View Full Version : notebook con processori Core 2 Duo - richiesta informazioni
Buongiorno a tutti.
Intanto ringrazio tutti quelli che hanno scritto sul forum perchè mi hanno già indirizzato moltissimo! :D
Infatti, devo comprarmi un portatile, lo scopo è che sostituisca in tutto e per tutto il mio desktop (il cambio è obbligatorio per problemi di spazio :cry: )
Fino ad oggi mi ero deciso per l' HP nc8430 ma ora che stanno presentando i nuovi processori Core 2 Duo sono stato colto da atroce dubbio. :muro:
Quindi, volevo chiedere a tutti se qualcuno sapeva: :confused:
- qualche "marca" ha già iniziato a produrli e a distribuirli?
- qualcuno sa più o meno su che prezzo si aggirano??
- qualcuno mi sa indicare qualche sito di e-shop dove trovarli?
e direi che basta così...poi se qualcuno ha qualcosa da aggiungere sulla
specifica tecnologia o qualche consiglio da darmi per la scelta è tutto ben
accetto :confused:
(per la cronaca una delle poche parti fondamentali è che mi deve consentire anche di "giocare"!! :-) )
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :D
A me è stato sconsigliato per adesso questo nuovo processore..è da vedere ancora se va o meno e credo che per saperlo ci voglia qualche mese
Il processore di andare va, purtroppo ancora non ci sono in giro i primi test per poter confrontare le prestazioni, le caratteristiche e le qualità con la concorrenza e anche con i predecessori.
Per le marche, guarda Dell, Santech, Toshiba, ASUS che sono quelli che ho già sentito che li montano.
Come macchina ti consiglio il Dell Inspiron 9400, ma dipende anche dai tuoi gusti, dalle tue esigenze e naturalmente anche dal tuo budget.
Già che ci siamo...
ho visto che sono usciti a listino sul sito della Sony..partono dai 1299 (ivato)
Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz e bus Frontside da 667 MHz) Microsoft® Windows® XP autentico Media Center Edition 2005
HD 80 GB Serial ATA 5400 rpm
1 GB di SDRAM DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2 (2 x 1 Go)
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Wireless LAN 802.11a/b/g
e arrivano a 1899€ con questa configurazione:
Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1,83 GHz e bus Frontside da 667 MHz)
Microsoft® Windows® XP autentico Media Center Edition 2005 Unità disco rigido da 200 GB Serial ATA 4200 rpm
2 GB di SDRAM DDR2 (2 x 1024 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici con tecnologia a doppia lampada
NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata
Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth
in mezzo altri 2 modelli...
come al solito alla sony fanno delle configurazioni un pò strane..il secondo infatti ha un HD da 4200rpm...che è una chiavica...
ce n'è anche uno da 17" a circa 1600€...
comunque, come dicevo prima, io cercherei un qualcosa che mi sostituisca il più possibile il desktop attuale...quindi cercavo qualcosa con "almeno" un Nvidia 7600/ATI X1600...con HD almeno da 5400 rpm...e volevo che non fosse un mattone...quindi un 15" direi...
e la cifra si aggira intorno ai 1500€
beh...ho scritto un pò di roba direi!! :sofico:
Washakie
15-09-2006, 21:12
A me è stato sconsigliato per adesso questo nuovo processore..è da vedere ancora se va o meno e credo che per saperlo ci voglia qualche mese
non so chi te lo abbia consigliato,ma direi proprio che non ne sa una cippa
In realtà il merom (almeno i modelli usciti attualmente) sono praticamente una "correzione" dei core duo
Stesso socket,prestazioni e dispendio energetico molto simili (ovviamente il core 2 duo è più veloce e consuma meno secondo i primi test...se no perchè farlo uscire?) come la realizzazione
Oltre a questo bisogna considerare che i merom SOSTITUIRANNO gli attuali core duo e non costituiscono un'alternativa bensì una diretta evoluzione con la stessa stabilità e lo stesso prezzo dei core duo
Non c'è possibilità che i merom siano peggio (come prestazioni,affidabilità,consumi...) e tanto meno che ne escano di nuovi più stabili
NON SONO L'ULTIMA NOVITA' TECNOLOGICA,POCO TESTATA E A PREZZI ESORBITANTI
Sono gli stessi processori che ci sono adesso, allo stesso prezzo, solo che vanno meglio
PS:discorso diverso per la piattaforma Santa Rosa,ma si parla di secondo trimestre del 2007 quindi...
diegopablo
16-09-2006, 14:42
Mi unisco a Mistash nella ricerca, visto che la descrizione del suo futuro NB assomiglia parecchio alla mia...io vorrei pure contenere in 1400€ la spesa, ma ad ogni modo sono pronto ad ascoltare qualsiasi proposta sensata in materia...
Sto seguendo in particolar modo Asus e Toshiba, ma per il momento non ci sono grosse novità...staremo a vedere...
leox@mitoalfaromeo
16-09-2006, 15:02
prima pagina del official 3d sull'inspiron 6400 c'è un link ad una prova del core2duo t7200 vs centrino 2 ghz
Angelus_gsv84
16-09-2006, 15:29
non so chi te lo abbia consigliato,ma direi proprio che non ne sa una cippa
In realtà il merom (almeno i modelli usciti attualmente) sono praticamente una "correzione" dei core duo
Stesso socket,prestazioni e dispendio energetico molto simili (ovviamente il core 2 duo è più veloce e consuma meno secondo i primi test...se no perchè farlo uscire?) come la realizzazione
Oltre a questo bisogna considerare che i merom SOSTITUIRANNO gli attuali core duo e non costituiscono un'alternativa bensì una diretta evoluzione con la stessa stabilità e lo stesso prezzo dei core duo
Non c'è possibilità che i merom siano peggio (come prestazioni,affidabilità,consumi...) e tanto meno che ne escano di nuovi più stabili
NON SONO L'ULTIMA NOVITA' TECNOLOGICA,POCO TESTATA E A PREZZI ESORBITANTI
Sono gli stessi processori che ci sono adesso, allo stesso prezzo, solo che vanno meglio
PS:discorso diverso per la piattaforma Santa Rosa,ma si parla di secondo trimestre del 2007 quindi...
diciamo per parlar chiaro che i MEROM sono che non altro dei CONROE per mobile....
....e lasciano sperar bene bene in quanto a prestazioni e consumo....
Washakie
16-09-2006, 15:42
Fino ad oggi mi ero deciso per l' HP nc8430 ma ora che stanno presentando i nuovi processori Core 2 Duo sono stato colto da atroce dubbio. :muro:
dove sta il dubbio?
L'NC8430 con Merom alias Core 2 duo alias T7200 c'è...
hxxp://xxx.eprice.it/default.aspx?sku=1137687
PacMan84
16-09-2006, 18:09
non so chi te lo abbia consigliato,ma direi proprio che non ne sa una cippa
In realtà il merom (almeno i modelli usciti attualmente) sono praticamente una "correzione" dei core duo
Stesso socket,prestazioni e dispendio energetico molto simili (ovviamente il core 2 duo è più veloce e consuma meno secondo i primi test...se no perchè farlo uscire?) come la realizzazione
Oltre a questo bisogna considerare che i merom SOSTITUIRANNO gli attuali core duo e non costituiscono un'alternativa bensì una diretta evoluzione con la stessa stabilità e lo stesso prezzo dei core duo
Non c'è possibilità che i merom siano peggio (come prestazioni,affidabilità,consumi...) e tanto meno che ne escano di nuovi più stabili
NON SONO L'ULTIMA NOVITA' TECNOLOGICA,POCO TESTATA E A PREZZI ESORBITANTI
Sono gli stessi processori che ci sono adesso, allo stesso prezzo, solo che vanno meglio
PS:discorso diverso per la piattaforma Santa Rosa,ma si parla di secondo trimestre del 2007 quindi...
Esatto il processore centrino 2 core è come il suo predecessore solo che è ottimizzato e consuma leggermente di meno e ha prestazioni migliori ma la differenza nn è tanta ma cmq c'è...
leox@mitoalfaromeo
16-09-2006, 19:08
io dico solo una cosa.. 64 bit.
prendere ora un t2xxx è una fregatura epocale.
PacMan84
16-09-2006, 19:34
io dico solo una cosa.. 64 bit.
prendere ora un t2xxx è una fregatura epocale.
Bah... tra qualche mese dovrebbero uscire anche i nuovi processori quad core della intel quindi se nn avete ugentissima necessita di un portatile potreste aspettare....
Washakie
16-09-2006, 20:02
Bah... tra qualche mese dovrebbero uscire anche i nuovi processori quad core della intel quindi se nn avete ugentissima necessita di un portatile potreste aspettare....
sì vabbè...fra un pò esce vista,fra un pò esce Santa Rosa,fra un pò le DX10 e dopo le schede grafiche che le supportano...
Fra un pò saprò altre cose che accadono fra un pò e te le potrò dire in modo che tu possa attendere ancora un pò
PacMan84
16-09-2006, 20:29
sì vabbè...fra un pò esce vista,fra un pò esce Santa Rosa,fra un pò le DX10 e dopo le schede grafiche che le supportano...
Fra un pò saprò altre cose che accadono fra un pò e te le potrò dire in modo che tu possa attendere ancora un pò
Eheh ormai è cosi oggi... compri una cosa nuova oggi e il giorno dopo è gia vecchio... è come con le memorie SDRAM o le memory stick... se le prendi solo quando vedi scritto SCONTO 100 EU Memory stick da 1GB la settimana dopo costa 90 EU e rimani in chiappettato... il mio consiglio è quello di guardare un po' avanti, cioè i portatili che usciranno tra un mese o duo e poi appena escono prenderli subito perche se li prendi il giorno dopo hai perso un giorno. Un giorno che poteva valere 2, 3 o forse 10 EU perche il mese dopo quello stesso portatile costa 100 EU in meno vale a dire 100 EU diviso 30, vale a dire circa 3 euro... :read:
leox@mitoalfaromeo
16-09-2006, 21:14
Bah... tra qualche mese dovrebbero uscire anche i nuovi processori quad core della intel quindi se nn avete ugentissima necessita di un portatile potreste aspettare....
il passaggio da 32 a 64 bit è un cambiamento di piattaforma, non uno step evolutivo.
sarebbe come comprare un'auto a gasolio il giorno prima che si esauriscano le risorse di petrolio e mentre già le auto ad idrogeno sono in commercio...
PacMan84
16-09-2006, 21:43
il passaggio da 32 a 64 bit è un cambiamento di piattaforma, non uno step evolutivo.
sarebbe come comprare un'auto a gasolio il giorno prima che si esauriscano le risorse di petrolio e mentre già le auto ad idrogeno sono in commercio...
Mi sembra che AMD faccia processore a 64bit da un po' ormai... cmq il passaggio a piattaforme a 64 bit nn mi sembra riuscita bene.. Cioè il passaggio evolutivo nn è andato a tutti solo a certi e intel fa fatica a pensare a 64bit... eheh
Mi sembra che AMD faccia processore a 64bit da un po' ormai... cmq il passaggio a piattaforme a 64 bit nn mi sembra riuscita bene.. Cioè il passaggio evolutivo nn è andato a tutti solo a certi e intel fa fatica a pensare a 64bit... eheh
Si, alcuni processori da 64 bit ci sono già da un po' (sia amd che intel).
Qual è la differenza?
La differenza è che tendenzialmente da ora in poi tutti i processori saranno a 64 bit.
Di conseguenza anche tutte le applicazioni verranno sviluppate per i 64 bit.
L'unica incognita è sapere i tempi di sviluppo.
3 mesi? 6 mesi? 1 anno?
Io non ne ho idea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.