PDA

View Full Version : Problema buffer underrun


Bassmo
16-09-2006, 00:27
Ciao a tutti :)
Ho un problema che non riesco a risolvere, pur avendole provate tutte :mad:
Il punto è questo: se masterizzo un dvd a velocità elevate, diciamo sopra i 12x, mi va in buffer underrun con facilità estrema...poi ok il sistema anti bufferunderrun del masterizzatore recupera, ma resta il fatto che basta davvero niente ( anche solo l'avviso "Pincopallino si è connesso" di messenger)
che mi va in buffer underrun. :(

Il mio pc è un dell dimension 4600, pentium 4 HT, quello con 1MB di cache di 2° livello, chipset Intel 865G, 512 mega di memoria (256 per canale) PC3200 a 400 MHz.

Un mio amico che ha un pc più o meno dello stesso periodo, anche lui un p4 HT, con un giga di ram mi sembra però, scheda madre asus (se lo è assemblato) non soffre affato questo problema, per riuscire a mandare una masterizzazione dvd in buffer underrun deve aprire 2 videogiochi contemporaneamente almeno, alrimenti è stabile come una roccia! Ho fatto le prove di persona, per riuscire a svuotare il buffer devi violentarlo, col mio basta che apro messenger e va tutto a putT***!! :mad: :mad: :mad:

ho provato a metterlo nella stessa configurazione del mio amico, cioè UN SOLO hard disk sul primario SATA, e UN SOLO masterizzatore sul primario IDE, niente, si svuota a soffiarci sopra. A volte anche senza aprire niente, si svuota da solo.

Ho formattato il pc, ho provato almeno 10 configurazioni diverse dei vari cd-rom e hd, di tutto, non ne esco!! Da cosa può dipendere??
Aiutatemi!!! :help:

Grazie :D :D

UtenteSospeso
16-09-2006, 00:39
Il DMA del masterizzatore è attivo ?

Bassmo
16-09-2006, 00:43
si, assolutamente, ho controllato che fosse attivo, sia quello del masterizzatore che quello del disco, tutto ok.

Prima avevo disco pata e masterizzatore pata, mi son detto....forse il controller pata fa fatica a gestire sorgente e destinazione dei dati contemporanemente durante la masterizzazione....cosi ho comprato un disco SATA, mi sono detto...un controler si ciuccia il disco, un altro controller il masterizzatore, meglio di cosi...invece nisba!! :mad:

Bassmo
16-09-2006, 00:51
può essere un problema di scheda madre scadente? come ho già detto è della dell, fatta da intel sicuramente (tutte le varie cose, chipset, controller audio ecc sono intel) basata sul chipset Intel 865G

Bassmo
16-09-2006, 15:21
Nessuno mi sa dire cosa può essere? vi prego... :( :(
:help: :help:

Bassmo
16-09-2006, 20:34
ok nel frattempo che apetto che qualche buon anima mi aiuti :D sto cercando di raccogliere info, e ho una mezza idea ma avrei bisogno che qualcuno me la confermi....

La mia scheda madre ha un normalissimo bus pci a 33 Mhz, mentre quella del mio amico (asus p5gd2) ha il bus pci express, per la precisione ha 3 slot pci express 1x e uno slot pci express 16x......quindi ha un bus molto piu veloce del mio. Può essere quello?

Teoricamente il mio dovrebbe avere banda per 133 MB/s, la masterizzazione è a 22MB/s...quindi in teoria ci sta dentro alla grande...o no? :help:

Bassmo
17-09-2006, 12:25
:help: (lol sto facendo un thread-monologo, posto solo io :cry: )

Bassmo
18-09-2006, 19:41
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Bassmo
23-09-2006, 11:35
piano, piano, su, uno alla volta non spingete!! :sofico:

Bassmo
24-09-2006, 18:07
mmmm.... :cry:
neanche un moderatore che me lo chiuda sto 3d, è come se fosse invisibile... :cry:
adesso mi vengono le crisi esistenziali, ma io esisto veramente? chi sono? cosa faccio? dove vado? :cry: :sofico: :sofico: :sofico:

MM
25-09-2006, 13:34
Devo chiudere? :D

Bassmo
25-09-2006, 14:30
Devo chiudere? :D

:cry:

Bassmo
05-11-2006, 12:45
Dunque, io continuo a sperare che qualche buon anima risponda :D
Ho provato a mettere il masterizzatore in un altro pc, un sempron 3000+ 64 bit, motherboard ASUS K8V-X SE, 512 mb ddr400.

Idem, stessa identica cosa....
Ditemi se è normale che una masterizzazione a 16x sia cosi instabile....magari non è anomalo il mio caso, magari è il pc del mio amico ad essere particolarmente stabile....

Bassmo
05-11-2006, 21:10
:stordita:

Bassmo
06-11-2006, 16:05
TU che ora stai leggendo questo post, si proprio TU, dammi una parola di conforto :cry:

Bassmo
07-11-2006, 21:17
siete senza cuore :cry: :cry: :cry:

UtenteSospeso
07-11-2006, 22:19
Controlla in task manager quanta RAM hai impegnata prima di aprire il programma di masterizzazione.

Bassmo
07-11-2006, 22:28
:eek: :eek: :eek: :eek: sono commosso :eek: :eek: :eek: :eek:

240 MB...pc appena formattato e appena avviato. (e questo vale per entrambi i pc, sia il p4 3Ghz sia per il sempron63 3000+)

Ma secondo te, è normale che una masterizzazione 16x vada in buffer underrun moolto facilmente o no?

Il pc del mio amico devo prenderlo a calci per farlo andare in buffer underrun, col mio basta un soffio... :help:

UtenteSospeso
07-11-2006, 22:38
Se usi NERO in Preferenze puoi selezionare la quantità di RAM da usare coem buffer, mettila al max 80MiB come si dice adesso..
Una cosa del genere è anche in alcohol120%, nella voce masterizzazione qui puoi mettere fino a 128MiB come si dice adesso.

Bassmo
07-11-2006, 23:06
Già provato a mettere il buffer ram a 80 mega...

Già provato anche ad usare un altro software di masterizzazione, credo roxio...stessa cosa
:help: