PDA

View Full Version : Impossibile eliminare: com5.vlb


groot
15-09-2006, 21:13
Sono difronte per la prima volta ad una cosa infinitamente strana, ho un file che si chiama com5.vlb contenuto della directory di Windows/system32 che è impossibile da rimuovere, e secondo McAfee contiene un virus di nome Spy-Agent.be.

Qualche idea per la rimozione.

Tony_79
15-09-2006, 21:57
Prova dalla modalità provvisoria. Se l'hd è in fat32 puoi usare un disco di avvio di windows 98 e cancellarlo da dos (così lo elimini sicuramente).

groot
15-09-2006, 22:19
se era così facile ero più felice.

Il disco è NTFS, in modalità provvisoria non si cancella, neppure usando il ripristino da cd di installazione, come in altri modi.

merut82
15-09-2006, 22:46
Unlocker lo hai provato?

groot
15-09-2006, 22:50
Unlocker lo hai provato?

Si. provato.

Anche a bootare con una versione di win che gira su chiave usb, che mi sono fatto, e non lo cancella.

Addirittura con linux, ora sto scaricando un'altra distribuzione per provare. :O

Mi sa che ... dovrò formattare! :cry:

Cionno
15-09-2006, 23:01
crea un disketto di avvio dos e inserisci ntfs4dos da caricare quando avvia in dos e vediamo se nn ci riesci ;)

http://www.freewarefiles.com/program_9_90_11100.html

groot
15-09-2006, 23:05
crea un disketto di avvio dos e inserisci ntfs4dos da caricare quando avvia in dos e vediamo se nn ci riesci ;)

http://www.free-av.com/down/windows/ntfs_h.exe


Provo. ma non ho capito cosa devo fare con l'exe...


editato: fatto era semplice, fin troppo. :D

Cionno
15-09-2006, 23:06
se nn mi ricordo male ti crea un disco di boot con l'utility per abilitare la lettura/scrittura ntfs tramite freedos

e se nn vado errato una volta fatto il boot devi digitare "ntfs4dos" a meno che nn lo faccia in automatico

groot
15-09-2006, 23:15
se nn mi ricordo male ti crea un disco di boot con l'utility per abilitare la lettura/scrittura ntfs tramite freedos

e se nn vado errato una volta fatto il boot devi digitare "ntfs4dos" a meno che nn lo faccia in automatico


si formatti un floppy e esegui il programma e fa tutto da solo. ;)

Cionno
15-09-2006, 23:16
Provo. ma non ho capito cosa devo fare con l'exe...


editato: fatto era semplice, fin troppo. :D

mi devi perdonare sono stato io impreciso :P

groot
15-09-2006, 23:17
Stesso risultato.

Del com5.vlb
Are you sure?
YES
File not found


immaginavo che andava a finire così ma ho tentato.

Cionno
15-09-2006, 23:18
...
File not found...

:eek: :eek:

ma era elencato nella directory dove eri?
porca zozza...
mo diventa una questione di principio

:mad:

hai già provato con uno scandisk?

groot
15-09-2006, 23:26
:eek: :eek:

ma era elencato nella directory dove eri?
porca zozza...
mo diventa una questione di principio

:mad:

hai già provato con uno scandisk?

Certo che è nella directory.
Provato anche facendo scandisk

ecco l'elenco.
Modalità provvisoria.
Con unlocker
con il cd di installazione usando il ripristino
con il floppy NTFS abilitato
con gentoo
deframmentato e scandito il disco per errori.
Freespire

Cionno
15-09-2006, 23:30
prova pure con nod32 a questo punto ho letto che dovrebbe essere in grado di rilevarlo e chissà anche cancellarlo...

... ma fosse che fosse un rootkit?.... :mbe:

groot
15-09-2006, 23:34
prova pure con nod32 a questo punto ho letto che dovrebbe essere in grado di rilevarlo e chissà anche cancellarlo...

... ma fosse che fosse un rootkit?.... :mbe:


Ho provato anche con NOD32
mi dice che il file non lo puo neppure aprire.

Rootkit, certo, può essere tutto.
Cosa utilizzo?

Cionno
16-09-2006, 09:09
Ho provato anche con NOD32
mi dice che il file non lo puo neppure aprire.

Rootkit, certo, può essere tutto.
Cosa utilizzo?

http://esd.element5.com/demoreg.html?productid=300042690&languageid=1

oppure

http://www.sophos.com/products/free-tools/sophos-anti-rootkit.html

groot
16-09-2006, 10:24
http://esd.element5.com/demoreg.html?productid=300042690&languageid=1

oppure

http://www.sophos.com/products/free-tools/sophos-anti-rootkit.html


Sono tentativi, vediamo se si riesce.

groot
16-09-2006, 10:32
http://esd.element5.com/demoreg.html?productid=300042690&languageid=1

oppure

http://www.sophos.com/products/free-tools/sophos-anti-rootkit.html


:nonsifa:

lucausa75
16-09-2006, 10:43
Sono difronte per la prima volta ad una cosa infinitamente strana, ho un file che si chiama com5.vlb contenuto della directory di Windows/system32 che è impossibile da rimuovere, e secondo McAfee contiene un virus di nome Spy-Agent.be.

Qualche idea per la rimozione.

Prova ad installare FILE COMMANDER (ftp://ftp.univie.ac.at/mirror/simtelnet/win95/diskutl/fcw220.zip).
E' una sorta di Esplora risorse in formato DOS che ti permette di editare i files.
Io molte volte ho risolto...

Fammi sapere...

Cionno
16-09-2006, 10:47
:nonsifa:

.... formatta :D





io nn so + che dirti... :(

è come se ci fosse un'incongruenza dei dati su disco e tabelle/indici ntfs...

groot
16-09-2006, 10:58
Il problema sembra essere ampio, ora proverò con le ultime risorse rimaste, alla fine la rimozione manuale è sempre stata la strada migliore.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13841856#post13841856


andrò a cancellare con \.\\com5.vlb

lucausa75
16-09-2006, 11:02
Il problema sembra essere ampio, ora proverò con le ultime risorse rimaste, alla fine la rimozione manuale è sempre stata la strada migliore.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13841856#post13841856


andrò a cancellare con \.\\com5.vlb


Provalo: ftp://ftp.univie.ac.at/mirror/simtelnet/win95/diskutl/fcw220.zip

Cionno
16-09-2006, 11:07
Il problema sembra essere ampio, ora proverò con le ultime risorse rimaste, alla fine la rimozione manuale è sempre stata la strada migliore.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13841856#post13841856


andrò a cancellare con \.\\com5.vlb


è x questo che nn mi capacito xchè nn abbia funzionato ntfs4dos.. x me nn ha mai fallito..