View Full Version : la differenza tra cina e cuba?
federuko
15-09-2006, 14:26
qualcuno sa spiegarmi come mai due nazioni entrambe governate da una dittatura comunista, entrambe considerate nazioni non libere (espressione, stampa etc), entrambe che violano i diritti umani etc....vengono considerate dalla politica internazionale in modo alquanto diverso?
stando ai media la cina è una sorta di nuova terra promessa, mentre cuba una feroce dittatura.
Io l'unica differenza che vedo è che la cina sta facendo un sacco di soldi e cuba la fame.
quindi devo trarne la conclusione che la ricchezza è simbolo della benevolenza di dio, e la povertà il contrario?
siamo ancora a calvino?
svarionman
15-09-2006, 14:28
Certo, è il dio denaro che giudica le nazioni.
trallallero
15-09-2006, 14:36
la differenza ?
il capitalismo ;)
FastFreddy
15-09-2006, 14:38
Mettiamoci anche un numero di abitanti che è 1/5 della popolazione mondiale...
Fratello Cadfael
15-09-2006, 14:44
la differenza ?
il capitalismo ;)
Sì. Precisando: la diversa capacità di produrre e consumare.
Insomma i Cinesi saranno pure comunisti (o almeno dicono) ma fino a quando producono a prezzi stracciati e danno uno sfogo alle nostre esportazioni (anche se solo il 5% della popolazione ha un potere d'acquisto decente è sempre un numero notevole per le nostre misure)...
svarionman
15-09-2006, 18:43
Io credo che l'autore della discussione non colesse sapere perchè una è ricca e l'altra è povera o le differenze generiche tra Cuba e la Cina, sennò potrei scrivere che una è un'isola e l'altra no. Credo che si volesse porre l'attenzione sulla differenza di trattamento della comunità internazionale tra Cuba e la Cina, paese dove tuttora ci sono esecuzioni di massa, ci sono campi di lavoro stile Gulag, la gente viene fatta sparire per semnplici reati di opinione. Una è una "nemica del capitalismo" e merita un embargo, l'altra un appetibile partner commerciale e fonte di mano d'opera a basso costo e senza diritti.
Sarebbe ora che si facessero presente anche questi problemi quando ci sono gli incontri con i rappresentanti del governo cinese.
Fratello Cadfael
15-09-2006, 19:20
Io credo che l'autore della discussione non colesse sapere perchè una è ricca e l'altra è povera o le differenze generiche tra Cuba e la Cina...
...Una è una "nemica del capitalismo" e merita un embargo, l'altra un appetibile partner commerciale e fonte di mano d'opera a basso costo e senza diritti.
...
Praticamente è quello che ho detto anch'io ;)
delete_Daniel_Nero_delete
15-09-2006, 19:26
c'è un embargo di differenza.. oltre alle differenze culturali stesse
Darkel83
15-09-2006, 19:32
Il 20% del debito pubblico americano lo pagano i cinesi, mica i cubani.
beppegrillo
16-09-2006, 00:03
c'è un embargo di differenza.. oltre alle differenze culturali stesse
eggià, senza l'embargo cuba sarebbe ad i livelli economici cinesi.. :doh:
beppegrillo
16-09-2006, 00:04
Il 20% del debito pubblico americano lo pagano i cinesi, mica i cubani.
ah ecco perchè prodi dice che dobbiamo correre, magari ce lo pagano anche a noi, oltre che asfaltarci le strade..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.