View Full Version : binocolo: con lo zoom si vede doppio
salve a tutti
mi rivolgo a tutti gli appassionati di binocoli...
mi hanno appena regalato un binocolo, a vedere si vede bene, peccato che man mano che si aumenta lo zoom so comncia a vedere doppio!!
è normale ?
oppure devo fare qualcosa?
grazie
Super Vegetto
14-09-2006, 16:09
Innanzitutto che binocolo è?
Mi pare di capire che sia uno zoom (non penso sia ad oculari intercambiabili).
Comunque da quel che dici sembra proprio che i due obiettivi non siano allineati, è un difetto tipico dei binocoli meno costosi; se hai la barra centrale con la vite micrometrica per regolare gli assi sei fortunato, ma molto più probabilmente è un binocolo "allineato" (o non allineato :p ) di fabbrica, e allora ti consiglio di riportarlo subito a far vedere, dato che c'è poco da fare (ed utilizzarlo così è proprio da mal di testa, te lo sconsiglio).
Bada poi che un buon binocolo zoom è tipicamente costoso, un binocolo zoom di fascia bassa è altamente sconsigliabile per la probabile inaccuratezza del suo assemblaggio (e della qualità delle ottiche, ovviamente)
Innanzitutto che binocolo è?
Mi pare di capire che sia uno zoom (non penso sia ad oculari intercambiabili).
Comunque da quel che dici sembra proprio che i due obiettivi non siano allineati, è un difetto tipico dei binocoli meno costosi; se hai la barra centrale con la vite micrometrica per regolare gli assi sei fortunato, ma molto più probabilmente è un binocolo "allineato" (o non allineato :p ) di fabbrica, e allora ti consiglio di riportarlo subito a far vedere, dato che c'è poco da fare (ed utilizzarlo così è proprio da mal di testa, te lo sconsiglio).
Bada poi che un buon binocolo zoom è tipicamente costoso, un binocolo zoom di fascia bassa è altamente sconsigliabile per la probabile inaccuratezza del suo assemblaggio (e della qualità delle ottiche, ovviamente)
eh gia'
è di fascia bassa, ed è anche estremamente potente...poi non mi ha dato nessuno scontrino..
di vite al centro..ne vedo una, ma c'è l'icona del cavalletto :(
cmq grazie
Super Vegetto
14-09-2006, 20:51
eh gia'
è di fascia bassa, ed è anche estremamente potente...poi non mi ha dato nessuno scontrino..
di vite al centro..ne vedo una, ma c'è l'icona del cavalletto :(
cmq grazie
Mi confermi che è uno zoom?
Poi dimmi che range di ingrandimenti ha e il diametro degli obiettivi, magari anche la marca. Si, al centro c'è di sicuro la filettatura per montarlo su un cavalletto, se ne hai uno a disposizione mettilo su così valuti con precisione il disallineamento con il binocolo fermo e non tremolante. Se non hai lo scontrino può essere un bel problema, purtroppo...
Visto che si parla di binocoli... l'altro giorno ho grabbato il cercatore dal telescopio di mio padre... e' una figata a qualsiasi distanza guardavo era sempre a fuoco.. allora mi son domandato come mai i bionocoli che ho preso in mano io avevano sempre la messa a fuoco... chi me lo sa spiegare???
Mi confermi che è uno zoom?
Poi dimmi che range di ingrandimenti ha e il diametro degli obiettivi, magari anche la marca. Si, al centro c'è di sicuro la filettatura per montarlo su un cavalletto, se ne hai uno a disposizione mettilo su così valuti con precisione il disallineamento con il binocolo fermo e non tremolante. Se non hai lo scontrino può essere un bel problema, purtroppo...
ti dico che ha un range di ingrandimento di :10-90x80
marca:MHO optics(o almento credo che si legga cosi' questo simbolo!)
dove si trova allora questa vite? ho smontato un piccolo coperchio dietro...in effetti c'è una vite a spacco..dici che se giro questa posso regolarlo?
graize
Super Vegetto
14-09-2006, 23:10
ti dico che ha un range di ingrandimento di :10-90x80
marca:MHO optics(o almento credo che si legga cosi' questo simbolo!)
dove si trova allora questa vite? ho smontato un piccolo coperchio dietro...in effetti c'è una vite a spacco..dici che se giro questa posso regolarlo?
graize
Usti, bello spinto come ingrandimenti!!!
Ho cercato qualche immagine di tale binocolo ma non l'ho trovata. In generale nei binocoli prismatici si allineano i due obiettivi andando ad agire sulle vitine poste proprio sui prismi. Ho trovato questo link (http://www.oberwerk.com/support/collimate.htm) , spero ti sia utile, come vedi se hai le vitine sui prismi vai ad agire proprio su quelle (girando piano e di poco per volta). Per allinearle bene sarebbe meglio fissrlo su un treppiede (che dati gli ingrandimenti ti è indispensabile), la regolazione è molto più accurata. Se invece non hai queste vitine spero per te che il produttore abbia previsto una vite di regolazione fine sull'asta tra i due obiettivi (quella per collegare il binocolo al treppiede), anche se ripeto è molto raro trovare questa raffinatezza. Altrimenti sarebbe un bel problema riallinearlo (ma confido nelle vitine)...
Super Vegetto
14-09-2006, 23:21
E cercando e cercando...
Nuovo Orione N° 171 di Agosto 2006 - "La collimazione del binocolo" :D :D :D
Hai la possibilità di reperirlo? 4 pagine dedicate interamente al tuo problema :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.