View Full Version : INCIDENTE AUTO:come procedere?GRAZIE
SOLOOCCHI
14-09-2006, 21:41
ciao!
stasera ho avuto un incidente con un camion,ho piena ragione infatti il camion svoltava dove non si poteva e mi ha fatto la fiancata!sono sceso e ho preso i dati del conducente,assicurazione e targa del camion.
solo che il guidatore non ha voluto saperne di firmare il cid ed è scappato via...
ora mi ritrovo col collare e non so come procedere..
vi ringrazio molto,se potete aiutarmi
ciao!
stasera ho avuto un incidente con un camion,ho piena ragione infatti il camion svoltava dove non si poteva e mi ha fatto la fiancata!sono sceso e ho preso i dati del conducente,assicurazione e targa del camion.
solo che il guidatore non ha voluto saperne di firmare il cid ed è scappato via...
ora mi ritrovo col collare e non so come procedere..
vi ringrazio molto,se potete aiutarmi
rivolgiti immediatemente all'ufficio della tua assicurazione,loro ti diranno come procedere :)
potresti spiegare meglio l'incidente ? dove non poteva svoltare il camion ? :confused:
no, l'assicuratore non c'entra nulla.
c'è da inviare una richiesta di risarcimento danni alla compagnia assicurativa del veicolo che ti ha tamponato.
la richiesta deve contenere delle espressioni di rito per questo è opportuno la sicriva un addetto ai lavori (un avvocato).
a norma dell'art. 22 della legge 99/1696, se l'assicurazione non ti risarcisce entro il termine perentorio di 60 gg dal ricevimento della lettera di risarcimento danni, allora puoi convenire l'assicurazione in giudizio.
prima di riparare la macchina fai delle foto, alcune delle quali che inquadrino sia il danno che la targa. Magari fatti fare prima un preventivo da qualche carrozziere, o officina specializzata.
a seguito della richiesta di risarcimento, la compagnia nominerà un perito per visionare le foto, stimare l'ammontare del danno ed offrirti una cifra per chiudere la lite.
cmq se nomini un legale pensa a tutto lui.
cosa fare è un po' generico.....cmq ti lascio qualche cosa dafare in ogni situazione :
1)se è andato via senza neanche lasciarti i dettagli sulal sua identita' allora dovevi chiamare la polizia
2)se voleva ragione a tutti i costi anche con torti, tu fallo firmare anche se sul cid ha ragione lui, tanto l'assicurazione è quella che decide tutto e valuta anche in base allo scontro (visivo sui mezzi)
3)se voleva picchiarti..beh qui c'è poco da fare..ma buone gambe fanno il resto,altrimenti se tu lo picchi ci rimetti di avvocato(è successo ad un mio amico)
4)se lui firma con sorriso in bocca ed una stretta di mano...va all'ospedale, questo è un pollo pieno di soldi!
LuPellox85
15-09-2006, 08:11
cosa fare è un po' generico.....cmq ti lascio qualche cosa dafare in ogni situazione :
4)se lui firma con sorriso in bocca ed una stretta di mano...va all'ospedale, questo è un pollo pieno di soldi!
mah.. a parte che se vai all'ospedale non cambia nulla all'altro, sempre di quello gli aumentano le classi, comunque, quando è stata colpa mia, ho firmato con un sorriso in bocca ed una stretta di mano..
di certo non sono pieno di soldi, ma so ammettere le mie colpe, e capisco che sia una seccatura anche per l'altro vedersi uno che gli viene addosso..
Bhe secondo me la cosa migliore da fare era chiamare seduta stante i vigili, la polizia o i carabinieri la cosa sarebbe stata chiarita subito, almeno io ho sempre fatto così in caso di problemi..
vabbè,quando ho tamponato con la mia macchina,il giorno dopo mi sono rivolto all'ufficio della mia assicurazione che ha provveduto a contattare quella dell'altra autovettura,e tutto risolto alla fine :)
mah.. a parte che se vai all'ospedale non cambia nulla all'altro, sempre di quello gli aumentano le classi, comunque, quando è stata colpa mia, ho firmato con un sorriso in bocca ed una stretta di mano..
di certo non sono pieno di soldi, ma so ammettere le mie colpe, e capisco che sia una seccatura anche per l'altro vedersi uno che gli viene addosso..
beh ti diro'
a parte il sarcasmo con cui ho messo il quarto punto...anche io ho firmato pacificamente!
e cmq per mia esperienza..i tipi come me e te sono rarissimi!!!!
nei 4 incidenti che ho affrontato anche se avevo ragione ho dovuto imbattermi in situazioni al limite di una rissa per strada :doh:
:( è dura!!
chimare i vigili o la polizia non serve nulla. sono faccende vostre e non di ordine pubblico.
se anche il conducente della macchina responsabile del sinistro si allontanasse senza rilasciare alcun documento, si potrebbe cmq risalire dal numero di targa attraverso una visura del PRA all'intestario dell'auto, intimandogli successivamente con raccomandata di comunicare il nome della propria assicurazione.
poi se l'assicurato comunica l'assicurazione, si chiedono i danni all'assicurazione; se invece non comunica l'assicurazione si fa causa all'assicurato.
Nessuno e' "obbligato" a firmare il cd, di conseguenza coi dati che hai puoi procedere in 3 modi :
- scrivi di tuo pugno 2 raccomandate, al tizio ed alla sua compagnia chiedendo il risarcimento dei danni a cosa e persona
- vai alla tua agenzia e ti fai fare da loro la lettera
- vai da un avvocato e fai seguire tutto direttamente da lui, in quanto per le lesioni a persona di sicuro sa muoversi meglio di chiunque altro
francoisk
15-09-2006, 09:17
no, l'assicuratore non c'entra nulla.
.
bisogna sempre informare la propria assicurazione con una lettera cautelativa :read:
La cautelativa, lo dice il termine, viene fatta per cautelarsi in caso che la controparte faccia una contro-richiesta danni. In ogni caso in quei frangenti la propria compagnia informa l'assicurato con una raccomandata, quindi si e' sempre in tempo per fare successivamente tale denuncia.
Ma e' prassi comoda ed utile far pervenire per conoscenza una copia della richiesta danni per la controparte anche alla propria assicurazione : 2 piccioni con una fava, chiedi i danni e hai anche la cautelativa pronta ;)
minulina
15-09-2006, 11:35
no, l'assicuratore non c'entra nulla.
c'è da inviare una richiesta di risarcimento danni alla compagnia assicurativa del veicolo che ti ha tamponato.
la richiesta deve contenere delle espressioni di rito per questo è opportuno la sicriva un addetto ai lavori (un avvocato).
a norma dell'art. 22 della legge 99/1696, se l'assicurazione non ti risarcisce entro il termine perentorio di 60 gg dal ricevimento della lettera di risarcimento danni, allora puoi convenire l'assicurazione in giudizio.
prima di riparare la macchina fai delle foto, alcune delle quali che inquadrino sia il danno che la targa. Magari fatti fare prima un preventivo da qualche carrozziere, o officina specializzata.
a seguito della richiesta di risarcimento, la compagnia nominerà un perito per visionare le foto, stimare l'ammontare del danno ed offrirti una cifra per chiudere la lite.
cmq se nomini un legale pensa a tutto lui.
in genere se va alla sua assicurazione pnsano a tutto loro
se conosce un avvocato ancora meglio
in genere se va alla sua assicurazione pnsano a tutto loro
se conosce un avvocato ancora meglio
forse pensano a tutto loro perchè provvedono a nominare un legale a cui passano le pratiche (e con cui evidentemente spartiscono la torta degli onorari).
Se poi qualcosa va storto perchè il legale da loro nominato non è abbastanza competente a rimetterci è il cliente.
ti consiglio di cercarti qualcuno che TU ritieni competente, anzichè lasciar fare tutto all'agenzia assicurativa e finire nelle mani di chi capita.
SOLOOCCHI
15-09-2006, 12:07
ciao a tutti,GRAZIE MOLTE x le risposte!
sono stato in assicurazione,mi han "dirottato" da un loro avvocato di fiducia(cmq devo pagargli una parcella sia nel bene che nel male dei casi).
la situzione è questa:
1)ho i dati del veicolo ed assicurazione,più gli estremi del conducente e ditta del camion.
infatti dopo l'urto sono scappati,poi dopo li ho rincorsi e grazie alla coda del traffico li ho beccati,ci siamo scambiati i dati xò dopo non ha voluto fare il cid ed è andato via.
molto probabilmente non ha voluto compilare il cid xchè x venirmi addosso e tagliarmi la strada ha fatto una manovra vietatissima,quindi aveva paura di vigili,punti in meno,ecc...
la dinamica dell'incidente è chiaramente a mio favore,il camion ha fatto una svolta a destra improvvisa tagliandomi la strada dove c'era obbligo di svolta a sinistra!infatti mentre io stavo svoltando regolarmente a sinistra,me lo sono trovato addosso..
dalla mia parte ci sono due testimoni,uno xò nella distrazione dell'incidente nn l'ho più rivisto.
ma secondo l'avvocato anche un solo tesimone è sufficiente!
resto solo un pò sorpreso che la mia assicurazione non "offra" un servizio di avvocato x i propri assicurati,ma devo pagarlo io nel caso assurdo mi beccassi il torto,
e sapendo come vanno le cose in italia un pò di paura ce l'ho!
sapete quanto tempo ci va x una cosa del genere?
ora ho il collare e 5 giorni di prognosi
grazie ancora
SOLOOCCHI
15-09-2006, 12:08
dimenticavo,il testimone che poi è sparito ha chiamato i vigili,solo che han detto ci avrebbero messo un'ora x giungere sul posto!ormai inutili...
sono stato in assicurazione,mi han "dirottato" da un loro avvocato di fiducia(cmq devo pagargli una parcella sia nel bene che nel male dei casi).
ecco appunto la conferma di quello che dicevo qualche post più su
resto solo un pò sorpreso che la mia assicurazione non "offra" un servizio di avvocato x i propri assicurati,ma devo pagarlo io nel caso assurdo mi beccassi il torto,
l'agenzia assicurativa non offre mica servizi legali, vende polizze con cui ti assicura per i danni che TU risarcisci a terzi.
quando un terzo danneggia te devi invece rivolgerti all'assicurazione non tua, ma all'assicurazione del dannneggiante. e per farlo conviene che dai incarico ad avvocato competente e "fidato".
Dumah Brazorf
15-09-2006, 13:44
E' scappato? Qui ci può stare l'omissione di soccorso, si va sul penale.
cosa fare è un po' generico.....cmq ti lascio qualche cosa dafare in ogni situazione :
2)se voleva ragione a tutti i costi anche con torti, tu fallo firmare anche se sul cid ha ragione lui, tanto l'assicurazione è quella che decide tutto e valuta anche in base allo scontro (visivo sui mezzi)
complimenti un bel consiglio....
se tu firmi dando ragione a lui hai voglia a prenderti la ragione....
se non voleva firmare il cid dovevi chiamare le forze dell'ordine dicendo che eri ferito!!!
complimenti un bel consiglio....
se tu firmi dando ragione a lui hai voglia a prenderti la ragione....
se non voleva firmare il cid dovevi chiamare le forze dell'ordine dicendo che eri ferito!!!
ma ti credi veramente che in un incidente firmando che tu hai torto o ragione la tua assicurazione da retta a quel pezzo di carta?
la verita' è che le assicurazioni fanni di tutto per cacciare meno soldi possibili, e se gli sembra "strano" qualcosa si puntano su questo
possono ribaltare tutto! in pratica si chiama proprio "constatazione amichevole"
capito? CONSTATAZIONE e AMICHEVOLE
questa la fai tu, ma la constatazione e rilevazione vera e propria la fanno i periti dell'assicurazione!!!!! in pratica tu puoi firmare tutto quello che vuoi , tanto ....se hai ragione hai ragione e basta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.