PDA

View Full Version : De Gregorio fonda un nuovo partito 'Italiani nel mondo'


Adric
15-09-2006, 20:12
De Gregorio fonda un nuovo partito 'Italiani nel mondo'
Venerdì, 15 settembre

"Italiani nel mondo sara' un movimento politico svincolato dagli estremismi di destra e di sinistra, erede della tradizione dei grandi partiti moderati della storia italiana e con una spiccata connotazione di socialismo cattolico". Lo ha detto Sergio De Gregorio, presidente della commissione Difesa del Senato, annunciando la presentazione ufficiale del nuovo soggetto politico che si terra' martedi' 19 settembre p.v., alle ore 11, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, a Roma.

"L'Italia rischia di restare ai margini della politica e dell'economia internazionali a causa di diatribe e sterili polemiche frutto del trascinarsi delle ideologie del secolo scorso. Il Paese - ha concluso De Gregorio - ha bisogno di dialogo e di progetti che superino i particolarismi di bottega, raggiungibili soltanto se si lavora insieme per una causa comune".
(canisciolti.info)

:mbe:

Adric
10-12-2006, 00:02
Il Sole24Ore querela il senatore De Gregorio
Giovedì, 07 dicembre

Il direttore del 'Sole-24 Ore', Ferruccio de Bortoli, e il giornalista Claudio Gatti "hanno dato mandato al proprio legale di presentare querela per diffamazione aggravata nei confronti del senatore Sergio De Gregorio per le infamanti e infondate accuse mosse nei confronti di entrambi dopo la pubblicazione di un articolo con il quale il quotidiano ha informato i propri lettori di fatti inerenti un parlamentare della Repubblica e la sua attività pubblica". Lo annuncia in una nota la direzione Comunicazione e Rapporti istituzionali del quotidiano.



"Si è trattato di una lunga inchiesta determinata dalla rapida ascesa e crescente visibilità di un uomo politico - spiega la nota del 'Sole' - del cui passato poco o nulla era stato scritto, comunque avviata assai prima che il senatore decidesse, com'é suo diritto, di votare contro il governo sostenuto anche dal partito che lo ha candidato. Ciò era noto al diretto interessato che aveva avuto modo di parlare con Claudio Gatti ripetutamente nel corso di svariate settimane. Il senatore De Gregorio, che non ha smentito neppure una delle circostanze descritte nell'articolo, né può metterne in dubbio l'interesse pubblico, ha usato nei confronti di Gatti e del suo direttore espressioni offensive".

Per questo "il senatore De Gregorio sarà chiamato a rispondere, in un'aula di giustizia, dei toni e dei contenuti del comunicato stampa diffuso il 1 dicembre 2006 - conclude la nota del quotidiano di Confindustria - a meno che non decida di sottrarsi al processo, trincerandosi dietro all'immunità parlamentare". A proposito dell'articolo del 'Sole', De Gregorio aveva parlato, tra l'altro, di "squallida operazione di pseudo-informazione che somiglia più alla determinazione scandalistica di un periodico di provincia che all'autorevole esercizio di cronaca di un quotidiano economico che vanta 141 anni di nobile storia editoriale".
(canisciolti.info)