PDA

View Full Version : [PROTOTIPO] Citroën Métisse


^free^
15-09-2006, 10:44
CAVALIERE SENZA TESTA A colpo d'occhio alla meticciona francese sembra si siano dimenticati di disegnare una parte, peraltro importante: l'abitacolo. La linea del tetto, infatti, è un tutt'uno con il tondo dei parafanghi posteriori contribuendo all’effetto cavaliere senza testa. Per fortuna il colore scelto per la C-Metisse è un bel rosso acceso, per rendersi conto che l'abitacolo c'è e che la a linea dei vetri corre quasi allo stesso livello delle ruote posteriori. Una coupé bassa bassa, raggiunge giusto l'uno e ventiquattro, lunga lunga, occupa 474 cm di suolo pubblico nei posteggi, e larga larga, due metri giusti giusti.

BATMOBILE FRANCAISE Una coupettona dalle linee forti come ogni concept car deve avere, batmobile paffuta nel frontale importante, con fari a led che si illuminano gradualmente alla bisogna per avere sempre l’illuminazione ottimale, in velocità come in curva. E un po’ siluro nella coda, tagliata in orizzontale da un lunottino in stile C6 e da un intarsio di luci, bocche di ventilazione e profili metallici che disegnano un bel paio di ali di pipistrello.


UN TIPO APERTO Coupé sì, ma con quattro posti comodi grazie ai tre metri di passo e ad alcune soluzioni furbe, come la cinematica delle porte che apre una parte del tetto come una scatola di tonno e rende facile salire a bordo.


IL POSTO FISSO C-Metisse propone anche una idea innovativa per la regolazione del posto di guida: il sedile rimane fisso, con la sola regolazione in altezza e il poggiatesta appeso al tetto, a regolarsi sono il volante in pelle con tutti i comandi e la pedaliera in alluminio. Ah dis donc, c’est génial, avrebbe detto il buon André Citroën ai suoi progettisti, che con questo trucco hanno ottenuto il duplice effetto di avere sempre il sedile nella posizione ottimale per la migliore visibilità e di lasciare spazio al passeggero posteriore anche se il pilota è alto come la creatura di Frankenstein.


PELLE D’UOVO I sedili della C-Metisse sono quattro, singoli e concavi, gusci d’uovo rivestiti in pelle bianca, come in pelle è rivestito anche il bagagliaio. Sì, c’è anche un bagagliaio, oltre a due vani dietro le ruote anteriori, pronti ad accogliere un set di bagagli su misura.


TESTA O CROCE La mancanza di testa della C-Metisse, insieme al fondo piatto, al diffusore posteriore e alle due ali posteriori che escono in velocità, valgono un bel Cx aerodinamico di 0,30. La testa sta nella propulsione, molto metisse, che tradotto letteralmente dal francese sta per meticcio. In questo caso, più che ricordare gli abitanti dei canili, riguarda la natura ibrida della spinta con cui C-Metisse passa da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi per raggiungere i 250 km/h.

TRE MOTORI Il cofano lungo come un promontorio nasconde un V6 HDI da 208 cavalli con FAP e cambio automatico a sei marce e le ruote posteriori nascondono invece due motori elettrici da 20 cavalli e 400Nm di coppia massima, alimentati da batterie nascoste al centro della carrozzeria. Idea furba, anche se non originale, per ottenere la propulsione ibrida e la trazione a quattro ruote motrici in un colpo solo.


TESTA ECOLOGICA Il consumo medio dichiarato è di 6,5 l/100km e sui consumi, oltre alla natura ibrida, contribuisce anche il peso di 1400 chili (batterie incluse), grazie alla scocca realizzata in carbonio. La C-Metisse può ridurre i consumi e le emissioni a zero per tre chilometri, l’autonomia che possono fornire le batterie a piena carica viaggiando a 30km/h con i soli motori elettrici.


http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-010-f.jpg

http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-014-f.jpg http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-016-f.jpg

http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-030-f.jpg http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-020-f.jpg

http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-040-f.jpg http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-042-f.jpg

http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-052-f.jpg http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-078-f.jpg

http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-080-f.jpg http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-082-f.jpg

http://motori.alice.it/static/upl/c/citroenmetisse-8274-086-f.jpg

Larsen
15-09-2006, 10:46
non male... sul serio... interni spettacolari, bella linea di fiancata, originale apertura porte, calndra agressiva... pregevole.

sapatai
15-09-2006, 10:48
mi sta girando la testa a vedere ste foto: ma che rappresentano? da che lato le devo guardare? devo rovesciare lo schermo per capire qualcosa? :stordita: :D

eriol
15-09-2006, 10:48
spettacolo.
questi sono i prototipi che piacciono a me! :ave:

markus_81
15-09-2006, 10:50
Ma è un prototipo realizzato o sono solo rendering??? :confused:

^free^
15-09-2006, 11:27
Ma è un prototipo realizzato o sono solo rendering??? :confused:


in quelle foto ci sono sia i rendering che il prototipo "fisico"

markus_81
15-09-2006, 11:29
in quelle foto ci sono sia i rendering che il prototipo "fisico"

quele sarebbero le foto del prototipo fisico??? :confused:
quelle dove si vede la macchina per intero sono sicuramente tutti render....

Onisem
15-09-2006, 11:33
Bel concept.

chandler8_2
15-09-2006, 11:53
il futuro si sta avvicinando molto velocemente

mt_iceman
15-09-2006, 11:54
a me non dispiace, anche se assomiglia un po' alla batmodile.

andyweb79
15-09-2006, 12:22
spettacolo.
Spero solo che auto di questo genere, prendano davvero piede nel giro dei prossimi 20 anni sia su auto al top che anche a livello di segmenti minori.

^free^
15-09-2006, 12:27
quele sarebbero le foto del prototipo fisico??? :confused:
quelle dove si vede la macchina per intero sono sicuramente tutti render....


quelle degli interni sono vere, poi qua le trovi tutte (sia render che real)

http://motori.alice.it/Auto/Magazine/Concept_car/citroenmetisse.html?mmc=49

adsasdhaasddeasdd
15-09-2006, 12:42
SPERMA! KUASI: http://www.patrickparenteau.com/images/portfolio/port_spin1.jpg
http://www.berkus.net/3dkidscape/graphics/Images/galleryimages/fantasyart/sci-fi/anubis-spinner1.jpg

djufuk87
15-09-2006, 12:50
carina... ma gli specchietti retrovisori sonn inutili :D

Chester
15-09-2006, 13:16
ma il contachilometri come è fatto :mbe:

^free^
15-09-2006, 13:26
ma il contachilometri come è fatto :mbe:

è fatto a spirale e le indicazioni saranno illuminate a LED ;)

matteo1986
15-09-2006, 13:27
Mi verrebbe il mal di mare solo a salirci.

Chester
15-09-2006, 13:59
è fatto a spirale e le indicazioni saranno illuminate a LED ;)

magari con un po' di illusione ottica per far sembrare le cifre più lontane grandi uguali a quelle più vicine? :D

Topomoto
15-09-2006, 14:06
I render sono quasi sempre belli, avveniristici e spettacolari.....poi l'auto (a volte) viene prodotta, e a quel punto ti cascano le palle per la bruttezza o la banalità.

superteodj
15-09-2006, 15:01
spettacolo.
questi sono i prototipi che piacciono a me! :ave:

idem!

Marcowlg
15-09-2006, 15:26
bella...

Codename87
15-09-2006, 15:50
Stupenda!!! :eek:

Milosevik
15-09-2006, 17:21
veramente bella , cattiva ma non tamarra , non so perchè , visto che non c'azzecca molto , ma vedendola mi è venuta in mente la mitica
http://img50.imageshack.us/img50/339/senzanomezc2.png

:D

libero81
15-09-2006, 20:44
è sproporzionata.. e pure impossibile da realizzare..

Verro
15-09-2006, 22:10
sono l'unico a cui fa schifo il posteriore, come si chiude la coda?? :confused:

Codename87
15-09-2006, 22:33
è sproporzionata.. e pure impossibile da realizzare..


A be certo, i designer aspettavano certamente un tuo commento per aprire gli occhi su questo progetto ;)


Gente... :rolleyes:

Commenti come "è bella" o "non mi piace" credo siano inerenti al topic...ma insegnare ai designer della Citroen come fare i prototipi mi sembra proprio esagerato.

tdi150cv
15-09-2006, 23:12
ma invece di mettersi a fare prototipi del menga mettersi a pensar di fare automobili almeno decenti e' cosi' difficile ??????

libero81
16-09-2006, 01:09
A be certo, i designer aspettavano certamente un tuo commento per aprire gli occhi su questo progetto

visto che sono laureato in questo campo penso di avere un po di voce in capitolo..
e limitarsi a dire "è bella", "è brutta" è da deficienti.. da adulti si motiva e si giustifica quello che si dice.. secondo me è brutta xckè sproporzionata!

Topomoto
16-09-2006, 01:30
A be certo, i designer aspettavano certamente un tuo commento per aprire gli occhi su questo progetto ;)


Gente... :rolleyes:

Commenti come "è bella" o "non mi piace" credo siano inerenti al topic...ma insegnare ai designer della Citroen come fare i prototipi mi sembra proprio esagerato.
Quelli sono "disegnini", non progetti.
Le linee e le proporzioni sono volutamente estremizzate, la prospettiva deformata, le ruote abnormi....l'auto reale NON SARA' COSI' ;)

matteo1986
16-09-2006, 09:12
sono l'unico a cui fa schifo il posteriore, come si chiude la coda?? :confused:

Ma sono l'unico a cui fa schifo tutta, dentro e fuori? :stordita:

P.S. Hanno pure copiato i cerchi alla S6...

anonimizzato
16-09-2006, 09:19
Spettacolare di certo, ma se devo essere sincero a me sti prototipi hanno veramente rotto le palle!

Si passa da progetti simili a produzioni che non ricordano nemmeno vagamente il progetto originale.

Ti becchi auto stile batmobile come questa e poi l'auto che finirà sul mercato con lo stesso nome sembra una multipla uscita male.

Non dico che bisogni per forza mettere sul mercato simili opere ma CAZZO un pò più di coraggio.

STICK
16-09-2006, 09:26
apro una parentesi semi OT:ma quanto costa per una casa automobilistica realizzare un prototipo come in questo caso?Ad es. quanto potrebbe costare un prototipo del genere?

Topomoto
16-09-2006, 09:27
Spettacolare di certo, ma se devo essere sincero a me sti prototipi hanno veramente rotto le palle!

Si passa da progetti simili a produzioni che non ricordano nemmeno vagamente il progetto originale.

Ti becchi auto stile batmobile come questa e poi l'auto che finirà sul mercato con lo stesso nome sembra una multipla uscita male.

Non dico che bisogni per forza mettere sul mercato simili opere ma CAZZO un pò più di coraggio.
Esatto ;)
Già solo mettendo ruote "umane" l'effetto-triciclo è assicurato :asd:

Topomoto
16-09-2006, 09:28
apro una parentesi semi OT:ma quanto costa per una casa automobilistica realizzare un prototipo come in questo caso?Ad es. quanto potrebbe costare un prototipo del genere?
Costare costa tanto, ma c'è da distinguere tra modello statico o dinamico....c'è parecchia differenza ;)

STICK
16-09-2006, 09:50
Costare costa tanto, ma c'è da distinguere tra modello statico o dinamico....c'è parecchia differenza ;)



dinamico intendi per caso pronto ad andare su strada,quindi completo di meccanica,motore,ecc.?

cmq quanto puo' costare ad occhio?200.000/300.000/500.000 euro?Magari quelli delle supercar arrivano alle stelle.
Poi immagino siano assemblati interamente a mano,quindi il costo è alto anche per questo.

libero81
16-09-2006, 11:14
dipende da che intendi per costare..
se è solo il costruirla o anche il progettarla.. di solito è difficile quantificare..

Codename87
16-09-2006, 12:57
visto che sono laureato in questo campo penso di avere un po di voce in capitolo..
e limitarsi a dire "è bella", "è brutta" è da deficienti.. da adulti si motiva e si giustifica quello che si dice.. secondo me è brutta xckè sproporzionata!


Ok, ma aggiungere un secondo me credo non costi tanto ;)
E credo che quelle due parole cambino molto il tono della frase.

Quelli sono "disegnini", non progetti.
Le linee e le proporzioni sono volutamente estremizzate, la prospettiva deformata, le ruote abnormi....l'auto reale NON SARA' COSI' ;)

Disegnini, a me non sembrano solo disegnini, la macchina è stata comunque fatta.
E' ovvio che non sarà così la macchina reale, è anche molto probabile che non la faranno mai.

Topomoto
16-09-2006, 17:19
Disegnini, a me non sembrano solo disegnini, la macchina è stata comunque fatta.
E' ovvio che non sarà così la macchina reale, è anche molto probabile che non la faranno mai.
Cosa è stato "fatto"? Un modello statico in poliuretano o vetroresina, o un'auto con meccanica e motore? Sai, c'è di mezzo il mare fra le due cose....

chandler8_2
17-09-2006, 16:12
qui pare che cammini anche, poi non so se hanno solo montato la carrozzeria su un pianale di un'altra auto

http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=en_it&trurl=http%3a%2f%2fcarscoop.blogspot.com%2f2006%2f09%2fcitroen-c-metisse-concept-video.html