PDA

View Full Version : AMD 4200+ X2 con AsRock 939 Dual-Sata


lona79
14-09-2006, 16:31
Ciao a tutti,

volevo sapere se c'è qualcuno di voi che ha questa configurazione e come li ha settati perchè rendano al massimo.

Grazie mille

N.B.: non so quasi niente di overclock, quindi se mi date qualche info vi prego di descriverla bene ..

AMD_GO
14-09-2006, 19:29
Cosa intendi per "rendano al massimo"? Vuoi overcloccare?? :confused: :confused:

lona79
14-09-2006, 19:56
si esatto,
quali parametri devo cambiare e come devo settarli?

lucadue
14-09-2006, 20:02
alza l'fsb finche regge :D
purtroppo la mobo nn permette l'overvolt x cui nn so fin dove puoi arrivare :(

lona79
14-09-2006, 20:06
e come ram

davidTrt83
14-09-2006, 23:21
e come ram
le ram le devi mettere a 166

lona79
15-09-2006, 07:51
le ram le devi mettere a 166


tutto qui?
- dove le metto a 166?
- e i timming?

............

AMD_GO
15-09-2006, 08:35
tutto qui?
- dove le metto a 166?
- e i timming?

............

Voce "Memory Clock"
I timings sono tutte quelle voci che vedi dopo (CAS Latency,....ecc)

lona79
15-09-2006, 10:45
I timings sono tutte quelle voci che vedi dopo (CAS Latency,....ecc)


Si, ok, ma li lascio a default ?

luc483
15-09-2006, 10:58
Le tue ram dovrebbero lavorare a 200 Mhz con timings 2.5-4-4-8 e visto che hai 2 banchi puoi settarle 1T..io avevo il tuo stesso processore ma diverse ram..visto che nn puoi alzare il vcore prova a trovare il limite della cpu a vdefault alzando semplicemente l'FSB con le ram con div 166..

lona79
15-09-2006, 12:10
Le tue ram dovrebbero lavorare a 200 Mhz con timings 2.5-4-4-8 e visto che hai 2 banchi puoi settarle 1T..io avevo il tuo stesso processore ma diverse ram..visto che nn puoi alzare il vcore prova a trovare il limite della cpu a vdefault alzando semplicemente l'FSB con le ram con div 166..


Ca**o non ci capisco nà mazza :muro: :muro: :muro:

Allora:
- per il settaggio dei timings, ok vado nel bios e ho già visto i vari parametri;
- per alzare l'FSB ok
- il div 166 delle RAM ? allora non le metto a 200MHz ma a 166 giusto?

luc483
15-09-2006, 14:14
Esatto :D
Hai già letto tutta questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

lona79
15-09-2006, 14:28
Esatto :D
Hai già letto tutta questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264


Si almeno 3 volte, ma siccome sono "gnucco" su ste robe, non ho capito come regolare la freq. della ram rispetto all'FSB della CPU :cry:

luc483
15-09-2006, 15:25
Allora..tutto a default le ram vanno in sincrono con l'FSB e siccome la tua CPU è 200 x 11 vanno a 200Mhz..Se alzi l'FSB a 220 col divisore 200 impostato (rapporto 1:1) ad esempio le tue ram lavorano a 220 esattamente come l'FSB e siccome non sono ram da overclock potrebbero non reggere a questa freq e mandarti in crash il sistema :) Proprio per questo motivo esistono i divisori per far si che la frequenza sulle ram sia minore di quella di FSB..Per calcolare a che frequenza lavorano le tue ram con i vari parametri impostati usa A64memfreq e trovi sulla guida il link per il download. La frequenza sulle ram non è che la imposti, usi semplicemente dei divisori per farla andare in asincrono o in sincrono con l'FSB..chiaramente piu è alta la frequenza a cui lavorano le ram e piu sono alte le prestazioni ma se nn sono ram adatte all'overclock per alzare la cpu (e quindi l'FSB) tocca impostarli per forza :)

*andr3a*
15-09-2006, 19:59
Allora..tutto a default le ram vanno in sincrono con l'FSB e siccome la tua CPU è 200 x 11 vanno a 200Mhz..Se alzi l'FSB a 220 col divisore 200 impostato (rapporto 1:1) ad esempio le tue ram lavorano a 220 esattamente come l'FSB e siccome non sono ram da overclock potrebbero non reggere a questa freq e mandarti in crash il sistema :) Proprio per questo motivo esistono i divisori per far si che la frequenza sulle ram sia minore di quella di FSB..Per calcolare a che frequenza lavorano le tue ram con i vari parametri impostati usa A64memfreq e trovi sulla guida il link per il download. La frequenza sulle ram non è che la imposti, usi semplicemente dei divisori per farla andare in asincrono o in sincrono con l'FSB..chiaramente piu è alta la frequenza a cui lavorano le ram e piu sono alte le prestazioni ma se nn sono ram adatte all'overclock per alzare la cpu (e quindi l'FSB) tocca impostarli per forza :)

In pratica metti le ram a 166mhz e non farti altre domande! :D

Qualcuno di voi ha un x2 4200+? Fin dove l'avete tirato di frequenza e di vcore? temperature?

Thanx

luc483
16-09-2006, 12:13
Io l'avevo e stavo a 2600 stabile vcore 1,44 le temperature max 49° full :)

lona79
18-09-2006, 22:23
Io ho fatto varie prove ma alla fine nel bios ho messo tutto in automatico per la RAM, mentre per la CPU ho messo il moltiplicatore a "x10" e l'FSB a 250. Così ora va a 2500MHz e con1,440Vcore. Mi sembra stabile e sta tra i 42-43° in uso normale. Ho disabilitato il C&Q.

lona79
18-09-2006, 22:25
Consigli per gli acquaisti !!!

Cosa mi consigliate di prendere per (non il top, pezzi medio-buoni):

- scheda video
- dissipatore per CPU (magari fanless)
- alimentatore

:D

Seifer86
19-09-2006, 08:38
come scheda video una 7900gt... è quasi il top ed è conveniente di prezzo (poi dpende se giochi altrimenti è sprecata).

Come alimentatore basta che ne prendi uno dei soliti DI MARCA... (almeno sui 450wat penso).

lona79
19-09-2006, 09:23
e schede video ATI?

a proposito, come overclock sul mio processore non avete qualche idea da darmi? magari qualcuno ha il mio stesso setup ...

Seifer86
19-09-2006, 14:50
dipende se vuoi giocarci con il pc.... di ati è ottima la x1800 ce ne sono vari modelli e vari prezzi in base a quello che ti serve

per loverclock non so io ho un 3800x2 ma pero ho una scheda madre diversa e quindi cambiano le opzioni.... ad ogni modo io l'ho fatto arrivare a 2400 al posto di 2000 poi mi sono fermato perche ho lascito i dissipatori originali e ho le ram non molto adatte.

AMD_GO
20-09-2006, 10:33
anche io non vado piu in la di 2400 penso e spero siano le memorie anche perche se le setto a 133 parte, e piu di 200mhz non reggono , io speravo almeno di arrivare a 2500

Magari a 200Mhz vogliono un pò più i voltaggio e qualche timing rilassato ;)