PDA

View Full Version : Fincantieri firma il contratto per 4 pattugliatori all'Irak


easyand
15-09-2006, 12:09
Fincantieri firma il contratto per 4 pattugliatori all'Irak.

Finalmente è stato firmato il contratto tra Fincantieri e le autorità governative irachene per la costruzione di quattro pattugliatori destinati alla marina militare dell’Iraq. Sull’evento interviene il sottosegretario alla Difesa Giovanni Forcieri, (nella foto), che la scorsa settimana aveva annunciato la firma del contratto, poi slittata a ieri.
Oggi il comunicato stampa ufficiale, che conferma quanto anticipato da Dedalonews in un articolo pubblicato a luglio, nel quale Fincantieri conferma che il valore dell’ordine è di oltre 80 milioni di euro. Le quattro navi saranno consegnate entro la prima metà del 2009, con un intervallo di tre mesi tra l’una e l’altra.
Il contratto, che prevede la fornitura del relativo supporto logistico e dell’addestramento, è stato concluso anche grazie alla proficua collaborazione dei Ministeri italiani della difesa e degli affari esteri, attraverso l’ambasciata a Baghdad.
Le unità, che costituiranno il nucleo centrale della flotta di pattugliamento della Marina irachena, avranno compiti assimilabili a quelli della nostra Guardia Costiera. Saranno destinate a compiere missioni di sorveglianza della Zona Economica Esclusiva, condurre operazioni di ricerca e salvataggio, controllo del traffico marittimo, che prevede anche ispezioni a bordo delle navi in transito, e operazioni antincendio.
Le navi derivano per evoluzione dai pattugliatori che Fincantieri ha sviluppato per la Guardia Costiera italiana, le cinque unità della classe "Diciotti" (nella foto), e da quello realizzato per le forze armate di Malta.
Le unità verranno costruite sotto la sorveglianza del Registro Italiano Navale (Rina) secondo stringenti standard internazionali in tema di sicurezza e di rispetto dell’ambiente.
Fincantieri curerà anche la fornitura di sistemi e componenti navali: il sistema di stabilizzazione, gli apparati di propulsione, con motori Isotta Fraschini V1716T2MSD da 2360 kW e linee d’asse ed eliche a passo variabile, e quelli di generazione elettrica con generatori Isotta Fraschini L1306T3ME da 220 kW.
Ricordiamo che Isotta Fraschini Motori, con sede a Bari, è un’azienda di Fincantieri
Sulla firma del contratto è intervenuto Giovanni Lorenzo Forcieri (DS), sottosegretario alla Difesa, che, spezzino di nascita e residenza, nonché figlio di un "cantierino", da sempre segue con particolare attenzione l’industria cantieristica nazionale.
In una nota alla stampa l’esponente di Governo (foto a sinistra) dichiara che «l’ordine che si è aggiudicato Fincantieri, superando le ultime difficoltà, segna un passo di grande importanza per la nostra cantieristica, quella ligure in particolare. L’intesa raggiunta ribadisce l’importanza dei positivi rapporti che intercorrono tra il nostro paese e l’Iraq».
«Questo evento - conclude Forcieri - dimostra che il nuovo governo iracheno inizia ad operare, pur nelle difficoltà derivanti dai perduranti attacchi terroristici, ad occuparsi dei problemi del Paese e che procede il nostro impegno civile, economico e sociale in Iraq».

Onisem
15-09-2006, 12:14
A Forcieri vorrei chiedere in che modo una commessa per quattro navi da guerra costituisca un impegno civile e sociale.

dupa
15-09-2006, 12:16
Posti di lavoro e introiti frutto dell'impegno italiano in Iraq.
Grazie Silvio e grazie George.

(non come l'assoluta inutilità della missione in Libano.. che ci costerà miliardi senza portarci indietro un centesimo :rolleyes: )

Onisem
15-09-2006, 12:18
Posti di lavoro e introiti frutto dell'impegno italiano in Iraq.
Grazie Silvio e grazie George.

(non come l'assoluta inutilità della missione in Libano.. che ci costerà miliardi senza portarci indietro un centesimo :rolleyes: )
Sta buono, che magari qualche elicotterino lo piazziamo pure là.

dupa
15-09-2006, 12:18
Sta buono, che magari qualche elicotterino lo piazziamo pure là.
E il libano con che soldi te lo paga? :rolleyes:

Alien
15-09-2006, 12:20
Posti di lavoro e introiti frutto dell'impegno italiano in Iraq.
Grazie Silvio e grazie George.

(non come l'assoluta inutilità della missione in Libano.. che ci costerà miliardi senza portarci indietro un centesimo :rolleyes: )

Guarda che già li vendevamo quando c'era ancora Saddam al potere (ne fu bloccato un invio di mezzi già pronti, se non ricordo male, ai tempi di desert storm)

Onisem
15-09-2006, 12:21
E il libano con che soldi te lo paga? :rolleyes:
Con quelli della ricostruzione? Danni di guerra pagati da Israele? Aiuti internazionali? Ma cosa vuoi che ne sappia, era solo una battuta sarcastica!

dupa
15-09-2006, 12:24
Con quelli della ricostruzione? Danni di guerra pagati da Israele? Aiuti internazionali? Ma cosa vuoi che ne sappia, era solo una battuta sarcastica!

In pratica sganciamo noi i soldi al libano che poi li spenderà x comprarsi chissà che cosa da quale nazione.

Con l'iraq, abbiamo messo le mani su un paese che galleggia su una "miniera" di petrolio, anche uno scimpanzè sarebbe in grado di sfruttare questo vantaggio strategico che ha l'italia per prendersi appalti in iraq.. vedremo proprio cosa sarà in grado di combinare mr prodi :rolleyes: (per ora la sua unica furbissima mossa è stata di far partire il ritiro.. :muro: )

Onisem
15-09-2006, 12:28
In pratica sganciamo noi i soldi al libano che poi li spenderà x comprarsi chissà che cosa da quale nazione.

Con l'iraq, abbiamo messo le mani su un paese che galleggia su una "miniera" di petrolio, anche uno scimpanzè sarebbe in grado di sfruttare questo vantaggio strategico che ha l'italia per prendersi appalti in iraq.. vedremo proprio cosa sarà in grado di combinare mr prodi :rolleyes: (per ora la sua unica furbissima mossa è stata di far partire il ritiro.. :muro: )
Ne parli come se si trattasse di Monopoli o Risiko, in Iraq la popolazione civile ed i militari coinvolti vivono una situazione drammatica, mentre qualcuno gioca con i giochi in scatola...

dupa
15-09-2006, 12:28
Ne parli come se si trattasse di Monopoli o Risiko, in Iraq la popolazione civile ed i militari coinvolti vivono una situazione drammatica, mentre qualcuno gioca con i giochi in scatola...

ah perchè sotto saddam stavano bene?

Korn
15-09-2006, 12:29
ah abbiamo fatto una guerra coloniale per truccare degli appalti fico :asd: , certo che in questo momento era la priorità del governo iracheno rifarsi la marina :confused:

Onisem
15-09-2006, 12:31
In pratica sganciamo noi i soldi al libano che poi li spenderà x comprarsi chissà che cosa da quale nazione.

Con l'iraq, abbiamo messo le mani su un paese che galleggia su una "miniera" di petrolio, anche uno scimpanzè sarebbe in grado di sfruttare questo vantaggio strategico che ha l'italia per prendersi appalti in iraq.. vedremo proprio cosa sarà in grado di combinare mr prodi :rolleyes: (per ora la sua unica furbissima mossa è stata di far partire il ritiro.. :muro: )
Comunque, se proprio vogliamo fantasticare, direi piuttosto che verrebbero forniti soldi dei contribuenti, utilizzati poi per pagare commesse ad aziende private. Il solito giochino: paga il pubblico, incassa il privato.

Onisem
15-09-2006, 12:32
ah perchè sotto saddam stavano bene?
Se parliamo di uno dei bisogni fondamentali delle persone, cioè quello di sicurezza, sì, stavano meglio.

dupa
15-09-2006, 12:33
Se parliamo di uno dei bisogni fondamentali di una popolazione civile, cioè quello di sicurezza, sì, stavano meglio.

anche gli italiani sotto mussolini, stavano al sicuro, rivorresti il fascismo quindi? :rolleyes:

Froze
15-09-2006, 12:34
ah abbiamo fatto una guerra coloniale per truccare degli appalti fico :asd:

I seguenti sono i paesi dai quali il libano importa....

Imports - partners:
Definition Field Listing
Syria 11.1%, Italy 11%, France 9.1%, Germany 6.9%, China 5.3%, US 5.3%, UK 4.4% (2005)

ci andiamo con scopi puramente umanitari, vero? :rolleyes:

dupa
15-09-2006, 12:35
I seguenti sono i paesi dai quali il libano importa....

Imports - partners:
Definition Field Listing
Syria 11.1%, Italy 11%, France 9.1%, Germany 6.9%, China 5.3%, US 5.3%, UK 4.4% (2005)

ci andiamo con scopi puramente umanitari, vero? :rolleyes:

più che altro ci andiamo senza motivo.
il libano ha due lire.. che cosa ci interessa aver buoni rapporti con loro?
le alleanze le devi fare con chi è carico di soldi... dei poveracci che te ne fai?

Onisem
15-09-2006, 12:36
anche gli italiani sotto mussolini, stavano al sicuro, rivorresti il fascismo quindi? :rolleyes:
Non replico più, è abbastanza evidente il tuo intento di buttarla in vacca con paragoni strampalati etc.

Froze
15-09-2006, 12:36
più che altro ci andiamo senza motivo.
il libano ha due lire.. che cosa ci interessa aver buoni rapporti con loro?
le alleanze le devi fare con chi è carico di soldi... dei poveracci che te ne fai?
l'11% delle loro importazioni sono italiane e secondo te ci andiamo senza motivo? :rolleyes:

dupa
15-09-2006, 12:37
Non replico più, è abbastanza evidente il tuo intento di buttarla in vacca con paragoni strampalati etc.

non replichi più perchè ti ho fatto un paragone perfetto e non potevi far altro che darmi ragione.
ciao

Korn
15-09-2006, 12:38
Non replico più, è abbastanza evidente il tuo intento di buttarla in vacca con paragoni strampalati etc.
paragoni errati tra l'altro

dupa
15-09-2006, 12:38
l'11% delle loro importazioni sono italiane e secondo te ci andiamo senza motivo? :rolleyes:

sì ok, ma ti rendi conto che l'11% di una miseria è comunque una miseria?

dupa
15-09-2006, 12:43
Per dar qualche numero:

Libano: GDP (PPP) 2005 estimate
- Total $19.49 billion

Iraq: GDP (PPP) 2005 estimate
- Total $89.8 billion

E provate un po' a pensare quando l'Iraq inizierà ad usare i soldi che si trova nei giacimenti di petrolio a chi livelli schizzerà il PIL...

Bisogna essere in Iraq a far soldi. Silvio ci ha portato.. ora voglio proprio vedere come tutti i sacrifici fatti non serviranno a nulla perchè prodi ci sta già portando via...

parax
15-09-2006, 12:51
Posti di lavoro e introiti frutto dell'impegno italiano in Iraq.
Grazie Silvio e grazie George.



E grazie anche per i 100 morti al giorno, il popolo iraqueno ci sarà grato per sempre, ma a modo suo....

parax
15-09-2006, 12:52
Per dar qualche numero:

Libano: GDP (PPP) 2005 estimate
- Total $19.49 billion

Iraq: GDP (PPP) 2005 estimate
- Total $89.8 billion

E provate un po' a pensare quando l'Iraq inizierà ad usare i soldi che si trova nei giacimenti di petrolio a chi livelli schizzerà il PIL...

Bisogna essere in Iraq a far soldi. Silvio ci ha portato.. ora voglio proprio vedere come tutti i sacrifici fatti non serviranno a nulla perchè prodi ci sta già portando via...


Sei conscio del fatto che entro 5 anni in Iraq non ci sarà nemmeno un azienda americana? :muro:

dupa
15-09-2006, 13:22
Sei conscio del fatto che entro 5 anni in Iraq non ci sarà nemmeno un azienda americana? :muro:

se lo dici tu...

svarionman
15-09-2006, 13:58
Al prossimo turno quanti carri armati ci toccano? :rolleyes:
Quanto cinismo...

parax
15-09-2006, 14:13
Al prossimo turno quanti carri armati ci toccano? :rolleyes:
Quanto cinismo...


I macellai hanno più delicatezza, poi ci si lamenta se gli islamici ci odiano. :nono:

easyand
15-09-2006, 14:15
Posti di lavoro e introiti frutto dell'impegno italiano in Iraq.
Grazie Silvio e grazie George.

(non come l'assoluta inutilità della missione in Libano.. che ci costerà miliardi senza portarci indietro un centesimo :rolleyes: )

Non sono per nulla d'accordo, visto che in Libano abbiamo un giro d'affari enorme, molto di più di paesi come Francia o Cina!! Qualcosa come un miliardo di dollari l'anno.
E indovina un po da chi si rifornirà l'esercito libanese da ora in poi? da noi

Ogni giorno di guerra in più il Libano fa perdere contratti e soldi alle nostre aziende

Froze
15-09-2006, 14:24
edit :fagiano: