View Full Version : Temperature interne
Ciao
ho controllato con Everest e la temp del mio processore amd sempron 2400+ è di 50° e del hd maxtor da 40 gb è di 48°.
Sono giuste?
Uso nel processore una ventola amd originale.
Ciao
ho controllato con Everest e la temp del mio processore amd sempron 2400+ è di 50° e del hd maxtor da 40 gb è di 48°.
Sono giuste?
Uso nel processore una ventola amd originale.
Le temp sono con sistema in full (sotto sforzo)?
In questo momento solo eMule
Luca Pitta
15-09-2006, 17:03
Secondo me alte.
Polvere, ordine all'interno e ventole case, come sei messo?
L'ha sempre fatto?
Pitta
Il pc è nuovo!
E' stato comprato 2 anni fa ma mai usato.
Forse la ventola originale della cpu non basta?
Grazie!
solidguitarman
16-09-2006, 10:19
Il procio non è così grave, penso che in full non dovrebbe salire molto sopra i 55°, controlla con case aperto e se la temp si abbassa molto significa che devi migliorare il ricircolo d'aria. Hai già ventole sul case?
Mi preoccuperei di più per l'hd che magari lavorando di più può andare facilmente sopra i 50°. O provi a vedere come si comporta la tua temperatura spostandolo di bay all'interno del case, o puoi vedere se c'è la possibilità di installare una ventola che lo raffreddi (di solito sul frontale c'è la predisposizione e se la gabbia degli hd è lì sei a cavallo). Altrimenti poi mettere una ventola che lo investe, intallandola con un po' di fantasia :D . Un modo si trova sempre.
Mmmhhh....secondo me è alta anche per il processore. In idle 50° sono tanti, figurati allora che temperatura effettiva avrà il core!! Potresti comunque riordinare il case, creare un buon flusso d'aria aggiungendo qualche ventola e magari a smontare il dissi, lapparlo un attimo e via di nuova pasta termoconduttiva...
Anche l'hd è calduccio...potresti provare a sparargli sotto alla circuiteria una ventola da 80 downvoltata e vedrai che risultati! Io (col pc in firma) ho l'hd che non si sposta dai 26° in idle, in full arriva max a 28°, prima ero fisso a 45° (misurate sia via software, sia con 2 sonde)
Ciao ragazzi, anch'io ho problemi di temperatura. Ho il chipset che arriva fino a 48-50°C mentre la CPU lavora tra i 55°C in idle e i 65-67°C a pieno carico e a case aperto :confused: , la limito tra i 38-42°C con il cool&quiet. Ho un Athlon64 3700+ San Diego e una A8N-E con NF4 ultra. Il bios è apposto e ho cambiato la pasta termica ma non è servito. Il dissi è quello originale AMD e la ventola gira bene. Dite che se cambio il dissi può andare meglio? Un mio amico ha la mia stessa configurazione ma il suo non supera i 48°C col 3DMark e a case chiuso! :cry:
solidguitarman
16-09-2006, 11:24
Penso che per raffreddare l'hd sia meglio una ventola che dal fronte investa tutto l'hd e non che raffreddi solo sotto, magari il sensore indica meno ma il resto dell'hd è più caldo (visto che è così alta, come dice amd go, basta davvero poco per abbassare la temp degli hd, pensa che il mio è passato da 41 a 24 semplicemente mettendolo del bay da floppy e aprendo la cover del bay, l'aria che esce dalle ventole dietro la fanno entrare da lì così di raffredda).
Per il procio, non ho detto che non gli farebbe bene una rinfrescatina, ma non è una situazione così grave, il mio amd non mi ha mai dato un blocco nemmeno a 61° gradi.
Tieni pulito il dissipatore, migliora il ricircolo d'aria, e magari se ne sei capace cambia la pasta con l'arctic silver 5.
Ciao ragazzi, anch'io ho problemi di temperatura. Ho il chipset che arriva fino a 48-50°C mentre la CPU lavora tra i 55°C in idle e i 65-67°C a pieno carico e a case aperto :confused: , la limito tra i 38-42°C con il cool&quiet. Ho un Athlon64 3700+ San Diego e una A8N-E con NF4 ultra. Il bios è apposto e ho cambiato la pasta termica ma non è servito. Il dissi è quello originale AMD e la ventola gira bene. Dite che se cambio il dissi può andare meglio? Un mio amico ha la mia stessa configurazione ma il suo non supera i 48°C col 3DMark e a case chiuso! :cry:
Chipset --> non è preoccupante..anzi..comunque puoi metterci una una buona pasta e se è fanless puoi metterci una ventola da 40mm downvoltata (come ho fatto io) perchè generalmente a pieni giri sono rumorose. Nel mio caso posso dirti che ho guadagnato 15°.
CPU --> è tanto...più che altro perchè case aperto e perchè non è un intel. A questo punto se hai fatto tutte le ottimizzazioni del caso (le hai fatte??:D :D)e non hai avuto miglioramenti, dovrai cambiare dissi sempre con una buona pasta
Il chipset è con ventola. Comunque non è troppo rumorosa e se la temp va bene la lascio così. Visto che mi trovo mi sai dire se la temp della scheda video che varia tra i 65°C e i 78°C è buono? Inoltre che dissipatore potrei mettere x la CPU? Al negozio in cui mi servo hanno il COOLER MASTER DK8-8I32A SILENT
solidguitarman
16-09-2006, 14:45
Per ilos3: se il tuo budget te lo permette prendi un Thermalright, altrimenti puoi puntare su arctic cooling, che sono economici e abbastanza buoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.