View Full Version : NGI: Ecco i prezzi delle nuove ADSL
DvL^Nemo
15-09-2006, 10:18
F51280/256 durata contratto: 12 mesi € 372,00
F510240/256 durata contratto: 12 mesi € 636,00
F520480/256 durata contratto: 12 mesi € 954,00
F510240/512 durata contratto: 12 mesi € 1.188,00
F520480/512 durata contratto: 12 mesi € 1.665,00
F510240/1024 durata contratto: 12 mesi € 2.040,00
F520480/1024 durata contratto: 12 mesi € 2.856,00
F52048/256 durata contratto: 12 mesi € 597,00
F51280/512 durata contratto: 12 mesi € 597,00
F51600/512 durata contratto: 12 mesi € 960,00
F52048/512 durata contratto: 12 mesi € 1.125,00
F54096/1024 durata contratto: 12 mesi € 2.040,00
F56144/1536 durata contratto: 12 mesi € 3.066,00
F58192/2048 durata contratto: 12 mesi € 3.885,00
Sembrerebbero IVA esclusa
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=400367
vermaccio
15-09-2006, 10:22
quindi la F5 640/128 è rimasta immutata?
DvL^Nemo
15-09-2006, 10:26
Si, l'unica cosa che sembra cambiata sono le nuova ADSL2+ che tra l'altro costano davvero tanto :(
Purtroppo a causa dei prezzi altissimi non mi sono mai abbonato ad NGI e credo mai lo faro'.. Del resto a me non serve scaricare fisso al massimo disponibile ( ammesso che questo e' quello che si ha con le ADSL di NGI )..
Ciao !
vermaccio
15-09-2006, 10:35
non è che prima o poi anche ngi introdurrà i famosi 12 eur (circa) di "pizzo" che telecom ha imposto alle adsl solo dati??????
DvL^Nemo
15-09-2006, 10:37
Da quello che ho capito ( leggendo sul loro forum tempo fa ) il prezzo se lo accollano loro ( beh visto quanto costano le loro ADSL ci sta pure )..
Ciao !
vermaccio
15-09-2006, 10:40
ma dove sta il loro forum? non lo trovo....
DvL^Nemo
15-09-2006, 10:47
L'ho gia' segnalato nel primo post CMQ
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=400367
subvertigo
15-09-2006, 10:52
Come al solito NGI ha prezzi fuori dal mondo... io non la consiglerei a nessuno...
Il forum è http://gaming.ngi.it/forum , i link che hai postato non vanno (hai fatto un copy e non un copy link).
DvL^Nemo
15-09-2006, 10:55
Come al solito NGI ha prezzi fuori dal mondo... io non la consiglerei a nessuno...
Il forum è http://gaming.ngi.it/forum , i link che hai postato non vanno (hai fatto un copy e non un copy link).
Si, scusate spero di aver risolto adesso :)
Ciao !
DvL^Nemo
15-09-2006, 11:22
Cioe' te paghi 170 euro al mese x l'ADSL ?.. :eek:
A saperlo che sto forum era pieno di ricconi :D
Ciao !
DvL^Nemo
15-09-2006, 13:24
Ah, ok dal post non si capiva molto :)
eh beh, infatti mi chiedo perche' la gente ( coperta ovviamente ) dovrebbe preferire NGI 20Mbit/s a Tiscali 24Mbit/s ( ma anche a Libero o fastweb )
Ciao !
F51280/256 durata contratto: 12 mesi € 372,00
F510240/256 durata contratto: 12 mesi € 636,00
F520480/256 durata contratto: 12 mesi € 954,00
F510240/512 durata contratto: 12 mesi € 1.188,00
F520480/512 durata contratto: 12 mesi € 1.665,00
F510240/1024 durata contratto: 12 mesi € 2.040,00
F520480/1024 durata contratto: 12 mesi € 2.856,00
F52048/256 durata contratto: 12 mesi € 597,00
F51280/512 durata contratto: 12 mesi € 597,00
F51600/512 durata contratto: 12 mesi € 960,00
F52048/512 durata contratto: 12 mesi € 1.125,00
F54096/1024 durata contratto: 12 mesi € 2.040,00
F56144/1536 durata contratto: 12 mesi € 3.066,00
F58192/2048 durata contratto: 12 mesi € 3.885,00
Sembrerebbero IVA esclusa
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=400367
Anche se mi trovo da dio con ngi, non posso che criticarli per questa scelta assurda. I prezzi sono fuori mercato e le offerte non sono per niente complete.
Basti vedere la 2048/512 a 1125euro e la 10240/512 a 1188 euro. Ma come si fa?
Sarebbe stato accettabile un profilo intermedio ad un prezzo pseudo-economico come una 4Mbit/512 allo stesso prezzo della 2048/512 (togliendo quest'ultima) e al posto della 2048/256 (che attualmente è una 2048/512 strozzata) usare la nuova offerta wholesale telecom 2Mbit/256 che permette comunque di scegliere la banda dell'utente.
I listini pubblici ancora non ci sono, staremo a vedere. Ma cosi dubito che venderanno molto (già i clienti 2Mbit non sono poi tanti...).
Saluti
F520480/256 durata contratto: 12 mesi € 954,00
Senza poi contare questo capolavoro. Pure telecom gli ha messo 384kbps in upload a sta 20mega...figuriamoci con 256. Bha.
goldorak
16-09-2006, 01:39
Ah, ok dal post non si capiva molto :)
eh beh, infatti mi chiedo perche' la gente ( coperta ovviamente ) dovrebbe preferire NGI 20Mbit/s a Tiscali 24Mbit/s ( ma anche a Libero o fastweb )
Ciao !
Infatti sarebbe da pazzi restare con ngi se ci sono alternative valide come dice te.
Purtroppo da me, fastweb ciccia e pensare che la strada e' gia' cablata in fibra e ci sono dei condomini che hanno la centralina installata.
Noi siamo gli unici a non avere la fibra perche' alle aziende del palazzo non interessa (e' mai possibile ? :muro: ) ne' tantomeno ai vari inquilini.
Quindi la fibra non la vedro' mai :mad: :mad:
Per ora ho ngi, e non mi lamento della qualita', ma del prezzo decisamente si'.
Se ho la conferma che sono raggiunto da tiscali in ull non rinnovo il contratto con ngi e passo direttamente a tiscali.
DvL^Nemo
16-09-2006, 03:26
Beh purtorppo capita che nel condominio ci sia qualcuno non interessato.. Nel mio caso ad esempio ci sono molti anziani, non credo sarebbero interessati ( non credo sanno manco cosa sia ) alll'ADSL..
Strano pero' per le aziende.. :mbe:
Ciao !
goldorak
16-09-2006, 09:17
Beh purtorppo capita che nel condominio ci sia qualcuno non interessato.. Nel mio caso ad esempio ci sono molti anziani, non credo sarebbero interessati ( non credo sanno manco cosa sia ) alll'ADSL..
Strano pero' per le aziende.. :mbe:
Ciao !
Dicono che sono contenti con i loro abbonamenti adsl. :muro: :muro:
con questi prezzi saranno sicuramente un successone ste adsl :asd:
dai ma come cacchio si fa a dare una 20M/1M a oltre 200 euro al mese? :rolleyes:
con questi prezzi saranno sicuramente un successone ste adsl :asd:
dai ma come cacchio si fa a dare una 20M/1M a oltre 200 euro al mese? :rolleyes:
forse hanno il calendario messo male e pensano che stiamo nel 1996 :D
goldorak
16-09-2006, 17:50
forse hanno il calendario messo male e pensano che stiamo nel 1996 :D
Il punto e' che se usassero tutti i bei dindini che gli diamo per l'abbonamento adsl per investirli in dslam di nuova generazione, la pillola non sarebbe cosi' amara.
Invece nessun investimento all'orizzonte e si limitano a rivendere le wholesale.
Io mi sono stufato di pagare per niente, quindi quest'anno non rinnovero' piu' ngi e passo a tiscali in ull. :D
Il punto e' che se usassero tutti i bei dindini che gli diamo per l'abbonamento adsl per investirli in dslam di nuova generazione, la pillola non sarebbe cosi' amara.
Invece nessun investimento all'orizzonte e si limitano a rivendere le wholesale.
Io mi sono stufato di pagare per niente, quindi quest'anno non rinnovero' piu' ngi e passo a tiscali in ull. :D
concordo ;)
è anche vero che garantire una certa banda costa molto di più ad un operatore che offre connessioni in wholesale rispetto di uno che dispone ad una rete propria, ma oltre 2000 euro all'anno per l'adsl sono una pazzia :eek:
anche io ho ngi, e vi dirò che mi trovo da dio.... anzi, quando gli altri piangono di cadute di rete o, durante un bel multiplayer, tutti piangono di lag, me la rido di gusto.
Considerato che ngi, peraltro, mi ha dato una mano a fregare la telecom che, nel momento in cui ha realizzato che la richiesta del cavo dati era per una connessione non loro, ha provato di non darmi più la connessione (cercando di farla passare per "mancanza del servizio nella zona" mentre ngi mi ha inviato tutti i log con cui ho dimostrato il loro "disservizio"), considerato che gira e rigira tutti gli altri provider (tiscali, libero o chi volete voi) una persona su dieci ne dice peste e corna e considerato infine che più di una volta nella mia zona altre persone con alice sono venute da me ad elemosinare download visto che la mia banda era sempre garantita mentre loro han fatto qualche bella settimana a metà rate.... direi che i soldi che gli do in più sono decisamente ben spesi.
A proposito... sul sito la 20 mega nn c'è e... qualcuno si è sprecato a cliccare sui link "new"? I prezzi della 4 - 6 - 8 mega credo siano dovuti al fatto che in realtà sono più linee a 2Mb... cioè sono 2x2Mb - 3x2Mb - 4x2Mb.
Capisco che la 20 mb di alice sia ben meno costosa ma, tanto per dire, sempre nella mia zona non si allinea nessuna connessione a più di 2Mb: non c'è verso... i cavi fan talmente schifo che la quantità di disturbo non permette di andare oltre... ecco che una soluzione di questo tipo va ad ovviare anche ad un problema del genere. Per carità, sicuramente è costoso, ma se ci piazzo un'internet point mi ripago di tutto (e oltre... ho un campeggio e nn avete idea gli olandesi quanto abusino di internet).
Ultima considerazione... fin che telecom si tiene l'ultimo miglio, col cacchio che altre aziende potranno fare la differenza... sia in termini di progresso tecnologico, sia in termini di prezzo: questo vuol dire che per adesso fare alice resta comunque la cosa più conveniente(c'è gente che aspetta libero da 2 mesi qua e telecom nn gli manda i tecnici hahahhahah). A meno che non abitiate in una città dove altre compagnie hanno posato i loro cavi...
AMEN
(dai che perdono l'ultimo miglio...)
si che fossero adsl "affasciate" (la 8 è una 2x4) si sapeva... ma i prezzi sono comunque assurdi... poi cmq suppongo che l'adsl ti arrivi cmq su un cavo solo, mica ti portano 4 doppini a casa... :D
Come da titolo... probabile che sia su uno solo, vorrei però magari scoprire qualcosa in più... magari ti portano davvero più doppini =)
Resta comunque sì, il fatto che costi... ma ribadisco: questo succede perchè c'è ancora differenze sulla distribuzione, non tutte le aziende sono nelle stesse condizioni... infrastrutture, infrastrutture e infrastrutture.
si che fossero adsl "affasciate" (la 8 è una 2x4) si sapeva... ma i prezzi sono comunque assurdi... poi cmq suppongo che l'adsl ti arrivi cmq su un cavo solo, mica ti portano 4 doppini a casa... :D
Nono, ti portano proprio 4 doppini a casa. Anche perchè in adsl1 è impensabile avere 2mega in upload.
Nono, ti portano proprio 4 doppini a casa. Anche perchè in adsl1 è impensabile avere 2mega in upload.
azz non lo sapevo :mbe:
poi ti danno un router che gestisce 4 linee in entrata?
azz non lo sapevo :mbe:
poi ti danno un router che gestisce 4 linee in entrata?
We ciao :D
Con la 8 mega non so...con la 4 mega davano un cisco 1800 che aveva 2 porte atm.
6 mega e 8 mega penso abbia + router in "cascata" per gestire le linee
Tasslehoff
18-09-2006, 15:44
anche io ho ngi, e vi dirò che mi trovo da dio.... anzi, quando gli altri piangono di cadute di rete o, durante un bel multiplayer, tutti piangono di lag, me la rido di gusto.
SNIPAnch'io da utente NGI non posso che quotare in tutto e per tutto quello che dici.
NGI in una settimana e mezza mi ha dato una linea dati coperta da ADSL quando telecom giurava che non fosse possibile, pronta, funzionante e strepitosa sotto ogni punto di vista (sia in download che per le latenze di gioco).
Io ho scelto una banalissima 640/128 che credo sufficiente per quasi ogni utilizzo, dal download selvaggio (mettetevi online una epia da 25W di assorbimento e vivrete felici spendendo poco...), al gioco, è escluso giusto lo streaming video ad alta qualità che francamente non mi interessa minimamente.
Non vi dico la soddisfazione quando giocando a BF2 con il mio clan pingo sempre 12-15 ms sui server italiani e tutti gli altri con adsl di altri provider tra i 50 e i 100 ms. Volendo posso giocare su server tedeschi pingando 30-35... per arrivare a 50 ms devo giocare su server scandinavi, con instradamenti che non oso nemmeno immaginare...
E sapete la cosa divertente? Alla fine ho scoperto che si tratta sempre e cmq della soluzione su cavo dati meno costosa tra tutte quelle che ho trovato online... :)
Tasslehoff
18-09-2006, 15:45
We ciao :D
Con la 8 mega non so...con la 4 mega davano un cisco 1800 che aveva 2 porte atm.
6 mega e 8 mega penso abbia + router in "cascata" per gestire le lineeNon credo, i router della serie 1700/1800 sono piccoli ma pur sempre modulari, se non sbaglio ci sono i moduli con anche 8 interfacce ATM
Non credo, i router della serie 1700/1800 sono piccoli ma pur sempre modulari, se non sbaglio ci sono i moduli con anche 8 interfacce ATM
Puo' darsi, comunque come dicevo la 8 mega ha 4 router da collegare in cascata.
Noleggio GRATUITO Router Lancom 1721 e n. 3 Router ADSL
;)
Puo' darsi, comunque come dicevo la 8 mega ha 4 router da collegare in cascata.
Noleggio GRATUITO Router Lancom 1721 e n. 3 Router ADSL
;)
ciao Yara :D
certo però non è il max del pratico 3 o più router in cascata :stordita:
ciao Yara :D
certo però non è il max del pratico 3 o più router in cascata :stordita:
Si pero' non tutti possono permettersi un 1800, più eventualmente le schede aggiuntive se ci sono, come ha detto Tasslehoff.
D'altronde chi si prende una linea del genere di solito ha delle specifiche esigenze che non sono scaricare come un dannato su emule o scrivi su msn 8 ore al giorno.
Anche per il fatto della ridondanza (se ti vanno down 4 linee insieme puoi anche andare a lourdes), non è un adsl per tutti insomma.
Tasslehoff
18-09-2006, 19:31
Si pero' non tutti possono permettersi un 1800, più eventualmente le schede aggiuntive se ci sono, come ha detto Tasslehoff.
D'altronde chi si prende una linea del genere di solito ha delle specifiche esigenze che non sono scaricare come un dannato su emule o scrivi su msn 8 ore al giorno.
Anche per il fatto della ridondanza (se ti vanno down 4 linee insieme puoi anche andare a lourdes), non è un adsl per tutti insomma.Si si questo è verissimo, infatti anche tra le società solo una % ridottissima acquista questi dispositivi, gli altri vanno di comodato e in genere già solo dopo un annetto o poco più i provider non passano nemmeno a ritirare i router stessi, non saprebbero cosa farne e gli costerebbe di più mandare qualche fattorino a ritirarli.
Io con questo sistema mi sono procurato due Cisco Soho77 e un 2600 (router da rack modulare che ancora oggi viene venduto a circa 2000-2500 €)
gabriweb
18-09-2006, 23:22
Anche se mi trovo da dio con ngi, non posso che criticarli per questa scelta assurda. I prezzi sono fuori mercato e le offerte non sono per niente complete.
Basti vedere la 2048/512 a 1125euro e la 10240/512 a 1188 euro. Ma come si fa?
Sarebbe stato accettabile un profilo intermedio ad un prezzo pseudo-economico come una 4Mbit/512 allo stesso prezzo della 2048/512 (togliendo quest'ultima) e al posto della 2048/256 (che attualmente è una 2048/512 strozzata) usare la nuova offerta wholesale telecom 2Mbit/256 che permette comunque di scegliere la banda dell'utente.
I listini pubblici ancora non ci sono, staremo a vedere. Ma cosi dubito che venderanno molto (già i clienti 2Mbit non sono poi tanti...).
Saluti
Quoto in pieno tutto. Ho la stessa tua f5 e io dico che paghiamo uno sproposito solo perchè in italia non ci sono altre adsl in fast come ngi!! Io speravo dimezzassero i canoni...Ormai con 256k di upload non ci fai un bel niente! Cmq se telecom offrirà profili fast entro fine anno sono ancora in tempo per disdire ngi e fare nuovamente alice.
Spero tu sia pagato per far pubblicità ad ngi....la meno costosa? Quella che ping meglio all' estero? :rolleyes:
Il primo provider che mi viene in mente...vediamo Aruba su cavo dati cosa costa
ADSL 640 € 16,40 + iva / mese 256 in up
ADSL 1280 € 29,00 + iva / mese
...e sono tra i più ladri venditori di adsl. :doh:
Io imparerei prima a leggere e poi a fare confronti....qui si parla di linea dati, settata in fast (Ngi).
Guarda aruba....linea dati 1280/256 a 40 euro/mese + iva !!! :eekk: e costo di attivazione 194 euro + iva :eekk: !!!
Considerando che non parla di settaggio in fast nè di banda minima garantita, direi che è proprio un affare !!! :doh: :doh: :doh:
Se secondo te è meno cara..... hai trovato proprio l'unico caso di provider + caro di Ngi (e che non è fast e con banda minima garantita!!) !!! :doh: :doh: Proprio un affare !!! :doh: :doh:
Tasslehoff
19-09-2006, 09:20
Io imparerei prima a leggere e poi a fare confronti....qui si parla di linea dati, settata in fast (Ngi).
Guarda aruba....linea dati 1280/256 a 40 euro/mese + iva !!! :eekk: e costo di attivazione 194 euro + iva :eekk: !!!
Considerando che non parla di settaggio in fast nè di banda minima garantita, direi che è proprio un affare !!! :doh: :doh: :doh:
Se secondo te è meno cara..... hai trovato proprio l'unico caso di provider + caro di Ngi (e che non è fast e con banda minima garantita!!) !!! :doh: :doh: Proprio un affare !!! :doh: :doh:Esatto, io non sto dicendo che F5 costa poco in assoluto, però di alternative più economiche sulla linea dati, o cmq più flessibili non ce ne sono...
Una 640/128 a 30 € al mese non sono pochi, però considera 19.00 € (ADSL 640/256 di telecom) + 14.00 € (canone) al mese, ottieni una cifra più alta per un servizio peggiore; senza contare l'installazione che con ngi costa 79 € iva inclusa e il contratto rinnovabile ogni 3 mesi.
Gli altri provider partono da linee da almeno 2 Mbps a prezzi molto più alti e installazioni molto più costose.
goldorak
19-09-2006, 09:32
Io imparerei prima a leggere e poi a fare confronti....qui si parla di linea dati, settata in fast (Ngi).
Guarda aruba....linea dati 1280/256 a 40 euro/mese + iva !!! :eekk: e costo di attivazione 194 euro + iva :eekk: !!!
Considerando che non parla di settaggio in fast nè di banda minima garantita, direi che è proprio un affare !!! :doh: :doh: :doh:
Se secondo te è meno cara..... hai trovato proprio l'unico caso di provider + caro di Ngi (e che non è fast e con banda minima garantita!!) !!! :doh: :doh: Proprio un affare !!! :doh: :doh:
Ascolta, NGI e' un terno al lotto.
Quando la linea va bene sei a posto, ma quando va male e' una disgrazia perche' sei lasciato in balia degli eventi.
In questo caso giocano a scaricabarile con TI e tu sei nel mezzo che sei :incazzed: e ti chiedi perche' non hai fatto un'altra adsl che costa meno e va meglio.
E te lo dice uno che ha una F5 da 2 anni.
Per il settaggio in fast, anche qua e' un miraggio nel senso che non ce niente di garantito.
Essere in fast non implica automaticamente avere ping bassi.
Ed NGI sa' benissimo che non puo' garantire ping bassi perche' dipende dallo stato di congestione della rete, ed in particolare della vecchia rete ATM di TI che quando si satura i ping salgono alle stelle.
Per il discroso della banda garantita, li' e' l'unico modo per poter dare un po' di qualita' alle adsl wholesale.
Il futuro della rete sono gli operatori con le loro infrastrutture, le aziende che si limitano a rivendere le wholesale di TI senza investire in dslam etc... sono destinati a soccombere.
Io consiglio tiscali adsl meglio ancora Fastweb come velocità in download e upload non la batte nessuno ;)
per quanto riguarda le offerte base (640 e 1280) ancora ci si può stare ma le altre sono fuori dal mondo...
una 20M/1M a oltre 250 euro al mese :eek:
con la favolosa banda garantita di 2 mega e con la possibilità che se capitate in un VP saturo vi vada pure da schifo :D
con gli altri almeno se ti va male l'adsl sai che stai pagando 20-30 euro al mese e che tra un anno disdici e passi a qualcun altro...
qua invece devi aprire un mutuo per pagarti l'adsl e poi c'è pure il rischio che abbia prestazioni scadenti :asd:
Ascolta, NGI e' un terno al lotto.
.....................
Il futuro della rete sono gli operatori con le loro infrastrutture, le aziende che si limitano a rivendere le wholesale di TI senza investire in dslam etc... sono destinati a soccombere.
Secondo me questi discorsi valgono per tutti i provider..... credi che non ci siano utenti che si lamentano ma i loro problemi non vengono risolti ? Se guardi i forum noterai in quanti si lamentano di alice, tiscali, libero, fw.... si lamentano ma la loro situazione non migliora, anche se i loro provider hanno rete propria..... Se leggi i forum sembra quasi che sia meglio navigare a 56k piuttosto che imbarcarsi in certe situazioni (cosa ovvia, di solito chi scrive in un forum lo fa al 90% perchè ha un problema).
Il fatto che però Ngi abbia un prorpio forum e anche delle tabelle in tempo reale sullo stato della rete secondo me può aiutare un utente che prima di fare una adsl con loro può rendersi conto della situazione di banda e ping nel suo distretto (mi pare che ngi sia l'unico a disporre di questi grafici, o comunque uno dei pochi).
A conti fatti se uno vuole una adsl solo dati e non è coperto da altri operatori non ci sono alternative meno costose di Ngi (vedi post di Scarfatio) (ma poi conti alla mano se non paghi più il canone di telecom non è poi così costosa).
Se l'unico modo per avere una discreta adsl wholesale è di garantire un pò di banda perchè pochi provider lo fanno ?
I più (v. Aruba) non dichiarano nulla..... salvo poi fare dei prezzi ridotti all'osso (e ridurre all'osso servizio, assistenza, ecc.)..... forse è il consumatore medio che si deve dare una svegliata e guardare anche certi parametri (oltre che al prezzo, è ovvio).
Meritate di essere truffati....ve lo dico con tutto il cuore. Per fortuna siete una minoranza in italia e questo dimostra almeno che un pò di furbizia è rimasta.
- ADSL 1280 senza fonia € 29,00 + iva / mese
- ADSL 1280 LAN (con 1 IP fisso) senza fonia € 35,00 + iva / mese
- ADSL 1280 LAN (con 1 + 8 IP fisso) senza fonia € 50,00 + iva / mese
- ADSL 1280 LAN (con 1 + 16 IP fisso) senza fonia € 60,00 + iva / mese
Dove vedi che costa 40+iva? hai con 35 al mese una 1280/256 senza attivazione....con ngi hai una 640/128. Se per caso un giorno decidete di buttare i soldi dalla finestra avvisatemi che passo.. ;)
Non mi piace buttare i soldi però dal sito Aruba ( http://adsl.aruba.it/ ) vedo le tariffe che ho riportato prima.... tu le tue da dove le hai prese ?
Secondo me continui a fare confusione tra adsl e adsl linea solo dati......adsl solo dati = senza fonia (confermo......prima leggere e poi scrivere....)
Non mi piace buttare i soldi però dal sito Aruba ( http://adsl.aruba.it/ ) vedo le tariffe che ho riportato prima.... tu le tue da dove le hai prese ?
in effetti pare anche a me... :D
scarfatio forse ti sei sbagliato e hai riportato quelle della 1280 su linea telecom ;)
Tasslehoff
19-09-2006, 10:33
Ascolta, NGI e' un terno al lotto.
SNIPQuello che dici è vero, personalmente mi ritengo fortunato per queste performance, però tieni presente alcuni aspetti ulteriori.
Innanzitutto quello che dicevo prima, ovvero se ci si limita a una banda normale (quindi 640 Kbps) è l'adsl senza canone meno costosa (salendo i banda la convenienza diminuisce), e questo è un dato di fatto, solo per questo ha una quantità di clienti potenzialmente molto alta.
In secondo luogo è vero che NGI è solo un interlocutore tra il cliente e telecom, però per la mia esperienza ngi è un interlocutore assolutamente vantaggioso oltre che privilegiato, nel senso che chiamare ngi significa trovare sempre qualcuno che ti risponde, chiamare il 187 no; in secondo luogo grazie ai rapporti tra ngi e telecom io sono riuscito ad ottenere una copertura adsl altrimenti impossibile, e questo grazie alla attivazione adsl tramite numero pilota...
La banda garantita è obbiettivamente un grosso punto a favore di F5, però sappiamo tutti che aumenta molto i costi.
Per quanto concerne l'infrastruttura si sa, c'è sempre telecom di mezzo per cui il caos regna sovrano; però tenendo presente questi fattori, per le adsl "normali" (640 Kbps in download) su linea dati (niente canone telecom e perfette per il 90% dell'utenza e imho anche per gli appassionati o gli addetti ai lavori...), ngi al momento è la soluzione meno costosa e più vantaggiosa oltre che qualitativamente buona.
cmq tornando a NGI, il discorso banda garantita mi ha sempre fatto ridere...
tu paghi una 2M/256 il quadruplo di quanto te la fa pagare telecom (oltretutto la prossima 2 mega avrà pure 300 in upload) e hai 300kbps di banda garantita sulla tratta ATM...
al di là del fatto che per le wholesale non è semplice per il provider pianificare queste garanzie e gestire gli eventuali upgrade dei vp (e questo spiega i post di utenti inferociti sul forum di NGI), non capisco dove stiano i vantaggi: paghi una 2 mega uno sproposito e anche se navighi a poco più di 256k sei a posto, i ping dovrebbero essere buoni perchè sei settato in fast, ma se sei su un VP saturo salgono alle stelle pure quelli :mbe:
però hai la banda garantita :eek: :asd:
a sto punto che vantaggio ha pagare così tanto?
con telecom non hai garanzie, ma almeno se pure ti funziona male sai che stai pagando un canone proporzionato al prodotto che hai scelto... :fagiano:
cmq tornando a NGI, il discorso banda garantita mi ha sempre fatto ridere...
tu paghi una 2M/256 il quadruplo di quanto te la fa pagare telecom (oltretutto la prossima 2 mega avrà pure 300 in upload) e hai 300kbps di banda garantita sulla tratta ATM...
al di là del fatto che per le wholesale non è semplice per il provider pianificare queste garanzie e gestire gli eventuali upgrade dei vp (e questo spiega i post di utenti inferociti sul forum di NGI), non capisco dove stiano i vantaggi: paghi una 2 mega uno sproposito e anche se navighi a poco più di 256k sei a posto, i ping dovrebbero essere buoni perchè sei settato in fast, ma se sei su un VP saturo salgono alle stelle pure quelli :mbe:
però hai la banda garantita :eek: :asd:
a sto punto che vantaggio ha pagare così tanto?
con telecom non hai garanzie, ma almeno se pure ti funziona male sai che stai pagando un canone proporzionato al prodotto che hai scelto... :fagiano:
Hai ragione, anche perchè credo che con quei prezzi (dalla 2M in su intendo) non credo avranno molti contratti fatti......non c'è garanzia di banda che tenga !
Forse hanno introdotto tutte queste adsl per fare vedere che hanno un listino completo (anche se fuori mercato per via dei prezzi).
Tasslehoff
19-09-2006, 10:50
a sto punto che vantaggio ha pagare così tanto?
con telecom non hai garanzie, ma almeno se pure ti funziona male sai che stai pagando un canone proporzionato al prodotto che hai scelto... :fagiano:Ma si, stiamo sempre a parlare di sta 20Mbps, ma quello è un contratto che solo un pazzo acquisterebbe, e infatti anche sul forum di ngi sono stati parecchi a criticare questi prezzi. Sul fatto che quella linea sia venduta a un prezzo folle non ci piove, credo che nessuno abbia da ridire in proposito.
Anche le altre offerte sono molto costose, imho ha senso rimanendo sulle 640, max 1.2Mbps, li si che oltre ad avere i vantaggi detti prima hai anche convenienza economica rispetto agli altri provider (rimanendo sempre su linea dati)
goldorak
19-09-2006, 10:52
Il problema di fondo e ritorniamo sempre li', e' che i listini di NGI o di qualsiasi altro operatore wholesale dipendono da quelli di TI.
Se quest'ultima decide che certi tagli di adsl non sono economicamente viabili e li' fa sparire, ai rivenditori wholesale non rimane molta scelta.
Si devono adeguare.
Non hanno la possibilita' di proporre le proprie offerte, magari con tagli di banda diverse da quelli di TI.
E' li' che si gioca la concorrenza, non a rivendere gli stessi prodotti dell'incumbent.
Ma si, stiamo sempre a parlare di sta 20Mbps, ma quello è un contratto che solo un pazzo acquisterebbe, e infatti anche sul forum di ngi sono stati parecchi a criticare questi prezzi. Sul fatto che quella linea sia venduta a un prezzo folle non ci piove, credo che nessuno abbia da ridire in proposito.
Anche le altre offerte sono molto costose, imho ha senso rimanendo sulle 640, max 1.2Mbps, li si che oltre ad avere i vantaggi detti prima hai anche convenienza economica rispetto agli altri provider (rimanendo sempre su linea dati)
veramente nell'ultimo post facevo il paragone tra la 2mega di NGI e la 2mega (attuale 640 in corso di upgrade) di telecom...
quello che mi fa pensare è che NGI offre tutti i prodotti a prezzi maggiorati rispetto alla concorrenza, con la scusa della banda garantita e del settaggio in fast, ma se alla fine non riesce nemmeno a garantire sempre questi vantaggi, non ha senso pagare il doppio o il triplo rispetto ad altri :fagiano:
Il problema di fondo e ritorniamo sempre li', e' che i listini di NGI o di qualsiasi altro operatore wholesale dipendono da quelli di TI.
Se quest'ultima decide che certi tagli di adsl non sono economicamente viabili e li' fa sparire, ai rivenditori wholesale non rimane molta scelta.
Si devono adeguare.
Non hanno la possibilita' di proporre le proprie offerte, magari con tagli di banda diverse da quelli di TI.
E' li' che si gioca la concorrenza, non a rivendere gli stessi prodotti dell'incumbent.
beh i listini di NGI stanno in un mondo tutto loro :D
per quanto riguarda le wholesale, sono stato da sempre sfavorevole a questa politica... si da la possibilità praticamente a chiunque di rivendere le adsl telecom, ci sono una marea di sottoproviders che rivendono pari pari le adsl telecom a pochi euro in meno...
e per ottenere questi pochi euro in meno tagliano sulla qualità del servizio.
tutti sti sottoprovider (che hanno cmq i loro bravi clienti, tanto la gente se gli scrivi 34,95 anzichè i 36,95 di telecom corre subito ad abbonarsi :rolleyes: ) fanno rivendita pura senza alcuna possibilità di personalizzazione delle offerte e con poche o nessuna possibilità di gestione del rapporto banda/utenza...
sarebbe questa la concorrenza? è chiaro che alla fine tanta gente sceglie telecom e quest'ultima detiene il quasi monopolio delle connessioni adsl attive...
non a caso la vera concorrenza si ha nelle zone coperte dalle reti proprietarie degli altri gestori...
secondo me andrebbe data l'autorizzazione a diventare un ISP solo a chi ha i capitali e le strutture necessarie a realizzare una certa percentuale di copertura del territorio (come del resto viene fatto per la telefonia mobile se non sbaglio) ;)
altrimenti si otterranno solo (come già è accaduto e accade) una serie di offerte specchio delle adsl telecom :muro:
goldorak
19-09-2006, 11:32
non a caso la vera concorrenza si ha nelle zone coperte dalle reti proprietarie degli altri gestori...
secondo me andrebbe data l'autorizzazione a diventare un ISP solo a chi ha i capitali e le strutture necessarie a realizzare una certa percentuale di copertura del territorio (come del resto viene fatto per la telefonia mobile se non sbaglio) ;)
altrimenti si otterranno solo (come già è accaduto e accade) una serie di offerte specchio delle adsl telecom :muro:
Quoto, quoto e quoto ancora.
In questo paese nessuno investe piu'.
Mi viene da piangere per noi in Italia, sapendo quello che succede in Francia.
Li' France Telecom detiene circa il 50% del mercato adsl e gli altri operatori investono in infrastrutture.
Free che detiene circa il 20% del mercato triple pay ha deciso di investire 1 miliardo di € fino al 2012 per la posa di cavi in fibra ottica residenziale nelle principali citta' francesi.
Questo si chiama concorrenza.
Quoto, quoto e quoto ancora.
In questo paese nessuno investe piu'.
Mi viene da piangere per noi in Italia, sapendo quello che succede in Francia.
Li' France Telecom detiene circa il 50% del mercato adsl e gli altri operatori investono in infrastrutture.
Free che detiene circa il 20% del mercato triple pay ha deciso di investire 1 miliardo di € fino al 2012 per la posa di cavi in fibra ottica residenziale nelle principali citta' francesi.
Questo si chiama concorrenza.
:mano:
c'è anche da dire che qui in Italia l'adsl si è affermata tardi, e quindi gli operatori hanno temporeggiato anche per questo motivo...
però ora è molto più diffusa di qualche anno fa, ma nonostante ciò sono ben pochi quelli che rischiano investimenti per la copertura :muro:
goldorak
19-09-2006, 11:41
:mano:
c'è anche da dire che qui in Italia l'adsl si è affermata tardi, e quindi gli operatori hanno temporeggiato anche per questo motivo...
però ora è molto più diffusa di qualche anno fa, ma nonostante ciò sono ben pochi quelli che rischiano investimenti per la copertura :muro:
E Fastweb e' diventata quella che e' perche' la Telecom si e' svenduta le vecchie reti MAN in fibra ottica alla societa' Fastweb.
Ed in effetti appena Fastweb si e' resa conto che non le conveniva investire piu' in fibra ottica residenziale ha saltato a pie' pari sulla adsl. :muro: :muro: :muro:
Se Fastweb avesse dovuto investire fin dall'inizio da 0 non credo avremmo mai avuto la fibra ottica in questo paese.
DvL^Nemo
19-09-2006, 11:46
C'e' da dire purtroppo che in Francia c'e' vera liberalizzazione ( cosa che in Itlia manca, basta vedere il casino che sta succedendo questi giorni in Telecozz ) e FT e' nella mani dello stato ( con debiti altissimi ). In pratica la liberalizzazzione che fanno gli altri provider la paga lo stato.. In Italia la vera concorrenza oggi la fanno Tiscali,FW ( che in fibra a suo tempo ha investito 4 miliardi di dollari ) e Libero, gli altri so tutti piccole aziende di telco. CMQ il futuro della banda larga IMHO e' nel WiMax
Ciao !
goldorak
19-09-2006, 11:48
Chissa' quando vedremo il wimax qui da noi ? :(
DvL^Nemo
19-09-2006, 11:50
Il problema e' proprio quello, da noi su Telecozz ci mangia tanta gente che hanno paura di far entrare qualche societa' ( anche estera ) nel mercato.. Un po' come e' per le banche...
Ciao !
C'e' da dire purtroppo che in Francia c'e' vera liberalizzazione ( cosa che in Itlia manca, basta vedere il casino che sta succedendo questi giorni in Telecozz ) e FT e' nella mani dello stato ( con debiti altissimi ). In pratica la liberalizzazzione che fanno gli altri provider la paga lo stato.. In Italia la vera concorrenza oggi la fanno Tiscali,FW ( che in fibra a suo tempo ha investito 4 miliardi di dollari ) e Libero, gli altri so tutti piccole aziende di telco. CMQ il futuro della banda larga IMHO e' nel WiMax
Ciao !
seeee apparte che ci vorranno anni e anni prima che lo stato si decida a liberalizzare il wimax (e nel frattempo le altre nazioni saranno già coperte da tempo), sai i comitati cittadini che nasceranno per vietare l'installazione delle antenne wimax... :rolleyes:
DvL^Nemo
19-09-2006, 11:53
E' OT ma e' la prima cosa che mi e' venuta in mente pensando a questa storia di Telecozz e il settore delle TLC non libero :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/palermo-tombini/palermo-tombini/palermo-tombini.html
DvL^Nemo
19-09-2006, 11:54
seeee apparte che ci vorranno anni e anni prima che lo stato si decida a liberalizzare il wimax (e nel frattempo le altre nazioni saranno già coperte da tempo), sai i comitati cittadini che nasceranno per vietare l'installazione delle antenne wimax... :rolleyes:
Che poi so gli stessi che hanno le antenne dei cellulari sul loro palazzo.. O che magari hanno 5 cellulari ;)
Che poi so gli stessi che hanno le antenne dei cellulari sul loro palazzo.. O che magari hanno 5 cellulari ;)
esattamente... ma anche lì, nonostante i limiti sull'elettrosmog siano tra i più bassi d'europa e nonostante le antenne UMTS "inquinino" di meno rispetto a quella GSM quando ci furono le prime installazioni di BTS della 3 successe un gran casino :rolleyes:
però se mettono nuovi ripetitori tv per vedere meglio il grande fratello o altri utili programmi culturali, sono tutti contenti :muro:
vabbè stiamo andando leggermente OT :D comunque penso che il senso del discorso si sia capito ;)
gabriweb
19-09-2006, 12:05
Cmq mi sembra di aver letto da qualche parte sul sito wholesale di telecom che con l'adsl 2+ daranno la possibiltà di poter scegliere anche se avere una linea in fast; quindi se questo sarà possibile, alice 20 mega sarà mia anche se con 256k di upload.
F58192/2048 durata contratto: 12 mesi € 3.885,00 :rolleyes:
Si credo proprio che farò questa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.