PDA

View Full Version : Il top senza compromessi


Sklerik
14-09-2006, 14:28
Tante possono essere le scelte sui notebook in base ai più svariati interessi e alle personali esigenze..
ma io chiedo a voi che siete una comunità di esperti e appassionati di segnalare il prodotto che attualmente risulta al livello massimo di innovazione prestazionale a 360° (quindi per lavoro,autonomia, gioco ecc.),, senza timore di prezzi o altro :)
E' proprio una richiesta fatta per veder scritto " adesso, se vuoi acquistare, il meglio su tutti i fronti che c'è in circolazione è...." ;)
Grazie mille davvero :D

Cioll@
14-09-2006, 14:59
vinto alla lotteria????
asd

Barbaresco
14-09-2006, 15:07
ASUS A6JM-AP019H

NuT
14-09-2006, 20:46
Dell Inspiron 9400, Santech M2910, Dell XPS M1710 (pressoché introvabile però in Italia).

Berseker
14-09-2006, 21:08
ASUS A6JM-AP019H
piuttosto un Santech M2910 opportunamente configurato...

Sklerik
15-09-2006, 08:16
indicazioni interessanti ;)

ma come mai "sony" non è segnalato?

Berseker
15-09-2006, 08:25
indicazioni interessanti ;)

ma come mai "sony" non è segnalato?
il sony potrà essere il top in quanto a design, reparto video (lcd) e qualità costruttiva (su quest'ultimo aspetto però non mi sento di mettere la mano sul fuoco) ma in quanto a prestazioni c'è di meglio...molto meglio

betick
15-09-2006, 08:28
dpc nosferatu

Bad Boy
15-09-2006, 09:09
il sony potrà essere il top in quanto a design, reparto video (lcd) e qualità costruttiva (su quest'ultimo aspetto però non mi sento di mettere la mano sul fuoco) ma in quanto a prestazioni c'è di meglio...molto meglio

bhe, dipenderà sempre dai pezzi che ci sono dentro no?
se prendi un sony ed un asus con le stesse caratteristiche (stesso processore, mobob e scheda video e ram) dubito che ci siano grosse differenze di prestazioni no?

Berseker
15-09-2006, 09:25
bhe, dipenderà sempre dai pezzi che ci sono dentro no?
se prendi un sony ed un asus con le stesse caratteristiche (stesso processore, mobob e scheda video e ram) dubito che ci siano grosse differenze di prestazioni no?
si ma Sklerik ha chiesto info sul massimo che si possa avere a 360°...dalla semplice videoscrittura al gaming..e fidati che i Vaio per il gaming non li vedo per niente prestanti.

SANTECH M2910: -CPU: Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core - Merom) - CPU Intel Core 2 Duo T7600 (Merom 64 bit), Clock: 2,33 GHz, Bus: 667 MHz, Cache L2: 4 Mb; -HARD DISK: 2x100=200 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 7K100) RAID; -RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024 espandibile a 4 Gb)(Brand Kingston/Infineon); -LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9); -DISPLAY: 17,0" LCD TFT WUXGA Glare Type IPS risoluzione 1.920x1.200; -SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express); SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC883 con Speaker e Sub da 2W Integrati; -COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link; LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Pro/Wireless 3945ABG 54 Mbps Tri-mode; - INTERFACCE: 4 x USB 2.0; 1 x DVI/VGA esterna; 1 x audio in; 1 x microfono; 1 x S/PDIF; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x TV-in (con TV Tuner Integrato); 1 x Card Reader 7in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card; 1 x Serial Port; 1 x WebCam Integrata 1.3MP; 1 x Bluetooth 2.0 Integrato -BATTERIA: 8 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 2,5 ore*; -ALIMENTATORE: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 6,5A 130W; -DIMENSIONI: 397x23~42x294 (LxHxP); -PESO: 4,0 Kg; -GARANZIA: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h.

.....di Vaio così non ce ne sono...il discorso sarebbe sicuramente diverso se si puntasse ad altre caratteristiche quali la mobilità, l'autonomia e soprattutto nel caso in cui l'uso che si intende fare del posrtatile fosse diverso

Berseker
15-09-2006, 09:26
se prendi un sony ed un asus con le stesse caratteristiche (stesso processore, mobob e scheda video e ram) dubito che ci siano grosse differenze di prestazioni no?
vero hai perfettamente ragione

Bad Boy
15-09-2006, 10:05
si ma Sklerik ha chiesto info sul massimo che si possa avere a 360°...dalla semplice videoscrittura al gaming..e fidati che i Vaio per il gaming non li vedo per niente prestanti.

SANTECH M2910: -CPU: Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core - Merom) - CPU Intel Core 2 Duo T7600 (Merom 64 bit), Clock: 2,33 GHz, Bus: 667 MHz, Cache L2: 4 Mb; -HARD DISK: 2x100=200 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 7K100) RAID; -RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024 espandibile a 4 Gb)(Brand Kingston/Infineon); -LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9); -DISPLAY: 17,0" LCD TFT WUXGA Glare Type IPS risoluzione 1.920x1.200; -SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express); SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC883 con Speaker e Sub da 2W Integrati; -COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link; LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Pro/Wireless 3945ABG 54 Mbps Tri-mode; - INTERFACCE: 4 x USB 2.0; 1 x DVI/VGA esterna; 1 x audio in; 1 x microfono; 1 x S/PDIF; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x TV-in (con TV Tuner Integrato); 1 x Card Reader 7in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card; 1 x Serial Port; 1 x WebCam Integrata 1.3MP; 1 x Bluetooth 2.0 Integrato -BATTERIA: 8 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 2,5 ore*; -ALIMENTATORE: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 6,5A 130W; -DIMENSIONI: 397x23~42x294 (LxHxP); -PESO: 4,0 Kg; -GARANZIA: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h.

.....di Vaio così non ce ne sono...il discorso sarebbe sicuramente diverso se si puntasse ad altre caratteristiche quali la mobilità, l'autonomia e soprattutto nel caso in cui l'uso che si intende fare del posrtatile fosse diverso


certo se il discorso era questo allora si, sono daccordo con te, nel senso che magari i sony puntano su altre cose piuttosto che magari avere il top della potenza.
ma a parità di hardware sono ovviamente come gli altri :)
anche erchè ne ho appena ordinato uno non farmi prendere colpi :D

marcos86
15-09-2006, 11:19
senza timore di prezzi o altro

Oserei dire il non plus ultra :

Alienware Aurora mALX 5400$

Processor: AMD Turion™ 64 Mobile ML44 2.4GHz 800MHz FSB 1MB L2 Cache
Operating System (Office software not included): Genuine Windows® XP Professional with Service Pack 2
Display: 19" WideSXGA+ 1680 x 1050 LCD Display with Built-in 1.3 Mega Pixel Camera - Space Black
Motherboard: nVIDIA nForce 4 SLI
Memory: 2GB Dual Channel DDR SO-DIMM at 400MHz - 2 x 1024MB
Hard Drive: Single Drive Configuration - 120GB Serial ATA 1.5Gb/s 5,400 RPM w/ 8MB Cache
Primary CD ROM/DVD ROM: 8X Dual Layer DVD+/-RW & 24X CD-RW Burner w/Software
Video/Graphics Card: Dual 512MB NVidia® GeForce™ Go 7900 GTX SLI Enabled – 1GB of Total Memory!
Sound Card: Creative Sound Blaster® Audigy® 2 ZS PCMCIA
Wireless Network Card: Internal 802.11b/g WiFi Card
Communications: Integrated 10/1000Mb Gigabit Ethernet & 56K V.92 Modem
Mouse: Razer Diamondback Pro Gaming Chameleon Mouse

Non è un portatile, è un trasportabile.....

Berseker
15-09-2006, 11:25
Oserei dire il non plus ultra :

Alienware Aurora mALX 5400$

Processor: AMD Turion™ 64 Mobile ML44 2.4GHz 800MHz FSB 1MB L2 Cache
Operating System (Office software not included): Genuine Windows® XP Professional with Service Pack 2
Display: 19" WideSXGA+ 1680 x 1050 LCD Display with Built-in 1.3 Mega Pixel Camera - Space Black
Motherboard: nVIDIA nForce 4 SLI
Memory: 2GB Dual Channel DDR SO-DIMM at 400MHz - 2 x 1024MB
Hard Drive: Single Drive Configuration - 120GB Serial ATA 1.5Gb/s 5,400 RPM w/ 8MB Cache
Primary CD ROM/DVD ROM: 8X Dual Layer DVD+/-RW & 24X CD-RW Burner w/Software
Video/Graphics Card: Dual 512MB NVidia® GeForce™ Go 7900 GTX SLI Enabled – 1GB of Total Memory!
Sound Card: Creative Sound Blaster® Audigy® 2 ZS PCMCIA
Wireless Network Card: Internal 802.11b/g WiFi Card
Communications: Integrated 10/1000Mb Gigabit Ethernet & 56K V.92 Modem
Mouse: Razer Diamondback Pro Gaming Chameleon Mouse

Non è un portatile, è un trasportabile.....
preferisco altri portatili a questo.....che ci sia la GTX sli ready e il monitor da 19'' non significa sia il migliore...molto meglio come configurazione il santech...secondo me

Berseker
15-09-2006, 11:27
certo se il discorso era questo allora si, sono daccordo con te, nel senso che magari i sony puntano su altre cose piuttosto che magari avere il top della potenza.
ma a parità di hardware sono ovviamente come gli altri :)
anche erchè ne ho appena ordinato uno non farmi prendere colpi :D
:p

Sklerik
15-09-2006, 12:08
Berseker il tuo contributo è veramente illuminante, e ti ringrazio davvero per la tua cortesia informativa..
come non genuflettersi di fronte a una macchina come quella [Santech],,
ma non posso non rilevare che 4Kg (comprensivi di batteria) li sento troppi.. :(
Credo allora di dover specificare che per top vi chiedo anche info su una macchina capace di non eccedere troppo nel peso...
Perdonate le mie pretese così esigenti, ma mi appello proprio a voi confidando che una soluzione la trovate sempre :)
Che mi dici Bers? ;)

Berseker
15-09-2006, 19:52
mm...vediamo...scendendo di peso mi viene in mente un Dell 9400. Pesa "solo" 3.6kg circa configurato come si deve vien fuori un'ottima macchina.
Cmq sappi che i desktop replacement in genere pesano più di un "normale" notebook.
Se ci dici con precisione a quali usi è destinato il portatile magari riusciamo a consigliarti ancora meglio.
Ciao :)

Sklerik
15-09-2006, 20:41
mm...vediamo...scendendo di peso mi viene in mente un Dell 9400. Pesa "solo" 3.6kg circa configurato come si deve vien fuori un'ottima macchina.
Cmq sappi che i desktop replacement in genere pesano più di un "normale" notebook.
Se ci dici con precisione a quali usi è destinato il portatile magari riusciamo a consigliarti ancora meglio.
Ciao :)
La segnalazione del Santech m2910 che hai fatto è davvero una chicca a livello totale.. non posso che essere soddisfatto per la componentistica davvero ai livelli massimi!
Correggevo il tiro solo per il peso, perchè avendo avuto un Acer aspire da 3Kg mi sono accorto che la praticità di trasporto ha la sua importanza...
Credo che quel santech sia davvero ciò che di meglio è sulla piazza al momento, considerando che la loro produzione è proprio unicamente votata ai notebook di qualità... ma chiedo se c'è qualcosa di "speculare" che magari arretri la pesantezza sotto i 4 Kg.. ;)
Grazie , grazie e ancora grazie :)

Berseker
15-09-2006, 21:20
La segnalazione del Santech m2910 che hai fatto è davvero una chicca a livello totale.. non posso che essere soddisfatto per la componentistica davvero ai livelli massimi!
Correggevo il tiro solo per il peso, perchè avendo avuto un Acer aspire da 3Kg mi sono accorto che la praticità di trasporto ha la sua importanza...
Credo che quel santech sia davvero ciò che di meglio è sulla piazza al momento, considerando che la loro produzione è proprio unicamente votata ai notebook di qualità... ma chiedo se c'è qualcosa di "speculare" che magari arretri la pesantezza sotto i 4 Kg.. ;)
Grazie , grazie e ancora grazie :)

ahimè sotto i 4kg di identico non mi pare ci sia nulla perchè valutando le varie proposte con 7900gtx c'è il Nosferatu della dpc che però non monta il Merom...dell'idea progress il Monster è totalmente diverso...come gia detto Dell propone il 9400 che ha una 7900gs...in krukkolandia o inghilterra potresti ordinare l'xps1710..quest'ultimo sarebbe il più simile al santech

Washakie
15-09-2006, 21:42
cioè tu vuoi un computer super performante con componenti che hanno bisogno di molto spazio per dissipare il calore e di molta energia per funzionare, magari con 17 o 19" che pesi poco?

O vuoi un computer super potente o vuoi un computer che pesi poco
lo stesso vale per la durata

Se vuoi una media (computer mediamente potente e peso e durata buoni) i migliori sono HP NC8430 e SANTECH X2710

Se poi vuoi un 17" e superi i 3kg ci sono altri modelli,ma non aspettarti chissà cosa...
D'altronde esistono anche i desktop...

betick
15-09-2006, 21:49
prendi il santech,hai un portatile con perfomance da far invidia ad un desktop di fascia alta(di cui solo il monitor super i 4 kg) ;)

il mio m2910 arriva martedi' :O

izivs
16-09-2006, 07:06
Da qualche giorno nel listino toshiba c'è il satellite p100-408: monta la gf7900gs con 512 mb, il T7600 e 2gb di ram...peccato per lo schermo da 17" solo 1400x900 e l'hd da 200gb solo a 4200 giri....ma chi conosce toshiba sa della solidità della macchina....garanzia....e sicurezza senza eguali....il peso intorno ai 3,2 kg senza alimentatore.
ciauz :D prezzo....il minimo l'ho trovato a 2711 euri :mc:

aquablue
16-09-2006, 08:47
Ciao

Anche io stavo cercando un portatile al top delle prestazioni ma con un peso non superiore ai 3kg. Con questo vincolo sono giunto alla conclusione di concentrarmi sui portatili con schermo da 15,4" anche perchè i 17" oltre ad essere pesanti ingombrano parecchio.

Detto questo avrei individuato i seguenti modelli:
-Acer Travelmate 8215WLMI (sta uscendo in questo momento)
-Dell Latitude D820 (esteticamente non al top)
-Toshiba Satellite A100-926
-Santech x2710 (sarà affidabile?)

oltre a questi modelli ho fatto un pensiero anche su un Apple MacBook Pro MA601LL. In questo caso avresti a disposizione il mondo Mac, oltre al mondo windows.

Washakie
16-09-2006, 09:27
I migliori 2 attualmente in commercio tra i 15,4" sono l'HP NC8430 e il SANTECH X2710 (fidati che è affidabile!)

Rispetto ai modelli da te proposti
-o pesano di meno
-o durano di più (batteria)
-o hanno uno schermo migliore
-o hanno una RAM più performante
-hanno una qualità dei materiali e dell'assistenza uguale o superiore
...

Se non hai limiti di spesa prendi l'HP e due moduli di RAM da 1GB (costano meno di 200€ in totale) e avrai il miglior 15,4" in commercio (se proprio proprio comprati anche un HD esterno...)

Berseker
16-09-2006, 09:51
I migliori 2 attualmente in commercio tra i 15,4" sono l'HP NC8430 e il SANTECH X2710 (fidati che è affidabile!)

Rispetto ai modelli da te proposti
-o pesano di meno
-o durano di più (batteria)
-o hanno uno schermo migliore
-o hanno una RAM più performante
-hanno una qualità dei materiali e dell'assistenza uguale o superiore
...

Se non hai limiti di spesa prendi l'HP e due moduli di RAM da 1GB (costano meno di 200€ in totale) e avrai il miglior 15,4" in commercio (se proprio proprio comprati anche un HD esterno...)

ottimo consiglio....ragazzi purtroppo desktop replacement non va d'accordo con leggerezza....per ovvi motivi tecnici

[NoS]-roby87
16-09-2006, 09:53
ciao Sklerik
ho trovato questo notebook molto interessanto sia per il peso che per le prestazioni elevate: ACER Ferrari 5005WHLI.
ciao


ps:penso di comprarmelo a natale

Hod
16-09-2006, 10:16
io inisito sull' ASUS A6JM-AP019H. :D

(premessa, tengo presente del fattore prezzo in questo post)

ha un ottimo rapporto qualità prezzo. (garanzia 2 anni)

poi, 2 consigli:

1. (consiglio generico sull'acquisto)
Tieni presente, oltre al fattore peso-trasportabilità, anche la dissipazione del calore prodotto e quindi l'utilizzo prolungato per intervalli tempo molto lunghi: portatili con componenti spinte esprimono un calore non indifferente che deve essere dissipato in maniera proporzionale alle prestazioni (naturalmente è ovvio che un 17 pollici dissipa meglio di un 15, data la superficie)

2. (consiglio personale) Consiglio di prendere l'asus perchè, anche se monta un core 2 yonah (prima generazione), lo stesso è facilmente aggiornabile con il merom (seconda generazione), perchè portano lo stesso socket.

quindi perchè spendere ora 700euro in più quando, se aspetti un pochetto anche che i merom si fanno le ossa sul mercato (visto che sono troppo freschi), puoi effettuare una sostituzione pressocchè semplicissima sul tuo note? e sparagnare parecchi dindini? :D :D

Sklerik
16-09-2006, 10:49
-roby87']ciao Sklerik
ho trovato questo notebook molto interessanto sia per il peso che per le prestazioni elevate: ACER Ferrari 5005WHLI.
ciao


ps:penso di comprarmelo a natale

Si, non male davvero quello (anche se mi pare che sulla serie Ferrari ci furono fiumi d'inchiostro [digitale ovviamente ;P] con dispute sulle varie caratteristiche .. dal Turion alla scocca per dirne due).
Quindi magari anche su questo io sentirei l'opinione degli angeli custodi di questa discussione {Berseker & Washakie} ;)

E sempre sulla scorta della loro assenata esperienza sono andato a vedere quei modelli di HP e Santech..
e sembra che a questo punto sia l'estetica a dover decidere... voi che dite? :)

Berseker
16-09-2006, 10:54
io inisito sull' ASUS A6JM-AP019H. :D

(premessa, tengo presente del fattore prezzo in questo post)

ha un ottimo rapporto qualità prezzo. (garanzia 2 anni)

poi, 2 consigli:

1. (consiglio generico sull'acquisto)
Tieni presente, oltre al fattore peso-trasportabilità, anche la dissipazione del calore prodotto e quindi l'utilizzo prolungato per intervalli tempo molto lunghi: portatili con componenti spinte esprimono un calore non indifferente che deve essere dissipato in maniera proporzionale alle prestazioni (naturalmente è ovvio che un 17 pollici dissipa meglio di un 15, data la superficie)

2. (consiglio personale) Consiglio di prendere l'asus perchè, anche se monta un core 2 yonah (prima generazione), lo stesso è facilmente aggiornabile con il merom (seconda generazione), perchè portano lo stesso socket.

quindi perchè spendere ora 700euro in più quando, se aspetti un pochetto anche che i merom si fanno le ossa sul mercato (visto che sono troppo freschi), puoi effettuare una sostituzione pressocchè semplicissima sul tuo note? e sparagnare parecchi dindini? :D :D
Premettendo che sklerik chiedeva un qualcosa di molto simile al santech ma più leggero, l'Asus purtroppo come la maggior parte dei partatile è carente sul lato HD con un 4200rpm, senza contare che secondo me chi si appresta a comprare ora un portatile e quindi a spendere una cifra non da poco è bene, in previsioni future, che si orienti verso un Merom e non uno Yonah.
Tornando al discorso che facevi a proposito del processore, ritieni che sostituire la cpu di un portatile sia facile quanto quella di un desktop?..senza contare che si andrebbe a invalidare la garanzia . A questo punto allora,(se vogliamo escluder il santech in questione) investirei i 1500€ circa dell'asus in modo migliore.

Berseker
16-09-2006, 11:32
Si, non male davvero quello (anche se mi pare che sulla serie Ferrari ci furono fiumi d'inchiostro [digitale ovviamente ;P] con dispute sulle varie caratteristiche .. dal Turion alla scocca per dirne due).
Quindi magari anche su questo io sentirei l'opinione degli angeli custodi di questa discussione {Berseker & Washakie} ;)

E sempre sulla scorta della loro assenata esperienza sono andato a vedere quei modelli di HP e Santech..
e sembra che a questo punto sia l'estetica a dover decidere... voi che dite? :)
configurando l'x2710 a dovere si riesce ad ottenere una macchina migliore dell'hp. La differenza che salta subito all'occhio forse riguarda la scheda video...l'hp monta la x1600 di casa ati mentre il santech la 7600go...a livello di prestazioni nei giochi siamo li..di poco superiore la x1600 nei giochi più recenti. Quest'ultima è inoltre dotata di tecnologia AVIVO per velocizzare l'encoding sgravando il lavoro sulla cpu.
Quindi date le prestazioni simili fra le due vga io sceglierei il santech per del fatto che lo puoi configurare a tuo piacimento.
CIao

Washakie
16-09-2006, 13:09
se avessi molti fondi e volessi la macchina migliore prestazionalmente prenderei certamente il santech oltre che per il fatto che si può configurare

L'HP è più economico,ma soprattutto più bello esteticamente (ovviamente questo dipende da persona a persona) e quindi credo comprerò quello

Sono entrambe ottime macchine,direi quasi perfette, qualunque sceglierai non solo non prenderai una fregatura,ma ne sarai anche "orgoglioso"

Purtroppo santech fa dei notebook veramente brutti da vedere (almeno secondo me) e questa è una delle pecche più gravi (e questo dimostra la qualità della marca)

Se ti piace anche esteticamente prendi il santech altrimenti vai su HP (mi raccomando il modello con T7200 che dovrebbe uscire entro 4-5 giorni...)

Sklerik
16-09-2006, 16:02
Si, ma nell'HP l'HD da 80Gb 5400rpm,, non lo vedo tanto.. igienico!!

Berseker
16-09-2006, 17:19
Si, ma nell'HP l'HD da 80Gb 5400rpm,, non lo vedo tanto.. igienico!!
infatti la scelta diwashakie se non ho capito male è dettata più dall'estetica...quindi se a te alla fine di estetica non frega molto prendi quello che ti sembra migliore per i tuoi scopi.....ovvio che a livello di componenti il santech sia superiore all'hp..ed è altrettanto vero che non sia uno splendore esteticamente...ma sinceramente se decidessi di investire una somma non da poco in un portatile, l'estetica è l'ultima cosa che andrei a vedere...ovviamente IMHO

Washakie
16-09-2006, 17:33
infatti la scelta diwashakie se non ho capito male è dettata più dall'estetica...quindi se a te alla fine di estetica non frega molto prendi quello che ti sembra migliore per i tuoi scopi.....ovvio che a livello di componenti il santech sia superiore all'hp..ed è altrettanto vero che non sia uno splendore esteticamente...ma sinceramente se decidessi di investire una somma non da poco in un portatile, l'estetica è l'ultima cosa che andrei a vedere...ovviamente IMHO

sì sì infatti è soltanto dettato dall'estetica, fossero identici comprerei il santech perchè ha alcune cosine interessanti...
L'estetica è una delle ultime cose che guardo anch'io in un portatile,il problema è che nel confronto tra questi due c'è poco altro da guardare
Se il confronto fosse con altri note la cosa sarebbe molto diversa

Per quanto riguarda gli 80GB non so cosa ci installi tu sul pc,ma fidati che per s.o.,giochi e programmi è già tanto se occupi 40GB (impegnandoti...)
Per i file credo comprerò un HD esterno magari a 7200rpm in modo che :
-non scaldi eccessivamente il note in caso di grande utilizzo
-non si rovini l'HD interno che costa MOLTO di più rispetto ad uno esterno e rischia di rovinare anche gli altri componenti
Senza contare che lo spazio (in GB) a disposizione sarebbe notevolmente maggiore

Tinne
16-09-2006, 18:17
forse prendo troppo alla lettera il primo post ma dato che dice "senza limiti di prezzo" io consiglio questo:

http://atomchip.com/_wsn/page4.html

quando l'ho visto sono rimasto senza parole :sbavvv:

Berseker
16-09-2006, 18:21
forse prendo troppo alla lettera il primo post ma dato che dice "senza limiti di prezzo" io consiglio questo:

http://atomchip.com/_wsn/page4.html

quando l'ho visto sono rimasto senza parole :sbavvv:
vabbè...non usciamo fuori tema...rischiamo solo di confondere ulteriormente Sklerik

Hod
19-09-2006, 23:53
Premettendo che sklerik chiedeva un qualcosa di molto simile al santech ma più leggero, l'Asus purtroppo come la maggior parte dei partatile è carente sul lato HD con un 4200rpm, senza contare che secondo me chi si appresta a comprare ora un portatile e quindi a spendere una cifra non da poco è bene, in previsioni future, che si orienti verso un Merom e non uno Yonah.
Tornando al discorso che facevi a proposito del processore, ritieni che sostituire la cpu di un portatile sia facile quanto quella di un desktop?..senza contare che si andrebbe a invalidare la garanzia . A questo punto allora,(se vogliamo escluder il santech in questione) investirei i 1500€ circa dell'asus in modo migliore.

a quanto ho letto in giro, la sostituzione fra yonah e merom dovrebbe davvero essere una stronzata :stordita: ... ma sul fattore garanzia credo tu abbia ragione! :muro:
e anche sull'hd... io ho un q039h che è fenomenale solo se non intacchi processi che richiamano frequentemente l'hd, infatti ponderavo una sostituzione, ma non da farsi a breve ternime...
quindi, pur volendo contraddirti :mc: non ho assolutamente argomentazioni... :D :D
allora, sui 1500, qualcosa tipo? che modello consiglieresti?
Satellite A100-159? :confused:

D.O.S.
20-09-2006, 01:58
Elettrodata Nev@da ZX .
processore Turion 64 ML-44
2 Gb ram
2 schede grafiche nVidia Geforge Go 7800 GTX configurate con SLI
schermo da 19

mostruoso nel prezzo , nelle prestazioni e nelle dimensioni

Berseker
20-09-2006, 08:00
a quanto ho letto in giro, la sostituzione fra yonah e merom dovrebbe davvero essere una stronzata :stordita: ... ma sul fattore garanzia credo tu abbia ragione! :muro:
e anche sull'hd... io ho un q039h che è fenomenale solo se non intacchi processi che richiamano frequentemente l'hd, infatti ponderavo una sostituzione, ma non da farsi a breve ternime...
quindi, pur volendo contraddirti :mc: non ho assolutamente argomentazioni... :D :D
allora, sui 1500, qualcosa tipo? che modello consiglieresti?
Satellite A100-159? :confused:
allora....sui 1600€ ti comincia a venire un dell 9400 con un t7200 (2ghz) 2gb 667mhz 80gb 5400rpm e una 7900gs.....altrimenti l'F3JA...oppure l'A100-926 che si trova sui 1600€....rimanendo su Yonah il satellite da te indicato è un buon portatile, molto simile è l'A100-683 il quale a 120gb di hd anzichè 100..non dimentichiamo il santech x2780 Cmq per rimanere su yonah una delle config più bilanciate credo sia quella che è possibile fare con il 9400 della Dell..con 1500e ti porti a casa un core duo 1.8 2gb di ram 7900gs e un hd da 80gb sata 7200rpm o un 120gb sata 5400rpm....cmq raga di config ce ne sono a quella cifra o cmq +/-100€....basta trovare quello che fa al proprio caso.

Berseker
20-09-2006, 08:14
in uscita anche gli asus F3Jp e A8js entrambi con mero. Il primo con x1700 512mb (non hypermemory) e il secondo con nvidia 7700 sempre 512

wollybully
20-09-2006, 09:01
VAIO VGN-AR11S CoreTM Duo T2500 2GB 200GB HD GeForce Go 7600 GT 256MB Full HD,TV tuner. Schermo 17'' WUXGA (1920 x 1200) X-black LCD (Doppia Lampada) Unità ottiche BD-RE Blu-ray / DVD±RW Super Multi. Peso: 3,8Kg
Il prezzo è alto, togliendo il Blu-ray scende di 800 euri buoni.

visto che chiedevi dei Sony..
La qualità del pannello LCD doppia lampada X-Black del Sony è una caratteristica molto rara, più degli hd a 7200. Esteticamente questi AR11 non mi piacciono come gli altri Sony, ma restano cmq molto eleganti.

Il Santech sembra una bella bestia, ma ho letto di gente scontenta su questo forum. Un lcd scadente su una macchina che costa quasi 2K euro non lo sopporterei.

Sklerik
20-09-2006, 09:24
Il Santech sembra una bella bestia, ma ho letto di gente scontenta su questo forum. Un lcd scadente su una macchina che costa quasi 2K euro non lo sopporterei.

:( brutta notizia questa... "scadente" addirittura!!

possibile costruire una macchina mirando alla migliore configurazione hardware e non curare a questi livelli i materiali per lo schermo? :eh:

Sklerik
24-09-2006, 07:37
Non vorrei sporcare troppo il forum per scopi personalistici con un'altra discussione a parte sul Santech e le sue qualità LCD...
Se qualcuno può lasciare qui la sua testimonianza in merito a questo argomento sarebbe davvero gentile ;)
Grazie ragazzi :)

enter
24-09-2006, 07:54
Ok

betick
24-09-2006, 08:05
Il Santech sembra una bella bestia, ma ho letto di gente scontenta su questo forum. Un lcd scadente su una macchina che costa quasi 2K euro non lo sopporterei.

non so che schermi montasse prima,ma adesso gli lcd che monta sono stupendi,nessun alone,colori nitidi etcc

inoltre sul mio non c'e' manco un subpixel fuori posto

ipotenusa
02-10-2006, 10:40
Ciao

Anche io stavo cercando un portatile al top delle prestazioni ma con un peso non superiore ai 3kg. Con questo vincolo sono giunto alla conclusione di concentrarmi sui portatili con schermo da 15,4" anche perchè i 17" oltre ad essere pesanti ingombrano parecchio.

Detto questo avrei individuato i seguenti modelli:
-Acer Travelmate 8215WLMI (sta uscendo in questo momento)
-Dell Latitude D820 (esteticamente non al top)
-Toshiba Satellite A100-926
-Santech x2710 (sarà affidabile?)

oltre a questi modelli ho fatto un pensiero anche su un Apple MacBook Pro MA601LL. In questo caso avresti a disposizione il mondo Mac, oltre al mondo windows.

Io credo che il migliore tra questi sia l'Acer Travelmate 8215WLMI ed invece del toshiba che citi tu, io direi il Toshiba Satellite P100-408.
Sono secondo me i migliori attualmente sul mercato per quel prezzo, mettendo a confronto qualità componentistica, prestazioni, affidabilità, leggerezza.

Nokia N91
02-10-2006, 12:45
Come sempre il Qosmio non lo cita mai nessuno :O non avrà gli stessi componenti del Santech ma come qualità non ha rivali ;)

Berseker
02-10-2006, 14:32
Come sempre il Qosmio non lo cita mai nessuno :O non avrà gli stessi componenti del Santech ma come qualità non ha rivali ;)
ottimo il qosmio in quanto a qualità ma sinceramente lo reputo troppo costoso per cio che offre dal punto di vista hardware...è un portatile per così dire "particolare" si paga più il design che il contenuto.

Aironenero
26-10-2006, 06:35
Se vuoi il top vai qui (http://www.dpctech.net/monster_cfg.php?m=11&p=1) e spunta sulle caselle dove ci sono le caratteristiche migliori :D

ipotenusa
26-10-2006, 13:26
Se vuoi il top vai qui (http://www.dpctech.net/monster_cfg.php?m=11&p=1) e spunta sulle caselle dove ci sono le caratteristiche migliori :D
Ma vedi che questo non si avvicina nemmeno lontanamente al top e perdippiù sono carissimi. :D :D :D