PDA

View Full Version : antivirus: the best ???


stevenfalken
15-09-2006, 12:23
salve a tutti mi consigliate un buon antivirus, ke sia leggero ed efficiente??? Sto cercando una valida alternativa ad avast

grazie

naso
15-09-2006, 12:30
c'è un 3d apposito nella apposita sezione...

Aiace
15-09-2006, 12:33
Perchè Avast! non va più bene???

E' il mio preferito!! :O

Raist78
15-09-2006, 13:40
Il nuovo kaspersky 2006 decisamente sta soddisfacendo le mie aspettative, prima avevo nod32 e kerio personal firewall (entrambi leggerissimi), ora sono passato a Kaspersky e va anchhe meglio (soluzione integrata di firewall e antivirus)

skirzo
15-09-2006, 14:34
Il nuovo kaspersky 2006 decisamente sta soddisfacendo le mie aspettative, prima avevo nod32 e kerio personal firewall (entrambi leggerissimi), ora sono passato a Kaspersky e va anchhe meglio (soluzione integrata di firewall e antivirus)
beh in quanto a leggerezza dovresti aver perso qualcosa

skirzo
15-09-2006, 14:37
salve a tutti mi consigliate un buon antivirus, ke sia leggero ed efficiente??? Sto cercando una valida alternativa ad avast

grazie
io avevo avast come te, poi sono passato ad antivir e non l'ho ancora lasciato...
è effettivamente più leggero e più efficace

Raist78
15-09-2006, 14:56
Proprio no guarda ... Stranamente e ne sono rimasto stupito non ho perso nulla in leggerezza... anzi...

naso
15-09-2006, 15:02
Proprio no guarda ... Stranamente e ne sono rimasto stupito non ho perso nulla in leggerezza... anzi...
nn conosco nod32 come pesantezza, ma dal kaspersky 5 al 6 c'è una bella differenza.. si sente che fa molte più cose del 5.... (tutto di guadagnato!!! ;) )

skirzo
15-09-2006, 15:09
nn conosco nod32 come pesantezza, ma dal kaspersky 5 al 6 c'è una bella differenza.. si sente che fa molte più cose del 5.... (tutto di guadagnato!!! ;) )
io invece non conosco la leggerezza di kasper 6 ma mi ricordo il 5...
in quanto al nod non si sentiva proprio nel sistema.

Raist78
15-09-2006, 16:10
io invece non conosco la leggerezza di kasper 6 ma mi ricordo il 5...
in quanto al nod non si sentiva proprio nel sistema.
Bè allora dovresti prima provarlo ... visto che anche io dal 5 ero rimasto deluso per la pesantezza... il 6 proprio non si fa notare e ripeto usavo due software decisamente leggeri.

andrea.ippo
15-09-2006, 17:32
in quanto al nod non si sentiva proprio nel sistema.
.

Aiace
15-09-2006, 18:22
io avevo avast come te, poi sono passato ad antivir e non l'ho ancora lasciato...
è effettivamente più leggero e più efficace


Tu dici che Antivir è più leggero di Avast?? Perchè Avast mi piace e nel desktop lo tengo... ma il mio vecchio portatilino potrebbe gradire...

skirzo
15-09-2006, 18:51
Tu dici che Antivir è più leggero di Avast?? Perchè Avast mi piace e nel desktop lo tengo... ma il mio vecchio portatilino potrebbe gradire...
si è più leggero

andrea.ippo
15-09-2006, 19:43
si è più leggero
accidenti skirzo, non mi lasci altra possibilità che quotarti di nuovo :D

skirzo
15-09-2006, 19:51
accidenti skirzo, non mi lasci altra possibilità che quotarti di nuovo :D
e quotiamoci :D

Fr33man
15-09-2006, 19:57
Io uso Nod32, leggero, sempre aggiornato e ottimo!

FOXYLADY
16-09-2006, 01:31
Ci sono i thread ufficiali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003144
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003156

;)

Aiace
16-09-2006, 10:26
si è più leggero


Scusate.... ma come si fa a valutare la "leggerezza" di un antivirus?
In base all'impegno di RAM? Della CPU? A occhio? :p

Perchè dal task manager vedo che Avast ha 4 servizi che in totale prendono una quindicina di mega.

naso
16-09-2006, 10:40
Scusate.... ma come si fa a valutare la "leggerezza" di un antivirus?
In base all'impegno di RAM? Della CPU? A occhio? :p

Perchè dal task manager vedo che Avast ha 4 servizi che in totale prendono una quindicina di mega.
io valuto la lentezza del pc... la ram è ralativa, se funziona può anche occupare 100mb... compro più ram...
stesso discorso della cpu...
x ma prima vale la funzionalità, dopo vengono costi, ram, cpu etc... nn me ne frega nulla se occupa tanto o altro... blocca i virus? bene.

Raist78
16-09-2006, 10:44
io valuto la lentezza del pc... la ram è ralativa, se funziona può anche occupare 100mb... compro più ram...
stesso discorso della cpu...
x ma prima vale la funzionalità, dopo vengono costi, ram, cpu etc... nn me ne frega nulla se occupa tanto o altro... blocca i virus? bene.
Piuttosto personale come discorso ... allora tanto vale che ti metti il norton che appesantisce anche il ciborio. La qualità di un programma si valuta in base alla funzionalità ma nello stesso tempo in base alla pesantezza sul sistema, visto che non è che tutti possono prendere e comprarsi 1gb di ram al giorno :rolleyes:

naso
16-09-2006, 10:57
Piuttosto personale come discorso ... allora tanto vale che ti metti il norton che appesantisce anche il ciborio. La qualità di un programma si valuta in base alla funzionalità ma nello stesso tempo in base alla pesantezza sul sistema, visto che non è che tutti possono prendere e comprarsi 1gb di ram al giorno :rolleyes:
io se devo comprare un elettrodomestico compro quello che fa quello che cerco.. nn me ne frega nulla se c'è quello che fa meno e costa meno...
io prendo un antivirus in base ai virus che prende.. cioè per quello che deve fare, nn x altro... ovvio che a parità scelgo quello che ha anche altre opzioni... meno pesante, più veoloce... ma sono cose superflue... nn essenziali..
in un'automobile nn me ne frega nulla della carozzeria, o dell'autoradio... mi interssa che consumi poco, costi poco di assicurazione, bollo etc... nn me ne frega nulla del coloro o altro...
stesso discorso x l'antivirus...
poi x il norton, io lo usavo x lavoro (togliere virus) sino a 2 anni fa... senza mai avere avuto problemi di sorta... una volta puliti con il norton, i pc funzionavano come nuovi (ovvio con la lentezza dovuta all'uso del pc stesso... ) poi sono passato a kaspersky (e il 6 nn puoi dire che sia più leggero del 5...) x il disorso delle licenze...
per esempio io su tutti i pc in cui installo avs o avast, o kaspersky o norton, setto sempre tutto al massimo, nn ha senso avere una cosa e usarla a metà...
di fatti una volta che metto questi antivirus, difficilmente il cliente torna con un virus.... eppure continua a fare quello che faceva prima...

ps

guarda che un banco di ram da 512mb (nn ti serve 1gb... l'antivirus pèiù pesante occupa 40mb....) costa 60€.... fai 70€.... aggiungici anche l'iva...
nn ti compri ogni 3 mesi la sk video per giocare e ti compri una consolle e sei a posto...
nn ti compri 2 giochi al mese, e x 1 mese salti... e sei a posto...
oppure nn compri ogni volta che esce la versione nuova di windows, o office nuova e sei apposto...
come vedi i soldi li trovi... eccome... e una volta fatta la spesa sei a posto...

per nn parlare che oggi un pc nuovo con 512mb è limitativo...
e se hai il pc vecchio, ti prendi un antivirus gratuito come avast o avs e poi nn ti lamenti che magari passano virus...
nn puoi avere la ferrari e lamentarti che consuma tanto....

Elbryan
16-09-2006, 10:58
Kav 6 è strapesante rispetto a NOD e l'ho notato in varie cose:
1. L'avvio del sistema è più lento
2. Quando uso Spybot S&D e ho Kav6 il controllo del sistema è eterno ..

L'unica cosa è che NOD non è così pacioccoso .. ecco

naso
16-09-2006, 10:59
Kav 6 è strapesante rispetto a NOD e l'ho notato in varie cose:
1. L'avvio del sistema è più lento

considera che fa il controllo dei file del sistema ad ogni avvio.. disattiva questa opzione e sarà più veloce...

Elbryan
16-09-2006, 11:02
io se devo comprare un elettrodomestico compro quello che fa quello che cerco.. nn me ne frega nulla se c'è quello che fa meno e costa meno...
io prendo un antivirus in base ai virus che prende.. cioè per quello che deve fare, nn x altro... ovvio che a parità scelgo quello che ha anche altre opzioni... meno pesante, più veoloce... ma sono cose superflue... nn essenziali..
in un'automobile nn me ne frega nulla della carozzeria, o dell'autoradio... mi interssa che consumi poco, costi poco di assicurazione, bollo etc... nn me ne frega nulla del coloro o altro...
stesso discorso x l'antivirus...
poi x il norton, io lo usavo x lavoro (togliere virus) sino a 2 anni fa... senza mai avere avuto problemi di sorta... una volta puliti con il norton, i pc funzionavano come nuovi (ovvio con la lentezza dovuta all'uso del pc stesso... ) poi sono passato a kaspersky (e il 6 nn puoi dire che sia più leggero del 5...) x il disorso delle licenze...
per esempio io su tutti i pc in cui installo avs o avast, o kaspersky o norton, setto sempre tutto al massimo, nn ha senso avere una cosa e usarla a metà...
di fatti una volta che metto questi antivirus, difficilmente il cliente torna con un virus.... eppure continua a fare quello che faceva prima...

c'è anche da dire che ti basta una bicicletta se vuoi una cosa che consuma poco, niente assicurazione bollo o altro ma voglio ben vedere quanta strada fai.
Stessa cosa è Kav ..

L'altro giorno lancio Xfire dal desktop e mi esce
Rilevata intrusione di explorer.exe
uhm .. allora ho detto nega e si è aperto ..
Apro winamp e
Rilevata intrusione di winamp.exe
e allora ho preso Kav e gli ho detto ..

Se il tuo Proactive difence fa così schifo allora è meglio che tiravi sta sega della beta un altro anno ..

naso
16-09-2006, 11:05
c'è anche da dire che ti basta una bicicletta se vuoi una cosa che consuma poco, niente assicurazione bollo o altro ma voglio ben vedere quanta strada fai.
Stessa cosa è Kav ..

L'altro giorno lancio Xfire dal desktop e mi esce
Rilevata intrusione di explorer.exe
uhm .. allora ho detto nega e si è aperto ..
Apro winamp e
Rilevata intrusione di winamp.exe
e allora ho preso Kav e gli ho detto ..

Se il tuo Proactive difence fa così schifo allora è meglio che tiravi sta sega della beta un altro anno ..
ma guarda che il proactive, nega l'accesso ai file che fanno uso di explorer.exe... se volevi che bloccasse explorer.exe nn caricare windows... lo stesso x winamp... lui ha bloccato l'accesso di winamp.. ma se vuoi sentire la musica con lui lo devi pur caricare.. nn può bloccarlo a prescindere xchè ha cercato di modificare una voce di registro (che è stata bloccata lei.. nn tutto..) o perchè voleva collegarsi ad internet...
allora anche tutti i firewall fanno schifo... winamp cerca di collegarsi ad internet e il firewall lo blocca... e tu usi cmq winamp.. come mai?

Elbryan
16-09-2006, 11:08
ma guarda che il proactive, nega l'accesso ai file che fanno uso di explorer.exe... se volevi che bloccasse explorer.exe nn caricare windows... lo stesso x winamp... lui ha bloccato l'accesso di winamp.. ma se vuoi sentire la musica con lui lo devi pur caricare.. nn può bloccarlo a prescindere xchè ha cercato di modificare una voce di registro (che è stata bloccata lei.. nn tutto..) o perchè voleva collegarsi ad internet...
allora anche tutti i firewall fanno schifo... winamp cerca di collegarsi ad internet e il firewall lo blocca... e tu usi cmq winamp.. come mai?
che discorso è?
Io OGNI programma che lanciavo mi diceva intrusione rilevata..
Se io con il mio benedetto firewall lancio un programma normalissimo (calcolatrice di windows, piuttosto che virtualdub o Ethereal) non mi dice nulla. Invece se uso un programma che utilizza internet non mi viene detto "intrusione rilevata" mi dice .. "winamp vuole accedere all'esterno" sì o no?

Scusa che senso ha utilizzare proactive allora? Maggiore sicurezza senz altro ma ogni programma che lancio devo metterlo nella trusted area?
E' da spararsi ._.

naso
16-09-2006, 11:12
Scusa che senso ha utilizzare proactive allora? Maggiore sicurezza senz altro ma ogni programma che lancio devo metterlo nella trusted area?
E' da spararsi ._.
come per tutte le cose , devono essere configurate.. anche x i firewall, x usare windows update devi dirgli che accetti.. x aprire ie devo farlo, lo stesso x wmp.. che deve controlalre su internet nuovi codec, o se trova il codice del cd che tu hai inserito x scaricare foto e titoli delle canzoni... eppure devi dirglielo... altrimenti lui te lo chiede...
poi basta lasciare la proactive come impostazione normale e fa cmq il suo lavoro.. certo che se vai a prendere un software che ad ogni modifica al registro ti avverte.... (vuol dire che nn sai come funziona windows.. allora...) nn ti puoi lamentare che ogni volta che premi un tasto lui ti avverte...

Elbryan
16-09-2006, 11:17
come per tutte le cose , devono essere configurate.. anche x i firewall, x usare windows update devi dirgli che accetti.. x aprire ie devo farlo, lo stesso x wmp.. che deve controllare su internet nuovi codec, o se trova il codice del cd che tu hai inserito x scaricare foto e titoli delle canzoni... eppure devi dirglielo... altrimenti lui te lo chiede...
poi basta lasciare la proactive come impostazione normale e fa cmq il suo lavoro.. certo che se vai a prendere un software che ad ogni modifica al registro ti avverte.... (vuol dire che nn sai come funziona windows.. allora...) nn ti puoi lamentare che ogni volta che premi un tasto lui ti avverte...

Spe spe .. proactive è configurabile .. c'è sia la prima opzione che la seconda.
E poi cosa c'entra dire che non so come funziona windows ._.
Il fatto che modifichi il registro e il fatto che ti avverta che in qualche modo l'applicazione è partita sono 2 cose ben distinte.

skirzo
16-09-2006, 11:26
come per tutte le cose , devono essere configurate.. anche x i firewall, x usare windows update devi dirgli che accetti.. x aprire ie devo farlo, lo stesso x wmp.. che deve controlalre su internet nuovi codec, o se trova il codice del cd che tu hai inserito x scaricare foto e titoli delle canzoni... eppure devi dirglielo... altrimenti lui te lo chiede...
poi basta lasciare la proactive come impostazione normale e fa cmq il suo lavoro.. certo che se vai a prendere un software che ad ogni modifica al registro ti avverte.... (vuol dire che nn sai come funziona windows.. allora...) nn ti puoi lamentare che ogni volta che premi un tasto lui ti avverte...
non capisco perchè devi difendere per forza e a spada tratta.
sembra come quella gente che difende i rottweiler che azzannano i bambini dicendo che hanno fatto il loro dovere...

nessuno nega la bontà del programma ma effettivamente è un pò petulante dai..

naso
16-09-2006, 12:22
non capisco perchè devi difendere per forza e a spada tratta.
sembra come quella gente che difende i rottweiler che azzannano i bambini dicendo che hanno fatto il loro dovere...

nessuno nega la bontà del programma ma effettivamente è un pò petulante dai..
io nn lo difendo a spada tratta tanto che prima usavo norton... dico solo che se tu la difesa proattiva la lasci come è di defoult ti segnala solo quando un prg modifica file... nn quando avvengono modifiche al registro... e a me nn ha mai dato nessun problema... e ho diversi clienti che lo usano senza nessuna lamentela... (cosa che invece avviene spessissimo x i firewall a pagamento che ogni 5 secondi chiedono cosa devono fare... poi imparano.. ma x le prime volte è una rottura di balls...)
io uso teatimer... di spybot... ogni volta che modifico msconfig, mi avverte delle modifiche fatte al registro... come è ovvio..
se attivo un prg simile con kaspersky, è ovvio che mi riempa di avvisi....
ripeto, con le impostazioni base della proattiva, nn ho mai avuto nessuna segnalazione... mentre se gli dico di attivare il controllo anche sul registro mi riempe di avvisi... come è logico... è windows e con windows tutto si fa tramite registro..

la tecnologia proattiva, x stessa ammissione di kaspersky è un sistema che permette in alcuni casi di poter identificare possibili nuovi virus... ma deve essere l'utente a saperlo "vedere"... lui avverte solo... e cmq con le impostazioni base, anche quando mi segnala qualcosa, lo blocca... certo che nn mi blocca tutta l'applicazione... ma solo la parte di questa che fa qualcosa di sospetto... come fa anche un qualsiasi firewall, che nn blocca l'ìapplicazione, ma solo la parte che cerca di collegarsi..

Aiace
16-09-2006, 12:44
Piuttosto personale come discorso ... allora tanto vale che ti metti il norton che appesantisce anche il ciborio. La qualità di un programma si valuta in base alla funzionalità ma nello stesso tempo in base alla pesantezza sul sistema, visto che non è che tutti possono prendere e comprarsi 1gb di ram al giorno :rolleyes:


Giusto. Anche perchè io nel mio portatilino più di 192MB non posso avere... quindi mi fa la differenza un antivirus che ciuccia RAM da un altro...

Aiace
16-09-2006, 12:49
..

guarda che un banco di ram da 512mb (nn ti serve 1gb... l'antivirus pèiù pesante occupa 40mb....) costa 60€.... fai 70€.... aggiungici anche l'iva...
nn ti compri ogni 3 mesi la sk video per giocare e ti compri una consolle e sei a posto...
nn ti compri 2 giochi al mese, e x 1 mese salti... e sei a posto...
..


Ma tu sei convinto che tutti abbiano soldi da buttare via? Che tutti cambiano scheda video ogni tre mesi?? Che tutti abbiano l'ultimo centrino appena uscito?

Io ho un portatile di 5 anni. Ha un PIII 750MHz con 192MB di RAM. Non ne posso aggiungere perchè non ci sta. E con questo devo fare altri anni a venire a meno che non vinco al Superenalotto.

Bisogna valutare che ci sono persone che cercano sotware leggeri per i più svariati motivi... non solo per sfruttare al meglio il 3000+ del mio pc... ma anche il pentium2 della sorellina. :)

Elbryan
16-09-2006, 12:52
Ma tu sei convinto che tutti abbiano soldi da buttare via? Che tutti cambiano scheda video ogni tre mesi?? Che tutti abbiano l'ultimo centrino appena uscito?

Io ho un portatile di 5 anni. Ha un PIII 750MHz con 192MB di RAM. Non ne posso aggiungere perchè non ci sta. E con questo devo fare altri anni a venire a meno che non vinco al Superenalotto.

Bisogna valutare che ci sono persone che cercano sotware leggeri per i più svariati motivi... non solo per sfruttare al meglio il 3000+ del mio pc... ma anche il pentium2 della sorellina. :)
centrino is old .. ora si parla di merom =P

Aiace
16-09-2006, 12:56
centrino is old .. ora si parla di merom =P



Merom??? Porca miseria uno va al bagno 5 minuti e già rimane indietro col progresso! :D

naso
16-09-2006, 13:00
siamo sempre al solito discorso, a me di avere un antivirus che mi prende il 70% di quello che prende un altro, nn me ne faccio nulla... preferisco a questo punto andare con linux.... o senza antivirus... se devo caricare il pc di un software cerco di prendere il meglio, sopratutto x quanto riguarda la sicurezza..
se vuoi usare un portatile vecchio o nn puoi sostituirlo con uno nuovo, bene, vai con linux... oppure nn andare su internet, io per avere antivir, preferisco nn avere nulla, eppure è veloce, nn pesa nulla, nn trova praticamente niente... è gratis... però nn consuma risorse...

poi se vuoi avere un antivirus che consumo 1 mb di ram e nn trova nulla... ripeto prendi antivir... lui sì che è poco esoso..
io nn uso una matiz x fare un trasloco.... oppure lo faccio anche con una matiz, ma nn mi lamento che ci impiego giorni per farlo...

Aiace
16-09-2006, 13:09
siamo sempre al solito discorso, a me di avere un antivirus che mi prende il 70% di quello che prende un altro, nn me ne faccio nulla... preferisco a questo punto andare con linux.... o senza antivirus... se devo caricare il pc di un software cerco di prendere il meglio, sopratutto x quanto riguarda la sicurezza..
se vuoi usare un portatile vecchio o nn puoi sostituirlo con uno nuovo, bene, vai con linux... oppure nn andare su internet, io per avere antivir, preferisco nn avere nulla, eppure è veloce, nn pesa nulla, nn trova praticamente niente... è gratis... però nn consuma risorse...

poi se vuoi avere un antivirus che consumo 1 mb di ram e nn trova nulla... ripeto prendi antivir... lui sì che è poco esoso..
io nn uso una matiz x fare un trasloco.... oppure lo faccio anche con una matiz, ma nn mi lamento che ci impiego giorni per farlo...


Allora non ci capiamo.
Io ti dico: sono in questa situazione devo fare queste cose. Qual'è la soluzione ottimale per me?
La tua risposta praticamente è "prenditi un pc nuovo".

Io mica mi lamento del mio pc vecchio. Ho solo chiesto qual'è una soluzione ottimale per me.

E se hai una matiz e devi fare un trasloco, lo fai con la matiz.
Al max chiedi in giro qual'è il miglior modo di sistemare la roba nel baule...

E non ti aspetti che uno ti risponda "comprati un furgone".. ;)

skirzo
16-09-2006, 13:21
siamo sempre al solito discorso, a me di avere un antivirus che mi prende il 70% di quello che prende un altro, nn me ne faccio nulla... preferisco a questo punto andare con linux.... o senza antivirus... se devo caricare il pc di un software cerco di prendere il meglio, sopratutto x quanto riguarda la sicurezza..
se vuoi usare un portatile vecchio o nn puoi sostituirlo con uno nuovo, bene, vai con linux... oppure nn andare su internet, io per avere antivir, preferisco nn avere nulla, eppure è veloce, nn pesa nulla, nn trova praticamente niente... è gratis... però nn consuma risorse...

poi se vuoi avere un antivirus che consumo 1 mb di ram e nn trova nulla... ripeto prendi antivir... lui sì che è poco esoso..
io nn uso una matiz x fare un trasloco.... oppure lo faccio anche con una matiz, ma nn mi lamento che ci impiego giorni per farlo...
no dai, ma perchè devi dire che non trova nulla? antivir è fra i migliori antivirus in circolazione e solo appena sotto il tanto osannato kasper che quando non deve trovare non trova neanche lui. Tutti gli antivirus hanno delle pecche o si lasciano sfuggire qualcosa e se dai un'occhiata su jotti te ne accorgi, non tutti trovano tutto neanche kasper.
poi proprio tu che vieni da norton che non pesa certo 1mb... e non trova niente davvero ;)

Aiace
16-09-2006, 13:28
no dai, ma perchè devi dire che non trova nulla? antivir è fra i migliori antivirus in circolazione e solo appena sotto il tanto osannato kasper che quando non deve trovare non trova neanche lui. ..


non credo neanch'io. Si tratta di fare una valutazione Prestazioni/pesantezza/prezzo e quindi tirare delle conclusioni in base alle proprie esigenze.

C'è invece chi si basa esclusivamente sulle prestazioni (e lo capisco, potendoselo permettere).