View Full Version : Calo di potenza
Leggendo Motociclismo di questo mese c'è il resoconto di una gara fatta da un loro redattore con una bimota motrizzata ducati; servizio interessante ma
la cosa che mi ha colpito di + è stata a dire il vero il fatto che il motore testato al banco dopo la gara ha mostrato un calo di potenza si un paio di cv sul valore massimo e 2-3 lungo tutta la curva
tenendo presente che fra prove e gara avrà fatto 200 km, è normale sta cosa?
ninja750
14-09-2006, 21:40
direi di si, i la potenza di un motore varia anche solo in base alla temperatura e all'umidità dell'aria durante la prova, è difficilissimo che lo stesso motore rullato due volte dia due risultati identici
Leggendo Motociclismo di questo mese c'è il resoconto di una gara fatta da un loro redattore con una bimota motrizzata ducati; servizio interessante ma
la cosa che mi ha colpito di + è stata a dire il vero il fatto che il motore testato al banco dopo la gara ha mostrato un calo di potenza si un paio di cv sul valore massimo e 2-3 lungo tutta la curva
tenendo presente che fra prove e gara avrà fatto 200 km, è normale sta cosa?
A quanto ammontava la potenza massima dichiarata?
In ogni caso, direi che è possibile, specie se la cella di prova non era climatizzata e pressurizzata.
la potenza max era d una ottantina di cv (ducati 1000 montato su una delirio)
la rullata è sata fatta con un banco a rulli , a occhio di quelli "portatili" visto che hanno testato la moto nei box il lunedì mattina ( correvano in Ungheria)
la potenza max era d una ottantina di cv (ducati 1000 montato su una delirio)
la rullata è sata fatta con un banco a rulli , a occhio di quelli "portatili" visto che hanno testato la moto nei box il lunedì mattina ( correvano in Ungheria)
Allora è possibilissimo, avendo tali rulli un errore sensibilmente elevato (anche oltre il 3.0%... e siamo lì: nel caso peggiore, 2.0 Cv su 80.0 Cv sono l'1.6%).
per il valore max ok ma sulla curva, a 40 - 50 cv erogati, 3 cv mi sembrano un po' tantini, pur considerando il marginw di errore dovute al tipo di rilevamento
per il valore max ok ma sulla curva, a 40 - 50 cv erogati, 3 cv mi sembrano un po' tantini, pur considerando il marginw di errore dovute al tipo di rilevamento
Sulla curva sono tanti, è vero.
Però, trattandosi praticamente di un offset costante, è possibile che sia introdotto dagli strumenti.
Quante volte è stata ripetuta la misura?
ironmanu
14-09-2006, 23:53
Sulla curva sono tanti, è vero.
Però, trattandosi praticamente di un offset costante, è possibile che sia introdotto dagli strumenti.
Quante volte è stata ripetuta la misura?
infatti, probabile errore sistematico....
be non c'è scritto della metodologia ma il banco era lo stesso ( quello loro della redazione, avevo letto male in precedenza)
le curve sono praticamente sovrapposte fino ad un certo punto, poi comincia lo scostamento dei 2-3 attorno ai 55cv, che va via via attenuandosi al raggiungere il regime di max potenza dove il calo è di 1 cv all'incirca
ma x tu che hai il banco in una cella pressurizzata e climatizzata :D per rilevare cali del genere che gli dovresti fare al motore :D ;) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.