PDA

View Full Version : Rimuovere lilo e ripristinare l'MBR


spqr75
15-09-2006, 15:38
Ciao a tutti,

poco tempo fa ho installato kubuntu sul mio pc, stand alone con lilo (senza winxp). L'installazione nn è andata a buon fine.
Allora ho deciso di lasciar perdere tutto e installare win xp. Il problema è che installando win, quando dice di premere INVIO per installare Winxp, il sistema mi diche che non rileva il disco (ho anche inserito i driver ICH6).
Ma il disco il bios lo vede! è un sata maxtor.
Penso che sia l'MBR sballato come posso rimediare?
Premetto che nn ho il disco di avvio di win98 come molti consigliano quindi nn saprei come caricare il dos x eseguire il comando fdisk /mbr.
Accetto tutti i vostri eccelsi consigli.

Grazie per l'interessamento.

Kundalini
15-09-2006, 15:46
ciao,senti il disco é formattato in ext per ospitare linux e se non hai sistemi operativi installati fai prima ad eliminare la partizione e ricrearla e formattarla in ntfs durante il processo di installazione di xp.

spqr75
15-09-2006, 15:57
Grazie per avermi risposto ma a quel punto nn mi ci fa neanche arrivare, la creazione delle partizioni è esattamente dopo al messaggio "Per installare win premere invio". Ho bisogno di ripristinare l'mbr da console dos... Almeno credo!!

XPERT2000
15-09-2006, 15:59
prova a far partire da boot il tuo pc col cd di win xp e poi dal programma stesso di installazione accedi alla console di ripristino, ti chiederà la password di amministratore se non ne hai premi invio e poi dal prompt digiti:
fixmbr o mbrfix non ricordo
ti si ripristinerà l'mbr

Kundalini
15-09-2006, 16:01
se riesci ad arrivare alla prima volta che ti chiede di ripristinare con la console tu premi R quando sei nella console digiti fix mbr vedi se funziona ciao.

spqr75
15-09-2006, 16:02
C'ho già provato ma premendo "R" x la console di ripristino mi da lo stesso messaggio ossia nn trova il disco...

Kundalini
15-09-2006, 16:06
Quasi sicuramente succede questo perché la partizione non é riconosciuta da windows potresti provare a montarlo come slave su di un altro pc e se te lo riconosce lo formatti in ntfs non ho altre idee al momento.


p.s. per il floppy di win98 prova a scaricarlo da www.bootdisk.com/magari da li riesci a formattarlo almeno in fat32.

XPERT2000
15-09-2006, 16:11
sta smania di linux ne fa danni eh?

spqr75
15-09-2006, 16:11
Ho tralasciato una cosa, mi scuso, con mini-pe (un sistema operativo ramdisk) ho sdraiato tutto l'hd con partition magic, ed ho creato una partizione ntfs bootable... In teoria questo avrebbe potuto risolvere la situazione ma non è stato così... Vi ringrazio immensamente ma ho veramente provato di tutto... Ecco perchè chiedevo come fare in dos, è l'ultima spiaggia... (x le mie umili conoscenze s'intende).

spqr75
15-09-2006, 16:13
sta smania di linux ne fa danni eh?

Direi di no, in precedenza con slackware e suse tutto liscio come l'olio è con kubuntu che è successo il tutto!!

spqr75
15-09-2006, 17:18
Aggiornamento, ho trovato online il floppy col dos, ho dato il comando fdisk /mbr e fin qui tutto ok, ho provato ad installare win ma niente... Allora nn è l'mbr! :muro: Cosa potrà mai essere successo? Il disco si può manipolare, ma nn lo vede per l'installazione.

stefanothebest
15-09-2006, 17:22
Non è che il disco è attaccato ad un controller Raid? Se è così guarda quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279320)

spqr75
15-09-2006, 19:19
Stefano 6 davvero "the best" grazie!!! Erano i driver del raid che ho sbagliato a mettere sul floppy... Scusatemi tanto :oink:

Grazie a tutti gli altri che mi hanno consigliato.