PDA

View Full Version : LTSP & Schede WiFi


fbcyborg
15-09-2006, 09:03
Devo collegare alla mia rete di calcolatori un pc (thin client) che invece di usare una normale scheda di rete ethernet utilizzi una scheda Wireless USB. Non so come fare perché non trovo la rom da mettere sul dischetto per far partire la scheda al boot e collegarsi al dhcp del mio server.
Qualcuno sa se è possibile?

Scoperchiatore
15-09-2006, 09:21
Devo collegare alla mia rete di calcolatori un pc (thin client) che invece di usare una normale scheda di rete ethernet utilizzi una scheda Wireless USB. Non so come fare perché non trovo la rom da mettere sul dischetto per far partire la scheda al boot e collegarsi al dhcp del mio server.
Qualcuno sa se è possibile?

Ma è thin client o terminale? Perchè nella mia accezione un thin client fa partire il SO autonomamente, e poi lavora quasi esclusivamente su servizi del server usando poco la sua potenza di calcolo.
E se così fosse non vedo la necessità del dhcp da boot...

Se è come ho capito, a quel livello tu stai chiedendo al BIOS di supportare una wi-fi, cosa praticamente impossibile.

Comunque, cerca di chiarire la situazione, perchè non si è capito moltissimo.

fbcyborg
15-09-2006, 09:32
Considera il mio thin client come una postazione diskless. Come tale è dotata di una scheda di rete che grazie ad un floppy di boot si aggancia al dhcp server dove risiede il mio sistema LTSP ed effettua il boot.
Ora, dato che le normali schede di rete possono disporre di una rom da scrivere su questo floppy, reperibile su www.rom-o-matic.net , vorrei sapere se posso fare lo stesso con la mia scheda wi-fi USB.

Scoperchiatore
15-09-2006, 14:45
Considera il mio thin client come una postazione diskless. Come tale è dotata di una scheda di rete che grazie ad un floppy di boot si aggancia al dhcp server dove risiede il mio sistema LTSP ed effettua il boot.
Ora, dato che le normali schede di rete possono disporre di una rom da scrivere su questo floppy, reperibile su www.rom-o-matic.net , vorrei sapere se posso fare lo stesso con la mia scheda wi-fi USB.

Suppongo di no, anche solo per la mancanza della pila 802.11*, che generalmente è corposa dato che deve implementare un livello MAC molto più complesso di quello ethernet. Ma potrei sbagliarmi, e potresti trovare implementazioni ridotte ma funzionali.