PDA

View Full Version : acquisizione con bordo luminoso


francoran
14-09-2006, 15:51
In acquisizione dal videoregistratore mi viene sempre fuori una striscia sottostante che cambia colore e luminosità insieme all'immagine.
Potete vedere un frame con il difetto seguendo questo link anche se non sembra eccessivo, ma vi assicuro che con le immagini in sequenza è molto fastidioso:
http://img259.imageshack.us/my.php?image=bordoinferiorewl0.jpg
La scheda (theatrix) cattura direttamente in Mpeg2 (720X576) tramite hardware e il programma di acquisizione è Power Cinema che a quanto pare sembra l'unico a funzionare con questa scheda. Posso sempre togliere il bordo con il filtro resize di VirtualDub, ma se non ci fosse proprio sarebbe molto meglio. Da che può dipendere?
Grazie, ciao
Franco

MiVida
14-09-2006, 22:33
E' normale acquisendo da VHS. Non effettuare nessun resize: non serve.
Quando andrai a renderizzare il tutto (per "portarlo" sul supporto di destinazione - es: DVD, etc), non lo vedrai più.
Ciao

pistolero1979
15-09-2006, 08:43
Questa non la sapevo..

More info?

rampas
15-09-2006, 11:41
semplicemente è che la pellicola vhs spesso e volentieri ha questa riga in basso, sul tv interviene l'overscan che taglia parte dell'immagine sui 4 lati e toglie qualsiasi problema del genere.
ma l'acquisizione mostra tutto com'è veramente.
quindi predi un programma come virtualdub che ti faccia tagliare i bordi in modo da far delle righe perfette.

toto20
16-09-2006, 11:14
Questa non la sapevo..

More info?
Negli schermi televisivi esiste la cosiddetta area overscan, al di là della quale non viene visualizzato nulla.
La linea che vedi in basso è tipica dei sistemi a nastro analogici e rappresenta il rumore di switching delle testine e di tutta la catena elettrica che interviene.

Come ti hanno già detto risiede nell'area di overscan, quindi è giusto preoccuparsene soltanto quando il lavoro finale è destinato anche a monitor PC dove, a maggior ragione se visualizzato in finestra, il filmato mostra le aree di overscan.

Il resize (o meglio il cropping) conviene SEMPRE in tutti e quattro i lati dell'immagine (sempre al di fuori dell'overscan) per eliminare le imperfezioni che talvolta intervengono quando si lavora su materiale analogico (sfumature laterali, leggero sfalsamento di posizione dell'immagine).