PDA

View Full Version : SabayonLinux x86/x86-64 3.0 Final Release


DarkWolf
14-09-2006, 12:29
Rilasciata stamani la versione 3.0 di SabayonLinux distro basata su Gentoo!!!
Informazioni e changelog sul sito ufficiale
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=1278
dove troverete anke i link per i download ;)

Fil9998
14-09-2006, 21:00
sabayon SabayonLinux 3.0 has been released: "The SabayonLinux Team is proud to announce SabayonLinux 3.0 x86 and x86-64 editions." Some of the new features found in this release include: "Out of the box Intel Mac support and Intel video cards Direct Rendering support; Quake4 Demo; added the possibility to configure boot settings using SabayonLinux Installer; X.Org 7.1.1; KDE-meta ebuilds using Kopete 0.12.1 (KDE 3.5.4); SabayonLinux 3 now uses gentoo-sources, currently version 2.6.17-r7; early Compiz initialization for KDE and XFce; GPT partitions support and A20 gate fixes for GRUB legacy; new GTK+ Cairo enabled theme and SLAB menu for our GNOME users; completed the SabayonLinux KDE theme (colours and ksplash)....

darkbasic
16-09-2006, 10:34
ma porc.... ho finito di masterizzare la rc2 guisto l'altro ieri :muro: :muro: :muro:

Fil9998
16-09-2006, 13:07
:D :) :p

bongo74
17-09-2006, 19:39
ma ha lo XGL dentro le uova?

Fil9998
17-09-2006, 21:58
yes...

all avvio dai i parametri xgl installer e parte l installer (dal quale non te ne accorgi), ma alla fine della procedura guidata e dell installazione ti trovi xgl funzionanate sia su gnome sia su kde

imho funge meglio su gnome. (più reattivo imho) ... però uso kde

Stex75
19-09-2006, 10:31
Sto provando a scaricare la versione 64bit, ma se vado di ftp mi da sempre errore.....da qua non posso usare il torrent....

P.S.: è una distro italiana senza un sito italiano (o almeno non l'ho trovato)??? Va bene la globalizzazione, ma almeno qualcosa in ita...... :D

darkbasic
19-09-2006, 15:07
beh, c'è una sezione del forum in ita :P

P.S.
##@*#@***@##@ come se scaricare l'rc2 poche ore prima dell'uscita della stable non bastasse, mi sono anche sbagliato e ho scaricato la 3.0 per x86 anizhè x86_64 :muro: :muro: :muro: :doh: :bsod: :cry:

Stex75
22-09-2006, 18:17
Installata la versione a 64bit. Ho avviato la live ed ho fatto l'installazione...

:eek: :eek:

Mi ha installato di tutto e di più.........giga e giga di roba...mai vista una cosa simile!! :sofico:
Non ti fa scegliere nulla...pensavo un minimo di scelta...l'unica cosa che ho potuto scegliere è kde....solo che mi ritrovo anche gnome, xfce, ecc. ecc......forse ho sbagliato qualcosa nella fretta...... :D

Cmq, non conoscendo per nulla gentoo, mi sa che mi devo leggere qualche howto per gentoo....così almeno capisco un po' come funziona la cosa.....emerge, kuroo, ecc. ecc.
I driver nvidia li ha installati in automatico, solo che mi accetta unicamente la risoluzione 1024*768, la connessione internet non funziona, nonostante riesca ad accedere al router ed il router sia collegato....boh...

Mi aspetta qualche giorno di sana lettura!! ;)

Ciauz!!

gino46
23-09-2006, 15:14
sul mio portatile con scheda ati non c'è verso che funzioni, all'avvio del live dvd, appena dovrebbe entrare in kde lo schermo diventa nero!!!!

mannaggia e pensare che con la rc2 questo non accadeva e funzionava benissimo!!! :muro:

ps le impostazioni che ho usato x il live dvd sono ovviamente le stesse!

Stex75
27-09-2006, 14:53
A rieccomi qua. Sto provando questa distro nei brevi ritagli di tempo a disposizione....

A parte il problema della risoluzione del monitor (sempre a 1024*768) quello che più mi preme è la configurazione della rete per la navigazione in internet.

Da quel poco che ho capito il problema dovrebbe essere kdenetwork manager, che si avvia in automatico ogni volta e mi configura con dhcp la mia scheda di rete. Disabilitando kdenetworkmanager, configurando la scheda con ifconfig, il gateway con route e inserendo i dns in resolv.conf riesco a navigare con firefox ma non con konqueror. Vabbè, sempre meglio di niente...il problema è che al successivo riavvio devo rifare tutto quanto credo per colpa del sopracitato kdenetworkmanager: come diavolo lo disattivo definitivamente in modo che al riavvio successivo non mi "sballi" la config di rete (senza disinstallare l'eventuale pacchetto)?

Grazie e ciauz!!

-Slash
27-09-2006, 15:22
per la risoluzione: hai provato ad aggiungerla a manina in /etc/X11/xorg.conf nella sezione del monitor? basta che la aggiungi tra le virgolette vicino alle altre...

comunque sto scaricando quella su cd ma il server è di una lentezza assurda :fagiano:

Stex75
27-09-2006, 15:29
Sì, già inserita appena installata sabayon, ma le scelte disponibili sono sempre fino a 1024*768. Driver nvidia correttamente installati e funzionanti....

Fil9998
27-09-2006, 17:57
mbumba...
a me random saltano al riavvio i volumi del mixer alsa , anche fissandoli col comando

alsactl store




:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dcromato
27-09-2006, 19:42
C'è gia una versione stabile di questa distro?

DarkWolf
27-09-2006, 19:49
C'è gia una versione stabile di questa distro? SabayonLinux x86/x86-64 3.0 Final Release :D
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=1278

Fil9998
27-09-2006, 20:09
C'è gia una versione stabile di questa distro?

è appena uscit aanche su cd in versione detta mini sia a 32 sia a 64 bit ...

Dcromato
27-09-2006, 20:11
Capisco che è uscita la final ma è una release stbile?

Fil9998
27-09-2006, 20:28
imho si



un po' vacillante è invece XGL, non più che sulle altre distro ....


sesta qualche "immaturità" imho tipo l'automount con diritti rw all'utente delle partizioni, xorg conf da editare a mano per risoluzioni 1280x1024, nel mio caso strane interazioni con la scheda audio creative di cui si perde i settaggi al riavvio...


ma imho è stabile già da due versioni fa e cioè da giugno.
calcola poi che io uso con soddisfazione la versione 64 bit che notoriamente su tutte le distro qualche intoppo lo ha, specie con applicativi a 32

Stex75
27-09-2006, 20:31
Al momento per fortuna non ho di questi problemi col volume!!! :D

Allora, sono riuscito a fare questo per la navigazione in rete:
1) kdenetwork manager parte sempre all'avvio ma disabilitato
2) devo quindi attivare eth0 (/etc/init.d/net.eth0 start) e quindi reinserire i dns in resolv.conf.

Così mi va sia firefox che konqueror.....
Ora, devo trovare come far partire il tutto in automatico e soprattutto capire chi mi azzera sempre resolv.conf!! :muro:

Procediamo poi con la risoluzione di 'sto benedetto monitor....

Stex75
27-09-2006, 20:46
:doh:

Ho trovato l'inghippo della risoluzione video!! :D

Ora funziona tutto regolarmente...non dico cosa avevo scritto in xorg.conf :D :D

Prima o poi sistemerò anche la rete....ora finalmente kdenetworkmanager non parte all'avvio, ma resolv.conf si resetta ogni volta e devo far attivare la scheda di rete.....

Vabbè...potrei dedicarmi a xgl nel frattempo!! :sofico:

Stex75
27-09-2006, 21:14
Cos'è klash?

Googlando ho trovato che è il clone di asteroids!!
Il problema è che parte e mi occupa il 100% di cpu fino a bloccarmi la sessione....lo killo più volte ma ricompare sempre 'sto bastardo.....

http://img360.imageshack.us/img360/2171/schermata1if2.th.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=schermata1if2.png)

Fil9998
27-09-2006, 21:34
:confused: :mbe: :rolleyes: :muro:


edit :

condoglianze...

non so esser utile purtroppo.

Stex75
27-09-2006, 23:00
Grazie, molto esplicativo!! :rolleyes:

Fai una ricerca su google con linux+klash con pagine in ita e guarda il primo link cosa ti mostra....dopo normalmente sabayon si incrucca!!

Ho dovuto fare una foto per perchè non accettava più nulla

http://img223.imageshack.us/img223/8651/klashsa5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=klashsa5.jpg)

Adesso provo un'altra ricerca su google...vediamo se riesco a portarla a termine e a leggere qualcosa su klash per capire cos'è..... :muro:

EDIT: con suse son riuscito a fare una ricerca migliore con google ed ho visto che centra flash (ho trovato solo roba in inglese però), ma in varie discussioni ho visto che non sono l'unico che ha questo problema con gnash-klash.....

Fil9998
28-09-2006, 06:30
ma... e un bel reinstallone ??

-Slash
28-09-2006, 08:42
scusate ma avendo presumo anche sabayon nel kernel moduli non open source installati(driver ati e nvidia) questa distro non viola la gpl come gia faceva kororaa?

Stex75
28-09-2006, 09:23
ma... e un bel reinstallone ??

Sto scaricando le mini iso (a 32bit) da te segnalate e proverò stasera un reinstall completo!

Fabio Erculiani
05-10-2006, 14:10
Al momento per fortuna non ho di questi problemi col volume!!! :D

Allora, sono riuscito a fare questo per la navigazione in rete:
1) kdenetwork manager parte sempre all'avvio ma disabilitato
2) devo quindi attivare eth0 (/etc/init.d/net.eth0 start) e quindi reinserire i dns in resolv.conf.

Così mi va sia firefox che konqueror.....
Ora, devo trovare come far partire il tutto in automatico e soprattutto capire chi mi azzera sempre resolv.conf!! :muro:

Procediamo poi con la risoluzione di 'sto benedetto monitor....

Per evitare il reset di resolv.conf, leggiti /etc/conf.d/net.example (cerca "nodns")

Per la risoluzione, dalla Live bastava aggiungere il comando res=1280x1024 (esempio).

A partire da SL 3.1 la risoluzione sarà rilevata automaticamente, poi ci sarà qualcuno che inizierà a lamentarsi dicendo "non vedo niente!! tutto nero!" a causa dei loro monitor bacati :p
Ad ogni modo, ci sarà sempre il comando res= che verrà in loro aiuto.

Fabio Erculiani
05-10-2006, 14:14
Cos'è klash?

Googlando ho trovato che è il clone di asteroids!!
Il problema è che parte e mi occupa il 100% di cpu fino a bloccarmi la sessione....lo killo più volte ma ricompare sempre 'sto bastardo.....

http://img360.imageshack.us/img360/2171/schermata1if2.th.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=schermata1if2.png)

emerge -C gnash

DarkWolf
06-10-2006, 05:07
Fabio Erculiani.......
Beh non l'ho ancora provata in quanto mi trovo benone con debian ed essendo nubbio del mondo linux ho gia osato tanto con questa... con una gentoo based probabilmente avrei azzardato troppo!!! quindi mi farò le ossa così in futuro eventualmente potrò pensare in modo diverso a Slack o Gentoo (o derivate)
Ma voglio farti i complimenti per il grande lavoro svolto pur essendo +giovane di me!!! (starai pensando ma com'è ke sanno tutti della mia età??? io ti dirò ke ho letto praticamente tutta la sezione italiana del forum nel tuo sito!!!
Sei un grande!!! Complimenti ;)

Stex75
06-10-2006, 08:04
Per evitare il reset di resolv.conf, leggiti /etc/conf.d/net.example (cerca "nodns")

Per la risoluzione, dalla Live bastava aggiungere il comando res=1280x1024 (esempio).

A partire da SL 3.1 la risoluzione sarà rilevata automaticamente, poi ci sarà qualcuno che inizierà a lamentarsi dicendo "non vedo niente!! tutto nero!" a causa dei loro monitor bacati :p
Ad ogni modo, ci sarà sempre il comando res= che verrà in loro aiuto.


Ciao e grazie!

Ho risolto il problema della scheda di rete ed ora funziona tutto correttamente.
Lo stesso dicasi per la risoluzione, avevo scritto una caxxata in xorg.conf!! :D
Per gnash klash ho "risolto" installando la versione minicd a 32bit, ora va tutto bene.
Ho appena scaricato la nuova versione 3.0.5 (al lavoro) e vedo se installarmela a casa.....in teoria oggi dovrebbero staccarmi l'adsl........

Complimenti per il lavoro svolto! ;)

zephyr83
06-10-2006, 10:46
niente io ci rinuncio a provare sto xgl sulla mia ati z600 di merda!!! :muro:

Fil9998
11-10-2006, 08:30
Aggiornata alla 3.1


imho :problemini vari RISOLTI!

Stex75
12-10-2006, 00:12
Installata la 3.1 (aggiornamenti non li posso fare perchè c'ho il 56k).

Perfetta oserei dire....va che è una bomba...nessun problema al momento1! ;)