View Full Version : CONROE 6300 IMPOSTA AUTOMATICAMENTE MOLTI A 6...HELP!!!
JavierCaptain
15-09-2006, 13:27
Ciao,
Vengo subito al problema...
ho montato il mio nuovo conroe E6300 su di un asus p5b,
premetto che ho la versione boxed ed ho sostituito la pasta termoconduttiva preapplicata con della artic...
non ho avuto particolari problemi nel montaggio...avvio e la temperatura rilevata è 48 da Bios e 38 dall'utility asus(quindi credo nella norma)...
fin qui tutto bene...
a parte che il fatto che il moltiplicatore è impostato a 6 invece che a 7!!!!!!!
questo lo dice sia l'utility asus che clockgen(quindi la do per buona) e di conseguenza la frequenza di funzionamento è inferiore a quella che dovrebbe essere!!!
ho provato di tutto....
1) update del bios
2) impostata manualmente
3) montaggio e rimontaggio del procio e della ventola
sono disperato....chiedo il vostro aiuto...
Grazie
wizard1993
15-09-2006, 13:30
forse è il sistema che abbassa la vbelocità in caso di non utilizzo?
JavierCaptain
15-09-2006, 14:00
forse è il sistema che abbassa la vbelocità in caso di non utilizzo?
ma mi sembra strano...
l'ho monitorato anche in elaborazione...
qualche altra idea?
please help me!!!
wizard1993
15-09-2006, 15:48
ma mi sembra strano...
l'ho monitorato anche in elaborazione...
qualche altra idea?
please help me!!!
se lo fa anche sotto sforzo invoca la garanzia
JavierCaptain
15-09-2006, 18:10
se lo fa anche sotto sforzo invoca la garanzia
sto facendo delle prove...a volte il molti va a 7 ma poi ttorna a 6...
mah nn credo dipenda dall'usage della cpu...poichè ho fatto partire 1 scansione con l'antivirus ed il molti è rimasto a 6....
JavierCaptain
15-09-2006, 18:24
risolto....almeno spero....
avevi ragione tu wizard...
facendo partire il superpi va a 7 il molti...
anche che facendo 2 scan di anti-spyware rimaneva a 6...
evidentemente troppo poco per conroe...
Speedy L\'originale
15-09-2006, 20:01
Prova col superpi se va a 7 è giusto, se resta ha 6 è come una sorta di cool'n'quiet di intel (speedstep) che quando serve poca potenza nn va al 100%.
Tipo quando uso la mia sk. tv con RMClock la mia cpu va a 287x6, il minimo è x4, ma come pare non basta, mentre di più non serve a nulla..
E' lo speedstep di intel che regola la velocita' in base al carico, secondo me tutto nella norma.
JavierCaptain
15-09-2006, 22:05
E' lo speedstep di intel che regola la velocita' in base al carico, secondo me tutto nella norma.
si avete ragione...adesso ho provato anche a disabilitarlo e va a 7...
grazie a tutti
risolto....almeno spero....
avevi ragione tu wizard...
facendo partire il superpi va a 7 il molti...
anche che facendo 2 scan di anti-spyware rimaneva a 6...
evidentemente troppo poco per conroe...
troppo poco anche per altri... a me lo speedstep sul P4 in firma mi tiene a 2,8Ghz il processore anche durante una codifica MPEG-2.
Anch'io ho preso questa CPU e infatti mi son trovato la preapplicata e dovendolo prox montare mi domandavo se la pasta va messa lo stesso o no?
Tu che hai fatto?L'hai tolta?Come e perchè?....è meglio come hai fatto tu?
:confused:
Ciao,
Vengo subito al problema...
ho montato il mio nuovo conroe E6300 su di un asus p5b,
premetto che ho la versione boxed ed ho sostituito la pasta termoconduttiva preapplicata con della artic...
non ho avuto particolari problemi nel montaggio...avvio e la temperatura rilevata è 48 da Bios e 38 dall'utility asus(quindi credo nella norma)...
fin qui tutto bene...
a parte che il fatto che il moltiplicatore è impostato a 6 invece che a 7!!!!!!!
questo lo dice sia l'utility asus che clockgen(quindi la do per buona) e di conseguenza la frequenza di funzionamento è inferiore a quella che dovrebbe essere!!!
ho provato di tutto....
1) update del bios
2) impostata manualmente
3) montaggio e rimontaggio del procio e della ventola
sono disperato....chiedo il vostro aiuto...
Grazie
JavierCaptain
16-09-2006, 00:42
Anch'io ho preso questa CPU e infatti mi son trovato la preapplicata e dovendolo prox montare mi domandavo se la pasta va messa lo stesso o no?
Tu che hai fatto?L'hai tolta?Come e perchè?....è meglio come hai fatto tu?
:confused:
io l'ho tolto perchè di solito quella preapplicata è di scarsa qualità...
e ho messo quella comprata da me...
si ma domani monto il liquido.... :sofico:
stecco88
16-09-2006, 12:17
scusate, mi intrometto :p , ma come si fa a vedere se lo speedstep è attivato? e in caso dove si attiva?
ps: ho una conroxfire
Speedy L\'originale
16-09-2006, 12:24
usa cpu-z lo trovi su download sul sito principale. li vedi la freq attuale della tua cpu e se vedi ke quando sottosforzo aumenta vuol dire ke è attivo..
usa cpu-z lo trovi su download sul sito principale. li vedi la freq attuale della tua cpu e se vedi ke quando sottosforzo aumenta vuol dire ke è attivo..
secondo me è più utile andare su bios e leggere: Intel SpeedStep Technologies®=enabled/disabled... così, per essere più sicuri.
Speedy L\'originale
16-09-2006, 12:34
Dipende sempre da quanto uno a confidenza con la propria macchina se uno nn ne sà molto di pc, mica gli parlo di bios..
Ichisuke
16-09-2006, 23:26
ecco io ho lo stesso problema con il mio 6600 su P5B. Ho già postato sul noto "problema" delle temperature e ora è successo questo: ho appena aggiornato il bios e mi sono accorto che ora, con l'aggiornamento, il processore abbassa il moltiplicatore a 6 anche se Speedstep è disattivato, la gestione del moltiplicatore è impostato in "automatico" nel bios, quindi è "colpa" della mobo,no? Non mi da alcun fastidio che il processore si downclokki mentre "non ha nulla di meglio da fare" :D ma se imposto il moltiplicatore su 9 manualmete con Speedstep disattivato brucio qualcosa??? :confused:
Thanks!
wizard1993
17-09-2006, 12:18
sensori sballati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.