PDA

View Full Version : chi cerca trova....


mark41176
14-09-2006, 15:36
il detto dice che "chi cerca trova"...... ma io dico pure che "chi trova... non è detto che abbia cercato"....... :) ...... attenzione perchè questa è una superbattuta per palati "fini" ......... :D ...... spero l'abbiate capita tutti ;)

cmq a parte gli scherzi, oggi stavo dando un'occhiata per l'ennesima volta a quei soliti annunci di lavoro sui quotidiani e quasi mi veniva da ridere da solo... alchè i miei m'hanno preso per matto :fagiano: ..... la risata però era sarcastica e molto amara perchè devo ammettere che ne ho piene le scatole di leggere annunci in cui si offre lavoro ma che il requisito più importante è che il candidato abbia già anni di esperienze lavorative alle spalle!

è un circolo vizioso da cui non se ne esce....... lavori se già hai lavorato.... in pratica questo è il senso...... tanto è vero che ormai non mi stupisce più nemmeno se da molto tempo a questa parte ho notato come i limiti d'età stiano piano piano scomparendo... e ci credo! :eek: .... se in media si pretendono almeno 3 anni di esperienza lavorativa alle spalle!

"ovvio" diranno i più...... ma mica sto insinuando che questa sia una richiesta inaccettabile? ci mancherebbe.... dico solo che ne ho piene le scatole di tante prese in giro...... ti contattano promettendoti importanti colloqui, poi li vai a fare e ti rendi conto che il 99% sono proposte per agenti di vendita ovvero procacciatori di clienti, rappresentanti o operatori telefonici......
.... e lo dico con tutto il massimo rispetto per queste figure lavorative, ma non mi sembra di essere così pretenzioso visto che ho speso i migliori anni della mia vita per una laurea che purtroppo si è molto inflazionata come ingegneria.........

.......aprite qualsiasi quotidiano, guardate tutti gli annunci sia sui giornali che sul web e provate a fare una percentuale del tipo di lavoro offerto... addetti alle vendite, teleoperatori, i soliti stages con rimborso ... vi renderete conto che ciò che sto dicendo non è poi così esagerato......
...a quanto pare sono gli impieghi che vanno per la maggiore in questo momento, ovviamente "sottopagati" ma questa è la legge del mercato..... è il commercio che tira, così come le comunicazioni...... perciò poi è più facile trovare annunci in cui si ricercano commessi, addetti alle vendite e operatori di call-center!!!

...... e intanto i miei continuano a ripetermi di non piangermi addosso perchè secondo loro "chi cerca trova"........ appunto :muro:

P.S. mi astengo nel polemizzare con chi invece sta a casa e senza cercare trova ugualmente.... perchè ricadrei nella solita disputa delle raccomandazioni e conoscenze..... roba vecchia, risaputa e non più di moda ;)

screttiu
14-09-2006, 15:46
da quando leggo i tuoi post mi stupisco di come a scrivere sia tu e non io.
Dici praticamente quello che io ripeto ogni singolo giorno. :ciapet:

Siamo in una situazione ridicola.

matic
14-09-2006, 15:52
.......aprite qualsiasi quotidiano, guardate tutti gli annunci sia sui giornali che sul web e provate a fare una percentuale del tipo di lavoro offerto... addetti alle vendite, teleoperatori, i soliti stages con rimborso ...
L'Italia che si orienta decisamente al terziario, delegando la sua capacità produttiva ai paesi che offrono prodotti più economici, mettendosi in condizione di doversene pentire.

sempreio
14-09-2006, 16:39
dal titolo credevo avessi trovato qualcosa e invece nulla mi spiace dirtelo ma è colpa tua, devi adattarti alla situazione lavorativa italiana altrimenti prendi le valige e te ne vai non ci sono alternative

Morpheus_/_Neo
14-09-2006, 16:44
L'Italia che si orienta decisamente al terziario, delegando la sua capacità produttiva ai paesi che offrono prodotti più economici, mettendosi in condizione di doversene pentire.

non è così: anzi! per molti versi l'italia è ancora troppo focalizzata in settori produttivi per i quali altri Paesi offrono rapporti prezzo/qualità migliori... Il problema dell'italia è che quando cerca di passare al terziario lo fa in modo sbagliato, puntando alla vendita, non alla produzione di servizi. Guarda dove siamo con l'alta tecnologia, le telecomunicazioni, l'informatica... guarda cosa sta succedendo con telecom/tim...

ormai molti paesi avanzati stanno puntando sul terziario (servizi) o sull'industria ad altissimo contenuto tecnologico... noi invece no, e subiamo tutta la schiacciante concorrenza dei paesi emergenti.

viva i nostri imprenditori che continuano a lamentarsi col governo che non viene finanziata la ricerca, mentre dovrebbero essere loro i primi a sponsorizzarla!

come ho letto su un giornale un po' di tempo fa, i nostri imprenditori sono troppo concentrati a fare finanza piuttosto che a gestire un'azienda e a innovare, e non sono cosi' tanto propensi al rischio come invece dovrebbero essere.

M_/_N

mark41176
15-09-2006, 08:59
due settimane fa la mia ragazza era stata contattata da un'azienda farmaceutica dopo aver mandato il curriculum qua e là, le avevano detto che erano interessati al suo profilo e che volevano farle un colloquio.......
........ in pratica le avevano esplicitamente detto che faceva al caso loro anche perchè oltre alla laurea ha un master in gestione delle risorse umane e 2 anni di diverse piccole esperienze in ambito amministrativo......

...... eravamo "quasi" contenti .... il problema era che si sarebbe dovuta trasferire in una grande città, ma più che la lontananza il dubbio era se l'eventulae stipendio fosse stato abbastanza da permetterle di viverci, o meglio sopravviverci nella grande città!

ebbene per farla breve.... io ho avuto un sospetto, nel senso che le avevo suggerito di farsi spiegare bene (prima di prendersi il giorno per andare a far il colloquio) la figura lavorativa che cercavano........ non per essere diffidente però credo che un'azienda seria dica sempre prima quale sia la figura lavorativa di cui hanno bisogno, ancor prima di fare colloqui.... o sbaglio?
......insomma alla fine è stata una grande delusione, perchè dopo un bel pò che ci giravano attorno loro le hanno spiegato quale sarebbe stata la sua mansione......... :eek: ...... agente di vendita.......... ovvero..... rappresentante dei propri prodotti............ prima le avevano detto che avrebbe avuto un contratto a tempo indeterminato, poi le hanno detto che però inizialmente avrebbe dovuto autofinanziarsi, usare dei mezzi propri per spostarsi........ con la promessa però che dopo i primi tempi un pò disagevoli avrebbe cominciato a guadagnare...... :mbe:

... :doh: ..... naturalmente ha rinunciato, una laurea in lingue e letteratura straniere e un master in gestione delle risorse umane non c'azzeccano molto con quel lavoro......... o credete che abbia sbagliato?
ma quello che mi colpisce, dico io, è che per queste figure lavorative cerchino laureati e magari pure con master e varie esperienze lavorative?
ma dove stiamo arrivando con le assurdità del mondo del lavoro?
mi spiace che sembro snobbare quei tipi di lavoro, non li disprezzo affatto, ho più di un amico che fa il rappresentate e guadagna sicuramente più di quanto io possa mai fare con un laurea in ingegneria però mi fa rabbia quando accadono queste cose, nemmeno di aziende apparentemente serie ci si può più fidare!!!

Iluccia
15-09-2006, 09:25
figurati che io non riesco a trovare lavoro come commessa... :muro: Ho girato tutti inegozi della mia città e consegnato forse una cinquantina di curricula. Ancora niente... :muro:

pierpo
15-09-2006, 09:33
Io sono attualmente dall'altra parte della barricata, lavoro da oltre 6 anni e cerco di cambiare lavoro..

SE e QUANDO mi chiamano per i colloqui dicono:
' lei e' troppo skillato, ha troppa esperienza, non possiamo pagarla tanto quanto il suo attuale stipendio...non possiamo offrirle un contratto a tempo indeterminato...ecc ecc

insomma, la sostanza non cambia, i poche datori di lavoro cercano 'collaboratori' che aumentino il fatturato dell'azienda possibilmente senza spendere un solo euro.

fabio80
15-09-2006, 09:34
insomma, la sostanza non cambia, i poche datori di lavoro cercano 'collaboratori' che aumentino il fatturato dell'azienda possibilmente senza spendere un solo euro.


ah beh, si campa con la gloria :D

mark41176
17-09-2006, 13:35
da quando leggo i tuoi post mi stupisco di come a scrivere sia tu e non io.
Dici praticamente quello che io ripeto ogni singolo giorno. :ciapet:

Siamo in una situazione ridicola.

;) chissà se un giorno ci ritroveremo a lavorare nello stesso posto....... non si sa mai...... a volte il mondo è davvero piccolo ;)

P.S. la situazione lavorativa è talmente ridicola che vuoi per disperazione vuoi per esasperazione l'affidarsi alle "raccomandazioni" è diventata ormai una pratica "normale"... :doh: .....e per assurdo "necessaria"........

mark41176
17-09-2006, 13:37
figurati che io non riesco a trovare lavoro come commessa... :muro: Ho girato tutti inegozi della mia città e consegnato forse una cinquantina di curricula. Ancora niente... :muro:

probabilmente quando vedono che sei laureata si spaventano perchè immaginano che giustamente meriteresti di più ;)

ironmanu
17-09-2006, 23:24
il detto dice che "chi cerca trova"...... ma io dico pure che "chi trova... non è detto che abbia cercato"....... :) ...... attenzione perchè questa è una superbattuta per palati "fini" ......... :D ...... spero l'abbiate capita tutti ;)

cmq a parte gli scherzi, oggi stavo dando un'occhiata per l'ennesima volta a quei soliti annunci di lavoro sui quotidiani e quasi mi veniva da ridere da solo... alchè i miei m'hanno preso per matto :fagiano: ..... la risata però era sarcastica e molto amara perchè devo ammettere che ne ho piene le scatole di leggere annunci in cui si offre lavoro ma che il requisito più importante è che il candidato abbia già anni di esperienze lavorative alle spalle!

è un circolo vizioso da cui non se ne esce....... lavori se già hai lavorato.... in pratica questo è il senso...... tanto è vero che ormai non mi stupisce più nemmeno se da molto tempo a questa parte ho notato come i limiti d'età stiano piano piano scomparendo... e ci credo! :eek: .... se in media si pretendono almeno 3 anni di esperienza lavorativa alle spalle!

"ovvio" diranno i più...... ma mica sto insinuando che questa sia una richiesta inaccettabile? ci mancherebbe.... dico solo che ne ho piene le scatole di tante prese in giro...... ti contattano promettendoti importanti colloqui, poi li vai a fare e ti rendi conto che il 99% sono proposte per agenti di vendita ovvero procacciatori di clienti, rappresentanti o operatori telefonici......
.... e lo dico con tutto il massimo rispetto per queste figure lavorative, ma non mi sembra di essere così pretenzioso visto che ho speso i migliori anni della mia vita per una laurea che purtroppo si è molto inflazionata come ingegneria.........

.......aprite qualsiasi quotidiano, guardate tutti gli annunci sia sui giornali che sul web e provate a fare una percentuale del tipo di lavoro offerto... addetti alle vendite, teleoperatori, i soliti stages con rimborso ... vi renderete conto che ciò che sto dicendo non è poi così esagerato......
...a quanto pare sono gli impieghi che vanno per la maggiore in questo momento, ovviamente "sottopagati" ma questa è la legge del mercato..... è il commercio che tira, così come le comunicazioni...... perciò poi è più facile trovare annunci in cui si ricercano commessi, addetti alle vendite e operatori di call-center!!!

...... e intanto i miei continuano a ripetermi di non piangermi addosso perchè secondo loro "chi cerca trova"........ appunto :muro:

P.S. mi astengo nel polemizzare con chi invece sta a casa e senza cercare trova ugualmente.... perchè ricadrei nella solita disputa delle raccomandazioni e conoscenze..... roba vecchia, risaputa e non più di moda ;)

nn posso che quotare...

Anche io leggendo gli annunci per ingegneri (diamoci pure la mano, tu lo sei in???) ho avuto la stessa impressione, anche se va considerato che spesso si tratta di formulazioni standard fatte dalle agenzie.
Insomma che figure cercano???Semplice, volentieri vorrebbero assumere gente che proviene da un competitor, ovviamente questo se ne va se nn si trova bene sennò chi cazzo glielo fa fare.., sperando magari di poterlo pagare meno :rotfl:

Iluccia
18-09-2006, 14:41
probabilmente quando vedono che sei laureata si spaventano perchè immaginano che giustamente meriteresti di più ;)


ma non sono ancora laureata, mi laureo tra due mesi! :cry: :cry:

mark41176
18-09-2006, 15:09
ma non sono ancora laureata, mi laureo tra due mesi! :cry: :cry:
idem :) .... che coincidenza!

cmq dopo la laurea, in attesa di lavoro, farò il lavavetri.......... o serve un buon C.V. anche per questa mansione? chissà se serve avere un TOELF o basta un FCE? ;)

Espinado
18-09-2006, 15:38
basta sapere l'inglese, una certificazione puo' aiutar a puntellare una conoscenza non proprio "all'altezza".

Northern Antarctica
18-09-2006, 15:45
basta sapere l'inglese, una certificazione puo' aiutar a puntellare una conoscenza non proprio "all'altezza".

*

mark41176
18-09-2006, 21:27
basta sapere l'inglese, una certificazione puo' aiutar a puntellare una conoscenza non proprio "all'altezza".

so di persone ke le certificazioni di inglese le ricevono direttamente a casa e nemmeno sanno cosa significhi "What's your name?"

... non ho detto tutto.... ma è abbastanza ... ;)

cmq no problem....... sto incazzato nero per la situazione generale, mi sento come una bomba ad orologeria xkè in questi ultimi anni ne ho viste e sentite di tutti i colori...... la bile mi è ormai evaporata....... ma sono arrivato ad un punto ke ormai nn mi resta ke ridere :D ...... si!.... ridere.... ;)

malgrado tutto però penso di sapere come fare per il lavoro appena dopo la laurea, resto fiducioso xkè nn ho mai creduto alle favolette ke raccontano molte persone....

a volte penso ke dovrei sentirmi fortunato, xkè se ci penso in effetti nn dovrei lamentarmi....... è vero ke vorrei sentirmi realizzato trovando un lavoro soddisfacente e acquistare finalmente la tanto desiderata INDIPENDENZA ECONOMICA..... :D .......... però nn sono disposto a farmi prendere per i fondelli, nn credo ai concorsi (nè pubblici e nè privati che siano) e nè penso ke la soluzione giusta sia di mandare 10000 curriculum in giro x il mondo.... è vero posso permettermelo xkè ho una famiglia ke mi campa, nn è il solito alibi di colui ke si fa campare fino a 40 anni dai propri genitori e nemmeno intendo prendermela comoda perchè sicuro di avere il culo "parato"......
.......però dato ke lo posso fare lo farò eccome...... nn sono disposto ad accettare tutte le assurdità che vedo in giro e se devo rimanere per questo devo rimanere a casa lo farò......... di certo nn mi farò mettere i piedi in testa da certa gente indegna che purtroppo ha potere decisionale nel lavoro!

....... mi sono sempre adattato a fare lavori di basso profilo sempre con cordialità e modestia e continuerò a farlo perchè nn aspiro alla presidenza di nessuna azienda io (per intenderci)..... sono disposto a sacrifici come è giusto ke sia, anke a turni di notte, anke lontano da casa....... ma la storia degli stages infiniti nn mi va giù, come accade a tanti miei amici laureati ad ingegneria, ke pur lavorando bene nn viene proposto loro mai un contratto di lavoro decente...... dico decente..... flessibile come vi pare a voi, ma decente...... e non le 300-400-500€ al mese per 2-3 anni ke sono uno schifo immondo... :mad:

P.S. la gavetta la farò come tutti, stages e tirocini e roba simile ma c'è un limite a tutto......... 5 anni di stages sono una presa per il "bottom" :ciapet:

Marci
18-09-2006, 21:39
Doppio :oink:

Marci
18-09-2006, 21:39
figurati che io non riesco a trovare lavoro come commessa... :muro: Ho girato tutti inegozi della mia città e consegnato forse una cinquantina di curricula. Ancora niente... :muro:
prova a farti gli occhi a mandorla, con tutti i negozi cinesi che stanno aprendo a Pescara :asd: Ormai gli affitti sono talmente alti che i negozi non possono permettersi manco i commessi :muro:

mark41176
23-09-2006, 12:27
l'altro giorno facevo la fila alla posta per i soliti pagamenti e il discorso che stavano facendo alcune persone mi ha fatto riflettere........ anche loro in cerca di lavoro dopo anni di studio e tirocini, la delusione era evidente ma quell'atteggiamento di "sottomissione" nei confronti di coloro che assumono (o in generale le aziende) mi da sempre fastidio! :mbe:

....il colmo è che ormai ci troviamo in una situazione in cui il "datore di lavoro" viene visto come un "benefattore".... avere un lavoro è un privilegio e quindi chi ha possibilità di offrirne uno è considerato "caritatevole" :doh: ...
certo la questione vera è vedere cosa si intende per "lavoro".... quali sono le condizioni.....

per me "essere assunti" significa "collaborare con qualcuno per uno scopo comune" ......... il vantaggio "dovrebbe" essere duplice.... per tutti e due.... sia per il datore che per l'assunto alle sue dipendenze.......... :rolleyes:
...quindi non capisco certi atteggiamenti di alcune persone........ mi rendo conto invece di situazioni in cui si rischia di morire di fame e che quindi qualsiasi lavoro sarebbe come un aiuto dal cielo....... peccato però che ci si deve umiliare così anche dopo anni di studio per conseguire lauree, attestati vari ecc...... per i quali abbiamo speso fior di quattrini....... dopo tante prese per i fondelli dobbiamo pure baciare i piedi a chi ci assume?
:muro: ..... mi sa tanto che morirò di fame e di stenti........

mark41176
24-09-2006, 09:18
notizia fresca....... ho letto su un giornale che una ragazza di roma di 30 anni nel suo blog ha offerto una notte di sesso a chi le offrirà un posto di lavoro a tempo indeterminato!!!!!!!
ne sapete qualcosa a riguardo? :D