View Full Version : trasformatore stabilizzatore
starlife
14-09-2006, 10:57
salve, sto cercando un trasformatore stabilizzatore a cui collegare degli ups e di conseguenza i pc.
il problema nasce che ho a casa una tensione instabile, anche se a 220v e' molto variabile e attaccando carichi maggiori (frigo,forno,ecc) scende anche a 200-210v facendomi entrare continuamente in funzione gli ups (classico clic). per stabilizzare la tensione.
il problema e' che avendo un modem router molto sensibile alla tensione questo mi si resetta quando l'ups (ottima marca apc) entra in funzione e quindi perdo la connessione e parlo di anche di 20-30 volte in un giorno!
un elettricista mi ha consigliato di comprare un trasformatore stabilizzatore per tutta casa in modo da garantirmi una tensione stabile a 220v.
qualcuno sa indicarmi dove poterne comprare uno a buon prezzo?
anche uno piccolo eventualmente solo da collegare a monte degli ups per garantire stabilita' almeno ai pc e modem.
grazie
Sono quasi pronto a scommettere che hai un APC modello BACK-UPS... dimmi se sbaglio.
Una volta fatto cioò ti spiego il resto della storia.
Ciao
I "trasformatori stabilizzatori" non esistono pià da tempo, che io sappia, visto la loro inutilità pressochè totale.
Se la tensione di rete si abbassa, un trasformatore non può farci nulla, quindi non servirebbe (come fà un trasformatore a innalzare la trensione di rete, se si abbassa ??).
Non conosco il tuo modello di ups apc, ma se fosse di quelli di fascia economica potrebbbe esere per questo motivo che hai dei guai.
Io ho un ups apc usato e ricondizionato, ma di fascia professionale ed è una roccia da 3 anni che è acceso: mai sbagliato un colpo in tutti gli sbalzi di tensione.
Se hai un po' di pratica elettronica e il tuo problema è quello del router che hai detto, puoi provare a collegare in parallelo all'alimentazione a bassa tensione un condensatore elettrolitico un pelo grosso, tipo 4.700 uF, di modo che ti compensi un po' gli eventuali sbalzi di tensione (ma solo quelli verso il basso, non verso l'alto).
Con qualche euro fai tutto.
starlife
14-09-2006, 14:43
Sono quasi pronto a scommettere che hai un APC modello BACK-UPS... dimmi se sbaglio.
Una volta fatto cioò ti spiego il resto della storia.
Ciao
si, un back ups pro da 1000w ricondizionato! mi vuoi dire che non sono buoni?
starlife
14-09-2006, 14:48
I "trasformatori stabilizzatori" non esistono pià da tempo, che io sappia, visto la loro inutilità pressochè totale.
Se la tensione di rete si abbassa, un trasformatore non può farci nulla, quindi non servirebbe (come fà un trasformatore a innalzare la trensione di rete, se si abbassa ??).
Non conosco il tuo modello di ups apc, ma se fosse di quelli di fascia economica potrebbbe esere per questo motivo che hai dei guai.
Io ho un ups apc usato e ricondizionato, ma di fascia professionale ed è una roccia da 3 anni che è acceso: mai sbagliato un colpo in tutti gli sbalzi di tensione.
Se hai un po' di pratica elettronica e il tuo problema è quello del router che hai detto, puoi provare a collegare in parallelo all'alimentazione a bassa tensione un condensatore elettrolitico un pelo grosso, tipo 4.700 uF, di modo che ti compensi un po' gli eventuali sbalzi di tensione (ma solo quelli verso il basso, non verso l'alto).
Con qualche euro fai tutto.
non saprei, io ho provato a vedere in giro e qualcuno c'e' "trasformatore stabilizzatore" pero' non so se vanno bene, se risolvono il problema o cosa esattamente serve a me! presumo che nel trasformatore ci sia un qualche cosa che anche se la tensione scende la tiene stabile a 220v...che sappia elettronicamente si puo' fare.
eventualmente per il solo modem potrei fare con il condensatore, cosa mi serve esattamente? c'e' un qualche cosa di semplice, cioe' tipo fatto in modo che il condensatore sia in un apparecchietto con presa di ingresso e uscita da attaccare?
un po' di elettronica mi intendo, ma farlo da zero non saprei se riesco
Bene o male tutti gli APC sono buoni, solo che i BACK UPS non sono UPS online, cioè entrano in funzione SOLO nel momento del bisogno, cisoè quando salta la corrente, quindi hanno un tempo di risposta, piccolo quanto vuoi ma c'è...
al contrario gli SMART UPS tengono costantemente gli apparati collegati alla batteria, questo ovviamente fa si che il segnale d'uscita sia sempre privo di interferenze indipendentementa dal fatto che ci sia o meno corrente sulla linea elettrica.
Byez
non saprei, io ho provato a vedere in giro e qualcuno c'e' "trasformatore stabilizzatore" pero' non so se vanno bene, se risolvono il problema o cosa esattamente serve a me! presumo che nel trasformatore ci sia un qualche cosa che anche se la tensione scende la tiene stabile a 220v...che sappia elettronicamente si puo' fare.
...se la tensione scende, dove la prende lui l'energia per rialzarla....?
Mi sembra impossibile concettualmente senza una batteria che fornisca energia e un circuito che la gestisca !
eventualmente per il solo modem potrei fare con il condensatore, cosa mi serve esattamente? c'e' un qualche cosa di semplice, cioe' tipo fatto in modo che il condensatore sia in un apparecchietto con presa di ingresso e uscita da attaccare?
un po' di elettronica mi intendo, ma farlo da zero non saprei se riesco
Sarebbe in pratica come un piccolo serbatoio di corrente, che può compensare momentanei abbassamenti di tensione (ma proprio momentanei, non prolungati).
E' un componente da saldare all'uscita dell'alimentatore o all'ingresso dell'alimentazione nel router.
Quoto Fez: il mio è uno smart e và benissimo.
Bè sai... allestendo sale server dalla mattina alla sera certe cose si imparano... ;)
starlife
14-09-2006, 15:23
Bene o male tutti gli APC sono buoni, solo che i BACK UPS non sono UPS online, cioè entrano in funzione SOLO nel momento del bisogno, cisoè quando salta la corrente, quindi hanno un tempo di risposta, piccolo quanto vuoi ma c'è...
al contrario gli SMART UPS tengono costantemente gli apparati collegati alla batteria, questo ovviamente fa si che il segnale d'uscita sia sempre privo di interferenze indipendentementa dal fatto che ci sia o meno corrente sulla linea elettrica.
Byez
potrei allora provare con uno smart, almeno da collegarci il router per ovviare alle disconnessioni, credevo che anche questi che ho tenevano la tensione costante, cioe' con batteria che alimenta in modo costante gli apparecchi, evidentemente allora non e' cosi'.
Il piccolo "difetto" degli SMART UPS è che quando li proponi all'utenza domestica ti fanno una faccia dicendo "ma l'ups xyz comprato al supermercato costa 1/10, questo costa troppo!!!"
starlife
14-09-2006, 15:29
...se la tensione scende, dove la prende lui l'energia per rialzarla....?
Mi sembra impossibile concettualmente senza una batteria che fornisca energia e un circuito che la gestisca !
Sarebbe in pratica come un piccolo serbatoio di corrente, che può compensare momentanei abbassamenti di tensione (ma proprio momentanei, non prolungati).
E' un componente da saldare all'uscita dell'alimentatore o all'ingresso dell'alimentazione nel router.
sinceramente non saprei spiegartelo, sono un po' arrugginito di elettronica, ma basta pensare ai televisori che il tubo a raggi catodici ha un voltaggio altissimo, tipo 20 mila volt...credo aumentati tramite trasformatore! di piu' nin zo!
starlife
14-09-2006, 15:33
Il piccolo "difetto" degli SMART UPS è che quando li proponi all'utenza domestica ti fanno una faccia dicendo "ma l'ups xyz comprato al supermercato costa 1/10, questo costa troppo!!!"
e quelli rigenerati? i miei li ho pagati 60-70 euro che nuovi costano oltre 200-300 penso anche li smart magari ci sono a quei prezzi rigenerati
Ultimamente stiamo piazzando parecchi SMART 3000VA rack...
se mi capita qualcosa di più piccolo in casa ti faccio un fischio
sinceramente non saprei spiegartelo, sono un po' arrugginito di elettronica, ma basta pensare ai televisori che il tubo a raggi catodici ha un voltaggio altissimo, tipo 20 mila volt...credo aumentati tramite trasformatore! di piu' nin zo!
Certo, un trasformatore aumenta o diminuisce una tensione alternata.
Da per sè però sono componenti passivi, nel senso che non sono in grado di compensare variazioni della tensione in ingresso.
Per farlo occorre una circuiteria esterna che li piloti, che è proprio quella degli ups.
Se vuoi un consiglio "definitivo", nel senso che fai un bel lavoro di sicuro, trovati un apc smart usato e rigenerato.
Ne trovi usati qui sul forum o su ebay, come ho fatto io, e ti risolvono tutti i problemi con una spesa analoga a quella di un ups nuovo scarso.
starlife
14-09-2006, 15:49
Ultimamente stiamo piazzando parecchi SMART 3000VA rack...
se mi capita qualcosa di più piccolo in casa ti faccio un fischio
ho trovato un ups smart apc 620 con tempi di intervento max di un millisecondo...non c'e riferimento al fatto che gli apparecchi sono costantemente alimentati dalla batteria...a leggerle le info pare come il mio o basta che ci sia l'indicazione "smart"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.