PDA

View Full Version : "Portatile x ingegneria meccanica e games,possibile?"


Daevon2o
14-09-2006, 11:31
Salve a tutti, ho aperto questa discussione -visto che di portatili non me ne intendo- per affrontare il corso di ingegneria meccanica in piena tranquillità...mi spiego meglio;
Iscritto alla facoltà di ingegneria meccanica volevo acquistare un portatile non eccessivamente costoso ma che sia in grado di sopportare benissimo tutti i programmi "pesanti" di elaborazione e grafica (non so quali di preciso, so solo che di questi programmi ce n'è tanti per il tipo di ingegneria che frequento) senza quindi avere problemi di vario genere...
inoltre ero curioso di sapere se sarebbe possibile -cn questa tipologia di pc- poter passarmi qualche sfizio con i giochi, proprio xk so che il pc portatile nn è il macchinario adatto per queste cose...
Ovviamente preferisco che mi vadano senza problemi i programmi pesanti ai giochi..quindi consigliatemi un po voi...

adesso metto qualche link di un amico che mi ha consigliato vari portatili...
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione....saluti

- Toshiba Satellite Pro L100 Core Duo T2300 512MB 80GB DVD+-RW 15" XP Pro grafica Intel 945GM Express

- Acer Travelmate 4222WLMi_ATI Intel T2300 2x512MB 120GB DVD+-RW 15.4" WLAN We ATI X1300 128MB

- PACKARD BELL Easy Note V7900
Intel Core Duo T2300 (1.66 GHz, 667 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video -
Scheda video: ATI Radeon X1600, 128 MB Dedicata.

- FUJISTU-SIEMENS Amilo Pi1536:
Processore Produttore Intel
Tipo Core Duo T2300
Velocità del clock 1.66 GHz
Front side bus 667 MHz
Chipset I 945 PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 1024 MB
Espandibilità (fino a) 2 GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 100 GB
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura CD-ROM 24x, DVD-ROM 8x
Velocità Massima in Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD+R 8x, DVD-R 8x, DVD+RW 6x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 2,4x, DVD-R DL 4x
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo WXGA
Dimensioni 15.4'' CrystalView
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X1400
Memoria totale 512 MB Hypermemory
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Card reader 4 in 1 (SD/MS/MMC/MSPRO)
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 2
Ingresso microfono 2
IEEE 1394 1
Batteria Tipo 6 celle Ioni di litio
Capacità Tempo di durata 2:00 ore
Peso 3.1 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 101 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition


PS..sapete dirmi in anticipo cn quali programmi dovrò avere a che fare??sempre che voi lo sappiate! saluti ancora

ChristinaAemiliana
14-09-2006, 11:43
Mi spiace, ma linkare direttamente gli shop non è consentito...meglio non farlo, come da regolamento in rilievo. ;)

Per quanto riguarda la tua domanda, onestamente nessuno di questi tre mi fa impazzire...per quasi 1000€ fossi in te proverei a configurarmi un Dell. ;)

PacMan84
14-09-2006, 11:49
Ti sconsiglio i portatili con scheda grafica integrata della intel che fanno veramente cagare.. nn consumano un cazzo ma in prestazioni nn valgono niente. Per i processori una CPU duo core è un'ottima scelta ma per giocare nn sarebbe male una velocità del proc di 1.7GHz come minimo... magari se nn hai fretta aspetta un po' che escono le nuove CPU 2 duo core della intel. Io ti con siglierei un portatile con una scheda grafica nVidia quadro che sono ottimizzate per applicazioni di elaborazione grafiche ecc... Penso che molto probabilmente utilizzerai programmi come AutoCAD... ma io nn faccio meccanica io faccio ing in elettronica ;P. É una scheda openGL. C sono dei portatili DELL (precision) con questa configurazione nn sarebbe male se c dai un'occhiata ;)

runk
14-09-2006, 11:58
HP Pavilion DV8323ea

Intel Core Duo processor T2050 (1.60 GHz, 2 MB L2, 667 MHz FSB)
HD 120 GB - RAM 1024 MB - Display 14.00" TFT WXGA Widescreen
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K - Wi-Fi 802.11a/b/g - S-Video - Card reader 6 in 1
Scheda video: Nvidia GM GeForce Go 7600, 256 MB Dedicata.

(da mediaworld a 1300euro)...con questo dovresti poter fare quello che vuoi! ;)

Daevon2o
14-09-2006, 12:42
ragazzi scusate l'ignoranza ma cosa è un dell??
e poi cmq ne vorrei uno che nn si aggiri oltre i mille uero, a meno che non sia consigliato...

PS..scusate per i link degli shop...non ne ero informato!!

runk
14-09-2006, 12:47
ragazzi scusate l'ignoranza ma cosa è un dell??
e poi cmq ne vorrei uno che nn si aggiri oltre i mille uero, a meno che non sia consigliato...

PS..scusate per i link degli shop...non ne ero informato!!

una marca! ;)

PacMan84
14-09-2006, 12:50
ragazzi scusate l'ignoranza ma cosa è un dell??
e poi cmq ne vorrei uno che nn si aggiri oltre i mille uero, a meno che non sia consigliato...

PS..scusate per i link degli shop...non ne ero informato!!

É solo uno dei leader mondiali di produttori di computer desktop e laptop ;P
vai su www .dell.it e poi su portatili li trovi i portatili...

Daevon2o
14-09-2006, 13:01
sareste in grado di consigliarmi un DELL precisamente??cioe marca modello etc etc..cosi mi informo su tale modello via internet...

runk
14-09-2006, 13:11
sareste in grado di consigliarmi un DELL precisamente??cioe marca modello etc etc..cosi mi informo su tale modello via internet...

apparte l'xps nn ce n'è con cui puoi giocare....cmq con una 7400 nn farai certo chissà che!

Daevon2o
14-09-2006, 13:23
ragazzi ho fatto un giro nel sito della "dell" e ho trovato bei prodotti...
purtroppo però la serie workstation "dell precision" costa dai 1400 € in su..troppo per le mie capacità...
per cui ho optato per la serie "dell per applicazioni altamente complesse" ed ecco che gia i prezzi iniano a piacermi...ecco qui i link...ditemi la vostra sul migliore in base al mio uso (gia anticipato all'inizio)...

PS..ma la "dell" è la marca migliore per il tipo di uso che io devo fare col computer", o per lo meno me la consigliate vivamente?...saluti anticipati...

http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/nb_performance?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&adv=NTBKITDHS

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&adv=NTBKITDHS

Ragazzi però nn prendete in considerazione il "latitude"..costa un po troppo!

runk
14-09-2006, 13:58
evita l'inspiron 6400 che ha la vga integrata intel....

la cosa buona dei dell è che te li puoi personalizzare(il prossimo anno ne prenderò uno)ma un 9400 con 1 gb di ram e una 7900gs viene 2000euro! :muro:

per me la soluzione ideale è l'HP Pavilion DV8323ea a 1299euro che puoi prendere a rate.... ;)

PacMan84
14-09-2006, 14:30
Beh hai un buget limitato ti consiglierei il InspironTM 9400 ma guarda anche in giro magari trovi di meglio ;)

matt22222
14-09-2006, 20:07
sono anch'io nella stessa posizione, pure io neoiscritto a meccanica (già col cuore in pace :D :D ) e in cerca di un pc! fisso o portatile non saprei, perchè abito a 30 km dall'uni e uso la macchina, dipende se mi serve proprio a scuola o solo per la scuola :mc: :mc:

coooooooooooooomunque, ne approfitto per unirmi al 3d :D :D

ciau :D :D

ChristinaAemiliana
14-09-2006, 20:15
Se ingegneria è rimasta simile a quando la frequentavo io una decina di anni fa, direi che i programmi di cui parlate non li dovreste usare per almeno due anni! :D

A parte questo...occhio che i 17" sono scomodi da portarsi appresso. Valutate anche questo aspetto. ;)

runk
14-09-2006, 20:32
Se ingegneria è rimasta simile a quando la frequentavo io una decina di anni fa, direi che i programmi di cui parlate non li dovreste usare per almeno due anni! :D

A parte questo...occhio che i 17" sono scomodi da portarsi appresso. Valutate anche questo aspetto. ;)

altra cosa importante,brava christina... ;) io non andrei oltre il 15"....e lasciate perdere pure i wide! ;)

matt22222
15-09-2006, 09:21
Se ingegneria è rimasta simile a quando la frequentavo io una decina di anni fa, direi che i programmi di cui parlate non li dovreste usare per almeno due anni! :D

A parte questo...occhio che i 17" sono scomodi da portarsi appresso. Valutate anche questo aspetto. ;)

era proprio quello che speravo di sentirmi dire :D :D allora W il desktop, tanto se si piglia adesso il portatile, tra 2 anni è na ciofeca :sofico:

CFD_boy
15-09-2006, 10:06
Io forse so i programmi che userai (fra almeno 2 anni come dice Christina): Solid Edge (o Solid Works), ProE, Autocad (meno forse), magari l'Adams e penso basta (a meno che non farai un po di CFD ma nel caso il discorso è più complicato, meglio un thread apposito). I prmi 3 sono modellatori solidi e quindi ti serve una bella scheda grafica sicuramente con ram dedicata e, per come la so io, dovresti preferire schede Nvidia che hanno driver con librerie openGL migliori e visto che la maggior parte dei programmi professionali le usa....per quanto riguarda la ram 1gb è il minimo ma poi si può sempre aggiungere, il procio vedi tu, tanto oramai sono quasi tutti dual core, 1.8-2 Ghz vanno più che bene se devi anche giocarci, ma come diceva qualcuno aspetta i merom fra poco, tanto ripeto ci vuole un pò prima di usare sti programmoni ;)

Spero di essere stato utile
Ciao

Piccolo OT: Christina, una piccola curiosità: per caso sei anche tu Ing. Aerospaziale (la sign con la frase di Tsiolkovsky me lo ha suggerito :D ) ?

ChristinaAemiliana
15-09-2006, 10:52
Beh, i piani di studio con il nuovo ordinamento sono cambiati, ma penso proprio che i primi due anni siano ancora dedicati principalmente ai corsi di base! Per essere sicuri, andate a vedervi i piani di studio sulla guida dello studente, ma secondo me al massimo farete un po' di autocad nel corso di disegno. ;)

@ CFD_boy:

Io sono ing Nucleare, ma ho fatto in effetti qualche lavoretto insieme agli Aerospaziali (la mia preparazione ha molti punti in comune con l'indirizzo Propulsione di Ing Aerospaziale), tipo l'analisi di sicurezza dell'ET dello Space Shuttle...ma si parla di parecchi anni fa. :p

Daevon2o
15-09-2006, 13:26
quindi in definitiva mi consifliate d'aspettare???anche se cmq il mio budget resterà credo invariato..capite..??consigliatemi quindi in merito a ciò cosa dovrei fare..:!!grazie!

runk
15-09-2006, 13:30
quindi in definitiva mi consifliate d'aspettare???anche se cmq il mio budget resterà credo invariato..capite..??consigliatemi quindi in merito a ciò cosa dovrei fare..:!!grazie!

informati sui programmi che dovete usare...se per due anni non fate niente io mi farei un bel conroe e poi tra un paio d'anni un portatile...perchè se lo compri ora in 2 anni è già bello e morto! ;)

ChristinaAemiliana
15-09-2006, 14:02
quindi in definitiva mi consifliate d'aspettare???anche se cmq il mio budget resterà credo invariato..capite..??consigliatemi quindi in merito a ciò cosa dovrei fare..:!!grazie!


Ai miei tempi ci davano ogni anno (internet non c'era:D) un librettino con i programmi di tutti gli esami del tuo corso di laurea. Adesso sicuramente queste informazioni le trovi anche online sul sito dell'università...:p

Consulta il tuo piano di studio per i prossimi due anni e controlla che materie hai...se è previsto un uso massiccio di quei software sicuramente lo trovi scritto nel programma del corso, e in più sarà detto esplicitamente che sono previste ore di laboratorio informatico.

CFD_boy
15-09-2006, 15:20
Scusa ma non ho capito una cosa: sei uno studente "fuori sede" oppure ogni giorno torni a casa e puoi usare il desktop tranquillamente? Perchè se così fosse il portatile non ti serve praticamente a nulla e ti puoi tenere il pc che hai ora con grande risparmio ;) Poi nel caso che nei vari corsi si utilizzino software che richiedono pc potenti (all'inizio dubito fortemente, Matlab o Autocad al massimo oltre a qualche tipo di compilatore C o Fortran) puoi sempre usare le aule informatizzate al poli, dove si fanno sempre conoscenze interessanti :D ....almeno da me capitava...

Ciao

S90
15-09-2006, 18:38
Se posso mi inserisco anch'io nella discussione dato che sono studente anch'io di ing meccanica. Al secondo periodo (gennaio diciamo...) farò un uso massiccio di ProE, quindi onde evitare di di cambiare sk video, monitor, e sk madre faccio prima a comprare il pc nuovo...e penso sia meglio un notebook.
Ho letto di offerte vantaggiose...ma alcuni consigliano di aspettare "merom"...
Ma cos'è un nuovo processore? Aspettare "quanto" più o meno? A me servirebbe per inizio gennaio e il prezzo diciamo non deve superare i 1300 euro..
Conviene davvero aspettare? I prezzi non saliranno alle stelle in quel periodo?
Io ho trovato un pc interessante con:

sk video ATI 512 MB HyperMemory
processore DUAL CORE T2250 1.73 GHz
HD 120 GB
RAM 1024 MB
Display 15" TFT WXGA CrystalBrite
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer

Un altro con:

Intel Core Duo T2300 (1.66 GHz)
HD 80 GB -
RAM 1024 MB -
Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Scheda video: ATI 128 MB Dedicata

Sono buoni per fare girare SENZA PROBLEMI ProE ecc ecc ?

S90
16-09-2006, 07:35
Nesssuno mi dice niente?

air italy
16-09-2006, 09:23
visto che mi ci trovo di persona rispondo pure io :D

TUTTI i programmi elencati da voi (solid edge\works proE e balle varie) x quello che li dovrete usare girano tranquillamente con la scheda integrata .... un portatile con la scheda più potente (ati o nvidia che sia ) serve solo x giocare ... ;)


nn crediate di fare chissà che cosa co sti programmi durante il corso, verranno sfruttati x un decimo (see magari, decisamente meno) delle loro potenzialità e soprattutto nn crediate che "ciuccino" tutte le risorse del pc .... anzi ...

quindi, se il portatile serve per quello, ne basta uno da 800-900 euro max (900 son già tanti) ..... se poi ci si deve giocare .... è un' altra storia ;)

S90
16-09-2006, 10:30
visto che mi ci trovo di persona rispondo pure io :D

TUTTI i programmi elencati da voi (solid edge\works proE e balle varie) x quello che li dovrete usare girano tranquillamente con la scheda integrata .... un portatile con la scheda più potente (ati o nvidia che sia ) serve solo x giocare ... ;)


nn crediate di fare chissà che cosa co sti programmi durante il corso, verranno sfruttati x un decimo (see magari, decisamente meno) delle loro potenzialità e soprattutto nn crediate che "ciuccino" tutte le risorse del pc .... anzi ...

quindi, se il portatile serve per quello, ne basta uno da 800-900 euro max (900 son già tanti) ..... se poi ci si deve giocare .... è un' altra storia ;)




Bello mio...forse tu non sei nella mia stessa università...
Io ProE lo uso così tanto, che nell'esame il progetto con ProE vale 15 punti su 30! Fatti due conti se mi serve o no ProE....
Magari vedi non dire balle tu per primo...

air italy
16-09-2006, 11:40
Bello mio...forse tu non sei nella mia stessa università...
Io ProE lo uso così tanto, che nell'esame il progetto con ProE vale 15 punti su 30! Fatti due conti se mi serve o no ProE....
Magari vedi non dire balle tu per primo...


:asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

PacMan84
16-09-2006, 12:34
Con la scheda grafica nVidia quadro puoi scegliere il tipo di applicazione per ottimizzare le prestazioni... come ProE o AutoCAD ecc.... :read:

runk
16-09-2006, 13:27
Con la scheda grafica nVidia quadro puoi scegliere il tipo di applicazione per ottimizzare le prestazioni... come ProE o AutoCAD ecc.... :read:

bhe le quadro non sono granchè...cioè è il software che le aiuta...una 7600 va più che bene per utilizzo di programmi professionali....ricordo le 6800 moddabili a quadro....e costavano parecchie migliaia di euro in meno! :D

CFD_boy
16-09-2006, 14:24
Bhe dai non vi accapigliate... :cry: in effetti non credo anch'io che i programmi vari non verranno usati al massimo delle loro potenzialità: vi insegnano ad usarli ma nessuno pretenderà mai che dopo 3 mesi abbiate la manualità di chi lo usa da anni e sa fare assiemi da centinaia di pezzi, anche perchè nessuno può pretendere che vi pigliate una workstation (desktop o portatile) appositamente per un esame. Ciò non toglie che ognuno possa trarre liberamente le proprie conclusioni sulle necessità che ha e decida di comprarsi un pc "sovradimensionato" magari anche per giocarci.
Comunque consiglio questo sito dedicato all'argomento: http://www.cad3d.it/

Ciao a tutti

PacMan84
16-09-2006, 16:23
bhe le quadro non sono granchè...cioè è il software che le aiuta...una 7600 va più che bene per utilizzo di programmi professionali....ricordo le 6800 moddabili a quadro....e costavano parecchie migliaia di euro in meno! :D

Beh naturale le GeForce sono fatte anche per i giochi :D Eh poi la mia quadro nn è un gran che ma guarda qui ;)

http://www.ptc.com/partners/hardware/current/proe.htm

runk
16-09-2006, 17:35
Beh naturale le GeForce sono fatte anche per i giochi :D Eh poi la mia quadro nn è un gran che ma guarda qui ;)

http://www.ptc.com/partners/hardware/current/proe.htm

che sono?nn li vedo bene...(sarà word)....sono le specifiche richieste dal programma? :confused:

PacMan84
16-09-2006, 17:43
che sono?nn li vedo bene...(sarà word)....sono le specifiche richieste dal programma? :confused:

si, bah cmq c'è su che: :read:

Hardware Notes - Pro/ENGINEER Wildfire

Graphics Information

For 3D-hardware acceleration, an OpenGL graphics card must be used that has been tested in a PTC-certified configuration. To ensure the compatibility of a graphics driver with Pro/ENGINEER, a PTC-certified hardware configuration is recommended.

Supported and tested graphics cards:
ATI FireGL X1
3DLabs Wildcat VP 990 Pro
NVIDIA Quadro4 900XGL, 980XGL and FX 2000

runk
16-09-2006, 17:46
si, bah cmq c'è su che: :read:

Hardware Notes - Pro/ENGINEER Wildfire

Graphics Information

For 3D-hardware acceleration, an OpenGL graphics card must be used that has been tested in a PTC-certified configuration. To ensure the compatibility of a graphics driver with Pro/ENGINEER, a PTC-certified hardware configuration is recommended.

Supported and tested graphics cards:
ATI FireGL X1
3DLabs Wildcat VP 990 Pro
NVIDIA Quadro4 900XGL, 980XGL and FX 2000

vga tutte costosissime ma poco differenti a livello hardware da quelle + "economiche"....

PacMan84
16-09-2006, 17:57
vga tutte costosissime ma poco differenti a livello hardware da quelle + "economiche"....

Questo è vero chissa come mai :wtf:

runk
16-09-2006, 18:02
Questo è vero chissa come mai :wtf:

è la parte software che le fa volare! ;)

Dodopepper
17-09-2006, 10:01
apparte l'xps nn ce n'è con cui puoi giocare....cmq con una 7400 nn farai certo chissà che!

Nn concordo: ti sembra che cn un 9400 cn la 7900 nn si possa giocare?!?!?! :mbe: :mbe:

Cmq sulla fascia di prezzo dei 1000 eur ci puoi giocare ben poco...

Bimbosoft
17-09-2006, 10:45
Salve a tutti, ho aperto questa discussione -visto che di portatili non me ne intendo- per affrontare il corso di ingegneria meccanica in piena tranquillità...mi spiego meglio;
Iscritto alla facoltà di ingegneria meccanica volevo acquistare un portatile non eccessivamente costoso ma che sia in grado di sopportare benissimo tutti i programmi "pesanti" di elaborazione e grafica (non so quali di preciso, so solo che di questi programmi ce n'è tanti per il tipo di ingegneria che frequento) senza quindi avere problemi di vario genere...
inoltre ero curioso di sapere se sarebbe possibile -cn questa tipologia di pc- poter passarmi qualche sfizio con i giochi, proprio xk so che il pc portatile nn è il macchinario adatto per queste cose...
Ovviamente preferisco che mi vadano senza problemi i programmi pesanti ai giochi..quindi consigliatemi un po voi...

adesso metto qualche link di un amico che mi ha consigliato vari portatili...
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione....saluti

- Toshiba Satellite Pro L100 Core Duo T2300 512MB 80GB DVD+-RW 15" XP Pro grafica Intel 945GM Express

- Acer Travelmate 4222WLMi_ATI Intel T2300 2x512MB 120GB DVD+-RW 15.4" WLAN We ATI X1300 128MB

- PACKARD BELL Easy Note V7900
Intel Core Duo T2300 (1.66 GHz, 667 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video -
Scheda video: ATI Radeon X1600, 128 MB Dedicata.

- FUJISTU-SIEMENS Amilo Pi1536:
Processore Produttore Intel
Tipo Core Duo T2300
Velocità del clock 1.66 GHz
Front side bus 667 MHz
Chipset I 945 PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 1024 MB
Espandibilità (fino a) 2 GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 100 GB
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura CD-ROM 24x, DVD-ROM 8x
Velocità Massima in Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD+R 8x, DVD-R 8x, DVD+RW 6x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 2,4x, DVD-R DL 4x
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo WXGA
Dimensioni 15.4'' CrystalView
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X1400
Memoria totale 512 MB Hypermemory
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Card reader 4 in 1 (SD/MS/MMC/MSPRO)
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 2
Ingresso microfono 2
IEEE 1394 1
Batteria Tipo 6 celle Ioni di litio
Capacità Tempo di durata 2:00 ore
Peso 3.1 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 101 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition


PS..sapete dirmi in anticipo cn quali programmi dovrò avere a che fare??sempre che voi lo sappiate! saluti ancora


Io ho potuto provare il packard bell v7900 e mi e' piaciuto molto, non mi aspettavo un portatile cosi sinceramente, devo dire che sono stato colpito dalla buon qualita' dello schermo (pare sia un sony) dalla robustezza del case e dalla non eccesiva produzione di calore, silenzioso anche.
Non posso che definirlo un buon acquisto sicuramente, anzi ci sto' facendo anche un pensierino perche mi piace pure esteticamente :p

990 euro da MW fino al 30 settembre con 2 anni di garanzia Packard bell, parola di operatore PB :)

runk
17-09-2006, 11:13
Nn concordo: ti sembra che cn un 9400 cn la 7900 nn si possa giocare?!?!?! :mbe: :mbe:

Cmq sulla fascia di prezzo dei 1000 eur ci puoi giocare ben poco...

e non siamo punto e a capo? :O :D
con la 7900 è ovvio che può giocare ma nn rientra nel budget!per questo ho detto che con nessun dell apparte l'xps(e nemmeno questo) poteva giocare! :doh:

Dodopepper
17-09-2006, 11:39
e non siamo punto e a capo? :O :D
con la 7900 è ovvio che può giocare ma nn rientra nel budget!per questo ho detto che con nessun dell apparte l'xps(e nemmeno questo) poteva giocare! :doh:

Si ma dalle tue parole sembrava che in assoluto si può giocare sl cn gli xps che poi in definitiva costa di + del 9400 e a me sembra dia di meno (mi riferisco al 12" che si trova sul sito di Dell Italia!)

Cmq per 1000 è davvero difficile trovare un pc da gioco!

runk
17-09-2006, 11:43
Si ma dalle tue parole sembrava che in assoluto si può giocare sl cn gli xps che poi in definitiva costa di + del 9400 e a me sembra dia di meno (mi riferisco al 12" che si trova sul sito di Dell Italia!)

Cmq per 1000 è davvero difficile trovare un pc da gioco!

si,1000euro per un portatile da gioco sono davvero pochi...l'laternativa sarebbe l'hp di cui parlavo a 1299euro con la 7600....ma mi sa che son tanti per lui!

ciccioweb
17-09-2006, 11:46
Ai miei tempi ci davano ogni anno (internet non c'era:D) un librettino con i programmi di tutti gli esami del tuo corso di laurea. Adesso sicuramente queste informazioni le trovi anche online sul sito dell'università...:p

Consulta il tuo piano di studio per i prossimi due anni e controlla che materie hai...se è previsto un uso massiccio di quei software sicuramente lo trovi scritto nel programma del corso, e in più sarà detto esplicitamente che sono previste ore di laboratorio informatico.

CIAO, io studio ing Elettronica ma ho qualke amico ke fa meccanica... ;)
sui piani di studio nn so se ci sono sikuramente i SW che si useranno, magari dai uno sguardo ai programmi dei singoli corsi, cmq metti in conto che probabilmente userai Matlab, Autocad, forse Labview... :sperem: