View Full Version : Tamburi di guerra: Microsoft svela ufficialmente Zune
Redazione di Hardware Upg
15-09-2006, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18582.html
Il colosso di Redmond annuncia ufficialmente le caratteristiche di Zune, tralasciando però prezzi e disponibilità. Microsoft punta sul WiFi e sulla condivisione di contenuti tra gli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
int main ()
15-09-2006, 10:36
o regà sembra a me o è bello ed interessante stò coso :|
ronthalas
15-09-2006, 10:37
occacchio, ma è possibile che al giorno d'oggi una software house debba per forza mettersi a produrre anche hardware per far bella figura?
Tra un po' avremo anche le fotocamere di Adobe, di questo passo? :(
Darkangel666
15-09-2006, 10:38
Guerra totale con tutti: Apple, Sony, manca solo che si mettano a produrre telefonini.
gerasimone
15-09-2006, 10:38
fico, esteticamente mi piace.... chissà quanto costa....
Le funzionalità WiFi sono molto interessanti! Non pensavo che andassero oltre alla musica, ottimo.
Mentre esteticamente se fosse stato spesso la metà sarebbe stato perfetto, ma vabbè, non si può pretendere tutto.
gerasimone
15-09-2006, 10:39
ma è possibile che al giorno d'oggi una software house debba per forza mettersi a produrre anche hardware per far bella figura?
Microsoft produce hardware da anni, così come apple
Microsoft produce hw da parecchio, mi ricordo molti anni fa quando avevo il 386, avevo un mouse Microsoft 2 tasti :D
Così come tutte le altre periferiche (joystick, tastiere...).
Inoltre nn vedo quale sia il problema, Apple lo fa continuamente, è uno dei suoi maggiori punti di forza, è normale che si cerchi di costrastarla.
Secondo me è interessante come dispositivo, ovviamente bisognerà vedere il prezzo.
Tamburi di guerra: Microsoft svela ufficialmente Zune
ma che titolo è ? :p :asd:
io sono contento dell'ingresso di microsoft nel settore, sebbene i lettori mp3 che utilizzo io devono avere caratteristiche diverse (usb plug, batteria AAA)
ciaobye
gerasimone
15-09-2006, 10:46
Digital Music News riporta anche alcune indiscrezioni, mai giunte fino a oggi, sul prezzo; alcuni potrebbero vederlo come uno svantaggio: 399 dollari per un modello da 30 GB....
Un altro svantaggio di cui si parla è la mancanza della caratteristica della sincronia wireless con il pc, perchè sembra che Microsoft abbia implementato un protocollo WiFi proprietario.
diabolik1981
15-09-2006, 10:53
Le funzionalità WiFi sono molto interessanti! Non pensavo che andassero oltre alla musica, ottimo.
Mentre esteticamente se fosse stato spesso la metà sarebbe stato perfetto, ma vabbè, non si può pretendere tutto.
Credo che il problema dello spessore sia dovuto all'HD.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
15-09-2006, 10:56
interessante! oddio esteticamente mi aspettavo qualcosa di meglio però non è neanche brutto, un po anonimo, a mezza via tra l'assoluto minimalismo apple e qualche cosa di più elaborato, bisgna vedere come funzionerà il suo WiFi, altrimenti la vedo davvero un ottima macchienetta, in gradio di collegarsi e funzionare come HD trapostabile che un più consente la visione e l'ascolto dei contenuti multimediali in esso contenuti. ottima anche l'idea di metterci la radiolina. mi interessa il discorso del car-pack, però più che altro servirebbero info sulle dimensioni e peso
OverCLord
15-09-2006, 10:56
Spero che faccia scendere un po' i prezzi, se lo vendesse a 199 euro penso che non starebbe dietro agli ordini.
Il Wii-Fi e' un valore aggiunto notevole, pensato in ottica VOIP e browsing.
Se ci si potesse giocare con una distribuzioncella Linux sarebbe il massimo!!!
:yeah:
wow siamo sulla home di google news :read:
nickthename
15-09-2006, 11:00
manca solo che si mettano a produrre telefonini
Tanto ci sono già i telefonini con windows mobile
Automator
15-09-2006, 11:00
bello????
ma sono l'unico a cui fa schifo sto coso?
ultimate_sayan
15-09-2006, 11:04
Esteticamente non è male... mi sembra molto elegante l'interfaccia (per quel che si può notare dalle immagini) e questo è positivo. Lo spessore è abbastanza "importante"... bisognerà vedere il peso. Bello lo schermo da 3,5''... attendiamo qualche info in più.
Star trek
15-09-2006, 11:05
fico, esteticamente mi piace.... chissà quanto costa....
potrebbe essere "mutuo ready" o "mutuo compliant" di cosa di preoccupi? ...tanto oggi va di moda.... :D :D :sofico:
LucaTortuga
15-09-2006, 11:06
A prima vista..
PRO: l'ottima soluzione del collegamento wi-fi tra dispositivi.
CONTRO (IMHO): dimensioni (soprattutto lo spessore), schermo inutilmente grande (comunque troppo piccolo per godersi un video e deleterio per l'autonomia)
INCOGNITE (determinanti): prezzo, batteria, compatibilità.
ogni canzone "condivisa" potrà essere infatti ascoltata dal ricevente solo per un massimo di tre volte e comunque entro tre giorni dal primo ascolto. Scaduto il tempo limite, l'utente potrà decidere se acquistare il brano direttamente oppure cestinarlo.
:rolleyes:
si può dire che la politica di apple sia il contrario di quella di microsoft: apple praticamente produce software per vendere l'hardware, mentre microsoft produce hardware per poter vendere il software
ogni canzone "condivisa" potrà essere infatti ascoltata dal ricevente solo per un massimo di tre volte e comunque entro tre giorni dal primo ascolto. Scaduto il tempo limite, l'utente potrà decidere se acquistare il brano direttamente oppure cestinarlo.
:rolleyes:
Scusa ma non capisco il tuo disappunto.
Se una persona compra una canzone da Internet (presumibilmente protetta da DRM) non è proprio legale che la passi gratuitamente a tutti i suoi amici. ;)
E' una sorta di - prova e compra. :)
Comunque il sistema è facilmente by-passabile, supponiamo che la canzone sia stata scaricata sul PC di Pippo, basta collegare il dispositivo di Pluto al PC e sincronizzarlo, anche Pluto avrà la sua canzone da ascoltare quante volte vuole. :)
Ribadisco, finché la gestione dei DRM si comporta come descritto nella news il problema non si pone.
bello????
ma sono l'unico a cui fa schifo sto coso?
Beh, esteticamente è tremendo, dai!
Anche Sandisk riesce a fare di meglio!
http://xataka.com/archivos/images/sandisk%20mp3-thumb.jpg
E poi, se ci fate caso, ormai sono tutti uguali, non c'è n'è uno che abbia il coraggio di trovare uno stile un pelo diverso: tutti che usano il "cerchietto" (che poi è solo estetico perchè non gira, è solo direzionale).
La funzionalità wi-fi è invece molto interessante.
Resta da vedere quante volte posso condividere la stessa canzone: ad esempio, se ho 10 amici e tutti vogliono ascoltare la canzone che ho comprato, quante volte posso inviare la canzone a persone diverse? Sul fatto che poi il ricevente possa ascoltarla solo tre volte, è decisamente corretto.
}DrSlump{
15-09-2006, 11:20
"i contenuti protetti da DRM sono soggetti a regolamentazioni ben precise: ogni canzone "condivisa" potrà essere infatti ascoltata dal ricevente solo per un massimo di tre volte e comunque entro tre giorni dal primo ascolto"
Oppofferbacco, ma se sono così gelosi dei loro conenuti "protetti", allora non fateli scambiare affatto..
Come?
Ah, dite che questo scambio ad orologeria, è una forma di pubblicità per indurre ad acquistare il prodotto scambiato?
E non ci ero arrivato, scusassero.
"attenzione, dopo l'ascolto del brano, il dispositivo si autodistruggerà in 10 secondi.. 9..8..7...6.."
bello????
ma sono l'unico a cui fa schifo sto coso?
Effettivamente è bruttino, tenendo conto che molta gente bada più all'aspetto che alla sostanza......
Considerando poi che il prezzo sarà più alto di quello di un iPod......
Ma perchè si ostinano a voler entrare in mercati già pieni di concorrenti ? Non rischiano di dover fare come per l'XBOX che vendevano sottocosto per favorirne la diffusione ?
secondo me l'idea del wireless è buona, non mi convince l'estetica (perchè un anti-ipod deve richiamare l'aspetto di un ipod?) e mi pare troppo spesso.
sinceramente non penso sia praticabile la visione di film, lo schermo è troppo piccolo e come è stato detto riduce autonomia...
staremo a vedere prezzi e durata della batteria
soft_karma
15-09-2006, 11:41
Considerato che è una copia spudorata dell'iPod cosa vi aspettavate? Identico non poteva essere, si sono accontentati di un "simile"
consente di archiviare una media di 7500 brani, 25000 fotografie e 100 ore di video""
ma perchè devono sempre dare ste descrizioni da minorati mentali? prova a riempirlo di wav e poi vediamo se ce ne stanno 7500... oppure di mp3 dei dream theater che durano 15min l'uno...
Considerato che è una copia spudorata dell'iPod cosa vi aspettavate? Identico non poteva essere, si sono accontentati di un "simile"
questo IMHO è un grande errore, ho già l'impressione che questo sia l'iPod di microsoft, non un player di microsoft (e come ho detto prima secondo me avrebbero dovuto puntare su altro, non fare una copia...)
eta_beta
15-09-2006, 11:44
ma qualcuno sa
risoluzione contrasto
connessioni audio video ?
tipo di HD
processore
porte usb
casse audio interne
funzionalità da palmare ?
CoreDump
15-09-2006, 11:48
Interessante, ma per ora secondo me il miglior lettore only audio con hd è
questo della sony :
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-A3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=PAW+Network+Walkman
http://www.lordpercy.com/sony_nwa3000_review.htm
Schermo OLED, 20 Gb di disco, Batteria cambiabile dall'utente che garantisce
una autonomia di circa 35 ore, si carica sia da USB che da Presa con ali fornito
in dotazione, oltre al classico mp3 legge anche atrac3 e costa sotto i 200 euro :)
Interessante, ma per ora secondo me il miglior lettore only audio con hd è
questo della sony :
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-A3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=PAW+Network+Walkman
http://www.lordpercy.com/sony_nwa3000_review.htm
Schermo OLED, 20 Gb di disco, Batteria cambiabile dall'utente che garantisce
una autonomia di circa 35 ore, si carica sia da USB che da Presa con ali fornito
in dotazione, oltre al classico mp3 legge anche atrac3 e costa sotto i 200 euro :)
:eek: bello come funziona lo schermo OLED?
harlock10
15-09-2006, 11:53
Ma solo a me le plastiche di sto ipod-clone sembrano scadenti?
Mi da un effetto di plasticone scarso in particolar modo la foto di quello marrone.
ps : Ma chi mai puù comprare un lettore marrone ? passino quelli bianchi e neri ma l'altro è orrendo
Truelies
15-09-2006, 11:53
Il design a me fà pena...
CoreDump
15-09-2006, 11:54
:eek: bello come funziona lo schermo OLED?
In che senso? :D , funziona che quello li del lettore non è a colori credo,
è solo in una tonalità insomma, la particolarità e che quando è spento sembra
proprio non avere display, come se fosse fuso nella plastica dell'apparecchio :)
Crash&Burn
15-09-2006, 11:54
Guerra totale con tutti: Apple, Sony, manca solo che si mettano a produrre telefonini.
Veramente io ho sentito che Apple voleva immettersi sul serio anche nel mercato della telefonia mobile :D
E poi la Sony già produce telefonini ovvero i SonyEricsson :)
Comunque aggiungo che a me piace questo nuovo prodotto Microsoft e se fino ad ora non ho mai acquistato l'iPod, penso che con l'uscita dello Zune farò l'acquisto di quest'ultimo.
Non mi sembra per niente male, anche se anche io speravo che esteticamente fosse un pochino più particolare... magari con il design XboX360 :cry:
Esteticamente a me piace.
In che senso? :D , funziona che quello li del lettore non è a colori credo,
è solo in una tonalità insomma, la particolarità e che quando è spento sembra
proprio non avere display, come se fosse fuso nella plastica dell'apparecchio :)
appunto, dalle immagini mi pareva veramente che le scritte apparissero sulla plastica...
in pratica è un display con due colori, uno dei quali è lo stesso della plastica?
bello????
ma sono l'unico a cui fa schifo sto coso?
No siamo almeno in due...
Comunque ammetto che ha un sacco di funzionalità interessanti e anche se dal punto di vista del design non è un granché ha un display più grande e fa un sacco di cose.
Il WiFi è davvere un'ottima cosa.
Forse per Apple è arrivato un serio concorrente.
diabolik1981
15-09-2006, 12:02
Ma solo a me le plastiche di sto ipod-clone sembrano scadenti?
Mi da un effetto di plasticone scarso in particolar modo la foto di quello marrone.
ps : Ma chi mai puù comprare un lettore marrone ? passino quelli bianchi e neri ma l'altro è orrendo
A me invece piace quello marrone, di bianco e nero non se ne può più... io ci avrei visto bene anche un bel blu brillante.
CoreDump
15-09-2006, 12:04
appunto, dalle immagini mi pareva veramente che le scritte apparissero sulla plastica...
in pratica è un display con due colori, uno dei quali è lo stesso della plastica?
La differeza crredo che sia dovuta dal fatto che l'oled emette luce propria
al contrario dell'lcd che è retroilluminato o giù di li per cui sembra come se
forse immerso nella plastica, qui info sull'argomento :D
http://it.wikipedia.org/wiki/OLED
I love OC!!
15-09-2006, 12:05
A me il design piace molto, ma è anche vero che dal mio punto di vista, è proprio l'aspetto che guardo meno.
Lo schermo mi pare buono, ci sono un sacco di mediacenter portatili (molto più ingombranti) con schermi di analoghe dimensioni... quindi credo che in treno un film, oppure qualche video lo si possa vedere senza problemi.
Non conosco la qualità audio, ma se fa pena come quello dell'ipod, è meglio lasciarlo sugli scaffali.
Importante sarà conoscere la durata e il tipo di batteria.
MenageZero
15-09-2006, 12:07
Guerra totale con tutti: Apple, Sony, manca solo che si mettano a produrre telefonini.
hai dimnticato il "fronte" google con i servizi web (e anche sw houses sicurezza e prob. altro ...) e soprattutto non hai ancora visto la news successiva a questa ... :asd: :sofico:
come dire, parafrasando "... ogni giorno qualcuno a redmond si sveglia e inizia a pianificar la conquista dl mondo ..."
Dumah Brazorf
15-09-2006, 12:10
ma che titolo è ? :p :asd:
Zune in ebreo significa f*cked! Qualche riferimento ad Apple?
Sharpnel
15-09-2006, 12:12
E' un mattone però, molto più spesso di un Ipod Video e con joystick centrale così così...la versione marrone è inguardabil :D
Ottimo invece il Wifi, temo soltanto che, insieme allo schermo molto grande, incida pesantemente sulla durata della batteria e sul prezzo...
Staremo a vedere :)
Non mi sembra che la qualità audio dell'ipod sia così scarsa... cmq quanto a design naturalmente è questione di gusti, imho la vera scelta si farà sulle caratteristiche tecniche, e naturalmente sul prezzo.
Molto bello quel lettore della Sony che avete postato :D
Veramente da quello che si legge in giro, pare che Marrone dal vivo sia veramente molto bello (molto più che in foto).
D'accordo anche io sul bianco, non se ne può più (se ne accorta anche la Apple ormai), mentre Nero non mi dispiace.
Non conosco la qualità audio, ma se fa pena come quello dell'ipod, è meglio lasciarlo sugli scaffali.
:rotfl: questa è nuova...
L'estetica di zune non è del tutto malvagia.. però l'ipod rimane decisamente meglio. Per le caratteristiche , prezzo, durata batteria bisognerà aspettare a giudicare.. lo spessore però è troppo..
In ogni caso concordo con chi ha l'impressione che il materiale sia plasticaccia da 4 soldi.. (sarà solo impressione..)
davide-1
15-09-2006, 12:23
A me esteticamente sembra terribile. Poi se vogliamo compararlo ad un iPod o uno Zen, beh, non c'è che dire...
lupodany
15-09-2006, 12:37
Quello che mi chiedo io è come si potranno scorrere decine di artisti e canzoni con una croce direzionale!?!?! :mbe: Non deve davvero passarti più... io rimango fedele alla mia click wheel!
LucaTortuga
15-09-2006, 12:39
Ma qualcuno di voi si è mai messo a guardare un video (o peggio un film) sul micro-display del proprio lettore multimediale?? (Davvero, sono curioso..)
Se qualcuno risponderà positivamente, ecco finalmente scovato il target del "tv-fonino" (che credevo sarebbe rimasto una mera illusione del marketing 3)
I love OC!!
15-09-2006, 12:46
:rotfl: questa è nuova...
Boh... io ne ho provati di migliori... e molto... l'ipod come qualità è su livelli medio-bassi.
Non è detto però che a qualcuno possa bastare, io personalmente non mi accontento
Non mi sembra che la qualità audio dell'ipod sia così scarsa... cmq quanto a design naturalmente è questione di gusti, imho la vera scelta si farà sulle caratteristiche tecniche, e naturalmente sul prezzo.
Sul prezzo sono d'accordo, ma penso che delle caratteristiche tecniche la maggior parte degli utenti se ne freghi, guardando soprattutto all'estetica.
Boh... io ne ho provati di migliori... e molto... l'ipod come qualità è su livelli medio-bassi.
Non è detto però che a qualcuno possa bastare, io personalmente non mi accontento
io ascolto anche molta musica classica e (con degli auricolari buoni) considero l'ipod un ottimo prodotto qualitativamente, ho un buon orecchio abbastanza allenato e non parlo certo per sentito dire
evidentemente sto diventando sordo se tu dici che è a qualità medio bassa
c'è da considerare che in questo forum c'è anche molta gente che dice che l'ipod sia scarso qualitativamente giudicandolo dopo l'ascolto di mp3 128K :asd:
http://hifiipod.co.uk/?page_id=65
http://hifiipod.co.uk/wp-content/uploads/2006/03/iPod_5G_video.htm
Non è possibile confrontarlo con altri lettori mp3, visto che ancora non se ne conoscono le dimensioni o il peso ne tantomeno l'autonomia e naturalmente il prezzo.
Esteticamente per me rappresenta un ennesimo tentativo di copiare l'ipod ma conoscendo la microsoft non c'era da meravigliarsene molto, anche se l'originale rimane largamente avanti.
Sig. Stroboscopico
15-09-2006, 12:55
Bello, molto bello.
Peccato che non abbia un bluetooth per le cuffie stereo
io ascolto anche molta musica classica e (con degli auricolari buoni) considero l'ipod un ottimo prodotto qualitativamente, ho un buon orecchio abbastanza allenato e non parlo certo per sentito dire
evidentemente sto diventando sordo se tu dici che è a qualità medio bassa
c'è da considerare che in questo forum c'è anche molta gente che dice che l'ipod sia scarso qualitativamente giudicandolo dopo l'ascolto di mp3 128K :asd:
Infatti.. giudicassero con un aac scaricato dal music store... poi è ovvio che se gli mp3 che uno ha fanno cagare in qualità l'ipod non può fare miracoli.. la qualità dell'ipod secondo me è alta anche se non ce l'ho (per ora), ma spesso ascolto quello di un mio amico.. ed anche lui è soddisfatto.
Ho letto che si potranno scambiare file via wifi, mi sa che Microsoft ha adottato l'unica caratteristica che potrebbe davvero impensierire iPod. A breve usciranno sicuramente dei firmware craccati che consentireanno di scambiarsi file senza limitazioni... praticamente un p2p wifi locale. Già mi immagino nelle università :asd:
Gli manca solo un'estetica e un sistema di controllo migliori.
Anche la Playstation sembrava inarrivabile e invece...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
15-09-2006, 13:33
trovo divertenti i pareri sulla presunta scarsa qualità delle plastiche giudicate dalle "foto" in questa news... che in realtà sono _render_ :P
dai ragazzi ... anche fossero foto vere (e non lo sono) come potreste giudicare la qualità di un materiale da una foto? se invece siete davvero in grado, magari se mi insegnaste.. sarebbe molto utile anche a me saperlo fare
Infatti.. giudicassero con un aac scaricato dal music store... poi è ovvio che se gli mp3 che uno ha fanno cagare in qualità l'ipod non può fare miracoli.. la qualità dell'ipod secondo me è alta anche se non ce l'ho (per ora), ma spesso ascolto quello di un mio amico.. ed anche lui è soddisfatto.
io solitamente mi creo degli aiff direttamente dalle fonti che uso (naturalmente per la classica, per il resto non sono schizzinoso)
extremelover
15-09-2006, 13:49
trovo divertenti i pareri sulla presunta scarsa qualità delle plastiche giudicate dalle "foto" in questa news... che in realtà sono _render_ :P
dai ragazzi ... anche fossero foto vere (e non lo sono) come potreste giudicare la qualità di un materiale da una foto? se invece siete davvero in grado, magari se mi insegnaste.. sarebbe molto utile anche a me saperlo fare
Hihihihihhi, non ci crederai, ma leggendo i vari commenti ho pensato la stessa cosa! Come fai a giudicare la qualità di una cosa che non hai in mano?
La risposta è semplice: un iPod a casa! :D
LucaTortuga
15-09-2006, 14:19
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/anti-ipod/ap88677641509121318_big.jpg
Da Repubblica.it:
A chi ha obiettato che il mercato è già saturo di iPod e che 'Zune', con il suo monitor da 7,6 centimetri sarà troppo grosso per una clientela che non è interessata alle grandi dimensioni, l'analista del settore Rob Enderle ha fatto notare che il nuovo lettore sarà un prodotto rivolto soprattutto ai musicisti e alla condivisione di musica. "Ha una sua identità - ha detto -, ma non è competitivo, anche se è più robusto dell'iPod che ha bisogno di essere accudito. Il fatto è che la gente sembra più interessata all'acquisto di oggetti belli piuttosto che utili e con 'Zune' Microsoft ha scelto la strada dell'utilità".
In effetti, dalla foto sembrerebbe piuttosto grossino..
Comunque, se il target sono i musicisti e chi non è interessato all'estetica, finirà per ritagliarsi una fetta di mercato tutta sua, senza intaccare in modo sensibile le vendite di iPod.
Ma non doveva essere un "iPod killer"?? Chi glielo dice allo zio Bill adesso?? :D
ilmaestro76
15-09-2006, 14:26
beh, mi "accontento" della mia psp...
OverCLord
15-09-2006, 14:33
E' inutile, se vuole vendere deve come minimo costare 50 euro in meno dell'Ipod altrimenti non lo compra nessuno!!!
questo IMHO è un grande errore, ho già l'impressione che questo sia l'iPod di microsoft, non un player di microsoft (e come ho detto prima secondo me avrebbero dovuto puntare su altro, non fare una copia...)
Sono sostanzialmente daccordo :)
io ascolto anche molta musica classica e (con degli auricolari buoni) considero l'ipod un ottimo prodotto qualitativamente, ho un buon orecchio abbastanza allenato e non parlo certo per sentito dire
evidentemente sto diventando sordo se tu dici che è a qualità medio bassa
c'è da considerare che in questo forum c'è anche molta gente che dice che l'ipod sia scarso qualitativamente giudicandolo dopo l'ascolto di mp3 128K :asd:
http://hifiipod.co.uk/?page_id=65
http://hifiipod.co.uk/wp-content/uploads/2006/03/iPod_5G_video.htm
Il vero punto è cosa si ascolta secondo me :) Ipod l'ho avuto per un pò e la qualità non mi ha mai affascinato...parlo da audiofilo. Oggi uso tranquillamente il mio Nokia che non ha nulla da invidiagli . Il vero problema però è che se la maggior parte della gente continuerà ad ascoltare gli MP3 non si potrà mai parlare di "qualità" della musica compressa. Per parlare di Qualità chi produce Lettori (e cellulari) dovrebbe dare la possibilità di ascoltare MPC (musepack), APE, FLAC, Wavpack... o addirittura WAV... :O
Tra un po' avremo anche le fotocamere di Adobe, di questo passo? :(
speriamo :sofico: la concorrenza nn fà mai male ricorda!
beh, mi "accontento" della mia psp...
già :sofico:
cmq è figoso :cool:
ronthalas
15-09-2006, 16:12
Vabbè erano le 9 e non avevo ancora acceso il caffè e il cervello...
Comunque alludevo a questo genere di hardware, visto che a casa ho un bel Sidewinder comprato nel 1996 e funziona ancora egregiamente (porta game)... vabbè... uffaaaaaaaaa :D
Sephi_roth999
15-09-2006, 17:34
Una sola parola: ORRIBILE! Lunga vita all'iPod.
Il vero punto è cosa si ascolta secondo me :) Ipod l'ho avuto per un pò e la qualità non mi ha mai affascinato...parlo da audiofilo. Oggi uso tranquillamente il mio Nokia che non ha nulla da invidiagli . Il vero problema però è che se la maggior parte della gente continuerà ad ascoltare gli MP3 non si potrà mai parlare di "qualità" della musica compressa. Per parlare di Qualità chi produce Lettori (e cellulari) dovrebbe dare la possibilità di ascoltare MPC (musepack), APE, FLAC, Wavpack... o addirittura WAV... :O
sai cos'è un aiff?
con l'ipod ascolto aiff fatti da me , classica di ottimo livello
sinceramente dire che è uguale a un cell nokia perdona ma significa avere un orecchio di cartapesta ;)
non sarà il lettore migliore in assoluto ma certo non si posiziona nella fascia medio-bassa, questo lo puoi verificare anche dai test eseguiti
poi ognuno è libero di credere quello che vuole
Una sola parola: ORRIBILE! Lunga vita all'iPod.
dimentichi la sigla magica:
IMHO
:asd:
IMHO questo Zune è trpp bello :)
personalmente lo ritengo molto mediocre come estetica: troppa roba in rilievo e forme sproporzionate , oltre che giunture mal studiate (vedasi la linea di giunzione sul fianco) preferisco inoltre di gran lunga i bottoni a sfioramento
oltre che accostamenti di colore abbastanza pacchiani (marrone + nero? :eekk: )
carina la grafica della gui a prima vista (anzi a prima Vista)
sai cos'è un aiff?
con l'ipod ascolto aiff fatti da me , classica di ottimo livello
sinceramente dire che è uguale a un cell nokia perdona ma significa avere un orecchio di cartapesta ;)
non sarà il lettore migliore in assoluto ma certo non si posiziona nella fascia medio-bassa, questo lo puoi verificare anche dai test eseguiti
poi ognuno è libero di credere quello che vuole
Si so cos'è un Aiff (Wav versione Apple)...e nn rientra nella Compressione Audiofila cioè non è compresso... Guarda ti dirò, a me dei test... ;) tra i formati Lossy PER ME il migliore è Musepack, dopo decine di prove che avevo effettuato ai tempi beati dell'Hi-Fi....invece tra i Lossless siamo lì tra Ape e Flac, ma pure il Microsoft WMA Lossless non è melaccio. Ti ripeto non è dove ascolti , ma cosa acolti, se poi tu mi dici che hai ascoltato i tuoi AIFF con un Nokia N91 (un esempio, e dubito visto che il Symbian non supporta questo formato) e un Ipod e trovi migliore quest'ultimo posso essere daccrodo. Cioè come per tutto bisognerebbe fare verifiche infinite.
Per anni ho avuto un impianti così composto: Diffusori Bass Reflex: B&W801 Matrix S3, Ampli finale: Luxman M6000, Preampli: Musical Fidelity Valvolare, varie sorgenti, il tutto cablato Audioquest e Kimber... ;)
Non credo ci avere gli orecchi di cartapesta.
:cincin: Ciau
Per anni ho avuto un impianti così composto: Diffusori Bass Reflex: B&W801 Matrix S3, Ampli finale: Luxman M6000, Preampli: Musical Fidelity Valvolare, varie sorgenti, il tutto cablato Audioquest e Kimber... ;)
Non credo ci avere gli orecchi di cartapesta.
:cincin: Ciau
:sofico:
Conosci? :D
la metà si :D
^VaMpIr0^
15-09-2006, 19:05
fattore DRM, sembra strano a dirsi, ma è aggirabile. Certo va a vantaggio un po' di tutti e, visto che anche MS lo sa, non sarebbe ovvio incentivare l'acquisto dei brani con una formula tipo 3x2 o con un tot di brani gratis al mese se ne acquisti almeno x!
E' sempre + logico tentare di aggirare un "lucchetto" se l'alternativa è pagarlo a caro prezzo! Sulla musica, ve lo dico io che ci sto quasi del tutto in mezzo, ci giobbano al massimo! Ricordo il 20% di iva sui cd..Sapete quanti sono 120mila €? Sono l'equivalente dello stipendio mensile dell'ex Presidente della SIAE.....a voi il confronto!
P.S. Nel resto del mondo non cambia + di tanto la situazione, peggiore è negli USA!!!!
Non se ne può più di questi servizi che stanno sempre + dventando privilegi per pochi!!! echecaXXo!!!!
I love OC!!
15-09-2006, 19:13
Il vero punto è cosa si ascolta secondo me :) Ipod l'ho avuto per un pò e la qualità non mi ha mai affascinato...parlo da audiofilo. Oggi uso tranquillamente il mio Nokia che non ha nulla da invidiagli . Il vero problema però è che se la maggior parte della gente continuerà ad ascoltare gli MP3 non si potrà mai parlare di "qualità" della musica compressa. Per parlare di Qualità chi produce Lettori (e cellulari) dovrebbe dare la possibilità di ascoltare MPC (musepack), APE, FLAC, Wavpack... o addirittura WAV... :O
L'importante è estrarre le tracce con EAC :O , poi se si vuole comprimere le tracce, bisogna usare un buon encoder, configurato a puntino, MPPENC 1.14 beta e Psytel AAC sono i migliori.
A chi ascolta la classica... meglio registrarsi un wav in analogico collegando un minidisc ad un vinile da 230gr (cioè, quello che faccio io)
SilverLian
15-09-2006, 19:15
dio mio è orribile, il marrone poi
la metà si :D
che bello... :D Fa sempre piacere chi conosce l'alta fedeltà...
L'importante è estrarre le tracce con EAC :O , poi se si vuole comprimere le tracce, bisogna usare un buon encoder, configurato a puntino, MPPENC 1.14 beta e Psytel AAC sono i migliori.
A chi ascolta la classica... meglio registrarsi un wav in analogico collegando un minidisc ad un vinile da 230gr (cioè, quello che faccio io)
Senz'altro esiste solo EAC...per quanto concerne l'MPPENC è da un pò che esiste la versione 1.5 :sofico: Basta cmq scaricarsi il Batch Encoder e il gioco è fatto, si imposta un bel quality 10 e il file sarà indistinguibile (o quasi :p ) da un Wav\Aiff... AAC se non fosse un formato proprietario a differenza di MPC che è Open source poi sarebbe ancora meglio...cmq AAC senz'altro gli sta dietro all' MPc... ;)
I love OC!!
15-09-2006, 19:35
Senz'altro esiste solo EAC...per quanto concerne l'MPPENC è da un pò che esiste la versione 1.5 :sofico: Basta cmq scaricarsi il Batch Encoder e il gioco è fatto, si imposta un bel quality 10 e il file sarà indistinguibile (o quasi :p ) da un Wav\Aiff... AAC se non fosse un formato proprietario a differenza di MPC che è Open source poi sarebbe ancora meglio...cmq AAC senz'altro gli sta dietro all' MPc... ;)
L'ho provato, ma mi trovo meglio con la vecchia versione, da impostare rigorosamente così (commento a parte :) )
--quality 10 --xlevel --track "%n" --artist "%a" --title "%t" --album "%g" --year "%y" --comment "Ripped With EAC" %s
Mentre allo Psytel AAC basta aggiungere questa riga
-profile 1
...ovviamente settare 256kbps
che bello... :D Fa sempre piacere chi conosce l'alta fedeltà...
nn proprio conoscere ma ri-conoscere :D ho uno zio appassionato e quindi viene tutto d conseguenza :)
Si so cos'è un Aiff (Wav versione Apple)...e nn rientra nella Compressione Audiofila cioè non è compresso... Guarda ti dirò, a me dei test... ;) tra i formati Lossy PER ME il migliore è Musepack, dopo decine di prove che avevo effettuato ai tempi beati dell'Hi-Fi....invece tra i Lossless siamo lì tra Ape e Flac, ma pure il Microsoft WMA Lossless non è melaccio.
Tu leggi troppe riviste di HiFi: ti mandano in pappa il cervello.
Ape, Flac, WMA lossless e AIFF lossless sono EQUIVALENTI qualitativamente, cioè sono UGUALI all'originale.
Puoi disquisire sull'efficienza della compressione di un formato o l'altro, non certo sulla QUALITA'!!
Per i sistemi a perdita... è stato ampiamente dimostrato che sopra un certo bitrate (diciamo 192kbs, ma può essere meno con i Codec più efficienti) non è udibile alcuna differenza, neanche dalle orecchie d'oro con le catene da migliaia d'euro. Quindi andare oltre è uno solo uno spreco di spazio. Specie in un dispositivo portatile. Specie in un luogo con forte rumore di fondo.
Ti faccio un esempio: se vai per strada o sei in auto hai più o meno tra i 65 e i 75-80 decibel. La gamma dinamica di un CD (e dell'iPod) sono 100 DB. Quindi per sentire la più piccola sfumatura di un brano dovresti sentirlo a 165-180 dB. Ora un Jet in partenza fà 150 dB, e questo è l'esempio che di solito si fà per dare un numero alla cosa più rumorosa che può capitare di sentire... Fai tu.
Tu leggi troppe riviste di HiFi: ti mandano in pappa il cervello.
Ape, Flac, WMA lossless e AIFF lossless sono EQUIVALENTI qualitativamente, cioè sono UGUALI all'originale.
Puoi disquisire sull'efficienza della compressione di un formato o l'altro, non certo sulla QUALITA'!!
Per i sistemi a perdita... è stato ampiamente dimostrato che sopra un certo bitrate (diciamo 192kbs, ma può essere meno con i Codec più efficienti) non è udibile alcuna differenza, neanche dalle orecchie d'oro con le catene da migliaia d'euro. Quindi andare oltre è uno solo uno spreco di spazio. Specie in un dispositivo portatile. Specie in un luogo con forte rumore di fondo.
Ti faccio un esempio: se vai per strada o sei in auto hai più o meno tra i 65 e i 75-80 decibel. La gamma dinamica di un CD (e dell'iPod) sono 100 DB. Quindi per sentire la più piccola sfumatura di un brano dovresti sentirlo a 165-180 dB. Ora un Jet in partenza fà 150 dB, e questo è l'esempio che di solito si fà per dare un numero alla cosa più rumorosa che può capitare di sentire... Fai tu.
Mi sa che sei tu che devi leggere un pò di riviste, o al limite dare un occhio al sito Hydrogen audio...
Partendo dal presupposto che niente "suona" come un Cd su un impianto Hi-fi...e anche lì dipende da che cd...come è stato inciso\rimasterizzato...Oggi senz'altro un SACd o DVDaudio sono superlativi... ;) migliori di un cd in media.
Tu mi parli di dinamica, ma scusami tanto non c'entra una beata cippa con la riproduzione sonora. Le differenze?? Io le differenze tra un MP3 anche a 320 (rigorosamente lame) e un MPC a 330 (quality10) le sento eccome e senza il già citato impianto Hi fi...pure con un sistema 2.1 della altec Lansing pagato 100 euro ;)
P.S Mai sentito parlare di rsiposta in frequenza? 20\20...frequenza piatta...
Ciao
L'ho provato, ma mi trovo meglio con la vecchia versione, da impostare rigorosamente così (commento a parte :) )
--quality 10 --xlevel --track "%n" --artist "%a" --title "%t" --album "%g" --year "%y" --comment "Ripped With EAC" %s
Mentre allo Psytel AAC basta aggiungere questa riga
-profile 1
...ovviamente settare 256kbps
Si, è gorssomodo la stringa che uso io...anche se con 1.5 non hai bisogno di "ricordagli" l'xlevel, fa lui in automatico...Per quanto riguarda la superiorità della 1.4 si ho letto anche io pareri favorevoli, tant'è che molto materiale l'ho archiviato con la 1.4....
Per quanto riguarda AAC io ho provato l'MP4 di Nero a 448 di bitrate costante...e lì si che vengono giù le trombe del paradiso, ma il gioco non vale la candela in quanto un file in media è 20\25 mega...e a questo punto vado di Lossless (WMA, APE, FLAC) :)
Ciauzz :cincin:
alla microsoft non sanno + cosa inventarsi :D
il nuovo OS Vista è una scopiazzatura di un po di OS come il tiger e sinceramente l ho tenuto installato due ore per vedere com era poi... nel cestino!....
e poi bona con sti comandi a "rotella" copiati! ma non hanno un po' di inventiva???
per non parlare poi di sto fatto dei brani che si scambiano e si ascoltano solo 3 volte!! ridicolo :asd: :asd: :asd: :asd:
e io dal mio i-pod mini comprato due anni fa che ingurgita tutto quelllo che voglio devo passare a sto affare qua?
ma credono veramente in questa nuova tecnologia? poverini
Mi sa che sei tu che devi leggere un pò di riviste, o al limite dare un occhio al sito Hydrogen audio...
Partendo dal presupposto che niente "suona" come un Cd su un impianto Hi-fi...e anche lì dipende da che cd...come è stato inciso\rimasterizzato...Oggi senz'altro un SACd o DVDaudio sono superlativi... ;) migliori di un cd in media.
Tu mi parli di dinamica, ma scusami tanto non c'entra una beata cippa con la riproduzione sonora. Le differenze?? Io le differenze tra un MP3 anche a 320 (rigorosamente lame) e un MPC a 330 (quality10) le sento eccome e senza il già citato impianto Hi fi...pure con un sistema 2.1 della altec Lansing pagato 100 euro ;)
P.S Mai sentito parlare di rsiposta in frequenza? 20\20...frequenza piatta...
Ciao
ehi ma che orecchio hai?? :D
ehi ma che orecchio hai?? :D
Sono un orecchione.. :stordita: :ops2:
alla microsoft non sanno + cosa inventarsi :D
il nuovo OS Vista è una scopiazzatura di un po di OS come il tiger e sinceramente l ho tenuto installato due ore per vedere com era poi... nel cestino!....
e poi bona con sti comandi a "rotella" copiati! ma non hanno un po' di inventiva???
per non parlare poi di sto fatto dei brani che si scambiano e si ascoltano solo 3 volte!! ridicolo :asd: :asd: :asd: :asd:
e io dal mio i-pod mini comprato due anni fa che ingurgita tutto quelllo che voglio devo passare a sto affare qua?
ma credono veramente in questa nuova tecnologia? poverini
Tipico commento dal troll...
- In che modo Vista sarebbe una scopiazzatura di Tiger? Non è forse la Apple che è corsa ai ripari introducendo Core Animation e Time Machine (entrambi versioni castrate di Avalon e ShadowCopy, per non parlare di Widgets)?
- Tu quante volte ascolti i brani di iTunes che ti passano i tuoi amici? Non li ascolti proprio (tifi tanto per Apple ma la tua conoscenza in materia è prossima a zero). Zune è il primo sistema DRM che permette lo scambio dei file tra utenti.
ma lo avete visto ?
lol detronizzare l'ipod...
I love OC!!
16-09-2006, 14:10
ma lo avete visto ?
lol detronizzare l'ipod...
Boh, a me piace (esteticamente)....
L'ipod è solo un gingillo estetico.... direi che si equivalgono; forse leggermente meglio Zune per via del display più grande e per il wifi
5auzer: cerca di esprimere le tue opinioni in maniera meno colorita...e più che altro cerca di spiegarne le motivazioni... Un post così serve solo per creare flame..
A tutti, cerchiamo di non far partire un flame su questa cosa...
Mi sa che sei tu che devi leggere un pò di riviste, o al limite dare un occhio al sito Hydrogen audio...
Ne ho lette abbastanza per rendermi conto delle ca**ate che sparano.
Partendo dal presupposto che niente "suona" come un Cd su un impianto Hi-fi...e anche lì dipende da che cd...come è stato inciso\rimasterizzato...Oggi senz'altro un SACd o DVDaudio sono superlativi... ;) migliori di un cd in media.
Il CD ha già specifiche superiori alle capacità dell'orecchio umano.
Infatti il SACD è stato un flop...
Certo un multichannel ben fatto rende più piacevole l'ascolto del brano (non necessariamente più fedele), ma per quello basta il DTS, il resto stà alla qualità della registrazione e alla bravura dell'ingegnere audio...
Tu mi parli di dinamica, ma scusami tanto non c'entra una beata cippa con la riproduzione sonora. Le differenze?? Io le differenze tra un MP3 anche a 320 (rigorosamente lame) e un MPC a 330 (quality10) le sento eccome e senza il già citato impianto Hi fi...pure con un sistema 2.1 della altec Lansing pagato 100 euro ;)
P.S Mai sentito parlare di rsiposta in frequenza? 20\20...frequenza piatta...
Ciao
La dinamica era un esempio. Vogliamo provare con la risposta in frequenza? Se hai + di 12 anni e ti vai a fare un'audiometria è pressochè certo sopra i 16KHz non senti niente. Probabilmente meno.
A che servono i 96KHz e i 144 dB di dinamica dei SACD?!
Certi eccessi sono inutili. Anche perchè, una volta che hai acquistato un impianto decente, quello che ti accorgi è che le verà differenza la fà la qualità della registrazione... e che la maggior parte delle canzoni commerciali sono volutamente registrate con una gamma dinamica compressa per suonare in modo più forte e piacevole sugli impianti molto economici.
Frankie_r
16-09-2006, 15:31
hhahahaha che merda !
ma lo avete visto ?
lol detronizzare l'ipod...
Simili interventi te li puoi tranquillamente risparmiare. Se proprio ritieni indispensabile informarci che l'estetica del dispositivo non ti aggrada puoi farlo anche utilizzando un linguaggio corretto e meno colorito.
Tipico commento dal troll...
- In che modo Vista sarebbe una scopiazzatura di Tiger? Non è forse la Apple che è corsa ai ripari introducendo Core Animation e Time Machine (entrambi versioni castrate di Avalon e ShadowCopy, per non parlare di Widgets)?
A parte che sei completamente OT, ma sai cos'è il Quartz 2D engine in OSX e quando è stato introdotto dalla Apple nel suo sistema operativo??
Sai cosa sono il "Quartz 2D extreme", il "core image", il "core video", "core audio" e quando sono stati inseriti dalla Apple nel loro O.S. ??
Boh, a me piace (esteticamente)....
L'ipod è solo un gingillo estetico.... direi che si equivalgono; forse leggermente meglio Zune per via del display più grande e per il wifi
quoto appieno :)
Ne ho lette abbastanza per rendermi conto delle ca**ate che sparano.
Il CD ha già specifiche superiori alle capacità dell'orecchio umano.
Infatti il SACD è stato un flop...
Certo un multichannel ben fatto rende più piacevole l'ascolto del brano (non necessariamente più fedele), ma per quello basta il DTS, il resto stà alla qualità della registrazione e alla bravura dell'ingegnere audio...
La dinamica era un esempio. Vogliamo provare con la risposta in frequenza? Se hai + di 12 anni e ti vai a fare un'audiometria è pressochè certo sopra i 16KHz non senti niente. Probabilmente meno.
A che servono i 96KHz e i 144 dB di dinamica dei SACD?!
Certi eccessi sono inutili. Anche perchè, una volta che hai acquistato un impianto decente, quello che ti accorgi è che le verà differenza la fà la qualità della registrazione... e che la maggior parte delle canzoni commerciali sono volutamente registrate con una gamma dinamica compressa per suonare in modo più forte e piacevole sugli impianti molto economici.
Si è per quello che migliaia di persone nel mondo comprano ancora un Forsell Air Reference da mille mila euro, per farci girare Lp in ceramica della OMR...degli amplificatori valvolari e dei diffusori con risposte 20\20...e addirittura aprono interi seminari sulla cablatura...Chi preferisce Audioquest, Van Den Hul, Kimber, ecc....
Una delle prime leggi dell'alta fedeltà recita: vanno bene i test, ma poi ci sono gli orecchi... Non dimenticherò mai il giorno quando ebbi l'opportunità di ascoltare "From the beginning" degli Emerson, Lake & Palmer su un impianto da (ai tempi) 100 milioni, con casse elettrostatiche e non bass-reflex...ti assicuro che neanche ci fosse stato Greg Lake a suonarmi la chitarra davanti (ho riconosciuto il suono della Martins) avrei ascoltato così bene!
Sono daccordo con l'ultima parte dle tuo post, anche se non usi termini accademici...."Forte" e "piacevole" non sono termini che appartengono all'alta fedeltà...In ogni caso il discorso cd non regge, nella misura in cui si , è vero. vengono compressi per...."suonare bene" anche sul compattone della Sony, ma se lo ascolti su un "separato" Audiophile lo sentirai senz'altro meglio....
Per quanto rigurada la compresione audio ci sono decine di siti che parlano di MPc....con i tanto decnatati test che tu citi...ed è superiore, superiore a MP3, OGG e AAC...è un dato di fatto...e siccome io son come San Tommaso i test li ho fatti anch'io e a parità di Bitrate l'MPC nn taglia frequenza che invece l'MP3 fa! Ma anche lì devi sentire bene...e non solo dipende come giustamente hai sottolineato dalla musica che ascolti...certo che se ascolti l'ultimo di Madonna un MP3 può andare più che bene, ma se inizi ad Ascoltare "dark Side of the moon" in SACD allora le cose cambiano...e parecchio anche....tutto qui ;)
Tipico commento dal troll...
- In che modo Vista sarebbe una scopiazzatura di Tiger? Non è forse la Apple che è corsa ai ripari introducendo Core Animation e Time Machine (entrambi versioni castrate di Avalon e ShadowCopy, per non parlare di Widgets)?
- Tu quante volte ascolti i brani di iTunes che ti passano i tuoi amici? Non li ascolti proprio (tifi tanto per Apple ma la tua conoscenza in materia è prossima a zero). Zune è il primo sistema DRM che permette lo scambio dei file tra utenti.
-L'hai adoperato "Vista"? penso di no :asd:
- Dove hai letto che tifo Apple? dal fatto che mi trovo bene con l' i-pod? finchè va me lo tengo stretto il mio mini! superficiale :asd:
-ma me li devono proprio passare da iTunes?? allora non hai proprio capito di cosa sto parlando :asd: e LOL
Perché non abbandoniamo il brutto vizio di parlare di cose che ancora devono uscire? :rolleyes: Quando Zune sarà sul mercato e in possesso di un numero sufficiente di utenti allora si potranno trarre delle conclusioni....
:) E per restare in tema lettori, è da nni che esiste lo Zen della Creative, una più che valida laternativa all'Ipod o a Zune... ;)
Perché non abbandoniamo il brutto vizio di parlare di cose che ancora devono uscire? :rolleyes: Quando Zune sarà sul mercato e in possesso di un numero sufficiente di utenti allora si potranno trarre delle conclusioni....
:) E per restare in tema lettori, è da nni che esiste lo Zen della Creative, una più che valida laternativa all'Ipod o a Zune... ;)
difficile resistere! :)
sensiskin
17-09-2006, 09:36
Sarà proprio un lettore per giovani, studenti, squattrinati...
399 $ sono un'inezia!!!
Me ne comprerò 2!!!
Questi sono più pazzi che alla Apple!!!
Sarà proprio un lettore per giovani, studenti, squattrinati...
399 $ sono un'inezia!!!
Me ne comprerò 2!!!
Questi sono più pazzi che alla Apple!!!
meno male ke nn si doveva entrare in flame :rolleyes:
Frankie_r
17-09-2006, 12:04
Io non credo che il prezzo dello Zune si discosterà tanto da quello dell'iPod, anzi, credo che se così fosse dopo pochi mesi Microsoft dovrebbe correre ai ripari abbassandolo.
Non va dimenticato che lo Zune è il dispositivo che deve attaccare il mercato, e non difendersi da un nuovo arrivato......
archibald tuttle
17-09-2006, 12:39
il wi-fi mi pare una cattiva mossa.
mi spiego. fino a che non si fa una certa massa critica di lettori in circolazione, anche se hai sto benedetto wifi non te ne fai assolutamente niente. fino a che cioè non sei circondato di gente che ha lo zune, tu hai questa feature che hai pagato ma che non puoi usare.
a meno che non funzioni anche per caricarci le canzoni dal computer. ma in questo diventa giusto più comodo del cavo, ma non introduce nulla di nuovo.
Io non credo che il prezzo dello Zune si discosterà tanto da quello dell'iPod, anzi, credo che se così fosse dopo pochi mesi Microsoft dovrebbe correre ai ripari abbassandolo.
Non va dimenticato che lo Zune è il dispositivo che deve attaccare il mercato, e non difendersi da un nuovo arrivato......
Perfettamente d'accordo, credo che per forze di cose Microsoft magari lo metterà allo stesso prezzo (sarebbe più logico), o ancora meglio a meno dell'ipod (anche se difficile ipotizzarlo visto cmq le funzionalità).
apple, sony, samgun, adesso microsoft, nel prossimo futuro sandisk!
speriamo che la guerra dei player apporterà giovamento alle funzioni e calo dei prezzi. ci mettessero il touch sarebbe il massimo.
magari il nintendo ds potrà sopperire a questa mancanza, appositamente modificato.
difficile resistere! :)
Bene, è vero, un forum serve anche a questo: dirò anche io la mia su Zune, ma non sul prodotto in sè, ne tantomeno sulle sue caratteristiche intrinseche, perché come ho detto deve ancora uscire ed mi pare di discutere del sesso degli angeli come si dice :) Si può però criticare (costruttivamente) e senza scatenare flames l'IDEA del prodotto.
Io non credo che Zune entrerà mai in competizione con l'IPOD per due semplici ragioni: la prima è che è arrivato in ritardo, molto in ritardo. Chi compra IPOD prima di comprare un lettore MP3 compra uno "status Symbol", una delle icone del nostro tempo: la Microsoft potrà cercare di differenziare il prodotto, ma non credo che Apple starà a guardare a lungo. I conigli nel cilindro di Steve Jobs sono tanti, non bisogna dimenticarlo.
Secondariamente perché oggi credo che i veri antagonisti dell'IPOD sono i CELLULARI. Ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante e si vedono già i primi Telefonini con Hard Disk da 4 giga, e addirittura marchi come la Sony Ericcson hanno rispolverato il glorioso nome "Walkman" per la loro linea di cellulari multimediali. Nokia dal canto suo con oggetti come il 3650 e la serie N (N91, N73 e il futuro N95) non sta certo a guardare. Il vantaggio di avere un cellulare che permetta l'ascolto di musica e per di più nel caso della serie N dotato di Symbian e cioè sistema operativo rende questi oggetti appetibili ai più...IMHO non bisogna sottovalutare il pianeta cellulare ;) perché la vera spada di Damocle per i lettori Mp3 sono proprio loro...e se devo essere onesto l'idea di avere un apparecchio che mi consente di fare foto in maniera più che dignitosa (oggi le fotocamere sono arrivate a 3.2 megapixel) telefonare, e avere un comparto multimediale per l'ascolto di musica lo trovo un passo avanti determinante nel mondo della comunicazione.... :) Naturalmente la mia è un'opinione e lungi da me scatenare flames...ma Meditate, gente, meditate :D
sembra carino, o perlomeno a livello estetico.... bisognerà aspettare le caratteristiche vere e proprie.
Trovo invece molto interessante la funzione wifi, avere la possibilità si scambiarsi musica con altre persone al volo è decisamente utile, troppe volte per ascoltare una canzone cult ho dovuto aspettare di avere un pc disponibile come ponte.
Che qualcuno sappia sarà possibile utilizzarlo come disco di rete wireless?
Per quelli che si sbranavano per la qualità audio più o meno ottima..... dai stiamo parlando di un lettore portatile... cioè che quasi tutti si troveranno ad usare in giro per la città o sui mezzi pubblici.... quindi nn è che se ne accorgano della differenza ;)
Positivo anche il fatto della radio, ora sono indeciso da zen neon e zune
LukeHack
18-09-2006, 04:12
I-Pod? Zune? :doh:
Walkman della Sony trovato a Berlino nel '96, ma volete mettere? :asd: :read:
Carino sembra un pda con la radio ma senza office e giochini
LucaTortuga
18-09-2006, 08:26
- Tu quante volte ascolti i brani di iTunes che ti passano i tuoi amici? Non li ascolti proprio (tifi tanto per Apple ma la tua conoscenza in materia è prossima a zero). Zune è il primo sistema DRM che permette lo scambio dei file tra utenti.
Forse non sai bene come funziona iTunes: i miei amici mi hanno dato l'autorizzazione, io l'ho data a loro, e ci scambiamo tranquillamente tutti i brani acquistati sul Music Store, in modo perfettamente legale (e, meraviglia delle meraviglie, passati tre giorni i pezzi si sentono ancora...).
Frankie_r
18-09-2006, 12:26
Io non credo che Zune entrerà mai in competizione con l'IPOD per due semplici ragioni: la prima è che è arrivato in ritardo, molto in ritardo. Chi compra IPOD prima di comprare un lettore MP3 compra uno "status Symbol", una delle icone del nostro tempo: la Microsoft potrà cercare di differenziare il prodotto, ma non credo che Apple starà a guardare a lungo.
Con questa affermazione posso anche essere d'accordo, anche se non vanno dimenticati casi come Playstation vs Xbox.
Difficilmente lo Zune porterà via alla Apple molti utenti, visto che quella degli iPod fan sta diventando una vera e propria setta; tuttavia vista la massiccia campagna pubblicitaria e le caratteristiche del dispositivo potrebbe anche essere che lo Zune si ritagli per sè una fetta del mercato consistente.
Secondariamente perché oggi credo che i veri antagonisti dell'IPOD sono i CELLULARI. Ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante e si vedono già i primi Telefonini con Hard Disk da 4 giga, e addirittura marchi come la Sony Ericcson hanno rispolverato il glorioso nome "Walkman" per la loro linea di cellulari multimediali. [.....] Il vantaggio di avere un cellulare che permetta l'ascolto di musica e per di più nel caso della serie N dotato di Symbian e cioè sistema operativo rende questi oggetti appetibili ai più...
Non riesco invece a condividere questa seconda affermazione per due motivi: il primo è che per il momento la capacità di memoria massima su un cellulare (4Gb) potrebbe non bastare a molti, considerando che và condivisa con foto, video e, nel caso di cellulari dotati di OS, con le applicazioni.
La seconda è che attualmente le batterie presenti in commercio non fanno certo miracoli, di conseguenza esauritasi la carica di un cellulare a causa dell'ascolto di musica viene persa la funzionalità più importante di un telefono: chiamare ed essere chiamati in mobilità.
Credo che prima che i cellulari possano sostituire efficacemente i player mp3 ce ne vorrà di tempo, abbastanza da non impensierire Zune e iPod.
Seguo con interesse il mondo della telefonia mobile e vivo in una grande città: per strada, in metropolitana, sui mezzi pubblici in genere sono sempre meno i lettori MP3, sempre di più i cellulari :) Sarà una mia impressione daccordo, ma credo che siamo vicini. Per quanto riguarda capienza e batterie...qualcuno di noi solo 3 anni fa avrebbe pensato che una fotocamera di cellulare potesse arrivare a 3.2 megapixel con zoom ottico e flash allo xeon? Se e Nokia hanno e stanno smentendo questi dubbi....Fra massimo 3 anni ci saranno cellulari con Hard disk da 10 giga (che sinceramente credo siano sufficienti per ascoltare musica e non portarsi dietro una teca dellla RAI) e batterie sufficientemente capienti...Non dimentichiamo poi che la novità di Zune, il Wi-Fi ormai equipaggia molti telefonini...e già con un "vecchio" Nokia via Bluetooth posso passare la mia musica a chi voglio... ;) Qualcuno la chiama evoluzione, altri la chiamano "facciamo tutto, male (telefonini)"...io dico: mi metto sulla riva e aspetto :D
Per quanto riguarda Zune, comunque vada spero che riesca perlomeno a piazzarsi in concorrenza diretta con Apple, anche perché meglio duopolio di monopolio ;)
mah... si è partiti parlando di lettori mp3 e si è finiti a parlare di impianti audio a valvole da 100 milioni...
questa sezione sta diventando sempre di più una vetrina da flame per sboroneggiare e basta...
per quanto mi riguarda ho detto che SECONDO ME l'ipod non è affatto male PER ESSERE UN LETTORE PORTATILE, e paragonato con il resto del mercato non è forse il migliore ma certo non è fra i peggiori come sosteneva qualcuno
torno nelle sezioni tecniche, almeno lì c'è un po' di realismo :/
mah... si è partiti parlando di lettori mp3 e si è finiti a parlare di impianti audio a valvole da 100 milioni...
questa sezione sta diventando sempre di più una vetrina da flame per sboroneggiare e basta...
per quanto mi riguarda ho detto che SECONDO ME l'ipod non è affatto male PER ESSERE UN LETTORE PORTATILE, e paragonato con il resto del mercato non è forse il migliore ma certo non è fra i peggiori come sosteneva qualcuno
torno nelle sezioni tecniche, almeno lì c'è un po' di realismo :/
Scusa Leron, ma si parla anche di audio in generale: e dato che qualcuno si è inerpicato nel pericoloso sentiero dell'alta fedeltà (riferita ai lettori MP3, argomento del topic, Zune a parte ;) ) dicendo a volte delle inesattezze mi sembrava giusto controbattere...come puoi notare ho detto la mia su Zune tornando in Topic... :) Mi pare oltremodo ovvio che già parlare di qualcosa che non è ancora uscito è inutile più che insensato, e appunto la mancanza di "sugo" spinge i forumer (me compreso) ad abbracciare ciò che c'è intorno: Ipod, cellulari, altri lettori MP3.... ;) L'off topic in ogni caso mi pare minimo, e tutto sommato pertinente (nn abbiamo parlato di auto) e sempre meglio di chi usa un linguaggio scurrile sputando sentenze senza senso: Zune è una ca@@ata, oppure Ipod idem :O Tutto qui...e sperando di non avere scatenato l'ira di qualche Mod :fiufiu: ti saluto cordialmente.
:cincin:
Frankie_r
18-09-2006, 16:23
...qualcuno di noi solo 3 anni fa avrebbe pensato che una fotocamera di cellulare potesse arrivare a 3.2 megapixel con zoom ottico e flash allo xeon?
Probabilmente pochi si immaginavano una simile evoluzione, questo è vero, per contro però quasi nessuno si sogna di rimpiazzare la propria fotocamera/videocamera digitale con un cellulare, anche se dotato di zoom ottico e lenti Zeiss (che poi lo sono solo di nome :rolleyes: ).
Credo che per la maggiorparte delle persone questo discorso valga anche per i lerttori mp3. Certo, con l'avvento mi HDD miniaturizzati o memorie flash molto capienti, assieme a batterie molto longeve la situazione potrebbe cambiare; attualmente però non rimpiazzerei mai un buon lettore mp3 con un Nokia N91 o un SE W950i.
Inoltre, per come la penso io, chiamare music phone un telefono dotato di uscita audio con connettore proprietario (e non l'universale jack da 3.5 mm) mi sembra una presa in giro(si veda il Nokia 3250).
Probabilmente pochi si immaginavano una simile evoluzione, questo è vero, per contro però quasi nessuno si sogna di rimpiazzare la propria fotocamera/videocamera digitale con un cellulare, anche se dotato di zoom ottico e lenti Zeiss (che poi lo sono solo di nome :rolleyes: ).
Credo che per la maggiorparte delle persone questo discorso valga anche per i lerttori mp3. Certo, con l'avvento mi HDD miniaturizzati o memorie flash molto capienti, assieme a batterie molto longeve la situazione potrebbe cambiare; attualmente però non rimpiazzerei mai un buon lettore mp3 con un Nokia N91 o un SE W950i.
Inoltre, per come la penso io, chiamare music phone un telefono dotato di uscita audio con connettore proprietario (e non l'universale jack da 3.5 mm) mi sembra una presa in giro(si veda il Nokia 3250).
"Sono daccordo a metà con la decisione del mister" :D , come avrebbe detto un mio vecchio amico....
Se mi parli di fotocamera sono assolutamente daccordo....Le lenti finte\zeiss (o meglio gli scarti della Zeiss) non potranno mai rimpiazzare una Nikon, ma che dico una Nikon, pure una Canon Ixus 3.2 di 4 anni fa ;)
Se invece applichi il discorso alla musica allora no, purtroppo ti devo contraddire. Cioè ti faccio un esempio. Prendi lo stesso Mp3 (o MPC, o quel cavolo che vuoi :D ) possibilmente compresso al massimo bitrate possibile...320 per MP3, 330 per MPc e così via....ebbene, lo piazzi sull'IPOD, su Zune o su qualsiasi Cellulare Multimediale degno di nota. Inutile dire che i migliori sono Nokia e sony Ericsson. Credimi non cambia una mazza beata...non si sente meglio l'IPOD.....per avere benefici, no nè certo il Jack 3.5 o la connessione proprietaria come tu la chiami a fare la differenza: l'unica differenza se mai sarebbe rappresentata da un paio di Cuffie serie, tipo Grado o Sennheiser da studio :D Ma ti sfido io ad andare in giro conciato peggio di Cecchetto quand'era giovane!! :sofico: Per il resto credimi, te lo dico da audiofilo, non cambia una sverza...Ci sono interi forum e siti dove si parla della bontà della serie Walkman della Sony(parlo del cellulare) e di alcuni modelli di serie N Nokia....
Per concludere ti ricordo che il jack di cui tu parli è il jack che ha equipaggiato ben prima dei lettori MP3 i Walkman per 30 anni...e ricordo che ai tempi già i puristi storcevano il naso e di molto...per non parlare della tendenza dello stesso ad usurarsi e di conseguenza a rompersi...Allora meglio la connessione proprietaria di Nokia o SE :) Questa è la mia opinione, può non essere condivisa, ma da prove effettuate ti dico. Nessuna differenza tra N91 e IPOD....almenochè non avessi del cerume nelle orecchie :cool:
Mah! 399 € per il modello da 30 gb! Ma che scherziamo!!?!
Al concorrente iPod manca il wiFi, ma è spesso la metà, nn è una brutta copia di qualcos'altro, ha un programma (iTunes) che funziona perfettamente sia con mac che pc, ha la clik well comodissima (invece questo ha i tasti anch'essi brutta copia dell'iPod, a pressione, che se devi cercare un brano in 7000, quanti ce ne stanno in 30 gb, rompi i tastini prima di trovarlo...), cosata 289 € ed è tempestato di accessori e dispositivi compatibili come persino un porta rotolo di carta igenica con base e casse integrate per iPod... :-))))
Hanno giocato male le proprie carte secondo me! In più hanno scelto una fascia di prezzo sbagliata, che supera persino quella dei loro concorrenti della Apple...
In più sulle canzoni ci sono indiscrezioni che dicono che saranno protette da drm ultra proprietari, dunque i files che scarico sullo zune non sono leggibili con nessun altro dispositivo, ne convertibili; al contrario degli aac della mela...
Sono impaziente di toccarlo con mano e testarlo un po!
Spero di non essere stato troppo critico e di non aver offeso nessuno.
Frankie_r
19-09-2006, 09:17
non nè certo il Jack 3.5 o la connessione proprietaria come tu la chiami a fare la differenza: l'unica differenza se mai sarebbe rappresentata da un paio di Cuffie serie, tipo Grado o Sennheiser da studio
Beh, appunto, se vuoi inserire un paio di cuffie di qualità un po' più elevata su un dispositivo con uscita audio proprietaria non puoi farlo, a meno che non acquisti anche un ulteriore adattatore.
Per non parlare poi della possibilità di collegarlo ad un paio di casse, o all'ingresso aux nell'autoradio della macchina.
L'unica cosa che va a vantaggio dei cellulari con OS è la possibilità di implementare (a differenza degli altri player mp3) il supporto a qualsiasi formato. Ma a me un dispositivo che riproduca mp3 e wav mi pare più che sufficiente.
Ad ogni modo "a ognuno il suo". ;)
Beh, appunto, se vuoi inserire un paio di cuffie di qualità un po' più elevata su un dispositivo con uscita audio proprietaria non puoi farlo, a meno che non acquisti anche un ulteriore adattatore.
Per non parlare poi della possibilità di collegarlo ad un paio di casse, o all'ingresso aux nell'autoradio della macchina.
L'unica cosa che va a vantaggio dei cellulari con OS è la possibilità di implementare (a differenza degli altri player mp3) il supporto a qualsiasi formato. Ma a me un dispositivo che riproduca mp3 e wav mi pare più che sufficiente.
Ad ogni modo "a ognuno il suo". ;)
Si certo, sono daccordo: purtroppo su un cellulare le "cuffie" serie non le puoi mettere, ma non so tu, io non vedo in giro molta gente con un IPOD, uno Zen con delle Grado...ignoranza forse? O più semplicemente comodità...
Tra l'altro ultimamaente Windows Mobile sta spadroneggiando, minacciando pericolosamente il Symbian che sino ad oggi è stato Il sistema operativo per cellulari...chissà se in fututo un Nokia con Windows o un sony.....beh....compatibilità piena con Zune....boh sto vagheggiando, ma tant'è.... :D
iTunes è una cosa fastidiosissima imho
Itunes più che altro è una cosa inutile... :sofico:
iTunes è una cosa fastidiosissima imho
più che iTunes in se è fastidioso il fatto che nn si possano caricare file su un iPod con il semplice drag'n'drop
Zune lo lascerà fare? Spero vivamente di si ;)
più che iTunes in se è fastidioso il fatto che nn si possano caricare file su un iPod con il semplice drag'n'drop
Zune lo lascerà fare? Spero vivamente di si ;)
Sul mio cellulare i file li metto col Drag'n'drop da una vita.... :sofico:
P.S...a patto che siano già sull'hard disk, chiaro :Prrr:
Sul mio cellulare i file li metto col Drag'n'drop da una vita.... :sofico:
P.S...a patto che siano già sull'hard disk, chiaro :Prrr:
anche io sul muVo, però sugli iPod si deve passare per forza da iTunes
anche io sul muVo, però sugli iPod si deve passare per forza da iTunes
:rolleyes: :rolleyes: Poveri noi...
Guarda, io un IPOD l'ho avuto in mano per un pò (prestato per un viaggio :D ) e c'era già musica, quindi nn saprei...ecco perchè tra l'altro mi sono permesso di esprimere giudizi...l'ho sentito e posso paragonarlo con i cellulari.Da quello che mi ricrodo adesso che mi ci fai pensare la ragazza che viveva con me (che aveva due MAC) passava da ITUNES... :stordita:
Si, ma che tristezza!! :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: Poveri noi...
Guarda, io un IPOD l'ho avuto in mano per un pò (prestato per un viaggio :D ) e c'era già musica, quindi nn saprei...ecco perchè tra l'altro mi sono permesso di esprimere giudizi...l'ho sentito e posso paragonarlo con i cellulari.Da quello che mi ricrodo adesso che mi ci fai pensare la ragazza che viveva con me (che aveva due MAC) passava da ITUNES... :stordita:
Si, ma che tristezza!! :rolleyes:
si si passa da itunes...
ma non ho mai provato a bypassarlo...vuoi che non esiste un modo? boh un giorno ci potrei anche provare :)
come qualità sec me è buono da sentire come lettore mp3, non sarà il migliore ma non ne sono affatto deluso.
Parliamo pur sempre di un lettore mp3 da viaggio :D
si si passa da itunes...
ma non ho mai provato a bypassarlo...vuoi che non esiste un modo? boh un giorno ci potrei anche provare :)
come qualità sec me è buono da sentire come lettore mp3, non sarà il migliore ma non ne sono affatto deluso.
Parliamo pur sempre di un lettore mp3 da viaggio :D
si possono usare altri programmi oltre iTunes ;)
si possono usare altri programmi oltre iTunes ;)
però vuoi mettere la comodità del drag'n'drop?
Spero vivamente che microsoft con zune lo permetta
si possono usare altri programmi oltre iTunes ;)
ecco lo immaginavo! solo che non mi son mai impegnato per fare niente! eheh quando uno non ha voglia...... :oink: :Prrr:
però vuoi mettere la comodità del drag'n'drop?
Spero vivamente che microsoft con zune lo permetta
con questi programmi puoi usare proprio il drag'n'drop
io sono più comodo (e molto) con itunes, ma c'è un programma che ti fa vedere l'ipod come un HD e ti permette di organizzarlo come dici tu
chiedi nel thread dell'ipod se ti interessa, ne hanno parlato da poco
con questi programmi puoi usare proprio il drag'n'drop
io sono più comodo (e molto) con itunes, ma c'è un programma che ti fa vedere l'ipod come un HD e ti permette di organizzarlo come dici tu
chiedi nel thread dell'ipod se ti interessa, ne hanno parlato da poco
grazie dell'informazione, non ne ero a conoscenza
Frankie_r
20-09-2006, 17:59
Resta il fatto che occorre avere il programma installato sul pc; aggiungendoli da un altro pc sprovvisto di tale programma occorrerà ripetere la procedura in seguito.
con questi programmi puoi usare proprio il drag'n'drop
io sono più comodo (e molto) con itunes, ma c'è un programma che ti fa vedere l'ipod come un HD e ti permette di organizzarlo come dici tu
chiedi nel thread dell'ipod se ti interessa, ne hanno parlato da poco
son curioso adesso mi informo anch io :)
Frankie_r
21-09-2006, 11:15
Su un sito non ufficiale dedicato allo Zune ho trovato questo:
Zune will be coming soon to Wal-mart and will be priced at $284. According to ABC News, Wal-Mart inadvertently posted the information on their site, but promptly removed it when news of the blunder started making the rounds on the internet. This leads us to believe that the suggested retail price will be around $300. This has been the anticipated price for quite a while, but recent news of Apple dropping the price of their 30GB iPod to $249 lead to speculation that Microsoft may lower the price of their player to be more competitive.
In pratica dice che un sito americano aveva erroneamente messo in vendita (o perlomeno in prenotazione) il lettore di Microsoft a 284$, poi dopo poco l'offerta era stata ritirata. In teoria quindi il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno alle 300$, a meno che in Microsoft non decidano di adeguarsi al nuovo prezzo dell'iPod da 30Gb (249$).
Asterion
21-09-2006, 11:21
Ci si può stare, specialmente per le caratteristiche dello Zune!
Su un sito non ufficiale dedicato allo Zune ho trovato questo:
Zune will be coming soon to Wal-mart and will be priced at $284. According to ABC News, Wal-Mart inadvertently posted the information on their site, but promptly removed it when news of the blunder started making the rounds on the internet. This leads us to believe that the suggested retail price will be around $300. This has been the anticipated price for quite a while, but recent news of Apple dropping the price of their 30GB iPod to $249 lead to speculation that Microsoft may lower the price of their player to be more competitive.
In pratica dice che un sito americano aveva erroneamente messo in vendita (o perlomeno in prenotazione) il lettore di Microsoft a 284$, poi dopo poco l'offerta era stata ritirata. In teoria quindi il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno alle 300$, a meno che in Microsoft non decidano di adeguarsi al nuovo prezzo dell'iPod da 30Gb (249$).
Il prezzo di Zune è di 229$, ovvero 20$ in meno di iPod (con molte features in più aggiungerei).
http://gizmodo.com/gadgets/portable-media/zunes-final-price-22999-msrp-202066.php
Praticamente batte iPod su ogni fronte.
MenageZero
21-09-2006, 17:58
...
Praticamente batte iPod su ogni fronte.
:eek:
stai cercando di farti "lapidare" ? :asd:
ma non ci sono tagli minori che sfidano il settore ipod nano?
:eek:
stai cercando di farti "lapidare" ? :asd:
Ma figurati, l'unico lettore mp3 che ho per ora è iPod 3g preso qualche anno fa (quando effettivamente i suoi vantaggi andavano al di là dell'estetica). :p
Cmq è vero, con Zune hanno fatto un ottimo lavoro, non c'è nessuna caratteristica su cui iPod sia competitivo per ora.
ma non ci sono tagli minori che sfidano il settore ipod nano?
sono delle fascie completamente diverse...ipod nano arriva a 4GB...questo è a 30GBhttp://www.tomshw.it/forum/images/smilies/bonk.gif
Frankie_r
29-09-2006, 16:04
Microsoft ha finalmente annunciato in via ufficiale (http://www.microsoft.com/presspass/press/2006/sep06/09-28ZunePricingAvailabilityPR.mspx) il prezzo di lancio dello Zune, fissato per 249$ (come l'iPod), assieme ai dettagli relativi agli accessori ed ai loro prezzi.
Un un noto sito americano (http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss_e/102-3719909-6481738?url=search-alias%3Delectronics-aps&field-keywords=microsoft+zune&Go.x=0&Go.y=0&Go=Go) ha già messo in prevendita il lettore ed i relativi accessori.
Purtoppo la confezione dello Zune, in puro stile Apple, non includerà il caricabatterie da muro.
Purtoppo la confezione dello Zune, in puro stile Apple, non includerà il caricabatterie da muro.
:nonsifa: perchè prendono esempio da apple in questo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.