PDA

View Full Version : Dilemma scooter, mi consigliate?


pierpo
14-09-2006, 12:48
Ciao a tutti,
riprendo il titolo di una scorica discussione di HWU che solo gli utenti piu' vecchi ricorderanno :D

Pare che dal prossimo luglio non potro' piu' circolare col mio motorino 2t 50cc che uso quaotidianamete nel percorso casa-lavoro-casa.
Col 50ino ovviamento nn posso per la statale (ls SS36 nuova valassima) ma passo dentro i paesini.

Per velocizzare i miei spostamenti e essere in regola con le norme anti-inquinamento vorrei prendere un scooter piu' grosso;
pensavo a un 150 o 200cc, giusto per poter andare anche sulla tangenziale.

Vorrei qualcosa di assolutamente affidabile, che non mi dia problemi.
ho trovato due candidati entrambi piu' o meno allo stesso prezzo
1) Suzuki Burgman 150 (152cc, 11,3 cv)
2) Aprilia Sportcity 200 (200cc, 21 cv)

l'Aprilia e' piu' piccolo e molto piu' potente, ha le ruote alte, ma ho paura, non essendo giapponese, sull'affidabilita'.

Il Suzuku e molto grosso, ho paura di incastrarmi fra le macchine, ma sicuramente e' affidabilissimo.

Cosa mi consigliate? avete altre alternative sui 3000euro?
http://www.moto.it/imagesmoto/Suzuki/4305.jpg

http://www.moto.it/imagesmoto/Aprilia/5020.jpg

CYRANO
14-09-2006, 12:59
suzuki giallo!!!

:O



Ciaozoaiza

pierpo
14-09-2006, 13:01
suzuki giallo!!!

Ciaozoaiza

una delle poche cose sicure..
non giallo :O

fabio80
14-09-2006, 13:01
Pare che dal prossimo luglio non potro' piu' circolare col mio motorino 2t 50cc che uso quaotidianamete nel percorso casa-lavoro-casa.




:confused:

pierpo
14-09-2006, 13:04
:confused:
in Lombardia non potranno piu' circolare i veicoli euro0, salvo posticipi

Zappz
14-09-2006, 13:04
l'aprilia non e' in un buon periodo...

fabio80
14-09-2006, 13:04
in Lombardia non potranno piu' circolare i veicoli euro0, salvo posticipi

alè, altri soldi nel cesso... :rolleyes:

Mr Hyde
14-09-2006, 13:07
prezzi? io mi orienterei più sullo sportcity.. se vuoi utilizzarlo anche in tangenziale ti conviene sicuramente, visto che 11cv sono miseri per viaggiare con un minimo di sicurezza - il mio 50ino ne aveva di più,ovviamente dopo qualche PICCOLO intervento..

ALBIZZIE
14-09-2006, 13:12
il burghy 150 lo vedo sottodimensioneato. solo 11cv.
perchè la scelta è ristretta tra i due, visto che sono così diversi?

pierpo
14-09-2006, 13:13
prezzi? io mi orienterei più sullo sportcity.. se vuoi utilizzarlo anche in tangenziale ti conviene sicuramente, visto che 11cv sono miseri per viaggiare con un minimo di sicurezza - il mio 50ino ne aveva di più,ovviamente dopo qualche PICCOLO intervento..

beh, anche il mio attuale Italjet forumula 50 ha circa 11 cavalli, fa i 90 all'ora, ma per fermarmi devo lanciare il paracadute :D

considere che in tangenziale ci andrei una volta ogni tanto, in genere per la tangenziale e le autostrade usa la motina (164 cv :sborone: )

esteticamentee mi piace di piu' laprilia, ma ha il difetto di non avere un sottosella gigante come il Burgman.

il motore Aprilia e' affidabile? e la'ssitenza? non vorrei che mi si rompesse un microscopico pezzo di plastica e impiego mesi a avere il ricambio..

pierpo
14-09-2006, 13:14
il burghy 150 lo vedo sottodimensioneato. solo 11cv.
perchè la scelta è ristretta tra i due, visto che sono così diversi?

no no, la scelta non e' ristretta, anzi piu' e' ampia meglio e'

ALBIZZIE
14-09-2006, 13:19
allora:

dell'aprilia sc200 ho sentito sempre parlar bene e francamente è bellissimo.
nonostante ciò, da tre mesi ho preso l'sh 150, scelto proprio perchè a sentire in giro è più affidabile.
però io avevo escluso gli scooteroni proprio per svicolare meglio in mezzo al traffico di roma.

pierpo
14-09-2006, 13:23
allora:

dell'aprilia sc200 ho sentito sempre parlar bene e francamente è bellissimo.
nonostante ciò, da tre mesi ho preso l'sh 150, scelto proprio perchè a sentire in giro è più affidabile.
però io avevo escluso gli scooteroni proprio per svicolare meglio in mezzo al traffico di roma.

questo e' un dillemma..
infatti mi piace lo scooter piccolo per l'agilita', ma d'altro canto lo scooter grosso ha una migliore protezione aerodinamica che, d'inverno, da queste parti, e' utilissima!

ALBIZZIE
14-09-2006, 13:30
se hai freddo acquisti quegli orrendi gonnellini da metter sopra lo scooter, che anche con la pioggia ti danno un valido aiuto.
brutti ma utili.

pierpo
14-09-2006, 13:38
beh, per il 'gonnellino' ne prenderi senz'altro uno..
sono indeciso se prenderlo modello mucca o modello leopardato :sofico:

mailand
14-09-2006, 13:43
io considerei anche gli yamaha x-max 250 (per restare sui maxi) oppure xc300 versity

ot: dilemma auto, io c'ero :D

pierpo
14-09-2006, 13:53
non i yamaha si superano i 4000euro, volevo restare intrno ai 3000.
considera che usero' lo scooter al 99% nel perrocrso casa-lavoro, circa 30km giorno.
Per il weekend ho il millone, cosi' mi passa la vergogna

mailand
14-09-2006, 13:57
non i yamaha si superano i 4000euro, volevo restare intrno ai 3000.
considera che usero' lo scooter al 99% nel perrocrso casa-lavoro, circa 30km giorno.
Per il weekend ho il millone, cosi' mi passa la vergogna
ops non avevo visto il budget :doh:
tra i 2 che hai proposto tu, allora aprilia ;)

pierpo
14-09-2006, 14:00
se esco presto dal lavoro provo a fermarmi al concessinario aprilia e mi faccio un'idea.

I motori Aprilia sono gli stessi della Piaggio ora?

pierpo
14-09-2006, 14:02
certo che il vano sottosella dello sportcity e' picocolino..
http://www.aprilia.com/modelli/scooter/zoom_photogallery.asp?id=854#

pierpo
14-09-2006, 14:09
noto che lo sportcity 200 e' omologato euro3, mentre il Burgman e' omologato euro 2...

l'euro3 delle moto corrisponde all'euro4 della auto?
potrei girare anche durante le domeniche ecologiche?

Ziosilvio
14-09-2006, 14:14
Io ho un Honda Dylan 150 e mi ci trovo benissimo.
Il sottosella non ce la fa a tenere un integrale, ma un demijet sì. (Attenzione: il demijet è a metà tra jet e integrale, non tra jet e scodella.) Per l'integrale (e la giacca da pioggia) uso un bauletto da 35 litri.

Suggerisco anzitutto Honda, e poi a scelta SH 150 o Pantheon 150, entrambi per via dell'immatricolazione euro 3 e soprattutto dell'alimentazione a iniezione.
Lascerei perdere le cilindrate superiori: si consuma di più, si sale con il bollo e l'assicurazione, e soprattutto non ci si diverte come con una moto vera.

mailand
14-09-2006, 14:21
l'euro3 delle moto corrisponde all'euro4 della auto?
potrei girare anche durante le domeniche ecologiche?
euro 3 è euro 3, qualunque sia il mezzo, quindi la risposta alla seconda domanda è purtroppo no
se vuoi girare nelle domeniche a piedi comprati un cayenne turbo s: ha il motore e i consumi della portaerei nimitz ma è omologato euro4... :asd:

pierpo
14-09-2006, 14:28
...
Suggerisco anzitutto Honda, e poi a scelta SH 150 o Pantheon 150, entrambi per via dell'immatricolazione euro 3 e soprattutto dell'alimentazione a iniezione.
Lascerei perdere le cilindrate superiori: si consuma di più, si sale con il bollo e l'assicurazione, e soprattutto non ci si diverte come con una moto vera.

molto carini gli Honda! non li avevo visti..
e poi, credo che sia affidabilissimi, confermi?

ALBIZZIE
14-09-2006, 14:39
l'ultimo SH ha l'iniezione elettronica: praticamente non mi consuma niente.
non ci credevo, ma in città e spesso con il passeggero faccio 33km/l .

plut0ne
14-09-2006, 14:46
hai per caso visto il PHANTOM MAX
l'ho visto in cgiro ed è parecchio carino ...addirittura ci sto facendo un penseirno io ! :eek:

non so il prezzo però :cry:

Quincy_it
14-09-2006, 14:46
Per velocizzare i miei spostamenti e essere in regola con le norme anti-inquinamento vorrei prendere un scooter piu' grosso;
pensavo a un 150 o 200cc, giusto per poter andare anche sulla tangenziale.

Vorrei qualcosa di assolutamente affidabile, che non mi dia problemi.
ho trovato due candidati entrambi piu' o meno allo stesso prezzo
1) Suzuki Burgman 150 (152cc, 11,3 cv)
2) Aprilia Sportcity 200 (200cc, 21 cv)

l'Aprilia e' piu' piccolo e molto piu' potente, ha le ruote alte, ma ho paura, non essendo giapponese, sull'affidabilita'.

Il Suzuku e molto grosso, ho paura di incastrarmi fra le macchine, ma sicuramente e' affidabilissimo.

Cosa mi consigliate? avete altre alternative sui 3000euro?

Il mio consiglio spassionato: Honda SH150i (come ho già detto più volte in questo forum). ;)
Affidabilissimo, comodo, parco nei consumi, Euro3. :)

ALBIZZIE
14-09-2006, 14:51
...(come ho già detto più volte in questo forum). ;)


ho cercato la vecchia discussione per postargli il link, ma sembra sparita. :wtf:

pierpo
14-09-2006, 15:13
da questa (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ApriliaSportcity200_10000km.html) recensione di Motorbox mi sembra di capire che lo Sportcity sia abbastanza affidabile

CYRANO
14-09-2006, 15:58
Prenditi questooooo


http://www.scooter-moped.com/yamati/yellow_blue3.jpg




Ciaoziajzia

Quincy_it
14-09-2006, 16:11
ho cercato la vecchia discussione per postargli il link, ma sembra sparita. :wtf:
La Ricerca non funziona nella sezione off-topic.

Comunque eccola qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223337). ;) :)

ALBIZZIE
14-09-2006, 16:19
La Ricerca non funziona nella sezione off-topic.

Comunque eccola qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223337). ;) :)
e perchè IO non lo sapevo??? :rolleyes:
ho cercato anche i topic iniziati da me. boh???

bananarama
14-09-2006, 18:24
io direi sh150i, euro3, iniezione, non consuma niente e non ti si rompe manco se lo butti in un fosso.

poi metti che e' una bicicletta per cui ti infili ovunque e ha pure le ruote alte, qua a roma e' praticamente inarrestabile, marciapiedi compresi! :D

l.zanna
14-09-2006, 19:04
se posso dirti la mia esperienza

io ho preso un malaguti madison 250 rs
22 cv
nn è eccessivamente grosso, ne piccolo
a molti vani oggetti
presa accendisigari
sottosella ampio, bauletto
del 2005 a 2000 euro

di contakilometri arriva a 130
stai tranquillamente sopra i 25 km/l

madaboutpc
14-09-2006, 19:39
tra i due mi piace molto di piu' Aprilia Sportcity 200 (200cc, 21 cv)

mio padre ha avuto l'aprilia sr sin dalla sua prima versione, anno 1996 se non ricordo male, sino all'ultime: mai un problema

Gianni1482
14-09-2006, 19:48
beh, anche il mio attuale Italjet forumula 50 ha circa 11 cavalli, fa i 90 all'ora, ma per fermarmi devo lanciare il paracadute :D

considere che in tangenziale ci andrei una volta ogni tanto, in genere per la tangenziale e le autostrade usa la motina (164 cv :sborone: )

esteticamentee mi piace di piu' laprilia, ma ha il difetto di non avere un sottosella gigante come il Burgman.

il motore Aprilia e' affidabile? e la'ssitenza? non vorrei che mi si rompesse un microscopico pezzo di plastica e impiego mesi a avere il ricambio..
Il motore 200 dell'Aprilia è lo stesso del piaggio beverly !! ciao

energy+
14-09-2006, 19:56
ragazzi nn fate confusione l'attuale norma x gli autoveicoli è l'euro 3 mentre l'attuale norma x i motoveicoli è euro2 e si la 3 è l'equivalente del futuro €4 automobilistico.....
Detto questo ti conviene qlcosa del genere pensando a lungo termine.... ;)
X il resto beh nn ti aiuto sui modelli ma ti direi che farei io ovvero andrei su 1 piccolo e compatto,che sia poco + di 1 50ino ma con motore maggiorato tipo 200cc così ti muovi agile e hai poco peso.......
Fondamentale a mio avviso è l'avere le ruote alte quindi in questo senso andrei su robe tipo SH o Scarabeo o qlcosa di equivalente........

Mamma che vergogna vado a sciaquarmi la bocca x quel che ho detto e vado a dare 1 occhiata alla mia motina x riprendermi...... :asd:

ciao

bananarama
14-09-2006, 20:00
energay guarda che' l'euro4 sulle macchine ce da quel di eh! :D

qua a roma con l'euro4 circoli sempre, con l'euro 3 te la pii nder culissimo! :rolleyes:

Mr Hyde
14-09-2006, 20:26
pensavo che la scelta fosse strettamente ristretta alle due proposte iniziali..

mi accodo al coro dell'sh, forse gli unici nei sono la forte diffusione (e di conseguenza potrebbe interessare ai ladri) e la frenata combinata disco/tamburo non prettamente sportiva..

per la questione cv, se ne hai 160abbondanti sotto le chiappe nel weekend puoi anche soffrire con 11puledri durante la settimana, pensavo che fosse l'unico mezzo anche per eventuali capatine fuoriporta in due..

energy+
14-09-2006, 22:30
energay guarda che' l'euro4 sulle macchine ce da quel di eh! :D

qua a roma con l'euro4 circoli sempre, con l'euro 3 te la pii nder culissimo! :rolleyes:
eh c'hai ragione mi son scordato che è già entrata in vigore..... vabbè capirai la mia macchina è euro -3 figurati se mi sto a informare...... :D

Cmq il senso del discorso nn cambia e l'euro3 x le moto nn credo sia ancora stata applicata....... ;)

ciao

dario2
14-09-2006, 22:43
eh c'hai ragione mi son scordato che è già entrata in vigore..... vabbè capirai la mia macchina è euro -3 figurati se mi sto a informare...... :D

Cmq il senso del discorso nn cambia e l'euro3 x le moto nn credo sia ancora stata applicata....... ;)

ciao

probabilmente invece è applicata, e cmq aprilia adesso è piaggio quindi io troppi problemi nn me li farei, e credo sia abbastanza collaudato lo sporticity ora, ha anche ricevuto gli aggiornamenti del 250 se nn erro :)

energy+
14-09-2006, 22:56
probabilmente invece è applicata, e cmq aprilia adesso è piaggio quindi io troppi problemi nn me li farei, e credo sia abbastanza collaudato lo sporticity ora, ha anche ricevuto gli aggiornamenti del 250 se nn erro :)
no mi sa che hai ragione è stata applicata da poco........ ;)
infatti facevo il conto che la mia moto è euro 2.... anche se alla fine nn me ne fotte 1 mazzaccia dato che nn fanno grossi blocchi e cmq dove giro giornalmente x andare a lavoro fino a lavoro è tutto libero x fortuna..... :)

ciao

dario2
14-09-2006, 23:14
no mi sa che hai ragione è stata applicata da poco........ ;)
infatti facevo il conto che la mia moto è euro 2.... anche se alla fine nn me ne fotte 1 mazzaccia dato che nn fanno grossi blocchi e cmq dove giro giornalmente x andare a lavoro fino a lavoro è tutto libero x fortuna..... :)

ciao
beh a finale molti scooter euro2 a carburatore cm erogazione sn superiore a quelli a iniezione, tipo beverly, e nn cunsumano in più (qualche km\l di differenza) nn ne ho idea sui modelli precisi, ma credo valga un po per tutti, e prima di fare effettive differenze tra euro2 e euro3 ne passer di tempo per i motocicli mi sa... :)

pierpo
15-09-2006, 08:38
sto abbandonando definitivamente l'idea di prendere il Burgman, troppo ingombrante.
Per l'affidabilita' Piaggio ho un poco di paura, mio fratello ha uno skipper 150 che gli ha dato non pochi problemi.
l'Honda SH150 credo che sia indistruttibile, lo Sportcity e' senz'altro piu' moderno e piu' potente...ma l'affidabilita'? l'assitenza?

C'e' qualcuno che ha avuto a che fare con l'assitenza Aprilia/Piaggio?

oedem
15-09-2006, 09:56
io, oltre a consigliarti l'SH ho un'altra proposta da farti.

Kymco People S
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/785/product-503785.jpg
economico, affidabile e consuma poco.

se dove abiti tu le strade sono buone e senza eccessive sconnessioni puoi anche orientarti (nel caso volessi risparmiare ancora di +) sul kymco movie 150 xl che compreresti con scarsi 2000€.
http://www.skutery.net/opisy/model107.jpg
non è affatto bellissimo, ma fa il suo sporco lavoro
io di questo modello ho la versione precedente e ti posso dire che è indistruttibile!
faccio solo cambio olio e cinghia quando necessario, consuma 33km/lt. l'unica pecca è il reparto sospensioni anteriori che affondano sulle sconnessioni (e quì a napoli tra buchi e pavé non stiamo messi bene) e il tamburo posteriore.

pierpo
18-09-2006, 10:52
Dopo il weekend di pensamento, avrei ristretto il campo di ricerca a due modelli

1) l'aprilia SC 200
2) Honda sh150i

pregi Aprilia:
motore freni estetica

difetti aprilia
Qualita' dei materiali, problemi al serbatoio, pessima asistenza e difficolta' nei ricambi

pregi honda
Qualita' e affidabilita', consumi, motore a iniezione

difetti honda
Freni scarsi, pochi cavalli.


Ora a me serve uno scooter che vade sempre, non deve esistere che al mattino non parta ,o peggio, che mi lasci a piedi.

Sarei orientato per la'ffidabilta' all'SH150, ma pare che non freni proprio una cippa..
devo cambiare l'impianto frenante?

Quincy_it
18-09-2006, 10:58
Sarei orientato per la'ffidabilta' all'SH150, ma pare che non freni proprio una cippa..
devo cambiare l'impianto frenante?
Non esageriamo,
non è che non frena. ;)
Di certo paragonato all'Aprilia Sporcity frena di meno, ma da qui a dire che "frena una cippa" ce ne passa.

ALBIZZIE
18-09-2006, 10:59
altri piccole critiche da chi l'honda l'usa quotidianamente.

- assenza spia riserva
- serbatorio benza piccolo
- parabrezza originale poco protettivo e vicino. se uso il casco jet con visiera spesso lo tocco, graffiandolo
- forse è troppo sensibile al vento (io sono altro 1.85)
- 'sound' del motore non molto gradevole
- sportello anteriore per quanto è piccolo è praticamente inutile.


sono sottigliezze, però. ;)


per i freni son d'accordo con quincy

pierpo
18-09-2006, 11:03
non ha la spia della riserva, ma l'indicatore del livello spero di si.....

voro?

ALBIZZIE
18-09-2006, 11:09
non ha la spia della riserva, ma l'indicatore del livello spero di si.....

voro?
certo,certo.

termometro acqua, tachimetro, contakm tot, contakm parz e Livello Benzina.

pierpo
18-09-2006, 11:12
certo,certo.

termometro acqua, tachimetro, contakm tot, contakm parz e Livello Benzina.

beh, la strumentazione e' quindi completa...
e, dimmi, si puo' modificare e togliere la frenata integrale?

Quincy_it
18-09-2006, 11:15
non ha la spia della riserva, ma l'indicatore del livello spero di si.....

voro?
Sì,
ha l'indicatore della benzina con la zona della riserva.

Quincy_it
18-09-2006, 11:20
- parabrezza originale poco protettivo e vicino. se uso il casco jet con visiera spesso lo tocco, graffiandolo
C'è però da rilevare una nota IMHO positiva del parabrezza di serie. Non è un pezzo unico ma la zona a protezione delle mani è formata da due pezzi singoli, smontabili. Questo significa che il parabrezza, essendo più piccolo, è meno soggetto a crepe/rotture e d'estate si possono smontare i suddetti pezzi per avere più aria. ;)

- forse è troppo sensibile al vento (io sono altro 1.85)
Credo che sia un difetto di tutti gli scooter con il parabrezza grande. Ricordo che anche il vecchio SH 50 che avevo era "sensibile" al vento.

Quincy_it
18-09-2006, 11:20
e, dimmi, si puo' modificare e togliere la frenata integrale?
Non saprei,
ma decadrebbe la garanzia. ;)

pierpo
18-09-2006, 12:50
beh, a questo punto sono orintato al 95% sull'Hondino sh 150.

mi sapete dire se con lo scooter euro3 posso girare nelle domeniche ecologiche?

pierpo
18-09-2006, 13:04
il sito della regione Lombardia non fa neppre menzione ai motoveicoli

http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/pagine.php?num_sez=1&num_tema=1&num_pag=381

ALBIZZIE
18-09-2006, 13:18
a Roma, SOLO nelle giornate di blocco i motorini euro0 non possono entrare nella ZTL. per il resto nessuna limitazione.

camillozzo
18-09-2006, 14:58
pessima asistenza e difficolta' nei ricambi
Guarda, io qui a Roma dell'assistenza Aprilia non mi sono mai lamentato (ho un leonardo 250).

Tra l'SH e lo Sportcity non saprei consigliarti.... sono entrambi due ottimi mezzi.

bananarama
18-09-2006, 15:29
la frenata integrale si puo' levare, non e' un problema... i freni vanno strizzati una cifra, ma alla fine frena lo stesso! :D

pierpo
19-09-2006, 08:06
ieri sono andato a vedere lSH 150, con parabrezza originale e bauletto me lo lascia a 3250 euro (immatricolazione compresa).

Anche il conce mi ha detto che su 170 esemplari venduti quest'anno sono uno ha avuto problemi (risolti in garanzia)

Harvester
19-09-2006, 08:31
Prenditi questooooo

http://www.scooter-moped.com/yamati/yellow_blue3.jpg

Ciaoziajzia

è orribile :Puke:

ALBIZZIE
19-09-2006, 08:46
ieri sono andato a vedere lSH 150, con parabrezza originale e bauletto me lo lascia a 3250 euro (immatricolazione compresa).

Anche il conce mi ha detto che su 170 esemplari venduti quest'anno sono uno ha avuto problemi (risolti in garanzia)
prova a girare ancora, eh.

pierpo
19-09-2006, 09:00
prova a girare ancora, eh.

beh, si, ieri era solo il primo dei conce della mia zona..
comuque, guardado www.moto.it il prezzo mi sembra allineato

pierpo
27-09-2006, 09:24
Giusto per aggiornarvi..
Ho comprato l'SH150i.
ho deciso che lo scooter deve essre un mulo, e Honda pare sia affidabilissimo

ALBIZZIE
27-09-2006, 09:31
Giusto per aggiornarvi..
Ho comprato l'SH150i.
ho deciso che lo scooter deve essre un mulo, e Honda pare sia affidabilissimo

già conseganto?
colore?

pierpo
27-09-2006, 09:35
Dovrebbero consegnarlo oggi o venerdi.
domani c'e' lo scipero degli assicuratori e non riuscirei a ritirarlo.
L'ho preso Blu metallizato, con bauletto in tinta e parabrezza originale Honda

Quincy_it
27-09-2006, 09:47
Giusto per aggiornarvi..
Ho comprato l'SH150i.
ho deciso che lo scooter deve essre un mulo, e Honda pare sia affidabilissimo
Complimenti per l'acquisto. :mano:

Facci sapere le tue impressioni. :)

Ziosilvio
28-09-2006, 15:55
Ho comprato l'SH150i.
Ottima scelta ;)
Buon divertimento col tuo nuovo destriero!

GrandeLucifero
28-09-2006, 20:28
Scusa l'O.T. l'assicurazione quanto costa ? :rolleyes:
io stavo considerando l'acquisto di un x8 125 o 150cc

energy+
28-09-2006, 20:55
Buon divertimento col tuo nuovo destriero!
LOL! :sofico:

pierpo
28-09-2006, 20:57
LOL! :sofico:

beh, se il gsxr è l'Enterprise, l'sh può essere al massimo un mulo :D

cmq l'ho pagato 3100 euro compreso bauletto e parabrezza

energy+
28-09-2006, 21:00
beh, se il gsxr è l'Enterprise, l'sh può essere al massimo un mulo :D

cmq l'ho pagato 3100 euro compreso bauletto e parabrezza
sticazzi..... :doh:

lnessuno
28-09-2006, 21:07
io avrei preso il kymco people 250 a 3500 euro... e probabilmente riuscivi anche a tirargli giù un pò di sconto :p

cmq felicitazioni per l'acquisto :D

pierpo
28-09-2006, 21:14
sticazzi..... :doh:

cosa sticazzi!
pensa che per non offendere la motono, le ho pure preso il cavalletto da cannotto :p

energy+
28-09-2006, 21:43
cosa sticazzi!
pensa che per non offendere la motono, le ho pure preso il cavalletto da cannotto :p
xchè gli scooter da qlche anno costano come le moto vere dandoti 1/15 di quello che ti da la moto + scrausa..... :rolleyes:

Cmq l'importante è che sia il meglio x quello che ci devi fare.....

ciao ;)

CYRANO
28-09-2006, 21:45
BBUUUUUHHH BUUUUHHH

ora per tornare ad essere un vero motociclista , devi prenderti una seconda moto!

:O :ciapet:



Ciaozmanaababao

lnessuno
28-09-2006, 21:47
xchè gli scooter da qlche anno costano come le moto vere dandoti 1/15 di quello che ti da la moto + scrausa..... :rolleyes:

Cmq l'importante è che sia il meglio x quello che ci devi fare.....

ciao ;)


ok adesso devi trovarmi una moto vera a 3mila euro con bauletto e parabrezza... :sofico:

pierpo
29-09-2006, 07:51
BBUUUUUHHH BUUUUHHH

ora per tornare ad essere un vero motociclista , devi prenderti una seconda moto!

:O :ciapet:



Ciaozmanaababao

Cyra' io ho la vera moto..
e per vera moto intendo i mezzi a due ruote con ALMENO 150 CV e almeno 270 Km/h di velocita' massima :D