PDA

View Full Version : facciamo diventare la nostra casa una "casa tecnlogica"


xnavigator
15-09-2006, 09:25
premetto non ho un ciufolo da fare e da un pò di tempo mi sta venendo voglia di mettere qualche gadget tecnologico in casa..

per esempio vorrei controllare le sue funzioni dal mio pc (tvsky,stereo nelle altre stanze,luci) oppure vedere il mio pc sugli altri televisori..

in più a questo avevo pensato di collegare il pc ad un piccolo palmare che potrò portare in casa cosi se non sto davanti al mio pc (oppure non sto neanche in casa ma sto vicino al palazzo^^) posso comunque gestire queste cose dal palmare che sarà collegato tramite wifi per esempio

(avevo postato anche l'altro 3d ma non nella sezione giusta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13825653#post13825653 )

Wilcomir
15-09-2006, 12:40
penso che tramite parallela, con l'aggiunta di una scheda di potenza e un programma ad hoc che gestisca il tutto puoi controllare da pc più o meno quello che vuoi.

ciao!

xnavigator
15-09-2006, 13:32
scheda di potenza?????


e poi cosa potrei controllare?

Wilcomir
15-09-2006, 13:39
ti ripeto, praticamente tutto ciò che vuoi. la scheda di potenza serve per esempio per accendere e spegnere luci, o attivare/disattivare prese. basta un circuito che decodifichi il protocollo della parallela, una manciata di relè o di mosfet e un buon alimentatore :)

ciao!

xenom
15-09-2006, 13:59
.. ti serve anche il software :D

xnavigator
15-09-2006, 17:09
:D ragazzi non ho capito quasi nietne

se sprecate qualceh parola in più capisco :D


e poi.. con questa scheda di potenza posso controllare anche il segnale della tv? nel senso visto che ora mi arriverà sky il decoder vorrei far passare il segnale nel pc e dal pc scelgo in quale televisore far arrivare il segnale...

xenom
15-09-2006, 19:06
Allora, la porta parallela del pc è il collegamento esterno più versatile, dove puoi ottenere qualsiasi tipo di output. attraverso un circuito e il relativo software puoi controllare qualsiasi cosa attraverso il pc.
Prova a cercare in rete qualche interruttore comandato dal pc, te lo puoi costruire, dovrebbe essere composto da pochi componenti (triac, qualche condensa e transistor ecc.).
il problema secondo me è il software, se sai programmare sei a posto, altrimenti te lo devi cercare e non penso sia molto semplice... dipende da come lavora il circuito

Wilcomir
15-09-2006, 19:36
.. ti serve anche il software :D
l'avevo detto :read:

comunque:

allora te più o meno, te lo ripeto, puoi farci qualsiasi cosa con la parallela. per il segnale video di sky, basta costruire un commutatore elettronico, in fondo sono 3 i segnali: video, audio L, audio R. cerca comunque di documentarti un po', l'argomento è davvero mooolto vasto :)

ciao!

caosss
15-09-2006, 20:33
mi interessa e sono ignorante come il tipo che ha aperto e quindi...

xnavigator
15-09-2006, 20:39
sono ignorante come il tipo che ha aperto


:mbe: parla per te :ciapet:

caosss
15-09-2006, 22:07
:D ragazzi non ho capito quasi nietne

ho finito vostro onore

Wilcomir
16-09-2006, 05:28
uffiiii... non potete dire "voglio comandare la roba da piccì".

cosa volete farci esattamente? magarai partendo da qualcosa di davvero facile. costruire il circuito non è uno scherzo, e temo neanche fare il programma, se addirittura volete che si interfacci col palmare e menate varie.

ciao!

caosss
16-09-2006, 13:40
non c'e' qualcosa di gia' fatto?

Doraneko
16-09-2006, 14:50
Io accendevo e spegnevo le luci col PC!!Praticamente quando portavo il case da una stanza all'altra,avendo le mani occupate,usavo uno spigolo del case per premere gli interruttori :D :D
Scherzi a parte,bisognerebbe avere le idee molto chiare in questo tipo di progetti,non partendo dall'idea di fare "qualcosa".Anche perchè se non si hanno buone conoscenze in campo elettrico e di PC,diventa tutto più complicato dal momento che non sono cose che si possono fare semplicemente seguendo pari pari un manulae d'istruzioni.
Xnavigator,secondo me dovresti partire da un qualcosa di abbastanza semplice (ad esempio pilotare una o 2 luci) e cercare da solo qualcosa in rete,in modo anche da schiarirti le idee a riguardo e farti un minimo di conoscenze di base.Nel senso che magari poi potresti renderti conto che non è una cosa così conveniente da fare oppure che richiede troppe risorse in tempo/denaro.
Poi magari se sei davvero convinto di provare e hai trovato qualcosa su internet,passa di qua a chiedere chiarimenti. ;)

xnavigator
16-09-2006, 14:55
guarda la mia idea era di non dover fare da solo :D


nel senso se c'era qualceh azienda che vendeva prodotti simili oppure che li installava direttamente a casa bene.. ma se devo fare io non ho proprio tempo..

i soldi più o meno li ho.. quelli non sono un prob

xnavigator
16-09-2006, 14:56
ho finito vostro onore


ahhaahahhhhh e vabbè hai ragione su :D

caosss
16-09-2006, 14:57
secondo me controllare le luci delle stanze dal pc non serve...o cmq lo sbattone per fare il sistema non vale minimamente la pena...
il controllare il pc dalle tv in giro per casa invece mi sembra molto interessante...come si puo' fare?

Doraneko
16-09-2006, 15:19
guarda la mia idea era di non dover fare da solo :D


nel senso se c'era qualceh azienda che vendeva prodotti simili oppure che li installava direttamente a casa bene.. ma se devo fare io non ho proprio tempo..

i soldi più o meno li ho.. quelli non sono un prob

Beh,se tu dici che non dev'essere per forza una cosa "fai da te" e che sei disposto a pagare allora è diverso.
Potresti comprare la scheda che ti consigliavano e farti passare i cavi da degli elettricisti (guarda che siano bravi!).
Se esistono ditte che ti fanno l'installazione completa dovresti cercarle in internet o sulle pagine gialle.Ormai penso che di aziende che si occupano di domotica etcc... ce ne siano un bel po'.

xnavigator
16-09-2006, 15:35
secondo me controllare le luci delle stanze dal pc non serve...o cmq lo sbattone per fare il sistema non vale minimamente la pena...
il controllare il pc dalle tv in giro per casa invece mi sembra molto interessante...come si puo' fare?


sai perchè dicevo il fatto delle luci.. metti caso stai nel letto oppure stai scendendo l'ascensore del palazzo ceh te ne devi andare non ti ricordi se hai spento tutto e con il palmare wifi collegato al pc puoi controllare e casomai spegnerle :D


--

poi per renderlo ancora più figo immaginati l'interfaccia del soft sul palamare.. casomai in 3d che ti fa vedere le luci accese :D

figooo lo voglio :sbav:

Doraneko
16-09-2006, 17:51
poi per renderlo ancora più figo immaginati l'interfaccia del soft sul palamare.. casomai in 3d che ti fa vedere le luci accese :D


E il tutto alimentato da una piccola centrale a fusione fredda!! :D

xnavigator
16-09-2006, 20:25
E il tutto alimentato da una piccola centrale a fusione fredda!! :D


eeeeeeeeeeeee

guarda neanche avessi detto kissà cosa, è fattibilissima la mia proposta

Doraneko
16-09-2006, 21:35
eeeeeeeeeeeee

guarda neanche avessi detto kissà cosa, è fattibilissima la mia proposta

Beh,ma vedere tutto in 3D sul palmare.... :D

xenom
16-09-2006, 22:00
se vuoi incominciare a fare qualcosa, cabla tutto. collega tutto al pc. ti assicuro che solo questo non è semplice dato che i collegamenti non ci stanno (spesso) dentro le canaline. io fin'ora sono riuscito a collegare lo stereo in camera fisso al pc + quello della sala quando serve(sempre al pc), i due pc in rete, lo stereo alla TV e quando avrò tempo il secondo pc alla TV :asd:

PHCV
17-09-2006, 12:52
Soluzione home-made facile: parallela+un po' di hardware+molto software
Soluzione home-made difficile ma interessante: usb+ molto hardware+ moltissimo software
Soluzione quasi commerciale: google protocollo x10 e trovi abbastanza materiale, a prezzi abbastanza contenuti

soluzione mista: utilizzare il protocollo x10 con hardware moificato e software sotto linux modificabile..... troppo bello scrivere "echo 1 > /dev/x10/a1 " e accendere il riscaldamento :sofico:

caosss
17-09-2006, 13:40
Soluzione home-made facile: parallela+un po' di hardware+molto software
Soluzione home-made difficile ma interessante: usb+ molto hardware+ moltissimo software
Soluzione quasi commerciale: google protocollo x10 e trovi abbastanza materiale, a prezzi abbastanza contenuti

soluzione mista: utilizzare il protocollo x10 con hardware moificato e software sotto linux modificabile..... troppo bello scrivere "echo 1 > /dev/x10/a1 " e accendere il riscaldamento :sofico:


solo tutto questo per addirittura spegnere le luci? wow

PHCV
17-09-2006, 13:46
solo tutto questo per addirittura spegnere le luci? wow

Beh, non è solo "spegnere le luci".. nel progettino che sto facendomi io è un po' gestione generale... unico telecomandino (oppure il cellulare bluetooth o wifi) per aprire il cancello, aprire il garage, accendere la luce in garage, accendere/spegnere il riscaldamento, allarme, pompa autoclave, controllo di alcuni apparati radio che ho sul tetto, etc etc etc...

Wilcomir
17-09-2006, 14:02
Beh, non è solo "spegnere le luci".. nel progettino che sto facendomi io è un po' gestione generale... unico telecomandino (oppure il cellulare bluetooth o wifi) per aprire il cancello, aprire il garage, accendere la luce in garage, accendere/spegnere il riscaldamento, allarme, pompa autoclave, controllo di alcuni apparati radio che ho sul tetto, etc etc etc...

sbavvvv non voglio neanche immaginare :D

Matro
17-09-2006, 14:53
sai perchè dicevo il fatto delle luci.. metti caso stai nel letto oppure stai scendendo l'ascensore del palazzo ceh te ne devi andare non ti ricordi se hai spento tutto e con il palmare wifi collegato al pc puoi controllare e casomai spegnerle :D


--

poi per renderlo ancora più figo immaginati l'interfaccia del soft sul palamare.. casomai in 3d che ti fa vedere le luci accese :D

figooo lo voglio :sbav:

Hai mai toccato un circuito/programmato qualcosa? Dalle richieste fatte sembrerebbe di no :asd:

Wilcomir
17-09-2006, 15:31
Hai mai toccato un circuito/programmato qualcosa? Dalle richieste fatte sembrerebbe di no :asd:
già, non penso sia pieno di gente pronta a scrivere un javino con interfaccia 3d apposta per la tua casa :asd:

PHCV
17-09-2006, 18:57
già, non penso sia pieno di gente pronta a scrivere un javino con interfaccia 3d apposta per la tua casa :asd:


Ce ne sono già abbastanza in giro di software simili, e tra l'altro sono anche open source :sofico: :sofico: