PDA

View Full Version : E se dovessero amazzare il papa i terroristi?


indelebile
15-09-2006, 17:56
Riprendendo questo articolo del giornale:

E un best seller turco mette in scena l’omicidio di Ratzinger
di MARTA OTTAVIANI

Marta Ottaviani

Il Papa che viene assassinato durante la sua visita a Istanbul. Un giornalista che si trasforma in omicida. Un intrigo internazionale che comprende Opus Dei, P2 e servizi segreti turchi. Sono gli ingredienti del romanzo Papa’ya suikast (Attentato al Papa, ndr). Sottotitolo: «Chi ucciderà Benedetto XVI a Istanbul?».
Il libro, di Yücel Kaya, semisconosciuto autore di gialli, è uscito in Turchia da appena 10 giorni e sta già scalando la classifica dei titoli più venduti su internet. In poco più di trecento pagine lo scrittore racconta le manovre e gli intrighi che si celano dietro l’assassinio del Pontefice durante la sua prima visita pastorale in Turchia.
Una trama inquietante, se si pensa che, nella vita reale, l’evento avverrà fra poco più di due mesi, dal 28 novembre al primo dicembre prossimi. E che nel Paese della Mezzaluna, negli ultimi sei mesi, sono stati aggrediti tre preti, primo fra tutti Don Andrea Santoro, ucciso per mano di un giovane fanatico lo scorso 5 febbraio a Trebisonda. Qualcuno, dopo aver letto il romanzo di Kaya, potrebbe mettersi strane idee in testa.
Al centro della trama c’è il giornalista Oriano Ciroella, legato all’Opus Dei, che si trasformerà nel killer di Benedetto XVI. Alle sue spalle un oscuro Cardinale, membro dell’Opus Dei e della P2, che vuole uccidere il Pontefice per prendere il suo posto. Dall’altra parte, invece, opera il Mit, il servizio segreto turco, storicamente legato agli ambienti della destra islamica, che vede nella visita del Papa in Turchia una pericolosa opportunità per l’unione delle chiese Cattolica e Ortodossa.
Prudente la reazione della Chiesa Cattolica in Turchia. «Dobbiamo collocare questo episodio per quello che rappresenta - ha detto il Nunzio Apostolico Antonio Lucibello -. Si tratta di finzione letteraria e come tale dobbiamo prenderla. Ci manteniamo prudenti e fiduciosi. Il governo turco si sta adoperando perché la visita del Papa venga organizzata nei minimi particolari».

---

Se amazzasero il papa dopo il clamore che ha portato il discorso di Monaco, secondo voi cosa sucederebbe?

Io a questo punto lo temo molto, secondo me molte persone che in questo momento insultano a parole gli islamici passerebbero alle vie di fatto :(

jumpermax
15-09-2006, 18:05
Se amazzasero il papa dopo il clamore che ha portato il discorso di Monaco, secondo voi cosa sucederebbe?

Io a questo punto lo temo molto, secondo me molte persone che in questo momento insultano a parole gli islamici passerebbero alle vie di fatto :(
la prima guerra mondiale scoppiò proprio in seguito ad un attentato...

redsith
15-09-2006, 18:08
Non possono ammazzare Ratzinger, lui ha il potere del lato oscuro dalla sua!

http://mellody.co.za/michaela/palpatine/gallery/emperor11.jpg

Zebiwe
15-09-2006, 18:23
Sarebbe uno scenario mooooolto delicato. Due grandi direzioni:

-> Crociate 2.0...e chissà poi come uscirne.

-> Il mondo musulmano isola realmente il fondamentalismo comprendendo la gravità del gesto. Da un male congiunturale ad un bene strutturale.


Ovviamente questo in modo manicheista..i grigi si aggiungono poi.

Onisem
15-09-2006, 18:33
Se amazzasero il papa dopo il clamore che ha portato il discorso di Monaco, secondo voi cosa sucederebbe?

Io a questo punto lo temo molto, secondo me molte persone che in questo momento insultano a parole gli islamici passerebbero alle vie di fatto :(
Per qualcuno sarebbe un casus belli perfetto, ma non credo succederà mai.

shambler1
15-09-2006, 18:42
Maurizio Blondet
15/09/2006
Papa Benedetto XVI

Adesso bisogna pregare per il Papa.
Pregare molto.
Perché ha creato lo scenario per la propria uccisione.
Schematicamente, eccolo: prima, a Ratisbona, «offende l'Islam», come hanno scritto esultanti tutti i media; poi, ad ottobre, va in visita in Turchia.
Qui, qualunque mano può fare fuoco contro di lui, e sarà inutile cercare di distinguere allora fra «esecutori» e «mandanti» occulti, fra fanatici roventi e freddi ragionatori del male.
Si aprirà la fase nuova, più feroce e frenetica, della guerra di civiltà.
Sarà l'uomo in bianco che cade e non si rialza, visto dai veggenti di Fatima?
Sarà il martire che consentirà di suonare la chiamata generale alla crociata neocon?
E il fatto straziante è che questo Papa si è messo in questa trappola della storia per un difetto fatalmente, altamente tedesco: un'elevata, professorale, cultura unita alla più ingenua ottusità politica.
La «impolitica» di cui si vantava Thomas Mann, l'ultimo grande germanico che trasformò, germanicamente, la pedanteria in genio.
Ho letto il suo discorso di Ratisbona ed ho scoperto, con sorpresa, che esso è una polemica dottissima contro i protestanti, non in primo luogo contro i musulmani.
E' una difesa altissima, e a cui ogni cattolico tradizionale non può che aderire, dell'«ellenismo» nel messaggio cristiano.
E' un discorso contro i tanti che, anche nella Chiesa (neo)cattolica - penso a Martini ad esempio - vogliono separare «Atene» da «Gerusalemme», con la scusa di recuperare il «semplice e integrale messaggio di Cristo», che sarebbe solo «ebreo», e la cui grecità sarebbe un'aggiunta culturale posteriore, e accidentale.

A costoro il Papa dice testualmente: «L'incontro tra il messaggio biblico e il pensiero greco non è un semplice caso».
«Il patrimonio greco è una parte integrante della fede cristiana».
C'è «una necessità intrinseca di avvicinamento tra la fede biblica e l'interrogarsi greco».
Dice anche: la pretesa luterana di «sola Scriptura» fu l'inizio della «dis-ellenizzazione», la ricerca «della forma primordiale della fede come è presente originariamente nella parola biblica».
Ma questa dis-ellenizzazione rende Dio un fatto irrazionale, inindagabile.
«Dio non diventa più divino per il fatto che lo spingiamo lontano da noi in un volontarismo in un volontarismo puro e impenetrabile».
La fede disellenizzata diventa fondamentalismo, rifiuto della cultura-incontro che «ha creato l'Europa e rimane il fondamento di ciò che si può chiamare Europa».
Ha detto che il cristianesimo non può inculturarsi in culture non-greche; che non è possibile fabbricare un cattolicesimo su basi indù o taoiste.
Per essere cattolici, si deve essere «greci».
Atene non è in contrasto con Gerusalemme, è ciò che rende ragionevole la nostra fede: anche ai cinesi, la possiamo spiegare (rendere ragione della fede) solo sulle basi greche.
La Bibbia greca «dei Settanta», dice il Papa, «è più di una semplice traduzione del testo ebraico»; è l'innesto storico della Rivelazione nella cultura greca, «del pensiero ellenistico fuso con la fede» che è «l'intima natura della fede cristiana», le nozze indissolubili tra «fede e ragione».
E qui il Papa avrebbe potuto dire di più.
Ricordare come l'ebraismo, dopo Cristo e a causa del successo cristiano, ha abbandonato la Bibbia greca (che «troppo» dava ragione a Gesù) per i «testi masoretici», i presunti autentici originali del giudaismo, che provocano orgasmi di voluttà a tanti teologi cattolici.

Avrebbe potuto dire che la bibbia masoretica è «posteriore» e non «più antica» del cristianesimo; che l'ebraismo come oggi si presenta è nato «dopo Cristo», non ne è il padre, ma il fratello minore.
Poteva ricordare che anche nell'ebraismo moderno è stato rifiutato esplicitamente l'ellenismo («alessandrino», di Filone l'Ebreo) per «la scuola abramica», il ritorno alle «origini» presunte di una fede irrazionale, cieca, volontaristica, non filtrata da una cultura ritenuta estranea: e il più influente rappresentante della scuola abramica (sola Scriptura alla giudea) fu rabbi Avraham Kook, primo rabbino-capo d'Israele negli anni '30 e padre spirituale di tutti i fondamentalismi ebraici oggi più virulenti, di tutti gli esclusivismi razzisti.
Insomma, quello di Ratzinger è stato un discorso tutto interno al mondo cristiano, e cristiano d'occidente: luterano, cattolico e neo-cattolico giudaizzante.
E' a tutti costoro che il Papa ha citato la frase di Manuele Paelologo, imperatore bizantino, sull'Islam: per ricordare ai Martini e ai luterani e ai variegati giudaizzanti «cristiani» che la strada in cui si sono messi li porta all'integralismo islamico, al «sola fide», all'idea che Dio «non sarebbe legato neanche alla sua stessa parola»; e al suicidio della cultura europea.
Tutto bello e giusto.
Ma lo ha fatto - da impolitico tedesco all'ennesima potenza - senza alcuna sensibilità del contesto storico-politico in corso.
I musulmani si percepiscono sotto attacco dall'Occidente, e con qualche «ragione» logica (da logos, ricorda Ratzinger): due Paesi musulmani sono sotto un'occupazione militare sterminatrice da cinque anni, un altro (Libano) è stato devastato fino alla radice ed ora è occupato da truppe «infedeli», Iran e Siria sono minacciati di aggressione bellica, anche nucleare.

L'Iraq conta centinaia di migliaia di morti, l'Afghanistan è in fiamme e massacrato, il Libano pieno di bombe a grappolo inesplose che ammazzeranno i bambini per mesi ed anni, a Gaza i palestinesi muoiono di fame nel loro lager autogestito.
Ed a questi - a gente che si sente attaccata per la propria fede, per la propria identità - Ratzinger va a ripetere la frase di Manuele II, anno 1341: «Mostrami pure ciò che Maometto ha detto di nuovo e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane, come la direttiva di diffondere per mezzo della spada la fede».
E nemmeno lo diceva ai musulmani: lo diceva ai «suoi» luterani tedeschi.
A loro, ai giudaizzanti, ha inteso le parole di Manuele Paleologo: «La fede è frutto dell'anima [cultura] e non del corpo [bibbia]. Chi quindi vuol condurre qualcuno alla fede ha bisogno della capacità di ragionare correttamente, non della violenza e della minaccia»… frase che avrebbe potuto rivolgere, esplicitamente, ai «cristiani rinati» americani che tifano per l'Armageddon, ed esultano dell'avvicinarsi dell'Apocalisse, convinti di assoggettare i musulmani con la pura violenza.
Tanta cultura.
E tanta cecità politica da non capire che i giornalisti, che del suo discorso complesso e coltissimo non capiranno nulla, avrebbero colto solo quella specifica frase, in funzione «guerra di civiltà».
E insensibile, ingenuamente, all'aspetto profondamente offensivo che quella frase risuona per i musulmani.


Anzitutto, offensivo che un non-islamico citi il Corano (il loro Verbo, il loro Logos, Dio sotto forma di parola) mettendone in rilievo le contraddizioni, e relativizzandole storicisticamente: da «nessuna costrizione in fatto di religione» (detto «Quando Maometto era ancora senza potere e minacciato») fino all'asserzione contraria quando era «potente».
E poi «cose solo cattive»: ciò non può essere inteso che come una bestemmia da qualunque islamico.
Peggio ancora delle vignette blasfeme danesi.
E senza rendersene conto.
Dopo di che, andrà in Turchia. A che fare, se non a farsi ammazzare da chiunque voglia un nuovo 11 settembre, per continuare la guerra globale e attaccare, mettiamo, l'Iran?
In un attentato islamico vero o false flag?
Sorvolo su altre cose: come dire che «Dio non si compiace del sangue», quando s'è compiaciuto del sangue di Suo Figlio, e noi beviamo il Suo sangue, e san Paolo dice ai cristiani tiepidil «non avete ancora sofferto fino al sangue»: la nostra è una religione del sangue: sangue di vittime, non di guerrieri, ma sangue sempre sparso; l'amore di Dio è sanguinoso, mai pacifista…
Ma non è questo il peggio.
Il peggio è la cecità politica.
E la tragica ragione di questa cecità: tra «Atene» e «Gerusalemme», che ha voluto riunire contro i separatori, il Papa ha dimenticato «Roma».
La cita, Roma.

Ma in un caratteristico inciso, come en passant: l'incontro [tra Atene e Gerusalemme] «al quale si aggiunge successivamente il patrimonio di Roma, ha creato l'Europa».
«Successivamente»? ma Roma è «presente» quando Cristo nasce!
Cristo opera nella luce e nella pace di Roma!
E' solo in Roma, nel suo imperium amico dell'umanità, che può avvenire l'incontro tra Gerusalemme ed Atene, come ben capì san Paolo, ebreo geniale e cittadino romano!
Roma non è un accessorio, un incidente storico: è il quadro immanente e necessario in cui la novità cattolica può avvenire.
O, come riconobbero infiniti padri della Chiesa, la pace di Cesare, l'unificazione del mondo sotto Roma, fu «provvidenziale», voluto da Dio.
Roma è la forza unita al diritto e mai senza di esso.
Roma è la potenza che si riconosce «secondaria» rispetto ad Atene: poteva far cominciare il mondo da sé, e invece accetta che nella sua storia ci siano «altri» da cui imparare come un allievo: Socrate, Platone, Aristotele.
Roma è, soprattutto, la Politica nel senso più alto: le armi a difesa della vita umana, perchè la società possa fiorire nella pace anziché scontrarsi per le «verità» di ogni gruppo od etnia.
Roma non è razziale: è lo spazio che libera ogni uomo dai suoi legami di sangue e di tribù.
Sagace nel non provocare i soggetti, sagace nell'associarsi tutti i diversi, nel farli partecipare al suo progetto, farseli «cittadini di Roma»…
Ma a che parlare più?

Anche questo errore di Ratzinger, il sant'uomo professorale, è intensamente «tedesco».
Un tedesco, anche cattolico, non riuscirà mai facilmente, e senza sofferenza a capire Roma.
A farsi profondamente, intimamente, senza residui «romano».
Lutero e Wagner, Nietzsche (il «greco» professore) e Hitler furono anti-romani radicalmente: è questa la loro radice comune e rovinosa.
Del resto, si è tedeschi per jus sanguinis; e Roma è il superamento di ogni «diritto del sangue».
Per questo, in Ratzinger (come in Thomas Mann, ma anche come in Nietzsche e in Hitler) la impoliticità è radicale e «naturale».
A sua e nostra tragedia.
Preghiamo per il Papa che va (a che fare?) in Turchia.
Speriamo non sia lui l'uomo biancovestito che cade e non più si rialza, visto a Fatima.
Se accadrà, diremo «sia fatta la volontà di Dio», che ci vuole provare col fuoco di una guerra spaventosa, e fino a ieri evitabile.

Post scriptum: Mentre scrivevo questo articolo, un amico mi segnala la seguente notizia apparsa su Il Giornale.
Come si vede, lo scenario è già stato preparato, ben prima degli «insulti all'Islam».
«Un best seller turco mette in scena l'omicidio di Ratzinger», di Marta Ottavini.
«Il Papa che viene assassinato durante la sua visita a Istanbul. Un giornalista che si trasforma in omicida. Un intrigo internazionale che comprende Opus Dei, P2 e servizi segreti turchi. Sono gli ingredienti del romanzo Papa? 'ya suikast' (Attentato al Papa, ndr)».
Sottotitolo: «Chi ucciderà Benedetto XVI ad Istanbul?».
Il libro, di Yücel Kaya, semisconosciuto autore di gialli, è uscito in Turchia da appena 10 giorni e sta già scalando la classifica dei titoli più venduti su internet.
In poco più di trecento pagine lo scrittore racconta le manovre e gli intrighi che si celano dietro l'assassinio del Pontefice durante la sua prima visita pastorale in Turchia.
Una trama inquietante, se si pensa che, nella vita reale, l'evento avverrà fra poco più di due mesi, dal 28 novembre al primo dicembre prossimi.
E che nel Paese della Mezzaluna, negli ultimi sei mesi, sono stati aggrediti tre preti, primo fra tutti don Andrea Santoro, ucciso per mano di un giovane fanatico lo scorso 5 febbraio a Trebisonda. Qualcuno, dopo aver letto il romanzo di Kaya, potrebbe mettersi strane idee in testa.
Al centro della trama c'è il giornalista Oriano Ciroella, legato all' Opus Dei, che si trasformerà nel killer di Benedetto XVI.
Alle sue spalle un oscuro cardinale, membro dell'Opus Dei e della P2, che vuole uccidere il Pontefice per prendere il suo posto.
Dall'altra parte, invece, opera il MIT, il servizio segreto turco, storicamente legato agli ambienti della destra islamica, che vede nella visita del Papa in Turchia una pericolosa opportunità per l'unione delle chiese cattolica ed ortodossa.
Prudente la reazione della Chiesa cattolica in Turchia.
«Dobbiamo collocare questo episodio per quello che rappresenta - ha detto il Nunzio Apostolico Antonio Lucibello -. Si tratta di finzione letteraria e come tale dobbiamo prenderla. Ci manteniamo prudenti e fiduciosi. Il governo turco si sta adoperando perché la visita del Papa venga organizzata nei minimi particolari».

Maurizio Blondet


Copyright © - EFFEDIEFFE - all rights reserved

LUVІ
15-09-2006, 19:07
Mah, scherzare con il fuoco, con romanzi del genere, mi sembra fuori luogo; forse pensa di esorcizzare la realtà.
Sarebbe comunque una catastrofe per tutti, cattolici e non.

LuVi

delete_Daniel_Nero_delete
15-09-2006, 19:29
Mah, scherzare con il fuoco, con romanzi del genere, mi sembra fuori luogo; forse pensa di esorcizzare la realtà.
Sarebbe comunque una catastrofe per tutti, cattolici e non.

LuVi
considerando che uccidendo il papa si crea solo un martire e non si sradica il cristianesimo dall'umanità, sarebbe solo un gesto inutile.
ma non credo proprio che accadrà mai, il vaticano è troppo potente. davvero troppo.

giannola
15-09-2006, 19:30
Mah, scherzare con il fuoco, con romanzi del genere, mi sembra fuori luogo; forse pensa di esorcizzare la realtà.
Sarebbe comunque una catastrofe per tutti, cattolici e non.

LuVi

eh ?

naaaa ;)

a Giovanni Paolo 2° gli hanno sparato ma nn è cominciata la 3a guerra mondiale ed eravamo in piena guerra fredda.

Ci sarebbe sicuramente molta agitazione, tuttavia questo papa fatica a guadagnarsi l'affetto dei fedeli: diciamo pure che ha saputo come rendersi antipatico agli occhi delle sue pecore.
Quindi non ci sarebbe quella sollevazione popolare che i jihadisti vorrebbero.
Altro (allora avrei dato ragione senza pensarci) è se si fosse trattato di gp2, ma quello era un'altra pasta d'uomo, nn si sarebbe mai messo direttamente contro l'islam.

Direi che l'unica cosa che può succedere è che il nuovo conclave scelga un papa più dialogante, uno che sappia riprendere da dove il predecessore di ratzinger ha lasciato.
Una che spieghi ai fedeli la necessità di porgere l'altra guancia di fronte ad azioni del genere e di combattere con l'amore, un lato del vangelo che ratzinger non riuscirà mai a fare suo.

indelebile
15-09-2006, 19:43
eh ?

naaaa ;)

a Giovanni Paolo 2° gli hanno sparato ma nn è cominciata la 3a guerra mondiale ed eravamo in piena guerra fredda.

Ci sarebbe sicuramente molta agitazione, tuttavia questo papa fatica a guadagnarsi l'affetto dei fedeli: diciamo pure che ha saputo come rendersi antipatico agli occhi delle sue pecore.
Quindi non ci sarebbe quella sollevazione popolare che i jihadisti vorrebbero.
Altro (allora avrei dato ragione senza pensarci) è se si fosse trattato di gp2, ma quello era un'altra pasta d'uomo, nn si sarebbe mai messo direttamente contro l'islam.

Direi che l'unica cosa che può succedere è che il nuovo conclave scelga un papa più dialogante, uno che sappia riprendere da dove il predecessore di ratzinger ha lasciato.
Una che spieghi ai fedeli la necessità di porgere l'altra guancia di fronte ad azioni del genere e di combattere con l'amore, un lato del vangelo che ratzinger non riuscirà mai a fare suo.

Ihmo ti sbagli, basta vedere le folle a san pietro (probabilmente anche per curiosità) poi quelli che lo han portato al soglio sono movimenti come CL Opus Dei...tutta gente abbastanza integralista...e non sono pochi, sono massiciamente nella politica e nella economia

Zebiwe
15-09-2006, 19:49
Mah, scherzare con il fuoco, con romanzi del genere, mi sembra fuori luogo; forse pensa di esorcizzare la realtà.
Sarebbe comunque una catastrofe per tutti, cattolici e non.

LuVi

Io ogni volta che leggo di questi pseudo-romanzi mi ricordo di un romanzo di Tom Clancy (Debito d'Onore mi pare). Finiva con un aereo che si schiantava sul Campidoglio (Washington D.C.).

giannola
15-09-2006, 19:50
Ihmo ti sbagli, basta vedere le folle a san pietro (probabilmente anche per curiosità) poi quelli che lo han portato al soglio sono movimenti come CL Opus Dei...tutta gente abbastanza integralista...e non sono pochi, sono massiciamente nella politica e nella economia

si ma avrebbero a che fare con un nuovo papa, che sarebbe una virata di 180° rispetto all'attuale.
Al massimo ci sarebbero delle scaramucce, nemmeno questi movimenti verrebbero tanto allo scoperto e in contrasto col vaticano solo per vendicare un uomo di transizione come ratzi.

Jaguar64bit
15-09-2006, 19:53
la prima guerra mondiale scoppiò proprio in seguito ad un attentato...

In caso succedesse dubito che scoppierebbe la terza guerra mondiale , di sicuro i rapporti tra l'occidente e l'islam sarebbero compromessi senza via di ritorno.

Scoperchiatore
15-09-2006, 20:02
In caso succedesse dubito che scoppierebbe la terza guerra mondiale , di sicuro i rapporti tra l'occidente e l'islam sarebbero compromessi senza via di ritorno.

Suppongo anche io che sarebbe così. Si arriverebbe a un'ostilità probabilmente non più celata, che sicuramente non presupporrebbe a niente di buono.
Ma un papa del genere, che se la va a cercare, non so quanto potrebbe portare a una "guerra" così globale come quella.

Baltico
15-09-2006, 20:03
Io ogni volta che leggo di questi pseudo-romanzi mi ricordo di un romanzo di Tom Clancy (Debito d'Onore mi pare). Finiva con un aereo che si schiantava sul Campidoglio (Washington D.C.).

giusto :O continuava in Potere Esecutivo

lowenz
15-09-2006, 20:08
Ennò, se muore il papa-teologo Ratzinger io che scriverò poi su questo forum? DEVE VIVERE! :D

Pur non essendo propriamente d'accordo con lui.....almeno mi dà la possibilità di parlare di tante cose che fino a qualche anno fa non sarebbero interessate a nessuno.....e magari sarebbero morte nell'oblio, fine veramente indecorosa (e soprattutto non utile) per qualunque tipo di pensiero.

naitsirhC
15-09-2006, 20:11
Ihmo ti sbagli, basta vedere le folle a san pietro (probabilmente anche per curiosità) poi quelli che lo han portato al soglio sono movimenti come CL Opus Dei...tutta gente abbastanza integralista...e non sono pochi, sono massiciamente nella politica e nella economia

Ogni estremo, crea il suo opposto.

Prova a chiederti qual'è stato l'estemismo che ha "aiutato" a far si che fosse scelto un Papa cosi "intransigente"?

*sasha ITALIA*
15-09-2006, 20:19
non è possibile :O



http://static.flickr.com/7/12156965_f00138dc08.jpg

http://home.planet.nl/~overboxx/uploaded_images/ratzinger-palpatine-727057.jpg

http://img.villagephotos.com/p/2003-7/261070/ratzinger-gollum.JPG

http://img.villagephotos.com/p/2003-7/261070/ratzinger-dracula.JPG

http://img.villagephotos.com/p/2003-7/261070/ratzinger-penguin.JPG

http://img.villagephotos.com/p/2003-7/261070/ratzinger-hannibal.JPG

naitsirhC
15-09-2006, 20:30
non è possibile :O
...

Fai la stessa cosa con qualche immagine di Maometto e capirai sulla tua pelle la differenza tra una religione e l'altra. ;)

*sasha ITALIA*
15-09-2006, 20:32
al rogo tutte le religioni :O

zerothehero
15-09-2006, 20:37
Chissà perchè qualche islamico si è incazzato.. :confused:
Solo perchè il papa ha osato dire qualcosa sull'uso della jahad (o guerra santa) per espandere l'islam?

Questa immunità dalle critiche DEVE finire.

Sasà98-9
15-09-2006, 20:49
e credi che cancellare le religioni basti a togliere il male che è radicato da milioni di anni anni nel mondo???
una discriminazione totale che non ha conclusione positiva possibile: le religioni sono sempre esistite e a meno che non si raggiunga la conoscenza scientifica totale, incondizionata e PERFETTA esisterà sempre una religione!!

joesun
15-09-2006, 20:53
Fai la stessa cosa con qualche immagine di Maometto e capirai sulla tua pelle la differenza tra una religione e l'altra. ;)

ringraziamo ogni giorno la possibilità che abbiamo di farlo!

ma se uno lo fa, non si può rimproverare dicendo:"guarda che se lo fai a quelli si incazzano!"..poveri loro che non possono farlo..noi, che ci vantiamo di essere liberi e democratici questo ce lo possiamo permettere, nelle piena consapevolezza che esistono persone che se lo fanno le ammazzano...

e poi...capisco la stima che uno può avere nei confronti del papa, ma mi sembra un pò azzardato accostarlo a maometto.. :rolleyes: si accosta gesù a maometto tutt'al più..o in pratica nell'immaginario di alcuni il papa non è ne più ne meno cristo sceso in terra?

entrando IT..secondo me allo stato attuale se lo ammazzassero succederebbe il finimondo..come ho letto prima, Crociate 2.0 (che al di là della drammaticita dell'evento è un'espressione grandiosa)..anche perchè IMHO non si tratterebbe di un'azione alla alì agca ma piuttosto di qualcosa di spettacolare..questo causerebbe una forte reazione da parte degli integralisti occidentali..

vedremo... :(

joesun
15-09-2006, 20:56
...le religioni sono sempre esistite e a meno che non si raggiunga la conoscenza scientifica totale, incondizionata e PERFETTA esisterà sempre una religione!!


secondo me basterebbe un pò di fiducia in se stessi e nella vita, e stabilità socio-economica..in un paio di decenni qualsiasi idea di dio sarebbe rimossa, non ce ne sarebbe più bisogno..

ma è mera utopia, ameno allo stato attuale.. :rolleyes:

zerothehero
15-09-2006, 21:00
entrando IT..secondo me allo stato attuale se lo ammazzassero succederebbe il finimondo..come ho letto prima, Crociate 2.0 (che al di là della drammaticita dell'evento è un'espressione grandiosa)..anche perchè IMHO non si tratterebbe di un'azione alla alì agca ma piuttosto di qualcosa di spettacolare..questo causerebbe una forte reazione da parte degli integralisti occidentali..
:(

Visto che la parola "crociata" (che ha un significato storico preciso) è stata usata già da due persone, vorrei capire cosa c'entrano le crociate con romanzo in cui (per fare scalpore e soldini :D Dan Brown ha fatto scuola.) si adombra la possibilità di uccidere un papa.
Non ci arrivo. ..spiegatemi per favore. :confused:

Sasà98-9
15-09-2006, 21:14
beh provo a risponderti io sebbene non abbia usato questo termine:
c'è chi considera in modo del tutto arbitrario e ingnorante le crociate come le jiadh (non so se è giusto) cristiane.
eppure non sono le stesse cose!!

shambler1
15-09-2006, 21:16
Fai la stessa cosa con qualche immagine di Maometto e capirai sulla tua pelle la differenza tra una religione e l'altra. ;)
O sul Rav Disegni.. :rolleyes:

Zebiwe
15-09-2006, 23:27
Visto che la parola "crociata" (che ha un significato storico preciso) è stata usata già da due persone, vorrei capire cosa c'entrano le crociate con romanzo in cui (per fare scalpore e soldini :D Dan Brown ha fatto scuola.) si adombra la possibilità di uccidere un papa.
Non ci arrivo. ..spiegatemi per favore. :confused:
Io personalmente l'ho usata in senso a-tecnico e del romanzo in se non mi interesso (calcola che non ho nè letto nè visto nulla del sig. Brown).
Dettagliando. Un'azione del genere potrebbe dare forza alle reazioni più viscerali del Cattolicesimo (ma anche del Cristianesimo) e scatenare un movimento anche militare che si opponga in modo duro all'Islam.
Se le crociate 1.0 erano per riprendersi il Santo Sepolcro, lo scopo della recrudescenza arrivare a privare l'Islam del diritto di esistere tout court.

Scenario pessimo e pauroso, ma da tenere tra quelli possibili.

shambler1
16-09-2006, 02:06
del Cattolicesimo (ma anche del Cristianesimo) e scatenare un movimento anche militare che si opponga in modo duro all'Islam.
Se le crociate 1.0 erano per riprendersi il Santo Sepolcro, lo scopo della recrudescenza arrivare a privare l'Islam del diritto di esistere tout court.

S.
Perchè fino ad ora abbiamo scherzato

Tenebra
16-09-2006, 03:02
Perchè fino ad ora abbiamo scherzato

Decisamente si, rispetto a quello che l'Occidente sarebbe in grado di fare se spinto dal furore vendicativo cattolico-integralista - una cosa è la jihad fatta da chi non ha mezzi militari più potenti di una cintura di tritolo, un'altra è la stessa jihad fatta da chi ha un potenziale bellico diecimila volte superiore.
Se si getta a mare la morale e l'opinione pubblica, e l'eventuale assassinio del papa potrebbe essere una delle pochissime cose in grado di suscitare ciò, ogni singolo conflitto scoppiato nel medioriente finora sembrerà un mortaretto al confronto.

Ma dato che l'Occidente è ormai laico per buona parte, non ci sarebbe nessuna crociata, solo le espressioni di sdegno di rito, le risoluzion-carta da culo dell'Onu, e nuova linfa attesa come manna dal cielo per i complottisti occidentali, che si sono un po' rotti le balle di continuare a cavillare sull'11 settembre ed hanno bisogno di qualcosa di nuovo.
Cinico? No, realista: l'unico Dio rimasto in occidente è il denaro, non vorrai mica radere al suolo un intero, ricco mercato per un assassinio...

bluelake
16-09-2006, 03:11
Se amazzasero il papa dopo il clamore che ha portato il discorso di Monaco, secondo voi cosa sucederebbe?

Io a questo punto lo temo molto, secondo me molte persone che in questo momento insultano a parole gli islamici passerebbero alle vie di fatto :(
o mamma, dopo aver subito per mesi polemiche e trattati per quella cacata di romanzo che è il codice da vinci ora dobbiamo pure subire polemiche e allarmi per un librettino di un semisconosciuto autore di gialli turco? :nono:

Jamal Crawford
16-09-2006, 06:43
Decisamente si, rispetto a quello che l'Occidente sarebbe in grado di fare se spinto dal furore vendicativo cattolico-integralista - una cosa è la jihad fatta da chi non ha mezzi militari più potenti di una cintura di tritolo, un'altra è la stessa jihad fatta da chi ha un potenziale bellico diecimila volte superiore.
Se si getta a mare la morale e l'opinione pubblica, e l'eventuale assassinio del papa potrebbe essere una delle pochissime cose in grado di suscitare ciò, ogni singolo conflitto scoppiato nel medioriente finora sembrerà un mortaretto al confronto.

Ma dato che l'Occidente è ormai laico per buona parte, non ci sarebbe nessuna crociata, solo le espressioni di sdegno di rito, le risoluzion-carta da culo dell'Onu, e nuova linfa attesa come manna dal cielo per i complottisti occidentali, che si sono un po' rotti le balle di continuare a cavillare sull'11 settembre ed hanno bisogno di qualcosa di nuovo.
Cinico? No, realista: l'unico Dio rimasto in occidente è il denaro, non vorrai mica radere al suolo un intero, ricco mercato per un assassinio...


Hai scritto cio' che penso anch'io, grazie per avermi risparmiato la fatica alle 7.40 di mattina :D

lowenz
16-09-2006, 09:26
l'unico Dio rimasto in occidente è il denaro
Direi che lo è anche per chi governa i paesi dell'OPEC, per chi gestisce le piantagioni di oppio in Afghanistan, per chi non comprerà più energia all'estero mettendo proprie centrali nucleari in Iran.....magari è ben nascosto tra chador e urla di muezzin.....ma c'è anche in Medio Oriente il dio-denaro.

fabio80
16-09-2006, 09:33
Chissà perchè qualche islamico si è incazzato.. :confused:
Solo perchè il papa ha osato dire qualcosa sull'uso della jahad (o guerra santa) per espandere l'islam?

Questa immunità dalle critiche DEVE finire.


forse perchè li ha punti nel vivo...islam moderato... puah :rolleyes:

gigio2005
16-09-2006, 09:45
al rogo tutte le religioni :O

quoto 2000%

gigio2005
16-09-2006, 09:46
e credi che cancellare le religioni basti a togliere il male che è radicato da milioni di anni anni nel mondo???
una discriminazione totale che non ha conclusione positiva possibile: le religioni sono sempre esistite e a meno che non si raggiunga la conoscenza scientifica totale, incondizionata e PERFETTA esisterà sempre una religione!!

e fino ad allora le guerre esisteranno sempre.

gigio2005
16-09-2006, 09:48
o mamma, dopo aver subito per mesi polemiche e trattati per quella cacata di romanzo che è il codice da vinci ora dobbiamo pure subire polemiche e allarmi per un librettino di un semisconosciuto autore di gialli turco? :nono:

effettivamente solo il giornale poteva mettere in mezzo una cacata del genere....e' proprio la strategia del terrore in pieno stile neo-con....che schifo...
e ci aprono pure i 3d...

SweetHawk
16-09-2006, 09:57
Chissà perchè qualche islamico si è incazzato.. :confused:
Solo perchè il papa ha osato dire qualcosa sull'uso della jahad (o guerra santa) per espandere l'islam?

Questa immunità dalle critiche DEVE finire.


Ma se già tra noi un sacco di gente li copre sempre pur di scagliarsi contro il papa...

Il problema è sempre il solito: autoflagellarci. Intanto qualcuno ben presto ci prenderà a calci nel culo pure sotto casa senza che ce ne accorgiamo.

tdi150cv
16-09-2006, 10:06
Fai la stessa cosa con qualche immagine di Maometto e capirai sulla tua pelle la differenza tra una religione e l'altra. ;)

anche se personalmente mi sento offeso e dipendesse da me lo metterei ai lavori forzati ...

Topomoto
16-09-2006, 10:12
ringraziamo ogni giorno la possibilità che abbiamo di farlo!

ma se uno lo fa, non si può rimproverare dicendo:"guarda che se lo fai a quelli si incazzano!"..poveri loro che non possono farlo..noi, che ci vantiamo di essere liberi e democratici questo ce lo possiamo permettere, nelle piena consapevolezza che esistono persone che se lo fanno le ammazzano...
La questione è leggermente diversa: se lo fai ti ammazzano.
Neppure noi possiamo farlo....

shambler1
16-09-2006, 12:02
Decisamente si, rispetto a quello che l'Occidente sarebbe in grado di fare se spinto dal furore vendicativo cattolico-integralista - una cosa è la jihad fatta da chi non ha mezzi militari più potenti di una cintura di tritolo, un'altra è la stessa jihad fatta da chi ha un potenziale bellico diecimila volte superiore.
Se si getta a mare la morale e l'opinione pubblica, e l'eventuale assassinio del papa potrebbe essere una delle pochissime cose in grado di suscitare ciò, ogni singolo conflitto scoppiato nel medioriente finora sembrerà un mortaretto al confronto.

Ma dato che l'Occidente è ormai laico per buona parte, non ci sarebbe nessuna crociata, solo le espressioni di sdegno di rito, le risoluzion-carta da culo dell'Onu, e nuova linfa attesa come manna dal cielo per i complottisti occidentali, che si sono un po' rotti le balle di continuare a cavillare sull'11 settembre ed hanno bisogno di qualcosa di nuovo.
Cinico? No, realista: l'unico Dio rimasto in occidente è il denaro, non vorrai mica radere al suolo un intero, ricco mercato per un assassinio...


Guarda che l'occidente è soprattutto giudaico protestante ..40 milioni di evangelici americani, la base di Bush , considera i cattolici come idolatri e non cristiani e , se potesse, cancellerebbero la chiesa cattolica dalla faccia della terra.
In Spagna le elites ce la mettono tutta per far percepire il cattolicesimo come una brutta superstizione , in sudamerica le sette evangeliche crescono come funghi ...
In realtà , una guerra di annientamento del genere , avvantaggerebbe una nazione sola (quella santa , diciamo cosi) e chissà se qualcuno non sta gia attentamento pianificando in questo senso.

xenom
16-09-2006, 12:25
la prima guerra mondiale scoppiò proprio in seguito ad un attentato...

lol quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, anzi, è stato il pretesto per iniziare il conflitto che prima o poi sarebbe comunque scoppiato.

joesun
16-09-2006, 12:31
Io personalmente l'ho usata in senso a-tecnico e del romanzo in se non mi interesso (calcola che non ho nè letto nè visto nulla del sig. Brown).
Dettagliando. Un'azione del genere potrebbe dare forza alle reazioni più viscerali del Cattolicesimo (ma anche del Cristianesimo) e scatenare un movimento anche militare che si opponga in modo duro all'Islam.
Se le crociate 1.0 erano per riprendersi il Santo Sepolcro, lo scopo della recrudescenza arrivare a privare l'Islam del diritto di esistere tout court.

Scenario pessimo e pauroso, ma da tenere tra quelli possibili.

hai risposto anche per me.

FastFreddy
16-09-2006, 12:32
lol quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, anzi, è stato il pretesto per iniziare il conflitto che prima o poi sarebbe comunque scoppiato.

Appunto, dove sta la differenza?

shambler1
16-09-2006, 12:36
Chissà la faccia di tanti cattolici battaglieri quando alla fine della guerra, tra le rovine (ma non doveva essere una passeggiata?) i vincitori imporrano il monoteismo razionale contro "ogni idolatria". :D

FastFreddy
16-09-2006, 12:39
Chissà la faccia di tanti cattolici battaglieri quando alla fine della guerra, tra le rovine (ma non doveva essere una passeggiata?) i vincitori imporrano il monoteismo razionale contro "ogni idolatria". :D


Un ateo che faccia farebbe?

shambler1
16-09-2006, 12:42
Un ateo che faccia farebbe?
Sarebbe felicissimo di mostrare fedeltà ad un regime assolutista ..il piacere di servire è più forte del bisogno di libertà. ;)

xenom
16-09-2006, 13:14
Appunto, dove sta la differenza?

effettivamente anche adesso c'è un clima molto rischioso... quello che volevo dire è che l'attentato non è contato quasi nulla, in quanto "l'incazzatura" era già nell'aria e la guerra prima o poi sarebbe scattata per un motivo o per l'altro.

se andiamo avanti così comunque, la terza guerra mondiale non sarà solo un'ipotesi...
sono pessimista di mio ma qui stiamo andando di male in peggio mi pare :doh:

lowenz
16-09-2006, 14:32
il piacere di servire è più forte del bisogno di libertà. ;)
E allora c'è un difetto di fondo nella Creazione :sofico: :D

Fil9998
16-09-2006, 14:50
Mah, scherzare con il fuoco, con romanzi del genere, mi sembra fuori luogo; forse pensa di esorcizzare la realtà.
Sarebbe comunque una catastrofe per tutti, cattolici e non.

LuVi


ora: perchè un cittadino italiano o occidentale debba temere in generale da un cittadino orientale o medio orientale solo perchè i leaders delle religioni maggiormente diffuse nelle proprie aree geografiche se ne escono con idee e ragionamenti quantomeno "fraintendibili" ... questo non lo capisco!


se la vedessero fra integralisti cristiani e integralisti mussulmani imho e non ci rompessero le OO a tutti noi per i quali la religione è solo ed escusivamente "fatto privato" ...

in buona sostanza tutto sto casino lo hanno fatto e lo fatto quelle persone da un capo all'altro del mondo che vogliono fare della propria fede religiosa modello di sviluppo sociale ...

imho libere religioni in liberi stati ... e basta con ste strumentalizzazioni politiche delle religioni... se si continua così son dolori per tutti per colpa di una manica di "fedeli".

shambler1
16-09-2006, 14:51
Tranquillo che chi imporrà il cd "Monoteismo razionale contro ogni idolatria" ha ben salda una sua idea di creazione. ;)

Fil9998
16-09-2006, 15:06
quello che verqamente mi pare assurdo è che ancora si rischino crisi internazionali e guerre per motivi teologici e sofismi religiosi ...

secondo loro IDDIO verametne distingue fra credenti di questa o quella fede ??

Imho veramente bisognerebbe che si cominciasse a ridimensionare il valore politico delle varie religioni, è insopportabile rischiare guerre per colpa di interpretazioni teologiche su libri "rivelati da DIO" ... :muro: :muro: :muro:

capisco ammazzarsi per delle materie prime, per delle risorse, ma ammazzarsi per sfumature sulla interpretazione di un testo

è ASSURDO !!!

ancora più assurdo che in tutto sto casino vengano coinvolte tutte quelle persone che di dette interpretazioni non fanno se non valore nella sfera privata, se ne fanno.

shambler1
16-09-2006, 16:18
Non è cosi: la religione è l'aspetto morale e culturale di un popolo. Quando la religione viene smantellata e sostituita con quella decisa da stranieri ( o da una religione mascherata da etica) avviene un fenomeno che si chiama "colonizzazione culturale" e il popolo cessa di essere tale e diventa un insieme di persone dentro un territorio.

Per secoli la religione è stato la prima cosa che i popoli conquistatori imponevano ai conquistati , la cui religione precedente veniva diffamata e proibita ( i famosi "idoli " della bibbia altro nn sono che le religioni degli altri popoli ).

Tutta la questione è una conquista territoriale e di risorse, non certo di sofismi.
;)

von Clausewitz
16-09-2006, 16:31
Guarda che l'occidente è soprattutto giudaico protestante ..40 milioni di evangelici americani, la base di Bush , considera i cattolici come idolatri e non cristiani e , se potesse, cancellerebbero la chiesa cattolica dalla faccia della terra.
In Spagna le elites ce la mettono tutta per far percepire il cattolicesimo come una brutta superstizione , in sudamerica le sette evangeliche crescono come funghi ...
In realtà , una guerra di annientamento del genere , avvantaggerebbe una nazione sola (quella santa , diciamo cosi) e chissà se qualcuno non sta gia attentamento pianificando in questo senso.

ma queste sciocchezze chi te le ha messe in testa, blondet? :confused:
ma riuscirai un giorno ad andare oltre gli stereotipi, le caricature e la propaganda? :confused: :rolleyes:

shambler1
16-09-2006, 17:14
Avevo linkato una bella collezione di dialoghi veri con evangelici americani.
La verità , le cose come stanno sono sempre più utili della propaganda fatta dai PR per intortare il popolino..

questa è la base elettore di bus
http://www.born-again-christian.info/catholics.htm
http://www.jesus-is-lord.com/cath.htm

http://capetown.craigslist.org/pol/195288269.html

http://ezinearticles.com/?id=133428 leggere il sionista cristiano


Biblical prophecy announces that the European Union will morph into a bloodthirsty BEAST, a politico-ECONOMIC superpower under the evil influences of the Vatican who will seduce it with satanic offers of all the kingdoms of this world and great riches in exchange for enforcing their idolatrous traditions, especially SUNDAY WORSHIP.

E questo ti ripeterebbero una buona parte dei 40 milioni di evangelici americani ruspanti se glielo chiedi ( non i PR , ovviamente).

Qualcuno lo ha candidamente affermato anche su questo forum.

glazio
16-09-2006, 18:10
in questa situazione ipotetica, i terroristi vogliono le crociate2 così da fomentare l'odio anti occidentale. alla fine però non servirebbe a niente una seconda crociata per l'occidente in quanto non basta andare li in guerra per farli ragionare/vendicarsi ecc.

l'unica soluzione per me è di boicottare il loro petrolio a favore di energia alternativa occidentale: questi paesi vivono sul petrolio e gli taglieresti le gambe :D
alla fine i soldi del terrorismo da dove vengono?sempre dal petrolio....

shambler1
16-09-2006, 19:53
Perfetto! Quindi tutto quello che si sente alla televisione è vero e non c'è altro da dire.

GreG
17-09-2006, 00:46
Innanzitutto se akkoppano il papa vale il buon vecchio detto romano "Morto 'n' papa se ne fa 'nartro!"
Poi se dovessero ammazzare il papa lo farebbero più per voglia di colpire la nostra civiltà che per quello che ha detto....
Poi se qualcuno pensa che gli estremisti abbiano ragione può sempre farlo (viviamo in un paese che s'è permesso 5 anni del Berlusca e - peggio- ha scelto Prodi come successore.....!) xchè qui è permesso pensare qualsiasi cosa.
Certo non capisco davvero che cosa abbia detto il papa di non condivisibile contro l'islam: penso che chiunque dotato di un minimo di intelletto e raziocinio non avrebbe difficoltà ad essere d'accordo con quanto ha detto il papa a Ratisbona.......eppure c'è stato qualche coglionazzo del NYTimes che ha definito tragiche le parole del pontefice...scatenando più putiferio di quanto le parole stesse abbiano fatto nell'immediato (fateci caso...)!

(premettendo che quanto sto per dire non vuole essere manifestazione di intolleranza contro l'islam moderato ed educato che è sempre benvenuto e benaccetto!)
Poi mi ricollego a quanti dicono che ce l'hanno con noi xchè siamo ricchi/potenti ecc. ma a questi poveracci guerriglieri d'islam glielo ha mai detto che lì da loro c'è qualcuno che si arricchisce (anche sulle nostre spalle!) e li fomenta pure contro di noi!?...e glielo hanno detto che noi la benza la paghiamo e non è che gliela rubiamo!?!? e che i soldi se li intascano solo in 4-5 glielo hanno detto!?!?!...e xchè allora non se ne vanno a casa loro a fare gli attentati e la guerra civile invece di stare qui a terrorizzarci!?!
Cioè: se uno dice "volemose bene" e "fare la guerra in nome di dio è sbagliato in partenza" significa fare un torto a qualcuno- tanto da dover chiedere scusa...- io non so più che dirvi.....

Infine un'annotazione: consideratemi arruolato alla Crociata 2.0....sfodererò la mia bella spada templare comprata a Toledo 5 anni fa...partirò per la Terra Santa (ovviamente mi fermerò in sicilia a mangiar cannoli e a tromb@r pischelle....:D:D:D!!!) e al mio ritorno racconterò c@zzate a tutti i bambini sulle mie mirabolanti avventure in guerra.....

saluti,

GreG

Ps...nun ce scherzamo, qua la storia è seria... :(

beppegrillo
17-09-2006, 01:04
per chi non comprerà più energia all'estero mettendo proprie centrali nucleari in Iran.....
Hai vinto un tapiro originale per essere uno dei pochi che crede alla favoletta dell'energia nucleare :D http://www.terrambiente.org/fauna/Mammiferi/perissodactyla/tapiridae/images/tapiro.jpg

Tenebra
17-09-2006, 02:33
Infine un'annotazione: consideratemi arruolato alla Crociata 2.0....sfodererò la mia bella spada templare comprata a Toledo 5 anni fa

Piccolo OT:
fossi in te lascerei lì quella spada.... Toledo era rinomata nell'alto medioevo per la qualità delle sue lame, ma una qualsiasi lama presa lì nell'ultimo secolo (a meno che tu non l'abbia pagata dai quattromila euro in su, da un fabbro di fiducia) si spezzerà con un sonoro schiocco al primo assalto. Ti va bene che anche il moro di turno non avrà certo in mano una scimitarra forgiata come ai tempi antichi: hanno dimenticato come si fa il damasco :D (anche noi, se è per quello :muro: )...

goldorak
17-09-2006, 09:50
Chissà perchè qualche islamico si è incazzato.. :confused:
Solo perchè il papa ha osato dire qualcosa sull'uso della jahad (o guerra santa) per espandere l'islam?

Questa immunità dalle critiche DEVE finire.


Non posso che quotare, l'islam in questo modo non fa che isolarsi ancora dippiu'.
Parlano di rispetto e reciprocita', ma vediamo : il cristianesimo consente le conversioni religiose, l'islam no; i paesi occidentali consentono il culto dell'islam (anche finanziando la costruzione di moschee di cui un alta percentuale sono luoghi di indottrinamento jihadista), la maggior parte dei paesi islamici non consente ne' la costruzione di chiese, ne' tantomeno la pratica del cattolicesimo.
Sono refrattari al dibattito, credono di essere gli unici depositari della verita' del corano.
Le critiche si devono fare, quando sono giustificate ed hanno un fondamento storico; altrimenti se ricadiamo nel attegiamento del religously-correct finiamo per perdere quel poco di senso critico che ci rimane e rischiamo veramente di soccombere all'islam.

shambler1
17-09-2006, 12:13
la maggior parte dei paesi islamici non consente ne' la costruzione di chiese, ne' tantomeno la pratica del cattolicesimo.

L'arabia saudita (alleata usa ) e poi quali paesi?

Fabiaccio
17-09-2006, 12:19
ma piuttosto che seguire delle seghe mentali io penso: ma se uno vuole fare un discorso e ha dubbi che possa essere frainteso e la gente possa averne a male non farebbe prima a non farlo e basta? :stordita:

Tutto considerando che il discorso di Rattinger (che non ho letto nè leggerò) nella migliore delle ipotesi sia stato frainteso...

p.s.: il "giornale" si è fatto seghe mentali molto più assurde per moooooooooooooooooooooooooooooooolto meno

p.p.s.: ricordo che il discorso (qualunque esso sia) è stato fatto da un Pontefice di fronte a un bel pò di persone e non da una persona a caso uscita da un'osteria magari brillo/a che ha parlato con amici o da solo...

beppegrillo
17-09-2006, 12:47
ma piuttosto che seguire delle seghe mentali io penso: ma se uno vuole fare un discorso e ha dubbi che possa essere frainteso e la gente possa averne a male non farebbe prima a non farlo e basta? :stordita:


No , e poi no. Ma perchè dobbiamo avere sempre quest'atteggiamento da PECORA! Mettere la croce su certi argomenti è contro i più basilari diritti di espressione che per fortuna in occidente esistono, il discorso del papa non aveva nulla di offensivo, ma questi fanatici religiosi è chiaro cercano solo il pretesto, e con queste dimostrazioni dimostrano solo il loro reale pensiero di integrazione con le altre religioni.

goldorak
17-09-2006, 12:53
No , e poi no. Ma perchè dobbiamo avere sempre quest'atteggiamento da PECORA! Mettere la croce su certi argomenti è contro i più basilari diritti di espressione che per fortuna in occidente esistono, il discorso del papa non aveva nulla di offensivo, ma questi fanatici religiosi è chiaro cercano solo il pretesto, e con queste dimostrazioni dimostrano solo il loro reale pensiero di integrazione con le altre religioni.

Infatti, il Papa non ha mica offeso l'islam.
Qui si vuole arrivare alla situazione in cui piu' nessuno dovra' aprire bocca per "la paura" o come la chiamo io la "religously-correct" di fare una critica all'islam.
E badate bene che criticare qualcosa e' diverso da insultare, infangare, la religione in questione.
Dove e' questo famigerato islam moderato ?
Perche' non si fa sentire ?
Forse perche' non esiste, la verita' e' questa.
Altro che rapporti di reciprocita' con l'islam, quello che vuole e' *vabbe' lasciamo stare altrimenti mi becco un bannaggio* :rolleyes:

*sasha ITALIA*
17-09-2006, 12:53
anche se personalmente mi sento offeso e dipendesse da me lo metterei ai lavori forzati ...

LOL dovevi farti prete :asd:

shambler1
17-09-2006, 12:57
Infatti, il Papa non ha mica offeso l'islam.
Qui si vuole arrivare alla situazione in cui piu' nessuno dovra' aprire bocca per "la paura" o come la chiamo io la "religously-correct" di fare una critica all'islam.
E badate bene che criticare qualcosa e' diverso da insultare, infangare, la religione in questione.
Dove e' questo famigerato islam moderato ?
Perche' non si fa sentire ?
Forse perche' non esiste, la verita' e' questa.
Altro che rapporti di reciprocita' con l'islam, quello che vuole e' *vabbe' lasciamo stare altrimenti mi becco un bannaggio* :rolleyes:
Perchè non mi rispondi? A parte l'arabia saudita, in quali altri paesi la pratica cristiana è vietato?

Fabiaccio
17-09-2006, 13:04
No , e poi no. Ma perchè dobbiamo avere sempre quest'atteggiamento da PECORA! Mettere la croce su certi argomenti è contro i più basilari diritti di espressione che per fortuna in occidente esistono, il discorso del papa non aveva nulla di offensivo, ma questi fanatici religiosi è chiaro cercano solo il pretesto, e con queste dimostrazioni dimostrano solo il loro reale pensiero di integrazione con le altre religioni.

Non concordo per maggior parte del tuo discorso, specie con l'atteggiamento da PECORA che secondo me si dimostra non dicendo cose che si sa già potrebbero venire fraintese ma in BEN ALTRO MODO.
E comunque con la fine del tuo discorso praticamente è come se avessi quotato quello che ho detto cercano solo il pretesto e io mi chiedo: ma perchè darglielo per forza? :confused: :stordita:
Comunque lascia stare ;)

goldorak
17-09-2006, 13:10
Perchè non mi rispondi? A parte l'arabia saudita, in quali altri paesi la pratica cristiana è vietato?

Faresti bene a leggere : http://www.chiesa.espressonline.it/dettaglio.jsp?id=6985 per capire la situazione del cristianesimo, e delle comunita' cristiane nei paesi a maggiornanza islamica.
Aprire gli occhi non ti farebbe male. :)

goldorak
17-09-2006, 13:16
N
E comunque con la fine del tuo discorso praticamente è come se avessi quotato quello che ho detto e io mi chiedo: ma perchè darglielo per forza? :confused: :stordita:
Comunque lascia stare ;)

Perche' e' un nostro diritto poter criticare le cose.
Lo ribadisco, criticare non significa insultare o infangare.
Se i mussulmani si ritengono offesi per la minima parola o critica che si rivolge verso l'islam (anche da un punto di vista storico) e' un problema loro non nostro.
Io non rinuncero' mai a criticare e leggere libri che criticano l'islam solo perche' loro si sento attaccati.
La verita' fa male, quando si dice che l'islam e' una religione violenta basata sulla conquista e la conversione forzata si sta dicendo una verita' storica.
Che poi a loro non piace essere ricordato di cio' e' appunto un loro problema.

Fabiaccio
17-09-2006, 13:23
Perche' e' un nostro diritto poter criticare le cose.
Lo ribadisco, criticare non significa insultare o infangare.
Se i mussulmani si ritengono offesi per la minima parola o critica che si rivolge verso l'islam (anche da un punto di vista storico) e' un problema loro non nostro.
Io non rinuncero' mai a criticare e leggere libri che criticano l'islam solo perche' loro si sento attaccati.
La verita' fa male, quando si dice che l'islam e' una religione violenta basata sulla conquista e la conversione forzata si sta dicendo una verita' storica.
Che poi a loro non piace essere ricordato di cio' e' appunto un loro problema.

sì ma la faccenda è che uno in certe posizioni si deve pure moderare...
un conto è se lo dico io o te all'uscita di un pub, in compagnia o in questo forum che è privato... qui stiamo parlando di uno che ha fatto il discorso come Pontefice e di fronte a milioni di persone (anche in diretta tv) e sapendo che si sarebbero naturalmente diffuse anche per mezzo di giornali e tv...
E' quello che è sbagliato.

goldorak
17-09-2006, 13:30
sì ma la faccenda è che uno in certe posizioni si deve pure moderare...
un conto è se lo dico io o te all'uscita di un pub, in compagnia o in questo forum che è privato... qui stiamo parlando di uno che ha fatto il discorso come Pontefice e di fronte a milioni di persone (anche in diretta tv) e sapendo che si sarebbero naturalmente diffuse anche per mezzo di giornali e tv...
E' quello che è sbagliato.

Per l'islam l'unica moderazione e' stare zitti.
Se questo non l'hai ancora capito :(

Fabio Norway Storm
17-09-2006, 13:32
Se venisse ucciso il Papa da mano islamica, Calderoli diventerebbe ad honoris causa Presidente della Repubblica...

Fabiaccio
17-09-2006, 13:34
Per l'islam l'unica moderazione e' stare zitti.
Se questo non l'hai ancora capito :(

tu la pensi così io invece dico che in una certa posizione faresti meglio a non fare certe affermazioni avendo dubbi possano essere fraintese.
Passo e chiudo.

rip82
17-09-2006, 14:22
Se venisse ucciso il Papa da mano islamica, Calderoli diventerebbe ad honoris causa Presidente della Repubblica...
Calderoli presidente della Repubblica???? Sarebbe un'immane catastrofe, millemila volte peggio dell'omicidio del papa!!!!

ally
17-09-2006, 15:10
LOL dovevi farti prete :asd:


...perchè si possa fare non vuol dire che tu debba farlo...se nel nostro paese nessuno si indigna per aver in maniera goliardica paragonato il Papa a personaggi che rappresentano il male in buona parte dei film da noi trasmessi non è buona ragione per postare determinate cose...è da questi piccoli gesti che si erode il rispetto di figure che...puoi non condividerlo...rappresentano il popolo cristiano nel mondo...a mio avviso quindi il tuo gesto riflette semplicemente la tua mancanza di rispetto verso il Papa...

...ciao...

ally
18-09-2006, 11:29
...up...

...ciao...

parax
18-09-2006, 11:34
Morto un papa se ne fa n'artro. :O

Purtroppo...

Ser21
18-09-2006, 11:44
Per uccidere il papa devono essere in tanti d'accordo,sarebbe un gesto pesantissimo che giustificherebbe oltremodo troppi avvenimenti,a favore degli integralisti islamici ma anche dei folli occidentali...
Insomma,è nell'interesse di tutti che un uomo come il papa resti intatto e inattaccabile....

ShadowThrone
18-09-2006, 11:54
avete visto il servizio di Studio Aperto?
hanno fatto vedere uno spot che passa per la tv araba.

Giovanni Paolo libera delle colombe, Ratzinger trasforma il suo bastone in fucile e spara ai volatili che cadono a terra sanguinanti. Giovanni Paolo poi si aggrappa distrutto alla croce.

goldorak
18-09-2006, 11:57
avete visto il servizio di Studio Aperto?
hanno fatto vedere uno spot che passa per la tv araba.

Giovanni Paolo libera delle colombe, Ratzinger trasforma il suo bastone in fucile e spara ai volatili che cadono a terra sanguinanti. Giovanni Paolo poi si aggrappa distrutto alla croce.


e poi non ditemi che l'islam, intendo l'islam politico quello dominante su scale mondiale non vuole il conflitto di civilta'. :O

jumpermax
18-09-2006, 11:58
lol quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, anzi, è stato il pretesto per iniziare il conflitto che prima o poi sarebbe comunque scoppiato.
perchè in questo caso invece che sarebbe?

verloc
18-09-2006, 11:59
Correggetemi se sbaglio(senza problema).
Bin Laden non ha mai attacato il Papa direttamente ne è mai stato irriverente verso di lui.
Bin Laden ha come obiettivo principale cacciare gli americani dall'Arabia Saudita;non farebbe l'errore gravissimo di creare un Papa martire.

IMHO

gigio2005
18-09-2006, 12:00
Non posso che quotare, l'islam in questo modo non fa che isolarsi ancora dippiu'.
Parlano di rispetto e reciprocita', ma vediamo : il cristianesimo consente le conversioni religiose, l'islam no; i paesi occidentali consentono il culto dell'islam (anche finanziando la costruzione di moschee di cui un alta percentuale sono luoghi di indottrinamento jihadista), la maggior parte dei paesi islamici non consente ne' la costruzione di chiese, ne' tantomeno la pratica del cattolicesimo.
Sono refrattari al dibattito, credono di essere gli unici depositari della verita' del corano.
Le critiche si devono fare, quando sono giustificate ed hanno un fondamento storico; altrimenti se ricadiamo nel attegiamento del religously-correct finiamo per perdere quel poco di senso critico che ci rimane e rischiamo veramente di soccombere all'islam.

ed eccolo l'ingenuotto caduto nella solita trappola....guarda che questi non sono islamici...sono FONDAMENTALISTI islamici...come esistono i fondamentalisti islamici esistono anche i fondamentalisti cattolici non ti preoccupare.....e le aberrazioni scritte nel corano, e prese alla lettera dai fondamentalisti, ci sono pari pari anche nella bibbia....

giannola
18-09-2006, 12:08
avete visto il servizio di Studio Aperto?
hanno fatto vedere uno spot che passa per la tv araba.

Giovanni Paolo libera delle colombe, Ratzinger trasforma il suo bastone in fucile e spara ai volatili che cadono a terra sanguinanti. Giovanni Paolo poi si aggrappa distrutto alla croce.

in fondo la vignetta dice la verità, Ratzinger sta distruggendo quanto di buono fatto da Woytila.

Tenebra
18-09-2006, 12:10
avete visto il servizio di Studio Aperto?
hanno fatto vedere uno spot che passa per la tv araba.

Giovanni Paolo libera delle colombe, Ratzinger trasforma il suo bastone in fucile e spara ai volatili che cadono a terra sanguinanti. Giovanni Paolo poi si aggrappa distrutto alla croce.

Video trasmesso dalla tv araba a ripetizione, tra l'altro, siamo ben oltre il "diritto di cronaca"... la stessa Al Jazeera che ha riportato il discorso di Ratzinger incriminato con taglia e cuci ad ad hoc.
Se davvero a far casino sono solo i fondamentalisti, allora Al Jazeera è organo fondamentalista?

E mi piacerebbe anche vedere qualcuno, di quelli che hanno criticato aspramente il papa per il suo discorso imprudente, che condanna e critica le fatwa contro Ratzinger, questo spot, gli omicidi di suore, le chiese bruciate, le prediche nelle moschee sul leit motif di "ammazza il cristiano" e così via...

Aspetterò invano, ovviamente, due pesi e due misure come al solito: se lo facciamo noi si stracciano le vesti, se lo fanno loro silenzio o "hanno ragione". Che pena quest'ipocrisia dilagante.

korsaat
18-09-2006, 12:11
ed eccolo l'ingenuotto caduto nella solita trappola....guarda che questi non sono islamici...sono FONDAMENTALISTI islamici...

Il solito discorso. Si, hai ragione. E i moderati islamici perchè non si fanno sentire?

AL QAIDA MINACCIA: JIHAD FINO ALLA SCONFITTA DELL'OCCIDENTE
IRAN, SPIEGAZIONI DI IERI NON SUFFICIENTI
GRAN MUFTI TURCHIA: SOLO SCUSE INDIRETTE

Ah, e ricordami l'ultima bomba piazzata da fondamentalisti cattolici.

Tenebra
18-09-2006, 12:12
in fondo la vignetta dice la verità, Ratzinger sta distruggendo quanto di buono fatto da Woytila.

Quindi la loro vignetta (che dice la verità) non è offensiva verso i cristiani e quindi non criticabile, mentre una citazione di Ratzinger di un arabo morto secoli fa è un insulto gravissimo e criticabilissima? Bella questa... vedi sopra.

Solido
18-09-2006, 12:12
al rogo tutte le religioni :O


che intervento utile e profondo...

Solido
18-09-2006, 12:16
Il solito discorso. Si, hai ragione. E i moderati islamici perchè non si fanno sentire?

AL QAIDA MINACCIA: JIHAD FINO ALLA SCONFITTA DELL'OCCIDENTE
IRAN, SPIEGAZIONI DI IERI NON SUFFICIENTI
GRAN MUFTI TURCHIA: SOLO SCUSE INDIRETTE

Ah, e ricordami l'ultima bomba piazzata da fondamentalisti cattolici.



Ma vi rendete conto che cosa sarebbe successo se fosse successo ilcontrario?
cioè se noi avessimo detto: riprendiamo la guerra santa contro l'islam?
il finimondo...invece queste notizie vengono dette normali al tg come se fossero noccioline.. mentre questi pronunciano con una faccia di bronzo assurda delle minaccie contro di noi, non contando che potremo buttar fuori tutti gli orientali dall'italia..
mi fa semplicemente ridere, anche se con grande paura :(


Ma li avete visti gli spot e le manifestazioni contro i cristiani?
offensivissime... sono cose INACCETTABILI!

giannola
18-09-2006, 12:24
Quindi la loro vignetta (che dice la verità) non è offensiva verso i cristiani e quindi non criticabile, mentre una citazione di Ratzinger di un arabo morto secoli fa è un insulto gravissimo e criticabilissima? Bella questa... vedi sopra.

la loro vignetta se la prende con Ratzinger, che causa la disperazione di Giovanni Paolo.
Non è una vignetta che mette in ridicolo o dice malignità su Dio o Gesù.
Ratzinger come uomo può sbagliare, è quello che mette in evidenza la vignetta.
E' una cosa diversa dalla citazione di ratisbona.

indelebile
18-09-2006, 12:28
Il video è questo

http://english.aljazeera.net/NR/exeres/0EE30E43-B137-417C-9FA4-E629E849E7DC.htm?strChannel={15CAF66D-C3A7-47C5-828E-D4815BED2E45}

sarà satira secondo loro, ma eviterei

Solido
18-09-2006, 12:29
la loro vignetta se la prende con Ratzinger, che causa la disperazione di Giovanni Paolo.
Non è una vignetta che mette in ridicolo o dice malignità su Dio o Gesù.
Ratzinger come uomo può sbagliare, è quello che mette in evidenza la vignetta.
E' una cosa diversa dalla citazione di ratisbona.



Se fosse stato viceversa invece nn ci sarebbero state giustificazioni.. :doh:
e cmq lo spot con la croce che brucia è?
che mi dici, riesci a giustificare anche questa?

Tenebra
18-09-2006, 12:30
la loro vignetta se la prende con Ratzinger, che causa la disperazione di Giovanni Paolo.
Non è una vignetta che mette in ridicolo o dice malignità su Dio o Gesù.
Ratzinger come uomo può sbagliare, è quello che mette in evidenza la vignetta.
E' una cosa diversa dalla citazione di ratisbona.

Scusa eh, ma se una citazione in un discorso teologico, avulsa dal contesto ed attribuita al relatore anzichè a chi ha veramente pronunciato la frase, è ritenuta "offesa gravissima", dimmi tu come un cristiano dovrebbe ritenere un video del genere in cui si fa vedere un papa che imbraqccia un fucile e spara...

Non rigiriamo la frittata, quel video è tutt'altro che un dotto ed ironico sberleffo al papa, è stato inteso proprio come insulto. Aggiungici i vari "maiale" e "scimmia" e altri piacevoli modi di apostrofarlo venuti da imam e finanche da esponenti politici vari, e spiegami come mai non ho ancora visto altro che il solito doppiopesismo: il papa ha fatto una citazione inopportuna ed è da condannare ripetutamente, l'islam intero fa ben di peggio ed è tutto normale?
Ma che in che realtà parallela vivete?

Solido
18-09-2006, 12:34
Il video è questo

http://english.aljazeera.net/NR/exeres/0EE30E43-B137-417C-9FA4-E629E849E7DC.htm?strChannel={15CAF66D-C3A7-47C5-828E-D4815BED2E45}

sarà satira secondo loro, ma eviterei



Esatto...offendere in questo modo il capo della crisianità dandogli in sostanza di stupido... Benedetto che distrugge l'operato di Giovanni Paolo... è no non è offensivo, per niente...e poi come se gli islamici avessero apprezzato questa religione sotto papa Giovanni :mc: :rolleyes:

Tenebra
18-09-2006, 12:36
e poi come se gli islamici avessero apprezzato questa religione sotto papa Giovanni :mc: :rolleyes:

Oh, se è per quello hanno apprezzato tantissimo il suo pontificato: l'applicazione unilaterale della reciprocità ha portato loro grandissimi vantaggi.

Solido
18-09-2006, 12:36
Scusa eh, ma se una citazione in un discorso teologico, avulsa dal contesto ed attribuita al relatore anzichè a chi ha veramente pronunciato la frase, è ritenuta "offesa gravissima", dimmi tu come un cristiano dovrebbe ritenere un video del genere in cui si fa vedere un papa che imbraqccia un fucile e spara...

Non rigiriamo la frittata, quel video è tutt'altro che un dotto ed ironico sberleffo al papa, è stato inteso proprio come insulto. Aggiungici i vari "maiale" e "scimmia" e altri piacevoli modi di apostrofarlo venuti da imam e finanche da esponenti politici vari, e spiegami come mai non ho ancora visto altro che il solito doppiopesismo: il papa ha fatto una citazione inopportuna ed è da condannare ripetutamente, l'islam intero fa ben di peggio ed è tutto normale?
Ma che in che realtà parallela vivete?

Quotissimo


in una vita dove fino al momento in cui non ci entrano di mezzo di pensona faranno sempre finta di non vedere :doh:

*sasha ITALIA*
18-09-2006, 13:09
...perchè si possa fare non vuol dire che tu debba farlo...se nel nostro paese nessuno si indigna per aver in maniera goliardica paragonato il Papa a personaggi che rappresentano il male in buona parte dei film da noi trasmessi non è buona ragione per postare determinate cose...è da questi piccoli gesti che si erode il rispetto di figure che...puoi non condividerlo...rappresentano il popolo cristiano nel mondo...a mio avviso quindi il tuo gesto riflette semplicemente la tua mancanza di rispetto verso il Papa...

...ciao...


Infatti io trovo la sua posizione un'odierno inutile falso storico.

shambler1
18-09-2006, 13:32
Esatto...offendere in questo modo il capo della crisianità dandogli in sostanza di stupido... Benedetto che distrugge l'operato di Giovanni Paolo... è no non è offensivo, per niente...e poi come se gli islamici avessero apprezzato questa religione sotto papa Giovanni :mc: :rolleyes:


Il capo dei cattolici vorrai direi: gli evangelici (non il reparto PR) lo considerano quasi l'anticristo..e guarda caso sono sempre gli evangelici che son partiti a fare la guerra agli arabi.

Diciamo che la verità non è cosi semplice o lineare come può apparire da uno spot o da una vignetta.

misterx
18-09-2006, 13:39
di sicuro rimanderemmo tutti i mussulmani presenti in Italia a casa loro :)

ally
18-09-2006, 13:40
Infatti io trovo la sua posizione un'odierno inutile falso storico.

...potresti spiegarti meglio?...

...ciao...

Blue Spirit
18-09-2006, 13:57
Video trasmesso dalla tv araba a ripetizione, tra l'altro, siamo ben oltre il "diritto di cronaca"... la stessa Al Jazeera che ha riportato il discorso di Ratzinger incriminato con taglia e cuci ad ad hoc.
Se davvero a far casino sono solo i fondamentalisti, allora Al Jazeera è organo fondamentalista?

E mi piacerebbe anche vedere qualcuno, di quelli che hanno criticato aspramente il papa per il suo discorso imprudente, che condanna e critica le fatwa contro Ratzinger, questo spot, gli omicidi di suore, le chiese bruciate, le prediche nelle moschee sul leit motif di "ammazza il cristiano" e così via...

Aspetterò invano, ovviamente, due pesi e due misure come al solito: se lo facciamo noi si stracciano le vesti, se lo fanno loro silenzio o "hanno ragione". Che pena quest'ipocrisia dilagante.

Come non quotarti...finalmente uno che dice come stanno le cose. Ma tanto è inutile, purtroppo. I cristiani hanno sempre torto, gli altri hanno sempre ragione, pure quando si mettono ad ammazzare le suore.

shambler1
18-09-2006, 13:57
di sicuro rimanderemmo tutti i mussulmani presenti in Italia a casa loro :)
Tutti: arabi, pakistani, nigeriani, egiziani, albanesi
TUTTI provenienti da nazione alleate (e sottomesse )agli americani ( e infatti per questo motivo si lasciano entrare senza discutere da noi ;) )

ArtX
18-09-2006, 14:42
sarebbe venuto il momento di svuotare un pò i magazzini dalle armi che abbiamo.
non farebbe male ;)

shambler1
18-09-2006, 14:43
Un bel sacrificio cruento al dio veterotestamentario e poi...benessere per tutti come per incanto.

trallallero
18-09-2006, 14:54
Come non quotarti...finalmente uno che dice come stanno le cose. Ma tanto è inutile, purtroppo. I cristiani hanno sempre torto, gli altri hanno sempre ragione, pure quando si mettono ad ammazzare le suore.
mi spiace dirlo ma questo é il risultato del "porgi l'altra guancia" ;)

shambler1
18-09-2006, 15:25
Ti riferisci ai centomila e passa irakeni ammazzati? :confused:
O ai libanesi?
mi spiace dirlo ma questo é il risultato del "porgi l'altra guancia

trallallero
18-09-2006, 15:36
Ti riferisci ai centomila e passa irakeni ammazzati? :confused:
O ai libanesi?
mi riferisco a chi continua a giustificare le gesta di questi "cari amici" islamici ;)
E non mi venire a dire che la colpa é degli USA perché gli americani e la Fallaci hanno solo visto piú in la di noi, e basta.

shambler1
18-09-2006, 15:38
Come puoi pensare che le guerre di questi anni non abbiano influito sull'umore delle masse islamiche?
Non è che tutti gli episodi sono slegati fra loro..

trallallero
18-09-2006, 15:43
Come puoi pensare che le guerre di questi anni non abbiano influito sull'umore delle masse islamiche?
Non è che tutti gli episodi sono slegati fra loro..
si questo é vero ma mi sembra che i fondamentalisti (che peró hanno anche le loro tv di stato, da quanto ho letto quí, che trasmettono croci bruciate etc) stiano cercando un pretesto qualsiasi per rompere i maroni. Probabilmente gli USA hanno solo accelerato un processo in corso ... kill_christans.sh :rolleyes:

D_thomas
18-09-2006, 18:06
:rolleyes: preferisco neanche pensare a quello che accadrebbe se uccidessero il papa in turchia!
Ad arrivare a delle nuove "crociate" ne passerebbe ma quello che più spaventa, e che da un lato giustifico, sarebbe l' odio che si andrebbe a creare verso chi cristiano, cattolico non lo è. Son sicuro che in Italia, paese che sembra più tollerante rispetto ad altre nazioni, nonostante che la presenza di extracomunitari di religione islamica sia una situazione ancora nuova, vi sarebbero le reazioni più violente ed incontrollabili. Da una parte si riscoprirebbe un fanatismo religioso che prima non c'era e dall'altra si utilizzerebbe questo motivo anche per giustificare atti di violenza che in situazioni normali nenche sarebbero ponderate.
Come minimo, in questo e spero improbabile caso, sarebbe consigliabile a chi professa un'altra religione, di lasciare il nostro paese con una certa urgenza per appunto evitare disordini pubblici incontrollabili.

Una riflessione personale, sino ad oggi siamo bombardati dai media di notizie di mancato rispetto delle persone sia reciproco sia a danni di culture, credenze diverse (e non mi dilungo oltre in questione) a livello internazionale e nazionale.
Reputo che l'italiano come popolo stia arrivando al limite della sopportazione verso contraddizioni ed integrazioni culturali spesso a senso unico. Quello che temo e credo di aver già scritto è che se non si smuove l'idea della multi identità solo in fatto religioso diversificandola o isolandola dal rispetto dell'individuo sempre ed ovunque si rischia di far riscoprire quel senso di razzismo che anche se intrisecamante viviamo.

indelebile
18-09-2006, 18:16
ruini dice la sua in modo duro, contro europa e governo per cellule embrionali, no forte a qualsiasi riconoscimento dei pacs o altro, se la prende con il governo per immigrazione e in più onora la fallaci :muro: ma chi è ruini? Casini?


PAPA-ISLAM, RUINI: DEPLORO MINACCE AL QAIDA E ACCUSE A RATZINGER

Roma, 18 set. (Apcom) - Il presidente dei vescovi italiani commenta con "sorpresa e dolore" il fatto che il discorso svolto da Benedetto XVI a Regensburg sia stato interpretato come un'offesa alla religione islamica e deplora gli "atti intimidatori" e le "inqualificabili minacce" che sono scoppiate nel mondo musulmano. "Suscita sorpresa e dolore che alcune affermazioni in essa contenute siano state equivocate al punto da essere interpretate come un'offesa alla religione islamica e da condurre fino ad atti intimidatori e ad inqualificabili minacce" - ha detto Ruini aprendo il consiglio permanente della Cei - "mentre il Papa si proponeva di favorire 'un vero dialogo delle culture e delle religioni - un dialogo di cui abbiamo un così urgente bisogno', come è detto nella lezione stessa e come il Cardinale Segretario di Stato ha felicemente precisato nella sua dichiarazione di sabato scorso, fatta propria dal Santo Padre nell'Angelus di ieri". "In quanto Vescovi italiani - ha aggiunto il presidente Cei - esprimiamo al Papa la nostra totale vicinanza e solidarietà e intensifichiamo la nostra preghiera per lui, per la Chiesa, per la libertà religiosa, per il dialogo e l'amicizia tra le religioni e tra i popoli. Deploriamo invece quelle interpretazioni, che non mancano anche nel nostro Paese, le quali attribuiscono al Santo Padre responsabilità che assolutamente non ha o errori che non ha commesso e tendono a colpire la sua persona e il suo ministero". Il discorso di Ruini è stato a tutto campo. Sul tema dell'economia ha detto: "Si stanno concretizzando e rafforzando i segni di ripresa, anche se sulle sue prospettive di durata rimangono incertezze". Sembra giunto dunque il momento favorevole per affrontare i più rilevanti nodi strutturali della nostra economia, si tratta di un interesse comune che merita lo sforzo lungimirante delle diverse categorie sociali e dei loro rappresentanti". Sui valori cari alla Chiesa "desta grande preoccupazione la possibilità che logiche e solidarietà di tipo partitico prevalgano, anche tra i cattolici e tra quanti condividono una corretta concezione antropologica, sull'adesione concreta a quei 'principi non negoziabili' che devono orientare le decisioni, anche e particolarmente di chi ha responsabilità politiche - ha detto Ruini - Nel prossimo futuro - ha aggiunto - sarà molto importante che si affermi un atteggiamento diverso sulla tutela e la promozione della famiglia fondata sul matrimonio, respingendo senza ambiguità le ipotesi e proposte di riconoscimento giuridico pubblico delle unioni di fatto". Non è mancato un omaggio a Oriana Fallaci, "donna al centro di accese controversie ma che ha dato una grande testimonianza di coraggio, di forza morale, di ingegno e di qualità letterarie, finalmente di amore per l'Italia".

17:10 - CEI: CARD. RUINI; URGE UNA “RIFLESSIONE COLETTIVA” SULL’IMMIGRAZIONE, NO AL “MULTICULTURALISMO” CHIUSO

“Una riflessione collettiva, il più possibile lucida, moralmente e socialmente consapevole”, sulle “sempre più rilevanti tematiche connesse all’immigrazione”. A chiederla è stato oggi il card. Camillo Ruini, presidente della Cei, che aprendo il Consiglio permanente dei vescovi italiani ha espresso “profondo dolore e turbamento” per “le tragedie che accompagnano i continui sbarchi di clandestini sulle nostre coste, provocando grande numero di morti”, ma anche per “i fatti di sangue e gli altri delitti che non di rado vedono degli immigrati come protagonisti”. “Le iniziative del Governo di regolarizzare un nuovo cospicuo numero di immigrati extracomunitari, e soprattutto di dimezzare gli anni di attesa per la concessione della cittadinanza – le parole del cardinale - hanno riacceso il dibattito tra le forze politiche”. Di qui la necessità di una riflessione collettiva sull’immigrazione ispirata sia “al fondamentale principio che i diritti umani vanno riconosciuti a ogni persona, senza eccezioni possibili”, sia “alla necessità imprescindibile di realizzare una vera integrazione, con le regole e i processi di sviluppo che essa richiede, evitando la prospettiva, ingannevole e gravida di rischi, di un multiculturalismo che fa crescere comunità separate e chiuse in se stesse”.

“Suscita sorpresa e dolore che alcune affermazioni” contenute nella “splendida” lezione del Papa all’Università di Regensburg “siano state equivocate al punto da essere interpretate come un’offesa alla religione islamica e da condurre fino ad atti intimidatori e a inqualificabili minacce”, arrivando “forse addirittura a fornire il pretesto per l’abominevole assassinio di suor Leonella Sgorbati ieri a Mogadiscio”. Così il card. Camillo Ruini, presidente della Cei, ha espresso – aprendo oggi il Consiglio episcopale permanente - la “totale vicinanza e solidarietà” dei vescovi italiani al Papa. “Intensifichiamo la nostra preghiera per lui, per la Chiesa, per la libertà religiosa, per il dialogo e l'amicizia tra le religioni e tra i popoli”, ha detto il cardinale: “Deploriamo invece quelle interpretazioni, che non mancano anche nel nostro Paese, le quali attribuiscono al Santo Padre responsabilità che assolutamente non ha o errori che non ha commesso e tendono a colpire la sua persona e il suo ministero”. Benedetto XVI, ha precisato infatti Ruini, nella sua visita in Baviera “si proponeva di favorire ‘un vero dialogo delle culture e delle religioni - un dialogo di cui abbiamo un così urgente bisogno’, come è detto nella lezione stessa e come il Cardinale Segretario di Stato ha felicemente precisato nella sua dichiarazione di sabato scorso, fatta propria dal Santo Padre nell'Angelus di ieri”. (segue)
CEI: CARD. RUINI; “TOTALE VICINANZA E SOLIDARIETÀ” AL PAPA PER LA “SPLENDIDA” LEZIONE IN BAVIERA, DA LUI NESSUNA “OFFESA ALLA RELIGIONE ISLAMICA” (2)

Nel suo viaggio apostolico in Baviera, ha sottolineato il presidente della Cei, il Papa “ha annunziato e testimoniato con straordinaria profondità di riflessione e con persuasiva dolcezza la fede in quel Dio nel quale l'uomo, la sua ragione e la sua libertà trovano la loro superiore e autentica pienezza”. In particolare, “nella splendida lezione all'Università di Regensburg”, ha commentato Ruini, “egli ha potuto non soltanto proporre ma argomentare la verità, validità e attualità del cristianesimo attraverso un grande affresco teologico, e al contempo storico e filosofico, capace di far emergere il legame essenziale tra la ragione umana e la fede nel Dio che è Logos, mostrando che questo legame non è confinato nel passato ma apre oggi grandi prospettive al nostro desiderio di conoscere e di vivere una vita piena e libera”. “Questa lezione, insieme all'Enciclica Deus caritas est e al discorso per gli auguri alla Curia Romana del 22 dicembre – ha concluso il cardinale - offre le coordinate fondamentali del messaggio che il Papa va proponendo: dobbiamo dunque meditarla e assimilarla in profondità, già nel contesto del Convegno che ci attende a Verona”.

17:08 - CEI: CARD. RUINI; “MORALMENTE INACCETTABILE” LA RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI EMBRIONALI, NO AL “RICONOSCIMENTO PUBBLCO DELLE UNIONI DI FATTO”

Una “decisione moralmente inaccettabile, perché contrasta con il fondamentale principio che ogni essere umano ha sempre dignità di fine e non può mai essere utilizzato e sacrificato come se si trattasse di un mezzo”. A ribadire “la più ferma deplorazione” della Chiesa italiana per la recente decisione del Consiglio dei Ministri dell’Unione europea di “prevedere finanziamenti comunitari che agevoleranno le ricerche sulle linee cellulari staminali di origine embrionale, la cui produzione comporta la soppressione di embrioni umani”, è stato oggi il card. Camillo Ruini, aprendo il Consiglio permanente della Cei. Una “analoga valutazione” Ruini l’ha espressa per le “iniziative” e le “scelte” prese in sede europea dall’Italia, con il ritiro dell’adesione alla “dichiarazione etica” da parte del ministro Mussi, poi avallato dal governo “e non chiaramente sconfessata dal voto del Parlamento”. Auspicando che “quella decisione possa essere rivista in sede europea”, i vescovi italiani esprimono “grande preoccupazione” per “la possibilità che logiche e solidarietà di tipo partitico prevalgano, anche tra i cattolici e tra quanti condividono una corretta concezione antropologica, sull'adesione concreta a quei principi non negoziabili che devono orientare le decisioni, anche e particolarmente di chi ha responsabilità politiche”.

lowenz
18-09-2006, 18:36
Non è mancato un omaggio a Oriana Fallaci, "donna al centro di accese controversie ma che ha dato una grande testimonianza di coraggio, di forza morale, di ingegno e di qualità letterarie, finalmente di amore per l'Italia".
E che era atea.

Allez, giusto per complicare un po' le cose :D

goldorak
18-09-2006, 18:52
Come puoi pensare che le guerre di questi anni non abbiano influito sull'umore delle masse islamiche?
Non è che tutti gli episodi sono slegati fra loro..

Si certo come no. :O
E' colpa nostra la guerra civile che ce stata in algeria durante gli anni 90 ?
Ci dimentichiamo che li' fu il governo legittimamente e democraticamente eletto a mettere fuori legge il FIS perche' aveva vinto le elezioni.
Paura dell'instaurazione di uno stato islamico hanno portato alla guerra civile.
Chi sgozzava donne, bambini, etc.. nei villaggi e nelle citta' ? :rolleyes:
I gruppi fondamentalisti islamici che venivano finanziati da cellule presenti in europa.
L'europa beata, incurante proprio come te che ha chiuso gli occhi per oltre 20 anni si e' poi ritrovata a dover fare i conti con la storia.
Continua a credere che l'Islam non sia una mincaccia per noi, poi non lamentarti quando i tuoi figli/nipoti saranno obbligati a sottostare alla sharia in piena europa.

BMWZ8
18-09-2006, 19:12
e crociata sia. solo che incece di andare giù con cavalli e cavalieri, andiamo giù con i b-2, gli f-22, le portaerei classe nimitz e i sottomarini nucleari e li purghiamo ;)

StarBlazers
18-09-2006, 19:39
e crociata sia. solo che incece di andare giù con cavalli e cavalieri, andiamo giù con i b-2, gli f-22, le portaerei classe nimitz e i sottomarini nucleari e li purghiamo ;)

Gia', forse dettato da uno stato d'animo momentaneo...
Io chiuderei la questione in modo molto piu risolutivo, abbiamo magazzini inutili dove troppe armi stanno a giacere dalla guerra fredda.
Sarebbe meglio svuotarli...
Hanno rotto.

il mic
18-09-2006, 19:56
l'integralismo non è una reglione è più un
potere esercitato da poche persone verso delle masse. (politica cammuffata da religione secondo me, un modo per spostare i problemi interni dando la colpa agli altri)

prendi un contesto di grande degrado generale e incomincia a inculcare una reigione anche di tua creazione ( avendo grandi mezzi) alla fine avrai una massa pronta a sucidarsi per le tue idee.

Una volta ho visto in un telegiornale un cartone animato dove i protagonisti erano bambini che facevano i kamikaze e questo cartone animato giustificava che poi sarebbero andati in paradiso.
Se fossimo nati in quel contesto sociale non so se saremmo stati diversi da loro.

ritornado al topic se lo ammazzassero da vero non so se ci sarebbe una guerra credo proprio di no

BMWZ8
18-09-2006, 19:59
Gia', forse dettato da uno stato d'animo momentaneo...
Io chiuderei la questione in modo molto piu risolutivo, abbiamo magazzini inutili dove troppe armi stanno a giacere dalla guerra fredda.
Sarebbe meglio svuotarli...
Hanno rotto.


No no, niente stato d'animo momentaneo...la mia riflessione è frutto semplicemente del pragmatismo.
cmq hai ragione, pensa che bello, in 10 minuti finisce tutto sto finimondo, anzi, aspettiamo qualche mesetto poi si va giù e si pompa il petroliuzzo ;)

zerothehero
18-09-2006, 20:02
Io personalmente l'ho usata in senso a-tecnico e del romanzo in se non mi interesso (calcola che non ho nè letto nè visto nulla del sig. Brown).
Dettagliando. Un'azione del genere potrebbe dare forza alle reazioni più viscerali del Cattolicesimo (ma anche del Cristianesimo) e scatenare un movimento anche militare che si opponga in modo duro all'Islam.
Se le crociate 1.0 erano per riprendersi il Santo Sepolcro, lo scopo della recrudescenza arrivare a privare l'Islam del diritto di esistere tout court.

Scenario pessimo e pauroso, ma da tenere tra quelli possibili.

Le crociate erano di fatto una reazione alla jahad espansionistica dell'islam ed erano state lanciate dal papa...non ci sono le condizioni per una "crociata", attualmente. :D

zerothehero
18-09-2006, 20:09
L'arabia saudita (alleata usa ) e poi quali paesi?

Sai bene che fine fanno i cristiani in molti paesi islamici...lentamente spariscono, perchè di fatto sono "tollerati", ma non possono fare proselitismo, nè diffondere la loro fede. Emblematico è il caso della Turchia, dove i cristiani sono oramai lo 0.2% o in palestina dove la presenza cristiana a breve sparirà, visto che sono tenuti come degli indiani nelle riserve...se a te che sei cristiano questo piace, non è un problema.. :D
L'arabia saudita è un caso particolare, non c'entra una ceppa l'alleanza con gli usa..quel territorio sacro per l'islam non può prevedere alcuna altra fede religiosa, tanto che già in epoca storica chiunque non fosse musulmano venne espulso dalla penisola araba.
L'arabia saudita è un caso a parte dagli altri stati islamici e anche arabi.

beppegrillo
18-09-2006, 20:15
Come puoi pensare che le guerre di questi anni non abbiano influito sull'umore delle masse islamiche?
Non è che tutti gli episodi sono slegati fra loro..
Hanno influito, ed in parte cavalacato l'odio per l'occidentale e l'idea di diffodenre l'islam dove non è presente.
Ma le forze armate non si sono presentate come combattenti di dio e decise a scalzare l'islam, caso mai quello glielo hanno fatto credere chi manovra le masse di persone poco colte.

zerothehero
18-09-2006, 20:22
Non posso che quotare, l'islam in questo modo non fa che isolarsi ancora dippiu'.
Parlano di rispetto e reciprocita', ma vediamo : il cristianesimo consente le conversioni religiose, l'islam no; i paesi occidentali consentono il culto dell'islam (anche finanziando la costruzione di moschee di cui un alta percentuale sono luoghi di indottrinamento jihadista), la maggior parte dei paesi islamici non consente ne' la costruzione di chiese, ne' tantomeno la pratica del cattolicesimo.
Sono refrattari al dibattito, credono di essere gli unici depositari della verita' del corano.
Le critiche si devono fare, quando sono giustificate ed hanno un fondamento storico; altrimenti se ricadiamo nel attegiamento del religously-correct finiamo per perdere quel poco di senso critico che ci rimane e rischiamo veramente di soccombere all'islam.

Il pericolo è il seguente, citando Parson:

-Capacità generalizzata di assicurare l'adempimento delle obbligazioni vincolanti in un sistema di organizzazione collettiva, in cui le obbligazioni sono legittimate dalla loro coessenzialità ai fini collettivi e che pertanto possono essere imposte con sanzioni negative, quale che sia la gente che di fatto le applica.

O: il potere è in definitiva, un caso speciale di influenza: è un influenza costrittiva.

Quello che molti islamici stanno facendo, sta travalicando la religione, ma diventa potere e politica...se non fai come dicono "loro"-> impongono sanzioni, minacciando....il nodo quindi è politico, o la capacità di imporre delle sanzioni (mediante minacce o promesse di ricompensa).
Questo è successo con Salman Rushdie (fatwa), con Hirsi Ali (che ha perso la cittadinanza ed è dovuta scappare in Olanda), con Magdi Allam, con gli apostati (che rischiano la pena di morte o cmq una morte civile), con il papa e con i vignettisti e con chiunque sia "blasfemo" (cioè che rivendica la libertà di parola o di critica).

L'Islam che ha una natura politica va bombardato..ma bombardato di Lock, Hume, Russeau, Voltaire, Altusius, Kant... :stordita:

zerothehero
18-09-2006, 20:24
Se venisse ucciso il Papa da mano islamica, Calderoli diventerebbe ad honoris causa Presidente della Repubblica...

Ma per carità... :help: :p

zerothehero
18-09-2006, 20:27
in fondo la vignetta dice la verità, Ratzinger sta distruggendo quanto di buono fatto da Woytila.

Perchè ha detto (citando il corano) che non vi deve essere alcuna restrizione a riguardo della fede e che nessuna guerra può essere giustificata in nome della fede....scandaloso. :fagiano:
Woytila la pensava esattamente come Ratzingher, solo che a differenza dell'ultimo papa aveva anche una componente "carismatica" (che tanto impressiona "il popolino"), l'unica cosa che manca a quest ultimo papa.

Solido
18-09-2006, 21:35
mi riferisco a chi continua a giustificare le gesta di questi "cari amici" islamici ;)
E non mi venire a dire che la colpa é degli USA perché gli americani e la Fallaci hanno solo visto piú in la di noi, e basta.



:mano: :ave: :ave:

straquoto

ci stiamo facendo mettere i piedi in testa da loro...è una vergogna :doh:

shambler1
18-09-2006, 22:40
Perchè ha detto (citando il corano) che non vi deve essere alcuna restrizione a riguardo della fede e che nessuna guerra può essere giustificata in nome della fede....scandaloso. :fagiano:
Woytila la pensava esattamente come Ratzingher, solo che a differenza dell'ultimo papa aveva anche una componente "carismatica" (che tanto impressiona "il popolino"), l'unica cosa che manca a quest ultimo papa.

Non è vero e lo sai benissimo.

Il Papa ha citato un vescovo mediovale che ha detto."
Ma, naturalmente, l'imperatore conosceva anche le disposizioni, sviluppate successivamente e fissate nel Corano, circa la guerra santa. Senza soffermarsi sui particolari, come la differenza di trattamento tra coloro che possiedono il "Libro" e gli "increduli", egli, in modo sorprendentemente brusco, brusco al punto da stupirci, si rivolge al suo interlocutore semplicemente con la domanda centrale sul rapporto tra religione e violenza in genere, dicendo: "Mostrami pure ciò che Maometto ha portato di nuovo, e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva di diffondere per mezzo della spada la fede che egli predicava". L'imperatore, dopo essersi pronunciato in modo così pesante, spiega poi minuziosamente le ragioni per cui la diffusione della fede mediante la violenza è cosa irragionevole."

Alcuni si sono incazzati per quel passaggio e solo per quel passaggio ed è stato il NYTImes ha montare la protesta su scala mondiale, forse per punire i cattolici per lo scarso supporto dato alle guerre di espansione in medio oriente.

L'intero discorso ribadisce l'unica cristianesimo antico e spirito greco, che anche da noi qualche giudaizzante nostrano vorrebbe cancellare in nome di un ritorno alle origini..( e che tutti i mezzi di informazione si sono ben guardati dal citare.
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html

Una parola sul merito del discorso? Sul ruolo del times? Troppo complicato forse?

wolfnyght
18-09-2006, 23:30
uccidono il Papa?
io da cristiano cattolico mi sentirei parte lesa
oserei dire quasi una dichiarazione di guerra nei miei confronti........
diciamo che NON FAREI LA PECORA
io ed il fondamentalismo religioso non siamo della stessa parrocchia(per rimaner in tema lol)

però e ripeto però

sti quà voglion toglierci la nostra religione e piazzar la loro ovunque

ma e ripeto ma

secondo me voglion solo prender sempre più potere nascondendosi dietro la loro religione

facendo questo gioco indebolistono il branco di pecore che siamo noi stessi occidentali

cioè azz ma è possibile che se tiro una scurreggia finisce che anche quello non và bene perchè è offensivo per loro?

io ne hò letteralmente i coglions pieni ma pieni sul serio

secondo me finisce che
A il Papa lo accoppano davvero
B noi chiederemo scusa
C ci piazzano qualche attentato perchè il sangue del Papa non è bastato per vendicar l'offesa arrecatagli
D dopo il Papa se la prenderanno von i politici .........
distrutti loro
avranno terra libera

dimenticano una piccola cosa
e credo tutti voi

l'esercito

secondo voi come potrebbe reagire l'esercito?
ve lo dico io
colpo di stato(quale stato ormai che non sarebbe più in grado di gestirci?)
e maxi piazza pulita di tutti(haimè anche di tanta brava gente)

ps spero solo di sbagliarmi su tutto e che tutto si risolva in una bolla di sapone

spero e d intanto prego(non lo facevo da parecchio tempo)


naturalmente finirò additato come fascista nazista fanatico religioso ed altre similitudini ....amen)

StarBlazers
19-09-2006, 00:17
No no, niente stato d'animo momentaneo...la mia riflessione è frutto semplicemente del pragmatismo.
cmq hai ragione, pensa che bello, in 10 minuti finisce tutto sto finimondo, anzi, aspettiamo qualche mesetto poi si va giù e si pompa il petroliuzzo ;)


Beh , infatti finirebbero anche i ricatti dell'Opec sui prezzi del petrolio, piu benzina per tutti a prezzi accessibili :D

shambler1
19-09-2006, 00:17
Che cosa strana , tutti a scrivere in massa la stessa cosa. Ma il discorso del papa lo avete letto oppure no?

shambler1
19-09-2006, 00:24
Beh , infatti finirebbero anche i ricatti dell'Opec sui prezzi del petrolio, piu benzina per tutti a prezzi accessibili :D
Si ,si ammazziamo un miliardo di persone e non è che c'è l'inverno nucleare, le radiazioni..no! Per magia la benzina cala di prezzo.
Ma davvero il cittadino medio (cristiano... :doh: ) ha questa visione delle cose?

shambler1
19-09-2006, 00:51
L QAIDA MINACCIA IL PAPA, DOMANI A ROMA INCONTRO TRA RELIGIONI

ROMA - Accusando il Papa Benedetto XVI di avere ''denigrato'' l'islam, la rete terroristica di al Qaida in Iraq e' tornata oggi a minacciare l'occidente, mentre non si placa la protesta del mondo musulmano dall'Estremo al Medio Oriente. Le dichiarazioni del Papa , ''sono una mobilitazione a favore della guerra dei crociati dichiarata da Bush'', afferma il messaggio pubblicato su siti Internet, intitolato ''Comunicato sulla denigrazione del Papa dei cristiani contro il nostro profeta''. ''Diciamo al servo dei crociati: ti devi aspettare la sconfitta... Diciamo agli infedeli e ai tiranni: dovete aspettarvi la sofferenza. Noi continueremo la nostra jihad. Non ci fermeremo fino a quando la bandiera della unicita' (del dio islamico, ndr) sventolera' dovunque nel mondo'', aggiunge il comunicato, firmato dalla Shura dei mujaheddin di al Qaida in Iraq, che raduna otto gruppi combattenti. Un altro gruppo armato aveva minacciato sabato di rappresaglie il Vaticano per le parole del Papa , pronunciate in una lectio magistralis a Ratisbona all'inizio della scorsa settimana.

E il ''rammarico'' per la crisi espresso ieri dal Papa all'Angelus non e' ritenuto sufficiente dai piu', che esigono scuse esplicite. In Iraq, a Bassora, alcune centinaia di persone hanno manifestato bruciando un pupazzo rappresentante il Papa ; in Cina il responsabile dei circa venti milioni di musulmani cinesi ha accusato il Papa di avere ''insultato'' l'islam; in Algeria un portavoce governativo ha definito ''un pericoloso sviluppo'' le affermazioni del Pontefice; in Siria, il patriarca Agnatios lV Hazim ha espresso ''profonda preoccupazione'' in un messaggio inviato a Roma. La stampa araba insiste con la condanna e la richiesta di scuse, mettendo il guardia dal pericolo di un ''conflitto tra le due piu' grandi religioni monoteiste del mondo'', come scrive il qairota al Sharq. Mentre il saudita al Yom afferma che le idee espresse dal Papa sono ''nel quadro di una corrente di pensiero in accordo totale con le idee dell'estrema destra degli Stati Uniti sul conflitto tra civilta'. Questa ideologia fa rullare i tamburi di guerra''.

OGGII IN CAMPIDOGLIO INCONTRO POUPARD-RABBINO-IMAM Un incontro tra il Cardinal Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e l' Imam della Moschea di Roma Sami Salem si tiene oggi in Campidoglio promosso in collaborazione col sindaco Walter Veltroni. "Roma città della pace conferma la sua vocazione alla promozione del dialogo fra culture e religioni", dice il Sindaco di Roma a proposito dell'incontro nel corso del quale verrà presentata una rivista per favorire il dialogo interreligioso.

KHAMENEI CHIAMA MUSULMANI A VIGILANZALa Guida suprema iraniana, ayatollah Ali Khamenei, commentando oggi le parole del Papa a Ratisbona, ha chiamato tutti i Musulmani alla ''vigilanza contro i complotti che prendono di mira l'Islam e i suoi valori sacri''.

IRAN, SPIEGAZIONI DI IERI NON SUFFICIENTI L'Iran ritiene le spiegazioni date ieri dal Papa sul suo discorso a Ratisbona ''necessarie'', ma non sufficienti. Il Pontefice ''deve dire che quello che aveva affermato e' sbagliato'', ha detto il portavoce del governo di Teheran, Gholam Hossein Elham. Elham ha denunciato quello che ha definito ''un complotto dei Sionisti, che per continuare a commettere i loro crimini, hanno usato in modo distorto le parole del Papa''.Percio', ha aggiunto il portavoce del governo, pur giudicando ''positive'' le parole pronunciate ieri dal Pontefice durante l'Angelus, la Repubblica islamica ritiene che Benedetto XVI, ''per chiarire le cose, debba parlare in modo piu' chiaro e trasparente''.''Il Papa - ha aggiunto Elham - deve dire che quello che aveva affermato (nella lectio magistralis di Ratisbona) e' sbagliato''.

GRAN MUFTI TURCHIA: SOLO SCUSE INDIRETTE Il Gran Mufti' di Turchia, Ali Bardakoglu, che giovedi' scorso aveva reagito duramente alle affermazioni del papa Benedetto XVI sull'Islam, chiedendo le sue scuse, ha dichiarato che ieri il papa ''non ha chiesto scusa per le sue parole, ma ha detto di essere stato frainteso a causa delle sue parole''. ''Era difficile per il papa fare delle scuse dirette. Ha fatto percio' delle scuse di terzo grado. Non ha chiesto scusa per le sue parole, ma di essere stato inteso male a causa delle sue parole'' - ha dichiarato Bardakglu (che e' un alto funzionario governativo) al giornale Hurriyet. Anche la stampa turca di stamane, sia laica sia islamica, esprime un giudizio analogo sulle affermazioni del papa durante l'Angelus di ieri.

CHIRAC LANCIA APPELLO A EVITARE TENSIONI Il presidente francese Jacques Chirac ha lanciato oggi un appello a ''evitare tutto cio' che puo' alimentare tensioni tra i popoli e le religioni'' e ''ogni confusione'' tra islam e fondamentalismo islamico.

Da ansa.it

trallallero
19-09-2006, 07:42
:mano: :ave: :ave:

straquoto

ci stiamo facendo mettere i piedi in testa da loro...è una vergogna :doh:

:eek: girati! sei storto! questo -> :ave: si fa verso la mecca :read:

Maometto ti controlla :O

indelebile
19-09-2006, 11:57
questo fa il paio con saddam hussein come affidabilità anzi con il suo ministro dell’Informazione iracheno, Mohammad Said Al Sahaf


Ahmadinejad: "C'è chi diffonde informazioni scorrette"
"E' indubbio che c'è chi diffonde informazioni scorrette", ha detto il presidente iraniano, secondo il quale le parole pronunciate da Benedetto XVI nella sua lezione all'università di Ratisbona sono state "modificate". "Noi siamo molto colpiti dal fatto che alcune persone diffondano questo tipo di informazioni, in cui ci sono alcuni aspetti che non si allineano alle realtà storiche. In quasi tutta la storia dell'umanità gli uomini si sono uccisi in tante guerre. Le guerre del XX secolo, dalla Prima guerra mondiale alla Seconda, sono state provocate da grandi violazioni effettuate dagli Stati Uniti in diversi Paesi. Tutte le guerre di quell'epoca - ha insistito il presidente iraniano - sono state provocate dagli Usa e dai Paesi europei".

prio
19-09-2006, 12:24
No no, niente stato d'animo momentaneo...la mia riflessione è frutto semplicemente del pragmatismo.
cmq hai ragione, pensa che bello, in 10 minuti finisce tutto sto finimondo, anzi, aspettiamo qualche mesetto poi si va giù e si pompa il petroliuzzo ;)

soliti 5 giorni..

shambler1
19-09-2006, 12:39
questo fa il paio con saddam hussein come affidabilità anzi con il suo ministro dell’Informazione iracheno, Mohammad Said Al Sahaf


Ahmadinejad: "C'è chi diffonde informazioni scorrette"
"E' indubbio che c'è chi diffonde informazioni scorrette", ha detto il presidente iraniano, secondo il quale le parole pronunciate da Benedetto XVI nella sua lezione all'università di Ratisbona sono state "modificate". "Noi siamo molto colpiti dal fatto che alcune persone diffondano questo tipo di informazioni, in cui ci sono alcuni aspetti che non si allineano alle realtà storiche. In quasi tutta la storia dell'umanità gli uomini si sono uccisi in tante guerre. Le guerre del XX secolo, dalla Prima guerra mondiale alla Seconda, sono state provocate da grandi violazioni effettuate dagli Stati Uniti in diversi Paesi. Tutte le guerre di quell'epoca - ha insistito il presidente iraniano - sono state provocate dagli Usa e dai Paesi europei".
E che avrebbero dovuto dire il premier iraniano?
"La secondo quella mondiale l'abbiamo provocata noi"?

In merito all'apparato di propoganda, ma porca miseria, un blog americano diventa il primo titolo su tutti i giornali all'unisono, non è propaganda?
Ma Goebbels diventa un onesto panettiere al confronto.

Brand
19-09-2006, 13:52
Sarebbe certamente da aprire la seggiola, mettersi in giardino, pop-corn alla mano e godersi lo spettacolo :D

Uè, ma va che quasi quasi sto con i musulmani, mi piace la loro idea :D

Solido
19-09-2006, 13:59
:eek: girati! sei storto! questo -> :ave: si fa verso la mecca :read:

Maometto ti controlla :O



O mio dio..ops o mio allah... mi uccideranno per questo :stordita:

shambler1
19-09-2006, 14:02
Siamo un pochino a corto di argomenti , eh? :D