PDA

View Full Version : Microsoft Office 2007: per oggi una nuova beta 2


Redazione di Hardware Upg
14-09-2006, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18567.html

Atteso per oggi il rilascio di una nuova versione di Microsoft Office 2007 Beta 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
14-09-2006, 14:52
Ma a parte i tastini con la nuova grafica, cosa offrirà Office 2007 in più rispetto alle versioni precedenti?

serpone
14-09-2006, 14:55
1,5 dollari???

Cos'è Microsoft si vuole rifare dei mancati guadagni causati dalla pirateria?

DevilsAdvocate
14-09-2006, 15:07
Ma a parte i tastini con la nuova grafica, cosa offrirà Office 2007 in più rispetto alle versioni precedenti?
La novita' principale e' che gira bene sotto Vista, e poi
vuoi mettere poter dire in giro che hai una versione di office che costa
oltra i 400 Euro invece che una gratuita??? Le ragazze ti cadranno ai piedi!
:sofico:
Forse se raddoppiano il prezzo di Office 2007 riescono persino ad aumentare
il numero di acquirenti.

Quanto agli 1,5$ penso che facciano bene, spremere i limon... ehm gli utenti
finche' si puo', del resto OO.o e' gratuito in versione completa e senza
limitazioni ed ancora molti limon... utenti preferiscono Office.

Fibo
14-09-2006, 15:14
Che poi 1.5$ potrebbe essere tranquillamente il costo di vendita della final Professional...

Calcolando che oggi la versione 2003 standard full costa intorno ai 500€ contro i 70$ di un prodotto tranquillamente paragonabile possiamo capire i margini di guadagno su un prodotto nella sostanza molto simile a 10 anni fa.

Mr. Nippo
14-09-2006, 15:25
ho letto da qualche parte (sorry ma non ricordo la fonte), che in occasione dello sviluppo di office 2007, durante una delle tante indagini presso i clienti per capire quali sono le funzioni più richieste....ebbene considerando le 12 funzioni più richieste da parte degli utenti, 10 erano già incluse nell' attuale release di office...quindi non capisco il perchè di questa nuova release..anzi si lo capisco dal punto di vista di microsoft e del mondo IT, ma se vogliamo essere veramente pragmatici e guardare il lato utente...imho se ne potrebbe fare a meno ancora per un pò.

WarDuck
14-09-2006, 15:34
Hanno aumentato la praticità di alcune funzioni, naturalmente occorre prenderci la mano perché di primo acchitto un'utente che viene dalle versioni precedenti può trovarsi spiazzato.

Per il resto lo trovo molto comodo.

Per gli studenti ci sono le versioni di Office 2003 Professional a circa 80€, io credo che questo sia un prezzo giusto per una suite come Office, insomma la spesa ci vale. Spero che faranno un programma simile anche per il nuovo Office.

Ad ogni modo quando ho scaricato io la Beta era completamente gratuito il download.

PhirePhil
14-09-2006, 15:35
Mr. Nippo... se fossi andato a avanti a leggere la tua fonte avresti anche letto che la rivisitazione dell'interfaccia grafica è appunto dovuta ai risultati di quell'indagine... se chiedono cose che già ci sono vuol dire che non le trovano...
per il resto ho trovato l'office 2007 nettamente migliore rispetto al 2003, oltretutto ci sono una miriade di nuove funzionalità che sono sfuttabili in un ambiente enterprise... (RPCoverHTTPS funziona nettamente meglio attraverso i server proxy di quanto non facesse la versione 2003)

dai commenti che leggo su queste pagine (non limitatamente a questo articolo) l'unica cosa che risulta chiara è che chi scrive qui non ha quasi mai ben chiaro il fatto che il 90% di quello che viene sviluppato da MS relativamente a OS, Office automation e backoffice non è rivolto all'utenza home bensì a quella enterprise... per questo nascono commenti del tipo "Vista non aggiunge nulla di nuovo" oppure "Office non porta a niente di nuovo dalla versione 9" ecc. ecc... il mondo dell'IT non si limita ai pc che stanno nelle case della gente...

Asterion
14-09-2006, 15:36
Ma a parte i tastini con la nuova grafica, cosa offrirà Office 2007 in più rispetto alle versioni precedenti?

Offrirà qualcosa in più rispetto alle versioni precedenti? :mc:

ProprioMe
14-09-2006, 15:43
ho letto da qualche parte (sorry ma non ricordo la fonte), che in occasione dello sviluppo di office 2007, durante una delle tante indagini presso i clienti per capire quali sono le funzioni più richieste....ebbene considerando le 12 funzioni più richieste da parte degli utenti, 10 erano già incluse nell' attuale release di office...quindi non capisco il perchè di questa nuova release..anzi si lo capisco dal punto di vista di microsoft e del mondo IT, ma se vogliamo essere veramente pragmatici e guardare il lato utente...imho se ne potrebbe fare a meno ancora per un pò.

Quello che riporti è stato alla base della rivisitazione dell'interfaccia grafica. Con quest'ultima bisogna farci un po' l'abitudine, ma, secondo me, alla fine la si apprezza. Naturalemente, se lo usi in casa, sono dell'opinione che anche la versione Xp(2002) o la 2003 possono essere più che sufficienti. Le grosse novità nella 2007 le si apprezzano in ambienti enterprise, in coppia con i reporting services di SQLServer, con excel Server, con Sharepoint etc..
Altre cose che si possono apprezzare sono il nuovo formato dei files, formato aperto e più compatto, e la facilità di sviluppo di plugin e l'integrazione dei prodotti della famiglia Office System in un progetto di sviluppo software.

Z3R0`c00l
14-09-2006, 15:44
Mr. Nippo... se fossi andato a avanti a leggere la tua fonte avresti anche letto che la rivisitazione dell'interfaccia grafica è appunto dovuta ai risultati di quell'indagine... se chiedono cose che già ci sono vuol dire che non le trovano...
per il resto ho trovato l'office 2007 nettamente migliore rispetto al 2003, oltretutto ci sono una miriade di nuove funzionalità che sono sfuttabili in un ambiente enterprise... (RPCoverHTTPS funziona nettamente meglio attraverso i server proxy di quanto non facesse la versione 2003)

dai commenti che leggo su queste pagine (non limitatamente a questo articolo) l'unica cosa che risulta chiara è che chi scrive qui non ha quasi mai ben chiaro il fatto che il 90% di quello che viene sviluppato da MS relativamente a OS, Office automation e backoffice non è rivolto all'utenza home bensì a quella enterprise... per questo nascono commenti del tipo "Vista non aggiunge nulla di nuovo" oppure "Office non porta a niente di nuovo dalla versione 9" ecc. ecc... il mondo dell'IT non si limita ai pc che stanno nelle case della gente...


come non quotare phirephil.... x gli utonti che usano office x mandare le letterine alla mamma o usare excel come calcolatrice OoOoO va benissimo


-.-
-.-

a volte è ridicolo qnt s riesce a scendere in basso pur di spalare sulla microsoft... cm tutto, se non vi piace, non compratelo e non rompete...

-.-
-.-



P.S.
ho sostituito office 2003 con il 2007 da maggio o giugno... non un crash, non un problema... semplicemente fantastico... non è neanche pesante per via del codice di debug presente (k quindi una volta tolto dovrebbe rendere tutto ancora piu leggero) e sopratutto ho riscoperto excel.. o meglio... la nuova toolbar rende pratici una miriadi di strumenti che prima neanche conoscevo (sarà assurdo, ma la formattazione condizionata dal risultato di una formula è qualcosa di spettacolare... posso graduare il background di una cella a seconda della scala di valori che contiene la cella... mi è stato molto utile per quanto possa sembrare stupida come feature)... i nuovi file sono molto piu piccoli dei vecchi (ho convertito un file di 3Mb di excel.. il nuovo è poco piu di 300kb..) e poi si puo esportare in pdf (anche se nella ver finale sarà necessario scaricare un addon)... cmq prima di parlare, informatevi... fareste tutti sicuramente una figura piu dignitosa al confronto dell'intelligenza umana :rolleyes:

CENTAURO84
14-09-2006, 15:48
Le alternative ci sono nessuno vi obbliga a utilizzarle. Alcuni enti pubblici sono già migrati ad altre soluzioni e voi vi malignate ancora il fegato parlando a vanvera dei prezzi quando la maggior parte di voi ha la sua bella copia pirata...

Libero mercato libera vendita. Non ti sta bene?! Aria e gamba che nessuno vuole i vostri soldi...

Poi per quei 1,5$ era già stato spiegato il motivo per cui venivano richiesti. E anche quì, non ti sta bene?! Aria e gamba che nessuno vuole i vostri soldi...


Usate OpenOffice che e lasciate lì di lamentarvi sempre.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-09-2006, 15:55
perche uno dovrebbe lamentarsi del prezzo di una beta? è beta, lo provi solo se vuoi, e il volere implica il valutare, in questo caso anche il fattore prezzo, se uno non vuole pagare il prezzo della beta, basta che non lo provi, tanto la full la dovrà pagare lo stesso, se la vuole, cosa c'è da discutere?
considerando poi che _se_ è una beta stabile quasi buona come la gold... qualche cosa possono anche farsi pagare.

Fibo
14-09-2006, 16:13
Oh si ho appena fatto un bel po' d'aria....
Ma che modo è? "non ti sta bene? Aria" Via via sho sho"

E' un commento.

Si dice che office 2007 è nettamente migliore in anbiente enterprise, anche questa è una cosa per sentito dire. Chi di voi qui è amministratore di un "ufficio" enterprise?
Cosa fate? collegate i computer in rete e provate che lo SharePoint funziona? Provate a tracciare il profilo aziendale?
Oppure perchè no un bel DB e lo gestite da remoto?

Ma via andiamo, lo sanno tutti microsoft in primis che il grosso dell'utenza per il nuovo prodotto office sono le piccole/medie aziende che con un prodotto office organizzano il lavoro, comunicano e fanno contabilità, gestiscono un db.

PhirePhil
14-09-2006, 16:15
io lavoro presso il supporto enterprise... il cliente che sto seguendo adesso ha qualcosa come 15000 client, tutti windows... ti bastano???

coschizza
14-09-2006, 16:28
io ho invece "solo" 3200 utenti utilizzatori di office e con la beta di office 2007 ho fatto esattamente i test che citava Fibo.

per le licenze office abbiamo pagato circa 400.000euro ad oggi, se qualcuno mi dice (avete mai povato a utilizzare per esempio OO e migrare il tutto in una piattaforma open per pagare 0) posso dire che in 4 anni di ricerche sul come eseguire tale migrazione e nelle prove pratiche di migrazione (anche con il personale staroffice di SUN in sede) siamo dovuti tornare sempre indietro a l'unico prodotto che soddisfaceva i nostri requisiti, tra funzionalità, gestione, sicurezza. Era presente persino l'amministratore delegato di sun italia in persona alla nostra decisione finale e quando gli abbiamo dato la notizia ci ha detto in maniera molto seria e onesta che a livello pratico non esiste nessuna azienda di dimensione paragonabile che abbia mai realmente fatto tale passaggio in tutta italia (stiamo comunque parlando comunque di circa 1 anno fa). Il bello e che siamo stati noi (io in prima persona) a aproporre allo staf dirigenziale e a sun tale collaborazioen per la migrazione.

e ovvio che l'utente singolo o il piccolo ufficio puo fare anche a meno del pacchetto office ma in ambiente enterprise ci sono molti piu vantaggi nel prodotto MS che in quelli open. Alla fine i soldi spesi si recuperano nel tempo con maggior produttività e costi di manutenzione.

Fibo
14-09-2006, 16:29
E su tutti questi hai istallato office 2007 ed hai visto che migliora le cose di molto rispetto alla versione precedente?
Non mi pare di aver detto che non esistano realtà windows molto grandi tipo i 15.000 clients citati, ho detto che il prodotto office è studiato principalmente per un altro tipo di utenza ovvero home, piccola e media azienda.

Ci stiamo confondendo con tutti gli altri prodotti di office automation di casa microsft, che sono effettivamente validi visto che hanno raccolto grossa parte del mercato.

Il prodotto office puro (Access, Excel, Outlook, Outlook BCM, Powerpoint, Publisher, Word ) ha un costo elevato, giustificabile solo con la massiccia presenza sul mercato e non dall'effettivo valore o dalla straordinaria ricerca che ci sta dietro.

PhirePhil
14-09-2006, 16:34
Fibo... hai chiesto se qui c'erano amministratori di grandi realtà convinto di non trovarne e sei stato deluso subito... tu cosa fai per poter dire che il prodotto Office non ha nulla di valevole a livello enterprise?

coschizza
14-09-2006, 16:38
Il prodotto office puro (Access, Excel, Outlook, Outlook BCM, Powerpoint, Publisher, Word ) ha un costo elevato, giustificabile solo con la massiccia presenza sul mercato e non dall'effettivo valore o dalla straordinaria ricerca che ci sta dietro.

il problema è che alcuni prodotti della consorrenza costano persino di piu di quelli microsoft

noi in azienda abbiamo un uso abbastanza diffuso del prodotto access che paghiamo incluso nella licenza volume dell'office circa 300euro (access piu tutto l'office ovviamente)

alcuni reparti hanno migrato il tutto ai prodotti ottimi della consorrenza come il filemaker ebbene il solo filemaker senza niente vicino lo abbiamo pagato 400euro a licenza, capirai che alla fine in certi casi i prodotti MS sono molto convenienti e il fatto che il loro prezzo sembri esagerato è prioprio perche molti nemmneo conoscono i prodotti della concorrenza.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-09-2006, 16:42
mah io sono nel supporto IT di una multinazionale, ti posso solo dire che il pacchetto Office è installato di default su tutte le macchine, non so quanto possa costare di licenze ma credo proprio che ci abbiano pensato a risparmiare su questi tipi di costi con i pacchetti open, se non sono passati un motivo ci sarà (non ti so dire quale però, come puoi capire è una decisione che viene presa a livelli un filino più alti...) se sono restati su office hanno il loro bel vantaggio, su questo puoi star sicuro.

vgiger
14-09-2006, 16:46
Ma a parte i tastini con la nuova grafica, cosa offrirà Office 2007 in più rispetto alle versioni precedenti?

Excel: avrà cira un milione di righe e 16.000 colonne
Word: salverà in formato PDF (forse)
Outlook: adesso si può usare...
PowerPoint: niente di importante
Access: nuovi tipi di campo con gestione di informazioni multiple e nuovi allegati (ancora lontano da FileMaker)

Fibo
14-09-2006, 16:49
E' si sono profondamente deluso...

Non ci siamo capiti.Non ho detto che Microsoft Office 2007 non ha niente di valevole a livello enterprise.
Ho detto che il grosso dell'utenza di questo forum, e del nuovo prodotto microsoft oggetto della news fa capo ad utenze private piuttoste che a piccole e medie imprese.
E' per questo che non capisco l'entusiasmo di veder arrivare un nuovo prodotto che per questo tipo di utenze non aggiungerà nulla di sostanzialmente nuovo ad un prodotto valido come il 2003 che era valido perchè lo era l'XP che era valido perchè lo era il 98, se non una grafica nuova e un nuovo fantasmino di ricerca.

Detto questo non capisco le apostrofazioni "aria" "se non lo vuoi usare nessuno ti obbliga ecc" Mah...

Io ho fatto un paragone con un prodotto molto probabilmente peggiore, anzi facciamo inutile e non ci pensiamo più, da un punto di vista enterprise, ma credere che uno studio di un commercialista (3 occupati di media in Italia) piuttosto che una qualsiasi altra professione a migrare da un prodotto microsoft dal costo di 500€ ad uno concorrente dal costo di 70€ noterebbero tutte queste menomazioni?

PhirePhil
14-09-2006, 16:59
sai in quanti si sono scontrati con il limite di righe gestite da Excel, ad esempio?

e proprio per il fatto che le piccole realtà non investono di certo nella formazione del personale, pensi forse che l'aver ridisegnato completamente l'interfaccia rendendo più intuitive e fruibili tutte le funzionalità sia cosa da poco?

il fatto che l'utente casalingo non noterà la differenza potrebbe valere tra l'office xp ed il 2003 (e mi fermo qui) ma il 2007 secondo me è un passo avanti verso una migliore conoscenza del prodotto.

tra l'altro, tornando sui costi delle licenze, per i dipendenti di aziende che hanno stipulato contratti di volume license con MS ci sono offerte decisamente convenienti, il fatto che non sia una cosa nota non è certo imputabile a MS stessa... (i dettagli a dire il vero non li conosco neppure io in quanto lavorando per un gold partner MS ho qualche agevolazione in più sull'utilizzo dei suoi prodotti).

non sono qui a dire che tutto quello che fa MS è oro colato, però non è neppure vero che il loro codice fa schifo e molte delle scelte che di primo achito possono sembrare inutili e stupide hanno in realtà una spiegazione che diventa chiara nel momento in cui il "tassello software" viene inserito nel quadro generale

wisher
14-09-2006, 17:01
Anche secondo me l'upgrade in ambito di piccola impresa o addirittura per l'uso casalingo non è assolutamente necessario, tutto le funzioni si trovano anche nelle versioni precedenti e in openOffice...
Io ho da diversi mesi la beta di Office2007 e sono stato impressionato positivamente dalla nuova interfaccia che però non mi pare una evoluzione tale da portare all'acquisto di nuove licenze (Mi riferisco sempre all'ambito home/piccolo ufficio)

vgiger
14-09-2006, 17:11
sai in quanti si sono scontrati con il limite di righe gestite da Excel, ad esempio?


... e pure di colonne, ad esempio.

MiKeLezZ
14-09-2006, 18:11
Una versione ogni 4 anni gliela possiamo anche lasciar fare, no...
Si vocifera sia più intuitivo e gradevole, tanto meglio.

Motosauro
14-09-2006, 18:11
Excel: avrà cira un milione di righe e 16.000 colonne
Word: salverà in formato PDF (forse)
Outlook: adesso si può usare...
PowerPoint: niente di importante
Access: nuovi tipi di campo con gestione di informazioni multiple e nuovi allegati (ancora lontano da FileMaker)

Beh, allora un pò di senso ce l'ha.
Dovrò informarmi su access...
Vabbè che in azienda non lo usa quasi nessuno e che quel poco è facilmente migrabile su mysql, comunque approfondirò.
Grazie per la dritta

Pashark
14-09-2006, 18:14
Office 2007 è fatto molto bene, a prescindere dalle nuove funzioni quasi assenti, la diversa organizzazione è qualcosa di davvero usabile.

Il dollaro per il dl serve più che altro a verificare che chi lo scarica esista davvero.

EskevarMkDrake
14-09-2006, 18:15
Facendo come lavoro l'amministratore di rete, vorrei dire la mia, giusta o sbagliata che la riteniate. :p ;)

A mio parere dall'Office 2000 (che ancora uso) potevano direttamente passare al 2007 (che non ho ancora personalmente provato, ma di cui ho sentito parlare bene) visto che le versioni "intermedie" non proponevano vantaggi evidenti (sottolineo a mio parere), almeno per l'utilizzatore medio aziendale e ancora di piu' per quello casalingo.

Ora non dico che non c'e' nulla di nuovo, ma il costo cmq di aggiornamento di licenze (immaginiamo aziende medio/piccole da 50 utenti) non sono indifferenti, visto che di tutte le funzioni presenti nel software l'utente medio ne sfrutta pochissime (e sempre le stesse) e che queste ultime sono presenti da anni.

Cmq ben venga l'innovazione sia hardware che software!

Se vogliamo rinfacciare qualcosa a Microsoft, e' il tempo esiguo tra le varie versioni dello stesso software (che risulta quindi quasi lo stesso).

Criceto
14-09-2006, 18:46
io ho invece "solo" 3200 utenti utilizzatori di office e con la beta di office 2007 ho fatto esattamente i test che citava Fibo.

per le licenze office abbiamo pagato circa 400.000euro ad oggi, se qualcuno mi dice (avete mai povato a utilizzare per esempio OO e migrare il tutto in una piattaforma open per pagare 0) posso dire che in 4 anni di ricerche sul come eseguire tale migrazione e nelle prove pratiche di migrazione (anche con il personale staroffice di SUN in sede) siamo dovuti tornare sempre indietro a l'unico prodotto che soddisfaceva i nostri requisiti, tra funzionalità, gestione, sicurezza. Era presente persino l'amministratore delegato di sun italia in persona alla nostra decisione finale e quando gli abbiamo dato la notizia ci ha detto in maniera molto seria e onesta che a livello pratico non esiste nessuna azienda di dimensione paragonabile che abbia mai realmente fatto tale passaggio in tutta italia (stiamo comunque parlando comunque di circa 1 anno fa). Il bello e che siamo stati noi (io in prima persona) a aproporre allo staf dirigenziale e a sun tale collaborazioen per la migrazione.

e ovvio che l'utente singolo o il piccolo ufficio puo fare anche a meno del pacchetto office ma in ambiente enterprise ci sono molti piu vantaggi nel prodotto MS che in quelli open. Alla fine i soldi spesi si recuperano nel tempo con maggior produttività e costi di manutenzione.

I problemi di migrazione dipendono quante applicazioni custom sono state sviluppate in VisualBasic. Però, per quanto ho visto io, anche in ambito aziendale entrerprise al 95% le funzionalità di OpenOffice bastano e avanzano! Cioè la segretaria tipo usa Word come una macchina da scrivere (ignorando perfino cosa sia un TAB), e il "contabile" tipo fa con Excel qualche addizione e moltiplicazione.

Il problema è la gente che non vuole cambiare.
La nuova interfaccia sarà un problema per M$, bene o male Office è uguale da 8 anni e la gente per quel 10-20% delle sue funzioni ha imparato ad usarlo. Se ora gli cambiano la posizione dei comandi e le icone sono finiti!!

Paradossalmente è più simile al vecchio Office OpenOffice dell'Office nuovo. Quindi per la prima volta potrebbe avere una vera chance. Però c'è da dire che OpenOffice rispetto ad un Office 2000 non offre niente di nuovo, quindi non vale la pena cambiare lo stesso e la cosa migliore è restare con quello che si ha già...

DevilsAdvocate
14-09-2006, 18:51
Facciamo 2 conticini va'.
Due persone qua han parlato di due grosse reti. Una da 15'000 ed una
da 3'200 computers. Anche supponendo che possano avvalersi di licenze
multiple e sconti per quantita', qual'e' la spesa per aggiornare dall'ultima
release di office a quella nuova?
Diciamo (non conosco i prezzi, vado a naso) 200 euro una licenza,
correggete pure se sbaglio.

allora 200 euro x 15'000 = 3'000'000 di euro.
200 euro x 3'200 = 640'000 euro.

Di fronte a delle cifre certamente non irrisorie(per carita', son grandi aziende
possono permetterselo), non credo possa non esserci uno studio attento
di quali siano gli effettivi benefici, a meno che l'amministratore delegato
non abbia deciso di mettersi una benda sull'occhio, un pappagallo sulla spalla
e si sia messo ad abbordare gli edifici delle aziende concorrenti (si,
l'ho preso dai Monty Python)...

Adesso che siamo daccordo sul fatto che l'esborso c'e', mettiamoci una
posticilla: entro 3-4 anni uscira' un altro Office, sicuramente migliorato,
e l'esborso andra' rifatto.

Rush
14-09-2006, 19:38
Ma non è questa?

http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?pocId=4289AE77-4CBA-4A75-86F3-9FF96F68E491&freetext=2007officebeta2tr&displaylang=en

coschizza
14-09-2006, 22:37
Facciamo 2 conticini va'.
Due persone qua han parlato di due grosse reti. Una da 15'000 ed una
da 3'200 computers. Anche supponendo che possano avvalersi di licenze
multiple e sconti per quantita', qual'e' la spesa per aggiornare dall'ultima
release di office a quella nuova?
Diciamo (non conosco i prezzi, vado a naso) 200 euro una licenza,
correggete pure se sbaglio.


a livello logico hai ragione ma a livello pratico non è mai successo e non accadrà sicuramente mai che aggiorniamo nemmeno 1 dei pc elencati, quindi se un pc è windows 2000 con office 2000 questo resterà fino al pensionamento, non tanto per costi software (visto che abbiamo anche licenze di tipo campuss come l'universita ma non in tutti i settori) ma quello hardware.

ma il problema non si pone perche i SO e gli applicativi hanno una vita media molto lunga e quindi dover mantenere per esempio un windows 2000 su dei client alla fine non crea nessun problema particolare ne dal punto di vista delle funzionalità ne di integrazione con il dominio anche se basato su tecnologie piu recenti.

alla fine quando un sistema diventa troppo lento viene eliminato in toto, negli ultimi 2 anni abbiamo rottamato un totale di circa 200 pc tra win95-98 e NT4.

DevilsAdvocate
15-09-2006, 00:00
Scusa... ma su quasi tutti i computer su cui gira Office 2000 potrebbe girare il
2007, se non li aggiornate non state forse sostenendo quella che e' la tesi
iniziale, cioe' che il passaggio da un Office a quello successivo non giustifica
l'esborso di 200 Euro (per voi, quindi tantomeno l'esborso di 600 euro circa
per gli home users o le piccole aziende)?

tomminno
15-09-2006, 01:50
Word: salverà in formato PDF (forse)


Ma hanno un pò risistemato il motore di Word?
Tipo stili ed elenchi numerati?
Quello che se apri un template fatto con una versione precedente alla 2003 si rifiuta completamente di aprirlo (in ditta da me è così per farli digerire al 2003 bisogna aprirli con OO salvarli in doc e ridarli in pasto a Word 2003), che se apre un file che è sotto controllo di versione si deve sistematicamente riavviare!
Nessuno ha notato questi piccolissimi difetti della versione 2003?

Inoltre è un editor WYSIWYG letteralmente penoso! Si perde un sacco di tempo a scrivere un documento con quell'affare! Oltrettuto viene anche un bello schifo esteticamente.
Tutte le volte che devo scrivere la documentazione tecnica o le specifiche di progetto di un software mi prende male.

Ne parlavamo giusto oggi in ditta se passare a OO, la decisione finale è stata di rimanere su MS perchè è impensabile dare OO in mano a gente non esperta di informatica che per anni ha usato Office, quindi di corsa a fare l'ordine per le licenze mancanti.

sdt
15-09-2006, 02:33
per quanto riguarda il costo della beta, la versione italiana attualmente non si può scaricare, dovrebbero rimetterla online a breve e non costerà nulla - o almeno così dice la pagina download in italiano (http://www.microsoft.com/italy/office/preview/beta/overview.mspx).

Per il resto, ho provato un po' l'interfaccia di Word nella versione online (quella che gira in IE), e a prescindere dalle funzioni, sono davvero colpito... basterebbe solo il fatto che hanno eliminato i menu, mica poco!
La funzione che fa apparire il menu in trasparenza è molto comoda (soprattutto ora che uso un touchpad) e non così invasiva come temevo, l'inserimento di riferimenti (note, sommari, eccetera) mi pare più semplice di prima (e per i sommari mi pare che non sia più basato sugli stili, il che risponde alla logica di separare presentazione e struttura).
In generale la preview al volo sul testo passando col mouse sulle opzioni è FANTASTICA.

Sempre sul sito di microsoft c'è un bel video che presenta l'interfaccia: qui (http://www.microsoft.com/italy/office/preview/ui/demo.mspx)

Secondo me per gli utenti medi e i neofiti sarà molto più facile produrre documenti più complessi. Per i power user a prima vista non mi sembra limitante, ma ora mi procuro (ahem) la versione offline e ci gioco un po' :D

Comunque, mi pare davvero un ottimo lavoro.

ciao
s

PhirePhil
15-09-2006, 09:46
i contratti enterprise molto spesso (come nel caso del cliente presso il quale sono attualmente) sono accompagnati dalla software assurance... tutti i software sotto questo tipo di contratto possono essere aggiornati a costo 0.
in pratica, se ho la software assurance su office, posso aggiornare la versione 2003 alla 2007 a costo 0...
come dicevo nel mio primo post, le offerte MS per il mondo business sono sconosciute alla maggior parte di coloro che scrivono qui, eppure le critiche a 360 gradi si sprecano...

manga81
15-09-2006, 09:55
con la rivista chip di agosto era in regalo la demo di office 2007 valida fino a febbraio ma ancora non l'ho installata poichè ho letto che deve essere registrata?!?ma non era free???la volevo provare sul portatile con il quale non mi collego ad internet,sapete nulla a proposito?

apocalysse666
15-09-2006, 13:59
Su Vista funziona una bellezza velocissimo e stabile

Fibo
15-09-2006, 15:50
le offerte MS per il mondo business sono sconosciute alla maggior parte di coloro che scrivono qui, eppure le critiche a 360 gradi si sprecano...
Io ancora non capisco.
Ipotiziamo che Microsoft produca le migliori soluzioni business in assoluto, nessuno può dire nulla perchè non le abbiamo provate?

Questa è una news su Office non sui prodotti server.

Che poi le soluzioni di comunicazione, condivisione, commercio, networking, gestione di Microsoft siano ai massimi livelli è possibile, ma certo non riguarda questa news.

Z3R0`c00l
15-09-2006, 16:33
Io ancora non capisco.
Ipotiziamo che Microsoft produca le migliori soluzioni business in assoluto, nessuno può dire nulla perchè non le abbiamo provate?

Questa è una news su Office non sui prodotti server.

Che poi le soluzioni di comunicazione, condivisione, commercio, networking, gestione di Microsoft siano ai massimi livelli è possibile, ma certo non riguarda questa news.

guarda che in ambito enterprise office è l'anello di congiunzione tra l'impiegato e il sistema :)

Kira Yamato
17-09-2006, 19:12
Raga ma vorrei sapere una cosa, la beta 2 c'è anche in italiano? è in oltre c'è anche il controllo ortografico in italiano? io ho provato la prima beta quella gratuita e mi sono trovato davvero bene, peccato che non c'era presente il controllo ortografico e ho preferito tornare alla versione precedente.