View Full Version : quale adsl flat per 3 pc...
jeffryeretico
15-09-2006, 20:24
ciao,
sto in apartamento con 3 amici e vorremmo farci l'adsl..
qualè la miglior soluzione per dividere la liena per 3 pc?
quale provider?
grazie
ciao
la soluzione e' un router adsl consigliati d-link o netgear
il provider dipende da chi c'e' nella zona e le impressioni di chi gia' ce l'ha, esempio se fossi vicino casa mia ti sconsiglierei Libero e Alice ma non toglie che dove sei potrebbero andare benissimo.
jeffryeretico
15-09-2006, 20:52
mi pare che fasteb fornisca già un modem router compreso nell'abbonamento..
o sbaglio?
alice è ok ma non vorrei oagare il canone :(
altri come tiscali?
Se sei coperto da ULL tiscali di norma e' ottima
Fastweb ha i suoi costi ti da il modem ma e' un po incasinato per fare una rete anche se si fa :D
poi dipende come sempre l'utilizzo che dovete farne
jeffryeretico
16-09-2006, 00:33
ULL tiscali ?
cosè?
ma , io starei a livorno, non so se li c'è.
cmq l'utilizzo che ci faremo è il solito , navigazione, magari qualche giochino ecc.ecc.
che ne dici?
DvL^Nemo
16-09-2006, 00:35
Beh se siete coperti a Livorno da Tiscali vi fate la 4Mbit/s a 19,90 e se siete senza linea telefonica 29,90 euri..
Ciao !
jeffryeretico
16-09-2006, 08:41
in che senso se non ho la linea costa 29 euro?
vai sul sito di tiscali fai il test di copertura , se ti dice "complimenti siete coperti dalla rete tiscali" vuol dire che sei in ULL cioe' sei coperto dalla loro rete e per la 4 mega che va molto bene dicono chi ce l'ha pagheresti 19.95 al mese, altrimenti se ti dice non sei coperto passi per i cavi telecom e pagheresti 29 euro ma di solito non vanno molto bene le tiscali su linea Telecom.
jeffryeretico
16-09-2006, 10:41
perfetto sono coperto da tiscali.
ma per evitare il loro modem a noleggio cosa devo fare?
per creare incece una rete a 3 pc come ho chiesto?
grazie
losqualobianco
16-09-2006, 10:44
perfetto sono coperto da tiscali.
ma per evitare il loro modem a noleggio cosa devo fare?
per creare incece una rete a 3 pc come ho chiesto?
grazie
Basta uno switch ethernet da pochi euri (20-30)
jeffryeretico
16-09-2006, 10:49
ho chiamato tiscali:
se non si ha la liena telecom i costi sono:
70 di attivazione + 30 al mese
se si ha la linea telecom sono: 19 al mese + il canone telecom
morale della favola mi sa che mi conviene fastweb easy.
cosa ne dite?
considerando che dobrò dividere la liena per 3 pc, avendo una fastweb che è mi pare sui 6 mb, avrei piu' velocità per ogni pc.
giusto?
solo che con fastweb bisogna usare un modem dedicato che forniscono loro.
come faccio a sdoppiare la lienea in questo caso?
fastweb costa di piu' dei 30 euro di Tiscali, 45 euro solo per internet (x la 6 mega easy)
per fare la lan con fastweb hai bisogno di un router
jeffryeretico
16-09-2006, 11:37
costa si 45, pero' è una bomba!
tanto la divideremo per 3
se non usi il p2p ti consiglio libero
io pago 40 euro al mese per adsl 4mb (divisa tra 3 pc con un router) e telefonate illimitate urbane e interurbane
se non hai la linea telecom devi fare l'attivazione con libero altrimenti ti stacchi da telecom se già ce l'hai
però devi essere coperto dalla loro rete
jeffryeretico
16-09-2006, 11:58
p2p sono essenziali ;)
DvL^Nemo
16-09-2006, 13:41
Mah a questo punto io mi farei la 8Mbit/s sempre di tiscali, 8Mbit/s appunto, telefonate nazionali illimitate ( su voip ) modem gratis. Attivazione 69 euro costo mensile 40 euri.. Anche io stavo pensando a fastweb, ma la storia dell'IP privato proprio non mi va giu.. :muro: :muro:
Ciao !
allora tiscali
fastweb va bene ma il prezzo è abbastanza alto
jeffryeretico
16-09-2006, 14:02
Mah a questo punto io mi farei la 8Mbit/s sempre di tiscali, 8Mbit/s appunto, telefonate nazionali illimitate ( su voip ) modem gratis. Attivazione 69 euro costo mensile 40 euri.. Anche io stavo pensando a fastweb, ma la storia dell'IP privato proprio non mi va giu.. :muro: :muro:
Ciao !
si ma non ho la linea telecom!!!
come faccio?
DvL^Nemo
16-09-2006, 15:36
Non c'e' bisogno della linea telecom.. Con l'attivazione ( 69 euro ) ti installano una linea x la loro ADSL..
Ciao !
jeffryeretico
16-09-2006, 15:40
si ma mi hannod etto che inanzitutto la liena è intorno ai 70 euro e inoltre il costo mensile per l'adsl è superiore per chi è srovvisto appunto di liena
jeffryeretico
16-09-2006, 15:41
cosa significa VOIP?
alexwebbing
16-09-2006, 15:42
Voice over ip e serve per fare e ricevere telefonate su linea adsl.
Saluti
DvL^Nemo
16-09-2006, 16:08
Allora attivazione 70 euro, canone mensile 39,90 ( stesso presso sia se hai linea telecom o se non la hai )..
Ciao !
jeffryeretico
16-09-2006, 17:47
quindi le telefonate le devo fare con il pc?
non con il telefono di casa?
alexwebbing
17-09-2006, 08:11
Si possono fare anche con il telefono di casa, ma invece di collegarlo alla presa telefonica si collega ad esempio al router adsl voip (come il fritz!box).
Mi spiego meglio:
Se, ad esempio, si chiede una attivazione adsl in modalità nessuna linea telefonica, succede che:
Un tecnico telecom porta un nuovo doppino (cavetto) in casa e installa una presa che però servirà solo per la linea dati (adsl) e non per il telefono.
A questa presa si potrà collegare il modem o il router adsl, che a sua volta, sarà collegato al pc. Utilizzando i router adsl voip predisposti, si potrà collegare direttamente al router un tradizionale telefono di casa con il quale si potranno fare e ricevere telefonate anche a pc spento.
Ciò non toglie che, volendo, si possono fare le telefonate anche con il pc, utilizzando software, cuffie e microfono o un telefono voip usb.
Gli inconvenienti di questa soluzione sono: quando va via la corrente o si spegne il router va via anche la linea per telefonare...
Comunque questa tecnologia può essere utilizzata anche su linea telefonica già esistente+adsl, non solo attivando l'adsl in modalità nessuna linea tel....
Saluti
jeffryeretico
17-09-2006, 08:15
ma la qualità audio della telefonata è invariata?
alexwebbing
17-09-2006, 08:37
Per la qualità dipende dal servizio voip/provider scelto.
Ritengo migliore la qualità di un telefono collegato al router piuttosto che cuffia/microfono collegata al pc.
Con i router voip che non hanno la gestione automatica del traffico voip si possono avere cali di qualità della voce quando ad es. contemporaneamente si stanno scaricando dei file con il pc. I router che hanno la gestione del traffico voip, quando si fa o si riceve una telefonata, in automatico limitano la banda disponibile per la navigazione internet, proprio per avere una ottimale qualità audio.
Personalmente uso il voip da circa un anno e devo dire che non ha nulla da invidiare alla tecnologia tradizionale, con le sole limitazioni di cui sopra.
jeffryeretico
17-09-2006, 13:11
Si possono fare anche con il telefono di casa, ma invece di collegarlo alla presa telefonica si collega ad esempio al router adsl voip (come il fritz!box).
Mi spiego meglio:
Se, ad esempio, si chiede una attivazione adsl in modalità nessuna linea telefonica, succede che:
Un tecnico telecom porta un nuovo doppino (cavetto) in casa e installa una presa che però servirà solo per la linea dati (adsl) e non per il telefono.
A questa presa si potrà collegare il modem o il router adsl, che a sua volta, sarà collegato al pc. Utilizzando i router adsl voip predisposti, si potrà collegare direttamente al router un tradizionale telefono di casa con il quale si potranno fare e ricevere telefonate anche a pc spento.
Ciò non toglie che, volendo, si possono fare le telefonate anche con il pc, utilizzando software, cuffie e microfono o un telefono voip usb.
Gli inconvenienti di questa soluzione sono: quando va via la corrente o si spegne il router va via anche la linea per telefonare...
Comunque questa tecnologia può essere utilizzata anche su linea telefonica già esistente+adsl, non solo attivando l'adsl in modalità nessuna linea tel....
Saluti
che tipo do router devo comprare per fare ciò?
ricordo di un ottimo trust 445a.
quello è ok?
alexwebbing
17-09-2006, 16:33
Il trust indicato è un router adsl normale, per cui il telefono tradizionale non può essere usato. Per usare il voip con quel router devi necessariamente usare anche il pc.
I router adsl + voip puoi vederli
a questo indirizzo (la serie Fritz!box) (http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=golfonetwork&id_categoria=98)
oppure
a questo link (http://www.cheapnet.it/supporto/voip/?area=golfonetwork) c'e' un'altra serie di apparati utili per il voip.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.