PDA

View Full Version : 160 Gbytes in 2,5 pollici anche per Western Digital


Redazione di Hardware Upg
14-09-2006, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18565.html

Si amplia la gamma di hard disk per notebook con capacità di 160 Gbytes; ora anche Western Digital, con una meccanica dotata di tecnologia perpendicular magnetic recording

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
14-09-2006, 13:09
quando arriveranno quelli ibridi? vale la pena aspettare per l'upgrade?

WarDuck
14-09-2006, 13:14
Quello è il case esterno? Molto bello esteticamente :D

permaloso
14-09-2006, 13:15
2.5 pollici di diagonale? :wtf:

mstella
14-09-2006, 13:15
Forse è più corretto parlare di diametro che non di diagonale... :)
Son belli, piccoli e belli. Poi, a differenza dei sistemi esterni da 3,5 questi prendono alimentazione direttamente dalla posta USB.

Maxxim00
14-09-2006, 13:25
Evviva finalmente i tagli da 120 e 160 Gbytes anche a 5400 rpm... ho visto nel sito che esistono anche quelli interni... Il mio prossimo hard disk sarà questo!!! ma chissa i prezzi :(

rimini80
14-09-2006, 13:27
Forse è più corretto parlare di diametro che non di diagonale... :)
Son belli, piccoli e belli. Poi, a differenza dei sistemi esterni da 3,5 questi prendono alimentazione direttamente dalla posta USB.

Ma non erano solo i tagli più piccoli ad essere alimentabili da usb??? :confused:

tarek
14-09-2006, 13:31
sono intorno ai 240 euro...
spero escano versioni a 7200rpm..

tibbolo
14-09-2006, 13:34
Difficilmente un disco come questo riuscirà a funzionare con l'alimentazione USB.

PS: un modo semplice per chi acquista un disco da 2.5'' e vuole capire se funzionerà alimentato da (una o più) USB? Quanti mA eroga una USB(2)?

Grazieeee

stefano_ba
14-09-2006, 14:03
Quanti mA eroga una USB(2)?

500 mA

Raid5
14-09-2006, 14:30
2.5 pollici di diagonale? :wtf:
Sì, perché è in formato 16:9 :D

XSonic
14-09-2006, 14:33
Son belli, piccoli e belli. Poi, a differenza dei sistemi esterni da 3,5 questi prendono alimentazione direttamente dalla posta USB.Aggiungerei: costano un botto in più, purtroppo

Dj Antonino
14-09-2006, 14:33
molto bello esteticamente, più del modello "porsche" della Lacie, ma che cos'è quella presa blu a lato?
dovrebbe solo essere il led che fa vedere quando l'hard disk sta "lavorando".. credo.. io ho il modello precedente con un design leggermente diverso ma dovrebbe essere così anche per questo..

:: Marco ::
14-09-2006, 14:59
Ma non erano solo i tagli più piccoli ad essere alimentabili da usb??? :confused:
in teoria da 100 gb in su dovrebbe essere necessaria l'alimentazione esterna... in pratica, invece, io ho un seagate momentus da 160 gb 5400 rpm a cui basta per funzionare correttamente la sola alimentazione usb... di una sola porta poi, anche se il box esterno che uso (vantec nexstar) mette a disposizione anche un'altro ingresso ubs per l'alimentazione qualora solo l'altra non dovesse bastare. cmq gli basta :)

tibbolo
14-09-2006, 16:53
Quindi il disco in questione, richiedendo 1A, dovrebbe funzionare solo se viene connesso su due porte USB, giusto?

Minipaolo
14-09-2006, 21:16
in teoria da 100 gb in su dovrebbe essere necessaria l'alimentazione esterna... in pratica, invece, io ho un seagate momentus da 160 gb 5400 rpm a cui basta per funzionare correttamente la sola alimentazione usb... di una sola porta poi, anche se il box esterno che uso (vantec nexstar) mette a disposizione anche un'altro ingresso ubs per l'alimentazione qualora solo l'altra non dovesse bastare. cmq gli basta :)


Quanto lo hai pagato il Momentus?

ervin89
14-09-2006, 21:22
x farlo andare senza problemi basta collegarlo a 2 usb

LightForce
14-09-2006, 22:35
lo comprerei solo xke è un oggettino troppo bello, è troppo figo

Katte
14-09-2006, 23:39
x farlo andare senza problemi basta collegarlo a 2 usb
Questo se e solo se le due porte usb non sono sullo stesso hub, in quanto ogni hub eroga 500mA in totale...

Cmq. finalmente si arriva a delle capienze interessanti, anche se io quando ho fatto l'upgrade del disco del mio portatile piuttosto che un disco da 100Gb a 5400rpm ho preferito prendere un 60Gb a 7200rpm con 8Mb di buffer e un hd da 3,5 da 250gb 7200rpm 8Mb che ho messo nel box esterno...Così il portatile viaggia come una saetta!! (ho appena visto cars..)

paolo156
15-09-2006, 10:47
Probabilmente io sono stato sfortunato ma da quando ho montato un Seagate Momentus 5400 rpm da 160 sul mio portatile (Sony Vaio) non ho avuto che problemi (l'installazione del SO dai DVD di ripristino si pianta al 47%, installato da un CD normale va per un po' poi si disintegra la MFT, il sistema si pianta e quando riparte mi dà un laconico "Error loading operating systema").
Tutti problemi che non ho mai avuto con gli Hitachi Travelstar (a cui torno di corsa!)