato alcun problema sui Vaio, probabile prova che
Sony ha ragione al 100%,comunque ovviamente neanche loro vedono
perche'dovrebbero portare la cosa in tribunale, il rapporto
produttore/cliente ne risentirebbe piu' che mai, non sono mica Microsoft.....

DevilsAdvocate
16-09-2006, 10:59
Può anche semplicemente essere che la Sony abbia effettivamente prodotto delle batterie difettose... però, nega il fatto che siano state contaminate (è un'accusa piuttosto pesante...), ma essendo la colpa ovviamente sua paga il danno.

Per chi sostiene che la Sony prima era sinonimo di qualità e ora no: si chiama concorrenza. Quando hai una fama incredibilmente alta e ti crogioli per troppo tempo nell'oro, non ti rendi conto di quanto stanno andando avanti gli altri e improvvisamente ti ritrovi indietro. E' quello che sta succedendo a Sony in questo momento, si è fermata a crogiolarsi nell'oro e adesso tutte le altre case stanno andando avanti, mentre lei non riesce perchè deve recuperare, ma è più difficile riguadagnarsi la fiducia di un cliente sfiduciato che guadagnarsi la fiducia di un cliente sconosciuto.

Fermata a crogiolarsi nell'oro? Sony fa ancora ricerca e sviluppo.... in quanto
alle batterie, incredibilmente su nessun Vaio e' stato ancora riscontrato
questo problema, strano.....

rob-roy
16-09-2006, 11:16
Chi denigra la PS3 può essere solo un XBOX dipendente.

Ave o FanBoy... :ave: :ave:

sia mai che la tua religione perda adepti..e..?

sardbit
16-09-2006, 11:21
Fermata a crogiolarsi nell'oro? Sony fa ancora ricerca e sviluppo.... in quanto
alle batterie, incredibilmente su nessun Vaio e' stato ancora riscontrato
questo problema, strano.....
Forse Sony a ragione c'e qualcosa che non funziona correttamente nei portatili Dell e fa surriscaldare troppo la batteria :what:

Minipaolo
16-09-2006, 11:32
ma per voi SONY = PS3? :mbe:

Forse qualcuno dovrebbe provare ad otlrepassare la punta del suo naso...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
16-09-2006, 11:37
se sony si accolla i costi della sostituzione, vuol dire solo che se andasse per vie legali perderebbe ancora più soldi. ergo magari c'erano delle precauzioni sulla ventilazione per evitare il surriscaldamento delle batterie, ma magari non le ha comunicate a dell&soci nei modi e nei tempi adeguati, e se le è tenute per lei ed i suoi vaio.

se si accolla i costi della sosituzione vuol dire che la colpa più grossa sta dalla loro parte, di che tipo sia la colpa credo che non lo saprà mai nessuno.

OmbraShadow
16-09-2006, 11:40
x mscala
XBOX dipendente? Quindi dovrei anche essere un estimatore di M$?...mhmm, nah. Al massimo sarò un Wii dipendente:)

x MiniPaolo
Hai ragione Sony non è solo PS3 ma anche tante grandi invezioni per le quali l'umanità le sarà sempre grata, come il formato UMD, le memory stick etc etc:)

^TiGeRShArK^
16-09-2006, 12:36
x mscala
XBOX dipendente? Quindi dovrei anche essere un estimatore di M$?...mhmm, nah. Al massimo sarò un Wii dipendente:)

x MiniPaolo
Hai ragione Sony non è solo PS3 ma anche tante grandi invezioni per le quali l'umanità le sarà sempre grata, come il formato UMD, le memory stick etc etc:)
come il suo rootkit come i tanti formati PROPRIETARI inutili (come le appunto citate memory-stick).
Onestamente a me sony ha rotto x il non rispetto degli standard.

poaret
16-09-2006, 14:51
Probabilmente le batterie destinate alla Dell e all'Apple sono state costruite in reparti diversi se non in stabilimenti diversi da quelli destinati alla produzione per i Vaio.Quasi sicuramente dopo questo scambio di accuse le batterie la dell dovrà cercarsele da un'altra parte.E piantiamola di spalare merda sulla PS3:fatela voi una console se siete tanto bravi

dan66
16-09-2006, 16:19
per poaret: dubito che Sony costruisca le batterie per se in un posto e per gli altri in un altro... I costi di una tale differenziazione non sarebbero giustificabili se le tecnologie alla base del prodotto sono le medesime, per cui i macchinari utilizzati sono verosimilmente gli stessi così come i componenti ed i materiali. Significherebbe solo moltiplicare i costi di produzione senza nessun reale vantaggio. Sul perchè i Vaio non hanno avuto problemi azzardo un paio di ipotesi (ma potrei sbagliarmi al 100% per cui non azzannatemi):

- Il numero di Vaio immessi in commercio con quel tipo di batterie potrebbe essere molte volte inferiore ai Dell + Apple venduti nello stesso periodo (?) per cui il numero di problemi verificatisi è inferiore alla massa critica che fa evidenziare il problema stesso, visto che anche sui Dell e sugli Apple non è che si siano verificati migliaia di casi

- Sony potrebbe avere consapevolmente o inconsapevolmente adottato soluzioni di gestione della batteria sui Vaio che evitano i rischi. Questo non toglie che la Sony sia comunque colpevole perchè se si produce un componente fuori specifiche non si può pretendere che chi lo installa modifichi a sua volta le specifiche per adattarsi! Sarebbe come se vendessero un'auto con i freni che non vanno salvo poi accusare l'acquirente di essere andato troppo velocemente se per caso si schianta contro un albero...

Infine sul (presunto) declino di Sony. Le aziende hanno delle curve di andamento per cui è difficile rimanere sempre ai vertici. Per aziende come Sony che coprono il 90% dei prodotti tecnologici, poi, fare affermazioni assolute sulla bontà o meno dell'azienda mi sembra un tantino inconsistente. Semmai si potrà dire che in un settore va meglio che in un altro: una volta i televisori ed i monitor Sony erano il TOP, ma la tecnologia è cambiata e nessuno oggi compra quasi più televisori e monitor CRT. Sui camcoder hanno prodotto degli ottimi oggetti (soprattutto in epoca video 8/Hi8). In questo momento sono cambiati gli standard e sono altre le aziende al TOP, ma non sono lontani dalla vetta. Ed anche come PC o laptop non mi sembra che se la cavino male. E' chiaro che i prezzi riflettono ciò che la massa dei clienti pensa di Sony, e ciò dipende molto spesso più da ciò che hanno fatto in passato che da ciò che producono ora... E lo stesso dicasi per l'introduzione di tecnologie proprietarie: quando sei leader di un mercato cerchi di imporre le tue regole, a volte ci riesci, altre no... In quanto ai rootkit, invece, sono da bocciare su tutta la linea: questo non lo tollero.

lucusta
16-09-2006, 16:27
da quanto sapevo, i vaio hanno un controllo della temperatura interna, tale che se questa sale oltre un certo limite, viene abbassato il clock della macchina, in modo da creare meno calore, ed uno dei termistori era vicino al pacco batteria.. era una delle feutures sui vecchi vaio con P4, ma credo l'abbiano mantenuta anche sui nuovi modelli..

Se sony intendeva questo con "cattiva ingegnerizzazione", bhe', a mio parere sta' realmente arrampicandosi sugli specchi.

se io, azienda XXX, commissiono l'azienda YYY per produrmi un determinato pezzo, gli do io le specifiche tecniche, e non sono loro ad impormi le loro restrizioni d'uso...ci mancherebbe altro!

blackshard
16-09-2006, 17:27
come il suo rootkit come i tanti formati PROPRIETARI inutili (come le appunto citate memory-stick).
Onestamente a me sony ha rotto x il non rispetto degli standard.

Già, la storia dei minidisc ha dell'assurdo, per esempio.

Comunque se lo dice il CEO di Sony che i loro prodotti stanno scadendo di qualità (news di hwu di qualche settimana fa), penso che non ci sia appello.

E infine, io Dell che compro da te Sony, ti do' soldi e specifiche e tu lavori in base a quello che ti dico io. Non è che tu Sony fai per ca**i tuoi e poi io devo adattare i miei portatili, cavolo ti ho pagato!

blackshard
16-09-2006, 17:28
Se sony intendeva questo con "cattiva ingegnerizzazione", bhe', a mio parere sta' realmente arrampicandosi sugli specchi.

se io, azienda XXX, commissiono l'azienda YYY per produrmi un determinato pezzo, gli do io le specifiche tecniche, e non sono loro ad impormi le loro restrizioni d'uso...ci mancherebbe altro!

Esatto, a questo punto la colpa sarebbe di Dell che ha sbagliato a fornire le specifiche, ma mi sembra del tutto improbabile! :mc:

Mighty83
16-09-2006, 17:55
da quanto sapevo, i vaio hanno un controllo della temperatura interna, tale che se questa sale oltre un certo limite, viene abbassato il clock della macchina, in modo da creare meno calore, ed uno dei termistori era vicino al pacco batteria.. era una delle feutures sui vecchi vaio con P4, ma credo l'abbiano mantenuta anche sui nuovi modelli..


Io so che nel modello da 13" le temperature son più o meno le stesse che sui macbook, quindi non saprei...

yume the ronin
16-09-2006, 17:55
E infine, io Dell che compro da te Sony, ti do' soldi e specifiche e tu lavori in base a quello che ti dico io. Non è che tu Sony fai per ca**i tuoi e poi io devo adattare i miei portatili, cavolo ti ho pagato!
non sempre è così, anzi, nella grande industria spesso è il fornitore che offre una soluzione al cliente e gli suggerisce modifiche e implementazioni

poi li sono accordi che noi neppure ci immaginiamo..

cosi per dovere di cronaca, per la serie anche i "migliori" falliscono, ricordiamoci che anche la mercedes qualche anno fa ha dovuto richiamare TUTTE le Classe A perchè si ribaltavano in curva lol

gli errori sono comprensibili, di qualunque natura possano essere, l' importante è che il consumatore non venga danneggiato ulteriormente.

che richiamino tutti i notebook che vogliono indipendentemente da chi sia il responsabile del "disastro" senza spese e grane per noi consumatori :O

p.s.

carino il banner sotto il forum:

http://img243.imageshack.us/img243/3921/nuovo1ke7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=nuovo1ke7.jpg)

in tema direi :D

blackshard
16-09-2006, 19:03
non sempre è così, anzi, nella grande industria spesso è il fornitore che offre una soluzione al cliente e gli suggerisce modifiche e implementazioni


Si, anche questo è vero, però se il rapporto è di questo tipo allora Sony demanda specifiche meccaniche e di funzionamento al quale bisogna attenersi. Se fosse stato così e Dell e Apple avrebbero oltrepassato le specifiche non vedo perché sony avrebbe dovuto cambiare loro le batterie!

Comunque non credo che il tipo di rapporto sia di questo genere, penso che la richiesta di fornitura di batterie sia un accordo ad-hoc visto formato, dimensioni, peso, tensione e amperaggio, etc... ci sono troppi parametri IMHO.

Poi comunque è vero che dietro ci sono accordi di chissà che tipo...

Blackmag
17-09-2006, 16:48
Diciamo che mi pare diffcile che dell e apple sbaglino in contemporanea. Magari ha sbagliato Sony. Sui Vaio può non essersi verificato il problema perchè le batterie di quei portatili sono di lotti non contaminati. Parliamoci chiaro Dell ha detto che lo han fatto apposta e quindi è chiaro che non si saranno autodanneggiati.
Certo che non è bello avere un portatile che potrebbe andare a fuoco.

Mazzulatore
17-09-2006, 23:16
E magari ci ridacchiano pure sopra sull'amico che ha dovuto cambiare le batterie AH AH AH!!! "Io ho speso di più ma ho una macchina solidissima, mica come i vostri cessi AH AH AH!" BOOOOMM
:sbonk: :rotfl:

Criceto
17-09-2006, 23:37
mah io ho preso un televisore sony e li vale tutti i suoi soldi...

Il mio Sony da 32" vecchio 2 anni invece qualche mese fà ha preso fuoco, rischiando di incendiarmi casa (4000 Eur di danni, comunque). Era notte. Avevo lasciato la "lucina" accesa...

Prima mi hanno fatto un'offerta per i danni, poi hanno detto che al televisore gli ho dato fuoco io ("cause esterne"...) :mc:

Vedremo a novembre in tribunale.

sinadex
18-09-2006, 00:45
facci sapere come va a finire
ps; a prescindere dal rischio incendio, spegnetela sempre la "lucina", consuma/spreca un sacco di corrente

leoneazzurro
18-09-2006, 07:55
Ave o FanBoy... :ave: :ave:

sia mai che la tua religione perda adepti..e..?

Basta OT (quoto uno ma vale per tutti). L'argomento è "le batterie di Sony" non "PS3 vs Xbox"

Bloody Tears
18-09-2006, 08:38
beh...sarebbe interessante, a sto punto, capire qual'è la causa che può innescare esplosione/incendio.
Effettivamente non è capitato su tutti i dell ne su tutti gli apple...
Aumento di temperatura? Sbalzi di corrente in fase di ricarica? boh...
A quel punto li potrebbe anche darsi che la colpa stia un pò da entrambe le parti