PDA

View Full Version : Workstation IBM---> non avvia os e avvia sempre bios setup!!! helph!!!


vespaincant
15-09-2006, 23:31
Salve a tutti,
circa 3 giorni fà mi hanno regalato un Workstation IBM Intellistation mPro (modello 6898)... ecco le sue informazioni: CLICCA QUI (http://developer.novell.com/yes/35902.htm)
ma ha il bios in tedesco... :doh:
http://img118.imageshack.us/img118/7673/dsc01203rt6.jpg (http://imageshack.us)
Ve la spiego x le corte:
Si accende, compare il logo IBM ecc... poi non si avvia nulla e compaiono alcuni errori del tipo "162 konfiguration wurde verändert" e "systemsicherheit - tastatur ist gesperrt" ecc...
http://img115.imageshack.us/img115/8388/errore1bf8.jpg (http://imageshack.us)

Poi va direttamente a questa schermata del bios:

http://img115.imageshack.us/img115/695/miportaalbiosmy6.jpg (http://imageshack.us)
E ci sono 2 opzioni : "fortfahren" o "konfigurationsdienstprogramm verlassen"...
Se seleziono la prima, si riavvia e fa la solita identica cosa, mentre se premo la seconda mi porta al bios setup , a cui sinceramente non capisco una mazza essendo in tedesco ed essendo io non esperto.... :D

Cosa potrebbe essere?

Se è una sciocchezza posso anche provare ad aggiustarlo ...sempre con il vostro aiuto...

senno' lo vendo....

attendo vostre risposte!
grazie mille! :)

destynova
16-09-2006, 00:19
beh, non sono un genio del tedesco, ma a spanne se non si avvia o ha un problema con l'hard disk o non vedo troppi motivi oltre ciò.
puoi provare a spanne a fare un "carica le impostazioni di default" ma ti devi aggiurare per il bios. alternativa, resetta il cmos dalla piastra e prova a farlo ripartire (togli la batteria e l'alimentazione per qualche minuto, poi riaccendi tutto).
gl

vespaincant
16-09-2006, 00:26
Ciao, grazie infinite per la tua risposta!!!

Domani provero' a levare la batteria del CMOS ...

cosi vediamo cosa succede...

intanto ti ringrazio tanto x la risposta!

ciao :D

EDIT:
ho fatto come hai detto, ed ora mi compare SCSI BIOS NOT INSTALLED!

come mai? :muro:

vespaincant
16-09-2006, 14:12
vi prego aiutatemi!!! :(

ecco una foto:
http://img167.imageshack.us/img167/3148/dsc01241jy5.jpg (http://imageshack.us)

vespaincant
16-09-2006, 19:08
nessuno mi aiuta?

grazie ;)

ArTi
16-09-2006, 20:48
La scheda SCSI è optional, quindi o non ce mai stata o l'hanno tolta prima di darti il pc.
Comunque... se accendi e premi subito il tasto funzione F12 che succede?

Fai una foto dell'interno?

destynova
16-09-2006, 22:46
non riesco a capire l'errore. scsi bios not installed, e non ti chiede se vuoi entrare nel setup della scheda? la scheda dovrebbe essere una 2940. apri il pc e vedi se c'è questa scheda (dovresti vedere il plug della piattina SCSI, e in ogni caso è quella che sul retro ha una porta simile alla stampante ma molto piu fine), e se c'è vedi se ci sono hd collegati ad essa.
se ipotesi, c'è un hd collegato alla scheda e nessun altro hd, il sistema operativo 99.9 periodico su cento, era installato su quello.
devi trovare il modo di far partire la scheda, volendo puoi anche provare a cambiarle lo slot pci. ma resta che ci deve essere un modo per entrare nel setup della scheda. e sicuramente, è tutto in inglese li dentro.

vespaincant
16-09-2006, 23:29
La scheda SCSI è optional, quindi o non ce mai stata o l'hanno tolta prima di darti il pc.
Comunque... se accendi e premi subito il tasto funzione F12 che succede?

Fai una foto dell'interno?


Se premo il tasto F12 non succede nulla...

comunque ho telefonato alla persona che me l'ha dato, ed ha detto ke kome stava me l'ha dato, non ha aggiunto ne rimosso nulla...
ha detto inoltre ke un giorno l'hanno acceso e dava quell'errore...

cosi hanno deciso di comprarne uno nuovo e disfarsi di quello...

ecco quello ke so'...

ecco un po di foto:
http://img221.imageshack.us/img221/6869/dsc01248zr9.jpg (www.ibm.it)
http://img91.imageshack.us/img91/2845/dsc01249fk8.jpg (www.ibm.it)
http://img91.imageshack.us/img91/1186/dsc01250so6.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/7755/dsc01251in4.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/83/dsc01252xq8.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/8563/dsc01254aq2.jpg (http://imageshack.us)

se ne volete qualcuna in particolare, chiedete pure!

vespaincant
16-09-2006, 23:49
non riesco a capire l'errore. scsi bios not installed, e non ti chiede se vuoi entrare nel setup della scheda? la scheda dovrebbe essere una 2940. apri il pc e vedi se c'è questa scheda (dovresti vedere il plug della piattina SCSI, e in ogni caso è quella che sul retro ha una porta simile alla stampante ma molto piu fine), e se c'è vedi se ci sono hd collegati ad essa.
se ipotesi, c'è un hd collegato alla scheda e nessun altro hd, il sistema operativo 99.9 periodico su cento, era installato su quello.
devi trovare il modo di far partire la scheda, volendo puoi anche provare a cambiarle lo slot pci. ma resta che ci deve essere un modo per entrare nel setup della scheda. e sicuramente, è tutto in inglese li dentro.

no... è tutto in tedesco.... :cry: anche staccando la batteria cmos...nn ti chiede la lingua o altro..... :(
EDIT: ho scoperto ke la macchina ha di standard 128 mb di RAM, pero' ne è stata aggiunta alcuna ed ora arriva a 261 MB!

ArTi
17-09-2006, 12:47
no... è tutto in tedesco.... :cry: anche staccando la batteria cmos...nn ti chiede la lingua o altro..... :(
EDIT: ho scoperto ke la macchina ha di standard 128 mb di RAM, pero' ne è stata aggiunta alcuna ed ora arriva a 261 MB!
Dalle foto si nota che hanno installato 4 banchi da 64MB. Dal manuale (http://greyghost.dyndns.org/pccbbs/commercial_desktop/6898tim.pdf) leggo che la scheda supporta ram da 128MB, quindi un totale massimo di 512MB (128*4).

Il jumper CMOS clear (password) sta alla fine della scheda agp all'altezza dell'ultimo banco di ram.

I codici di errore che ti dava all'inizio...
162 CMOS RAM checksum/configuration error.
187 Administrator password and boot sequences have been cleared.

Ma quando entri nel bios non si capisce proprio niente?

Prova a spostare il cavo scsi sul canale A (è quello vicino al bordo della mobo) e avvia la macchine.

Comunque se ancora non risolvi... a mali estremi estremi rimedi.

Questo è il bios più recente che ho trovato
ngjt34a.exe 19/05/99 Flash BIOS update diskette v34a 6898 (http://greyghost.dyndns.org/pccbbs/commercial_desktop/ngjt34a.exe)
è un autoscompattante, metti un floppy vuoto e esegui il file ngjt34a.exe. Finita la procedura tugli il floppy e proteggilo dalla scrittura (se sei curioso non leggerlo prima di proteggerlo dalla scrittura).
Metti il floppy nella Intellistation, avvia e segui la procedura.

Queste le istruzioni
ngjt34a.txt 19/05/99 Readme file for flash BIOS NGJT34A.EXE (http://greyghost.dyndns.org/pccbbs/commercial_desktop/ngjt34a.txt)

Buona fortuna :)

destynova
17-09-2006, 12:54
flasha tutto. la scheda scsi è inclusa nella piastra non puoi toglierla :|
segui le istruzioni di arti.
come minimo diventa in inglese..

vespaincant
17-09-2006, 13:20
ho fatto quello ke mi avete detto...

ora è diventato in italiano ma mi da sempre 162 errore di configurazione...

boh... :muro:

ArTi
17-09-2006, 13:24
ho fatto quello ke mi avete detto...

ora è diventato in italiano ma mi da sempre 162 errore di configurazione...

boh... :muro:
Entra nel bios e configura...

vespaincant
17-09-2006, 13:40
Entra nel bios e configura...
:D

sono entrato nel bios, ma non so cosa devo configurare...

chi mi da una mano?

comunque mi dice 162 errrore di configurazione e poi 1962 errore di avvio sistema...

grazie tanto cosi :sofico:

EDIT: sto' leggendo il manuale e c'è scritto che esite un cd "IBM enhanced diagnostics CD"... che in poche parole diagnostica i vari problemi hardware e software....mi servirebbe? ma dove si scarica?

EDIT2: sul manuale dice che l'errore 162 sarebbe "CMOS RAM checksum/configuration error" , mentre l'errore 1962 sarebbe "boot sequence error"

ArTi
17-09-2006, 14:29
:D

sono entrato nel bios, ma non so cosa devo configurare...

chi mi da una mano?

comunque mi dice 162 errrore di configurazione e poi 1962 errore di avvio sistema...

grazie tanto cosi :sofico:

EDIT: sto' leggendo il manuale e c'è scritto che esite un cd "IBM enhanced diagnostics CD"... che in poche parole diagnostica i vari problemi hardware e software....mi servirebbe? ma dove si scarica?

EDIT2: sul manuale dice che l'errore 162 sarebbe "CMOS RAM checksum/configuration error" , mentre l'errore 1962 sarebbe "boot sequence error"
Prendi la versione su dischetto, visto che non sappiamo come e impostata la sequenza di boot è inutile che sprechi inutilmente un cd.
T3GT20A.exe (http://hullen.de/helmut/filebox/IBM/t3gt20a.exe) IBM Enhanced Diagnostics Diskette.
T3GT20A.txt (http://hullen.de/helmut/filebox/IBM/t3gt20a.txt) Readme file.
Per impostazioni del bios... magari posta qualche screen :)

vespaincant
17-09-2006, 14:40
Prendi la versione su dischetto, visto che non sappiamo come e impostata la sequenza di boot è inutile che sprechi inutilmente un cd.
T3GT20A.exe (http://hullen.de/helmut/filebox/IBM/t3gt20a.exe) IBM Enhanced Diagnostics Diskette.
T3GT20A.txt (http://hullen.de/helmut/filebox/IBM/t3gt20a.txt) Readme file.
Per impostazioni del bios... magari posta qualche screen :)
dove l'hai trovato che io con google ho cercato 3/4 d'ora e non l'ho trovato? :confused:

vabeh, ti ringrazio tantissimo!
ora l'errore 162 non me lo fà piu.... ho scoperto che era il jumper per la resettazzione del cmos! quando avevo resettato il cmos, non avevo rimesso il jumper nella posizione originale.... :rolleyes: :D

ora c'è solamente l'errore 1962 che al quanto pare sarebbe della sequenza di boot...
ecco com'è configurata:
-hard disk
-floppy
-cd rom
-rete

dato che nell'hard disk non c'è niente, allora fa quell'errore...

quindi ora provo a mettere queste impostazioni:
-floppy
-cd
-rete
-hard disk

cosi mi scarico il boot disk di windows 98 e vediamo se lo installa....

vi terro' aggiornati!

grazie

EDIT: niente da fare.... :cry:

vespaincant
17-09-2006, 15:57
niente...
mi compare di nuovo 162 errore di configurazione e scsi bios not installed... :cry: :muro:

http://img71.imageshack.us/img71/9301/dsc01292ow5.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/8595/dsc01293xo4.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/5743/dsc01294gf1.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/9629/dsc01296kz5.jpg
http://img71.imageshack.us/img71/2087/dsc01297xc1.jpg
http://img71.imageshack.us/img71/6845/dsc01298ht9.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/7258/dsc01299mc2.jpg

e certe volte anche errore 1962....boh.... :confused:

ArTi
17-09-2006, 16:28
All'avvio del sistema si presenta il messaggio "SCSI BIOS not installed"
Questo si verifica se il BIOS é disabilitato dal setup della scheda o , piú semplicemente , se non esistono periferiche SCSI di boot che richiedono quindi la presenza del BIOS . Nel primo caso verificare che la disabilitazione del BIOS sia voluta e non casuale ; nel secondo caso , questo é normale in quanto , non necessitando il supporto del BIOS del controller SCSI, esso non viene caricato in memoria per non occupare risorse.

Cerca la voce per abilitare il controller scsi da qualche parte nel bios, tipo; unità e porte I/E, Impostazione avanzata, Risorse ISA.

P.S. Hai provato a sparstare il cavo scsi sul canale A?

vespaincant
17-09-2006, 16:34
All'avvio del sistema si presenta il messaggio "SCSI BIOS not installed"
Questo si verifica se il BIOS é disabilitato dal setup della scheda o , piú semplicemente , se non esistono periferiche SCSI di boot che richiedono quindi la presenza del BIOS . Nel primo caso verificare che la disabilitazione del BIOS sia voluta e non casuale ; nel secondo caso , questo é normale in quanto , non necessitando il supporto del BIOS del controller SCSI, esso non viene caricato in memoria per non occupare risorse.

Cerca la voce per abilitare il controller scsi da qualche parte nel bios, tipo; unità e porte I/E, Impostazione avanzata, Risorse ISA.

P.S. Hai provato a sparstare il cavo scsi sul canale A?

no, non ho provato a metterlo sul canale A....ora provo!

ti faccio sapere....

grazie infinite

fedek9001
17-09-2006, 16:44
il messaggio "scsi bios not installed " non è un errore, è un semplice messaggio di warning che in pratica non vuol dire niente, ma non è un errore.
dopo quel messaggio dovrebbe fare uno scan della catena scsi e poi, se viene trovato il disco, tentare il boot.
Se il disco non viene trovato il sistema non va' avanti.
Consiglio di controllare bene le connessioni sul cavo scsi e sentire se il disco parte. Prova anche a cambiare connettore sul cavo.

ArTi
17-09-2006, 16:50
Se premi contemporaneamente il tasto "CTRL" e il tasto "A" (CTRL+A), quando compare la scritta Adaptec AIC-7895 SCSI BIOS v1.31 e prima che appaia la scritta SCSI BIOS not installed, dovresti entrare nel setup del bios del controller scsi. Perlomeno con le schede scsi si faceva cosi, con controller scsi implementati su scheda madre nin zò :) .

Cmqe lascia perdere W98, butta su un win2k o winxp o meglio ancore una qualche versione di linux.

vespaincant
17-09-2006, 16:56
NON SO COME RINGRAZIARTI!!!!!!! :D

ho spostato il connettore SCSI sul primo ED ORA STA INSTALLANDO WINDOS XP!!! ! :D

quindi pare ke adesso funziona...

grazie infiniteeee!!!

poi metto una foto...ora vado a vedere a ke punto sta l'installazzione...

PS: a casa ho solo 2 cd...uno di windows 98 ed uno di windows xp... dove posso prendere il cd di boot per linux?

vorrei provare com'è....perche sono stato sempre su windows!

grazie

EDIT: ora mi sta vendendo in mente l'overclock...hehehe... con questo processore si potrebbe fare? grazieee......... :D

vespaincant
17-09-2006, 17:33
Se premi contemporaneamente il tasto "CTRL" e il tasto "A" (CTRL+A), quando compare la scritta Adaptec AIC-7895 SCSI BIOS v1.31 e prima che appaia la scritta SCSI BIOS not installed, dovresti entrare nel setup del bios del controller scsi. Perlomeno con le schede scsi si faceva cosi, con controller scsi implementati su scheda madre nin zò :) .

Cmqe lascia perdere W98, butta su un win2k o winxp o meglio ancore una qualche versione di linux.

se premo CTRL ed A mi va nel setup come dici tu... pero' a che serve? :confused:

ArTi
17-09-2006, 18:13
se premo CTRL ed A mi va nel setup come dici tu... pero' a che serve? :confused:

:stordita: Ma non stavi installando xp?

Niente per configurare il controller scsi dai una letta a questo pdf (http://download.adaptec.com/pdfs/installation_guides/aha3940au_ig.pdf) non e il tuo ma si dovrebbe capire a che serve...

Per linux dai una letta, con calma, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343) e vedi quale distro fa per te.

Oc? naaaaa... magari raccatta un altro pentium2 (non so se ti sei accorto che è un sistema biprocessore :) )

vespaincant
17-09-2006, 18:16
:stordita: Ma non stavi installando xp?

Niente per configurare il controller scsi dai una letta a questo pdf (http://download.adaptec.com/pdfs/installation_guides/aha3940au_ig.pdf) non e il tuo ma si dovrebbe capire a che serve...

Per linux dai una letta, con calma, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343) e vedi quale distro fa per te.

Oc? naaaaa... magari raccatta un altro pentium2 (non so se ti sei accorto che è un sistema biprocessore :) )

si, ha installatto perfettamente windows xp pro!!!!!

pero' appena lo accendo, fa acti bios version 1.2 ecc...ecc... poi sotto sci bios not installed e poi parte windows xp...

ora installo linux x vedere com'è!

grazie ancora, ciao

vespaincant
17-09-2006, 20:46
ecco svelato l'arcano mistero: aveva l'hard disk rottoooo!!!!

me ne sono accorto quando ho messo il cd di windows xp e quando diceva di selezionare l'hard disk, non ce n'era neanche uno!!!

cosi ora ne ho messi 2: uno da 540 mb e un'altro da 350 mb ... solo quelli avevo.... :cry:

quindi ho installato windows 3.11 :D

sto giocando a prince of persia.... :)

domani lo metto su ebay!

compreso del suo monitor originale ibm!

ciao e grazie

ArTi
17-09-2006, 22:30
Non credo che hd sia rotto, ma è più plausibile che winxp non supporti il controller scsi (supponevo che data l'anzianità winxp lo supportasse, ma con microsoft è vietato farlo).
Scarica questo (http://www.webalice.it/vcinotti/file/789X.rar) e estrai tutto in un floppy vuoto. Metti il floppy sul ibm e il cd di winxp. Avvia la macchina, all'inizio dell'installazione (un paio di minuti) se guardi la striscia in basso dello schermo esce una scritta "Premere F6 per caricare driver di terze parti" (o qualcosa di simile). Premi F6 e prendi quelli per win2k (non ci sono quelli per winxp ma in teoria dovrebbero funzionare con quelli per il 2000). Male che vada installa win98 o procurati un win2000.
Una volta ho installato winxp pro su un k6II 350mhz con 256mb, con grafica xp attiva e con emule a scaricare faceva il suo sporco lavoro ;)

vespaincant
17-09-2006, 23:52
Non credo che hd sia rotto, ma è più plausibile che winxp non supporti il controller scsi (supponevo che data l'anzianità winxp lo supportasse, ma con microsoft è vietato farlo).
Scarica questo (http://www.webalice.it/vcinotti/file/789X.rar) e estrai tutto in un floppy vuoto. Metti il floppy sul ibm e il cd di winxp. Avvia la macchina, all'inizio dell'installazione (un paio di minuti) se guardi la striscia in basso dello schermo esce una scritta "Premere F6 per caricare driver di terze parti" (o qualcosa di simile). Premi F6 e prendi quelli per win2k (non ci sono quelli per winxp ma in teoria dovrebbero funzionare con quelli per il 2000). Male che vada installa win98 o procurati un win2000.
Una volta ho installato winxp pro su un k6II 350mhz con 256mb, con grafica xp attiva e con emule a scaricare faceva il suo sporco lavoro ;)

questa volta purtroppo t sbagli... :cry: :cry: :cry:

è proprio rotto.... il pc non lo rileva nemmeno!

comunque grazie x il floppy... pero' windows xp non me lo fà installare perche c'è poco spazio disponibile.... 350 mb..... :(

domani vado a vedere se ho qualche hdd di almeno 1 gb....

grazie x tutto il tuo aiuto che mi hai dato, e grazie anche agli altri utenti ke hanno risposto!!!

:D

intanto con 350 mb che ci posso installare? :confused:

vespaincant
18-09-2006, 14:29
dato che con 350 mb ho letto che al massimo posso mettere solo windows 95, oggi ci ho provato ma mi è venuto fuori un'errore:
"impossibile creare una directory temporanea
se il disco rigido è formattato HPFS o NTFS sarà necessario creare
una partizione ms-dos"

come mai mi dice cosi? :(

grazie....

PS: ho creato una partizione DOS con tutto l'hard disk ma mi dice SYSTEM - UNKNOWED.... boh.... :doh:

vespaincant
18-09-2006, 15:06
up!!!!

è molto importante....sto diventando pazzo x farlo funzionare!!!

grz.... :D

vespaincant
18-09-2006, 15:50
ho fatto da solo....grazie lostesso!!!! :D

vespaincant
18-09-2006, 21:07
quando do il comando format, mi dice "versione MS-DOS errata".... che vuol dire? la soluzione? grazie....

PS: prima ho installato correttamente windows 95, ma avevo creato una partizione primaria di poco spazio, allora ho formattato tutto e ora devo reinstallare da capo...

a casa ho :
-cd di windows 95
-floppy windows 95
-floppy ms dos 6.2
-floppy pc doctor 2.0

vorrei mettere dia windows 95 e sia linux...si puo' fare?
datemi anche il file che devo scaricare per linux... se mi date delle guide non ci capisco nulla!!!

illuminatemi vi scongiuro....grazie.... :D

elitkf
10-08-2010, 20:36
per caso hai ancora quel pc e vuoi venderlo???? perchè sarei interessato a quel particolare modello.....comtattami