PDA

View Full Version : Problema con un HD da 60GB


Puppybarf
14-09-2006, 23:34
:help:
Ciao a tutti.
Sto avendo uno strano problema con un HD (formattato in NTFS) che ho montato su un PC usato (PIII, 600MHz).
Ho effettuato un FDISK tramite il disco di ripristino di Windows 98 e attivato la partizione primaria (dopo aver scelto di utilizzare tutto lo spazio disponibile per questa), dopodiché è apparsa una sola partizione da 14GB circa, formattata in FAT32 :confused: .
Ho cambiato la sequenza di boot, ponendo come prima periferica il CD-ROM: ho messo su il CD di Windows XP, ma dopo il check iniziale, subito dopo l'avviso "Avvio da CD-ROM", appare l'errore "Sistema Operativo non trovato" (e grazie) :stordita: !
Ho effettuato uno ScanDisk approfondito sugli unici 14GB disponibili, e non sono stati evidenziati problemi di cluster danneggiati, né altro.
In poche parole, non riesco ad installare il nuovo S.O.
Cosa posso fare? Ho sbagliato qualcosa, ma cosa :mc: ?
:help:

MiVida
15-09-2006, 00:09
:help:
Ciao a tutti.
Sto avendo uno strano problema con un HD (formattato in NTFS) che ho montato su un PC usato (PIII, 600MHz).
Ho effettuato un FDISK tramite il disco di ripristino di Windows 98 e attivato la partizione primaria (dopo aver scelto di utilizzare tutto lo spazio disponibile per questa), dopodiché è apparsa una sola partizione da 14GB circa, formattata in FAT32 :confused: ......
Hai verificato che la motherboard, supporti dischi così capienti ( :p )?
Hai tempi dei PIII, non c'erano tanti Gb disponibili.......

Puppybarf
15-09-2006, 00:12
Mah, prima di questo c'era un 40GB e li leggeva tutti... :rolleyes:

Nel frattempo ho provato una procedura alternativa, con un floppy contenente il comando SmartDrive, e provando a copiare i file da CD dalla cartella I386; prima che la procedura di copia iniziasse, è apparsa però la schermata blu col seguente avviso:

Si è verificato un errore interno di installazione.
Impossibile allocare il file di swapping.
Impossibile continuare... ecc. ecc. :doh:

Come si può ovviare :muro: ?

UtenteSospeso
15-09-2006, 00:14
La risposta mi sembra che sia nella domanda stessa, il disco è partizionato NTFS quindi non c'è accesso dal DOS in quela partizione.
Vedi 14GB perchè forse era così prima con 14GB FAT32 ed il resto NTFS.
Devi prima eliminare la partizione NON dos dal disco e poi crearne una nuova e formattarla FAT32.
L'errore Sistema operativo non trovato è dovuto al fatto che non hai premuto un tasto per avviare da CD-ROM, se non premi parte da HD.
Nel tuo caso non trova nulla perchè hai attivato la partizione FAT32 senza sistema operativo, se non lo facevi forse sarebbe partito da WIN2000 o XP forse presente nella partizione NTFS che non hai potuto vedere con FDISK.
Se rimetti il CD e premi il tasto appena compare la scritta vedrai che parte da CD-ROM, d'altra parte se scegli il boot da CD non va in cerca di SO per bootare, ma parte il setup di WinXP.

Ma cosa vuoi installlare XP oppure Win98 ?

Puppybarf
15-09-2006, 08:06
Ho rifatto tutto daccapo, stavolta dopo la formattazione il disco è divenuto accessibile e sono riuscito ad installare Windows 98 prima e XP poi :p (non era proprio possibile partire da CD-ROM, né copiare da CD su HD - non dipendeva dal premere il tasto o meno, in FDISK il File System risultava "Unknown").
Resta il fatto che l'HD risulta di soli 14GB, e il restante spazio è semplicemente invisibile: anche durante le installazioni, non appariva neanche come "spazio non partizionato".
Faccio una prova con Partition Magic :stordita: ?

UtenteSospeso
15-09-2006, 09:22
Non sei molto chiaro in ciò che scrivi, se fai il boot da CD non puo' darti il messaggio "Sistema Operativo non Trovato", semplicemente perchè il Setup che parte dal CD non va in cerca di nessun sistema oprativo.
Partire da CDROM è sempre possibile, anche se non è connesso nessun HD al PC, solo che ad un certo punto il setup si ferma perchè non ha dove installare il SO.
FDISK non vede ne partizioni NTFS ne LINUX quindi come ti ho detto devi prima eliminare le partizioni NON DOS.
Usa l'opzione Visualizza .... di FDISK.
Si, se usi Partition Magic forse ti sarà più semplice eliminare tutto e rifare.
Se vuoi 2 sistemi operativi tipo W98 e XP, installa prima il W98 e poi XP.
E' probabile che la partizione NTFS sia HIDDEN dato che come scrivevi prima hai attivato con FDISK la part FAT32, succede dato che era quella precedentemente Attiva e non possono essere ovviamente 2 le part attive.

Puppybarf
17-10-2006, 19:08
Mi ero dimenticato di aggiornarvi su questo problema... ovviamente, è proprio come si diceva; evidentemente, dovevo aver sbagliato qualcosa nel primo FDISK :muro: , e la partizione invisibile era proprio NTFS. Sono riuscito a risolvere tutto con Partition Magic :oink: .
Grazie per l'aiuto e alla prossima :cool: .