PDA

View Full Version : Consiglio per 4 hd in raid 5


ArmaX
14-09-2006, 13:29
Ciao a tutti!
Ho scelto quasi tutti i componenti per un server, mi sono bloccato però sugli hd!
La parte di storage volevo farla con 4 hd di almeno 250gb in raid 5 e, siccome non navigo nell'oro mi farebbe piacere avere qualche consiglio su quali acquistare e anche dove.
Non starò a chiedere che li voglio veloci, silenziosi, che non scaldano e che non si rompono, vorrei solo sapere dove trovarli con rapporto qualità/prezzo accettabili.
Ad esempio, sulla baia si vedono i maxtor sata2 da 250gb a 69 euro... ma qualcuno li ha mai acquistati da li?
ringrazio in anticipo,
andrea

Marco71
17-09-2006, 09:03
...mi permetterei di consigliarti degli Hitachi T7K250 250GBi.
Li puoi trovare a circa 80-90 euro (ma forse anche a meno) e tra l'altro hanno il supporto anche al subset di comandi A.T.A/A.T.A.P.I-7 per la gestione dei flussi dati video/audio oltre a fare uso di tutta l'esperienza in fatto di hardware per h.d accumulata negli anni da I.B.m->Hitachi Global Storage.
Che controllore R.A.I.D utilizzerai ?
Mi raccomando prima di creare la matrice utilizza il programma DriveFitness (se opti per gli Hitachi) per verificarne la funzionalità operativa.
Grazie.

Marco71.

P.S: Ciao "Maestro", come sicuramente avrai capito la mia "latitanza" da questo thread non è voluta ma a volte è dettata giocforza dai problemi che ho e che in parte conosci... :ave: :ave: :ave: :ave:

ArmaX
18-09-2006, 08:00
Cavoli, ormai ho ordinato i maxtor vista la convenienza(70,30 euro l'uno)... ho fatto male???

Marco71
18-09-2006, 08:41
...però accertati appena ti saranno arrivati che non ricadano nell'insieme dei modelli/famiglia di hard disk che in questi ultimi anni hanno avuto molti problemi di affidabilità nel breve termine.
Mi potresti indicare il tipo esatto di modello che hai acquistato ?
Thanks.

Marco71.

ArmaX
18-09-2006, 08:53
Sono i MAXTOR 250GB 7200RPM SATA II 16MEGA, modello 6V250F0.
In ogni caso li avrei messi in uno scatolotto ben ventilato, ma speriamo che non sia un fornelletto!

Marco71
18-09-2006, 11:08
...essere problemi (conosciuti al grande pubblico) riguardanti tale famiglia di hard disk Seagate<->Maxtor.
I problemi gravi di affidabilità di note serie e famiglie di hard disk Maxtor (pre acquisizione almeno) non erano prettamente di carattere esogeno (temperatura, vibrazioni, tipo di montaggio ecc.) ma quasi sicuramente endogeno (vizio di progetto oppure sottosistemi elettronico e/o meccanico con seri problemi di affidaiblità).
Quando accadde qualche cosa di analogo per I.B.M, quest'ultima fu "lapidata" e vituperata da ogni dove anche se tecnologicamente è sempre stata una testa di ponte in campo hard disk "Wicnhester 30 30".
Per le serie AVER I.B.M rilasciò un firmware che periodicamente proveddeva a fase di unloading e seguente loading per evitare danni da stazionamento prolungato alle testine di lettura (magneto resistive giganti).
Le testine di scrittura invece essendo di tipo "induttivo" non risentivano di problemi legati a gradienti termici troppo forti.
Grazie.

Marco71.