View Full Version : questo non so risolverlo
omegatau
14-09-2006, 11:34
Ciao a tutti,
Non so più come risolvere questo problema col pc:
Ho una scheda madre Asus A7N8X-E Deluxe, un lettore dvd e un masterizzatore dvd collegati a essa sul canale ide primario.
Quando sono collegati entrambi i dispositivi, il computer non ne rileva nessuno dei due:
all'accensione, nel bios viene solo associato al Primary Master una voce " HLmDT_ST DVT_ROM " e allo Slave niente, quando poi entro in WinXP vedo una unità CD che in Gestione Periferiche è " HLmGt_st DVD (un carattere strano a forma di quadrato) R,mn Gms=57sb "
e nè lettore ne mast sono utilizzabili: nessun disco inserito viene rilevato.
Ho provato un'altro cavo ide ---> stesso risultato
Ho provato sull'altro canale ide---> stesso risultato
Ho verificato su altri computer sia lett che mast: non danno problemi.
Allora ho provato a collegarli uno alla volta su ognuno dei 2 "spinotti" del cavo ide:
il lettore dvd non dà problemi, la scheda lo vede normalmente;
la stessa prova l'ho fatta anche col masterizzatore:
viene visto normalmente dal bios e da Win,
legge senza problemi,
quando scrivo un dvd con nero (ho provato anche a disinstallarlo e a provare altri programmi ma il risultato non cambia)
la scrittura viene completata tranquillamente a ogni velocità,
PERO' la verifica dei dati dà sin da subito errori in successione del tipo: "Errore lettura da settore 16304 a 16319" coi settori che aumentano di volta in volta.
Ho scritto qui perchè davvero credo di averle provate tutte =(
Mi aiutate a riavere il mio pc normale con lettore e masterizzatore collegati e funzionanti normalmente entrambi ? :cry:
Grazie MILLE anticipatamente :D :D
penso che il masterizzatore abbia qualche difetto, è improbabile che sbagli la copia sempre, devi provare anche altri supporti (cd o dvd) di altre marche.
prova a collegare il lettore con l'hd sulla stessa presa eide e lascia il masterizzatore da solo il lettore lo imposti in slave e il masterizzatore lo lasci in master con i jumperini. Prova e vedi che succede, comunque è una situazione abbas. strana. Penso che sia il masterizzatore che ha qualche problema.
omegatau
14-09-2006, 11:59
penso che il masterizzatore abbia qualche difetto, è improbabile che sbagli la copia sempre, devi provare anche altri supporti (cd o dvd) di altre marche.
prova a collegare il lettore con l'hd sulla stessa presa eide e lascia il masterizzatore da solo il lettore lo imposti in slave e il masterizzatore lo lasci in master con i jumperini. Prova e vedi che succede, comunque è una situazione abbas. strana. Penso che sia il masterizzatore che ha qualche problema.
prima di tutto di ringrazio per l avelocità con cui mi hai risposto :D
HO Dimenticato una cosa molto importante: l' HD è SATA non ide,
sul canale primario ide ci sono solo lettore e masterizzatore
mi descrivi il nome del masterizzatore, quando l'hai comprato, e se è vecchiotto molto probabilmente è partito, lo stesso vale per il lettore.
io ho solo il masterizzatore, se il lettore ha fatto il suo tempo ti conviene levarlo, molte volte può essere anche un problema di compatibilità tra le marche comunque tutte e due sfruttano lo stesso canale quindi potrebbero andare in conflitto, io ti consiglio di tenere solo il masterizzatore.
omegatau
14-09-2006, 16:41
mi descrivi il nome del masterizzatore, quando l'hai comprato, e se è vecchiotto molto probabilmente è partito, lo stesso vale per il lettore.
io ho solo il masterizzatore, se il lettore ha fatto il suo tempo ti conviene levarlo, molte volte può essere anche un problema di compatibilità tra le marche comunque tutte e due sfruttano lo stesso canale quindi potrebbero andare in conflitto, io ti consiglio di tenere solo il masterizzatore.
masterizzatore NEC 3551A comprato a fine luglio 2006, prima ne avevo un altro vecchio che mi dava lo stesso problema.
Solo che fino a qualche tempo fa, tutto conviveva tranquillamente nel mio pc, come è possibile un conflitto ? :doh:
gli ultimi programmi che hai istallato?
io sono in crisi con la scheda madre e non avevo nessun problena prima ,un worm che non si voleva levare all'interno della cartella windows contibuiva all'istabilità del sistema (da quando windows ha messo in giro quel certificato di originalità del software succedono cose strane), i problemi possono essere tanti e io sinceramente non sono così esperto provo a capire quello che ti sta succedendo. può essere un componente hardware o anche un'applicazione che hai istallato di recente prova a ricordare cosa avevi fatto prima che ti compariva il problema.
omegatau
16-09-2006, 12:28
a livello software ho formattato la partizione primaria e quella in cui c'erano installati i programmi ('c' è la primaria, in cui c'è windows, i programmi tipo "office" stavano in 'f' ) e non è cambiato niente.
HO immaginato 2 cose:
o è un problema hardware, con la parte della scheda madre che gestisce i canali ide compromessa,
o devo aggiornare il bios (cosa che non ho mai fatto da quando ho comprato il computer, cioè 2 anni fa, e che non è mai stata necessaria perchè è sempre andato una bomba).
Che dite ?
io ci sto provando ma ancora ci riesco, la mia sk mad è una a7v8x-x più o meno uguale:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
scrivi il nome della scheda madre e scegli la versione del bio più aggiornata la 1013, in germania c'è la 1014 ma è ancora beta mi pare.
copia il file su un floppy. Riavvia il computer e alla schermata iniziale premi alt+f2, entra nel programma aflash di asus e li scrivi il file che hai copiato sul floppy, premi invio e segui le istruzioni del software.
A me non funge non so perchè, una volta l'ho fatto ed è andato tutto bene poi da quando ho portato il computer dal tecnico non funziona più
più che il bios prova ad aggiornare il firmware del lettore che mi sembra più vecchiotto del masterizzatore cerca con un motore "firmware + mod periferica" e istallalo di solito partono in ambiente windows.
omegatau
18-09-2006, 18:02
più che il bios prova ad aggiornare il firmware del lettore che mi sembra più vecchiotto del masterizzatore cerca con un motore "firmware + mod periferica" e istallalo di solito partono in ambiente windows.
ma un firmware vecchio del lettore non spiegherebbe il fatto che quando il masterizzatore è collegato da solo alla scheda madre, scrive errori sui cd o dvd...
purtroppo riesco a orientarmi solo verso qualche cosa che riguarda la scheda madre. il problema è che non riesco a identificare di che problema si possa trattare.
E' un grattacapo ! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.