View Full Version : Problema recovery cd
ciao a tutti,
sono abbastanza inesperto, quindi chiedo consiglio a voi :P
ho un acer aspire 5020, la cui memoria di 80gb e divisa in 2 partizioni, c e d.
Io voglio formattare solamente la c, quindi ho spostato tutti i dati che voglio conservare nella d.
Faccio partire il recoverycd, selezionando i driver da voler reistallare ( cpu, ecc.)
uno per volta.
Non mi dice pero quale partizione voler formattare, e ho paura che le formatti entrambe, perdendo cosi tutti i dati che voglio mantenere.
Come faccio a sapere se il recovery cd ne formatta una soltanto o entrambe??
Grazie per l aiuto.
Mi dispiace, ma i recovery formattano tutto l'hd e lo riportano allo stato della prima accensione.
Per formattare solo c: hai bisogno di un cd di windows. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) .
grazie mille, provo a fare come nel link
kakaroth1977
15-09-2006, 09:13
Mi dispiace, ma i recovery formattano tutto l'hd e lo riportano allo stato della prima accensione.
Per formattare solo c: hai bisogno di un cd di windows. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) .
i recovery acer lasciano d: com'era o almeno al mio fanno così
Mi dispiace, ma i recovery formattano tutto l'hd e lo riportano allo stato della prima accensione.
Per formattare solo c: hai bisogno di un cd di windows. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) .
Dici? Eppure mi sembra di ricordare che, quantomeno nel mio, puoi scegliere di formattare anche solo C:.
mh....quando dovrebbero chiederlo??
se voglio istallare i driver della cpu nn mi chiedono niente...
Dici? Eppure mi sembra di ricordare che, quantomeno nel mio, puoi scegliere di formattare anche solo C:.
Non che abbia mai fatto uso dei recovery, però mi risulta che essi ricreino la partizione c: e d: come quando è uscito di fabrica.
Potrei anche sbagliarmi, comunque sconsiglio di usare i recovery con tutta la sporcizia che si portano dietro.
Non che abbia mai fatto uso dei recovery, però mi risulta che essi ricreino la partizione c: e d: come quando è uscito di fabrica.
Potrei anche sbagliarmi, comunque sconsiglio di usare i recovery con tutta la sporcizia che si portano dietro.
Purtroppo io non riesco a seguire la guida di robgeb per creare un CD di XP pulito: o meglio, io non ci ho mai provato, ma un mio amico (registrato anche su questo forum) ha provato e non ci è riuscito perché non so cos'è che non trova.
Quindi per me, usare i DVD recovery è un passo obbligato se volessi formattare.
Quindi per me, usare i DVD recovery è un passo obbligato se volessi formattare.
Ma hai la tua bella licenza con seriale attaccata sotto al note. Basta trovare un qualsiasi cd di windows con licenza OEM (quelli che danno insieme ai desktop ad esempio) e puoi usare il tuo seriale per fare una bella installazione pulita.
Ma hai la tua bella licenza con seriale attaccata sotto al note. Basta trovare un qualsiasi cd di windows con licenza OEM (quelli che danno insieme ai desktop ad esempio) e puoi usare il tuo seriale per fare una bella installazione pulita.
di tutte le partizioni oppure solamente di quella che voglio?
CarloR1t
16-09-2006, 00:40
Ho dovuto ripristinare una volta il mio 3023 (che è simile al 5024) a causa di uno scandisk che ha segato dei file di avvio windows non si avviava più in alcun modo, quindi ti posso dire esattamente cosa succede, sempre che questo non cambi in base allo stato dell'hd che il recovery cd si trova davanti.
Il mio hd era ancora in fat32 con le 3 partizioni integre C, D e quella nascosta di acer erecovery.
Ho batto un backup dei dati che avevo su c e su d, ho inserito il cd di ripristino e questo non mi ha offerto nessuna opzione, solo se volevo procedere col ripristino, ho dato il consenso e senza che si vedesse alcun segno di progressione dell'operazione ha formattato o cancellato in background tutta l'unità C e ha iniziato la procedura di reinstallazione di windows con lo swap dei vari cd azzurri in dotazione.
Non ha installato la suite NTI e il resto in dotazione su cd indipendenti.
La partizione D non è stata sfiorata, tutto risultava come prima.
In compenso erecovery non so perchè ha smesso di funzionare, mi dava errore all'avvio e ho dovuto toglierlo. Emanager e le altre utility acer funzionano. Mi sono arrangiato facendo le immagini di recovery su dvd col trial di acronis true image...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.