PDA

View Full Version : Schede video AGP: possiamo ancora aspettarci qualcosa???


GPOLIDORO
14-09-2006, 11:40
Mi chiedevo se entro i prossimi 6 mesi gli utenti AGP possono aspettarsi qualche nuova versione di schede video su questa tecnologia.

Come ormai sanno tutti, il bus PCI-Express ha preso il sopravvento, però una grossa fetta dei consumatori (sarebbe interessante sapere in che %) utilizza di fatto ancora il buon vecchio AGP 8X.

Se non vado errato punto di riferimento per noi "AGPisti" risulta ancora essere la Gainward GF7800 GS+ Golden sample con 512 MB di memoria.

Secondo voi entro 6 mesi possiamo ancora aspettarci qualcosa di simile (o meglio) da ATI o NVIDIA? Oppure siamo definitivamente al canto del cigno dell'AGP???

Simon82
14-09-2006, 11:45
Mi chiedevo se entro i prossimi 6 mesi gli utenti AGP possono aspettarsi qualche nuova versione di schede video su questa tecnologia.

Come ormai sanno tutti, il bus PCI-Express ha preso il sopravvento, però una grossa fetta dei consumatori (sarebbe interessante sapere in che %) utilizza di fatto ancora il buon vecchio AGP 8X.

Se non vado errato punto di riferimento per noi "AGPisti" risulta ancora essere la Gainward GF7800 GS+ Golden sample con 512 MB di memoria.

Secondo voi entro 6 mesi possiamo ancora aspettarci qualcosa di simile (o meglio) da ATI o NVIDIA? Oppure siamo definitivamente al canto del cigno dell'AGP???
Onestamente credo che con l'avvento delle schede Dx10 l'AGP verra' ufficialmente abbandonato. A meno ovviamente di qualche news in merito ma potrebbe essere che quella scheda sia il canto del cigno di questa longeva tecnologia. ;)

GPOLIDORO
14-09-2006, 12:01
Io in effetti le schede DX10 le vedo ancora lontane, e prima che Windows Vista assorba una significativa fetta del mercato dovranno a mio avviso passare 12-15 mesi. Nel frattempo la stragrande maggioranza degli utenti possiede ancora un PC su tecnologia AGP. Non vorrei sparare caxxate ma gli utenti PIC-Express sono davvero diventati forse la maggioranza di quelli AGP??? E' possibile che i grossi produttori (ATI e NVIDIA) non cerchino di recliclare i Chipset (magari anche meno performanti) sviluppati per PCI-EX adattandoli alla tecnologia AGP tramite qualche tipo di Chip-Bridge come fatto per la GF7800GS???

orologio
14-09-2006, 15:00
Mah...e' quasi 2 anni che chi compra un pc, lo prende con slot PCI...e penso che sistemi AGP che montino un processore superiore ad un A64 3500+ (o equivalente) siano molto pochi...di conseguenza, potenze superiori alla attuale gainward 7800gs+ penso che siano sprecate. (anche su sistemi overcloccati)

Io ho acquistato il mio attuale PC poco prima dell'uscita del PCI...ricordo che c'erano gli A64 3200...i 3500 e forse qualche 4000 venduto al costo di un rene.

Chi ha un processore superiore, sicuro che ha un sistema PCI.

Io ho un a64 3200@2500mhz e con la 7800gs+ va benissimo...ma ipoteticamente una scheda nuova, almeno il doppio piu' potente, risulterebbe CPU limited...

Senza tenere conto che le ultime motherboard AGP, ormai non supportano i SATA II e le nuove DDR...come gia' detto, potenze ancora superiori, sarebbero sprecate.

Personalmente mi tengo il mio attuale PC (a64 3200@2500 gainward 7800gs+ 2 giga di ram) fino a gennaio 2008, dopodiche' vista sara' necessario come le dx10...e cambio tutto.

ReDeX
14-09-2006, 18:23
Mi chiedevo se entro i prossimi 6 mesi gli utenti AGP possono aspettarsi qualche nuova versione di schede video su questa tecnologia.

Come ormai sanno tutti, il bus PCI-Express ha preso il sopravvento, però una grossa fetta dei consumatori (sarebbe interessante sapere in che %) utilizza di fatto ancora il buon vecchio AGP 8X.

Se non vado errato punto di riferimento per noi "AGPisti" risulta ancora essere la Gainward GF7800 GS+ Golden sample con 512 MB di memoria.

Secondo voi entro 6 mesi possiamo ancora aspettarci qualcosa di simile (o meglio) da ATI o NVIDIA? Oppure siamo definitivamente al canto del cigno dell'AGP???

Può darsi che nvidia faccia uscire qualche versione agp delle sue future schede, ati invece mi sembra poco propensa a supportare ancora il mercato agp.

GPOLIDORO
15-09-2006, 11:58
Può darsi che nvidia faccia uscire qualche versione agp delle sue future schede, ati invece mi sembra poco propensa a supportare ancora il mercato agp.

OK...allora incrociamo le dita e speriamo che qualcuno tiri ancora qualche osso a noi AGPisti. :rolleyes:

Tralux
15-09-2006, 14:34
In casa Ati l'ultima novita per schede AGP è la x1650pro che sostituisce la x1600xt come potenza dal costo molto interessante sui 100 dollari (in italia sarà sui 130-140 euri) data ufficiale di lancio è 14 settembre.

L'unico modello che per ora ho visto è della casa sapphire.

Freisar
15-09-2006, 15:48
Si ma le differenze rispetto alla x1600pro agp sono minime!

Cioè purtroppo tengono i prezzi troppo altri rispetto alle prestazione quasi come se volessero impedire di prenderle!

A me non dispiacerebbe una 7800GS ma quasi 300€ non li spendo!

Piuttosto mi prendo un sistema ibirido PCi-ex/agp con il 3800x2 e poi con calma mi prendo uan Pcie-ex!

Purtroppo ci costringono con i prezzi e le prestazioni a cambiare la scheda madre, perfortuna ci sono sempre soluzioni per riciclar qualcosa!

zanardi84
15-09-2006, 16:17
Mah, effettivamente non capisco ancora il motivo serio per cui sia stato introdotto il PEG.
Si era parlato di maggior corrente portata con conseguente abbandono di molex aggiuntivi richiesti dall'AGP, ma i molex sono rimasti.
Si era parlato di prestazioni migliori ma ad oggi non ci sono grosse differenze, ove è possibile il confronto, con le vecchie soluzioni. Forse in futuro... non c'è futuro per AGP.
Si parla di acceleratori fisici: tanta fretta nell'introdurli e mezzo flop.
Lo SLI lascia il tempo che trova perchè porta grossi beenfici solo nei 3D mark, mentre nei giochi di benefici se ne vedono pochi (considerando i paragoni con le generazioni successive), figuriamoci il Quad SLI, al momento un inutile investimento.

Quindi che beneficio per gli utenti? Nessuno.
Anche perchè il software non sfrutta le innovazioni.
Quando le saprà usare le attuali macchine saranno già state sostituite.
Aggiungo il fatto che una vga potrebbe benissimo essere inadeguata al resto di un sistema indipendentemente dallo slot di connessione.
Si è avuta molta fretta di introdurre il nuovo standard dando un radicale taglio al presente, senza possibilità temporanee rappresentate da adattatori di slot.
Così il passaggio sarebbe stato quanto meno graduale, considerando la bontà di molti sistemi AGP tutt'ora esistenti.

g.dragon
15-09-2006, 21:56
sul computer che utilizzero fino alla fine di settembre(questo) monto una scheda madre che supporta solo le agp 2/4x ed anche se ho provato ad migliorarlo con una 9600pro 8x nn avuto grandi miglioramenti..poi visto che il pentium 4 1.5 ghz e ormai passato e le applicazioni nn funzionano quasi piu mi sono deciso ad aggiornare al pc che vedete attualmente nella firma...pero dovro ancora attendere fino a fine settembre....
cmq temo proprio x voi che con l'avvento dell'alta definizione ci possiamo scordare nuove schede agp orai le pci-express sono diventate l'attuale standard ed i produttori nn pensano piu a produrre schede x il vecchio standard... quindi l'unica cosa da fare sarebbe spendere 400 euro e comprarsi un pc nuovo anche che con quel buget nn sara pentissimo sara sempre un computer migliore di quello che abbiamo noi tutti utenti delle vecchie agp ...io personalmente x il nuovo pc (quello nella firma) ho speso un pochino troppo (1500 euro) ma hho scelto dei buoni pezzi...

Nathan71
17-09-2006, 14:14
Dire che comprare un pc nuovo..migliora le prestazioni ...mi pare ovvio.Ma bisogna anche considerare qual'e' il pc "vecchio" che uno possiede....Io ad esempio ho un P4 Northwood 3,4 GHz montato su un ASUS P4C800-E Deluxe con 2 GB di ram in dual channel. Non credo che sia un pc da buttare...ha la potenza sufficiente per fare tutto. In ambito gaming la differenza vera la fa la GPU e non la cpu a meno che non si voglia giocare a risoluzioni da fantascenza. Io ho un monitor 19 pollici e la risoluzione che uso nei giochi e' 1280x1024 con tutti gli effetti attivati...(e generalmente pochi filtri). credo che un pc come il mio, se adeguatamante supportato, possa ancora dire la sua.
In effetti adesso il top AGP sarebbe una 7800GS, io ho ancora la 9800 pro e prima di fare l'acquisto (l'ultimo, credo, per questo pc) stavo aspettando qualche buona nuova da ATI...possibile che il max per agp sia la x1650? che se andiamo a valutare e' di pochissimo superiore alla mia 9800 pro, e dire che permette l'uso dell' HDR e dei filtri e' una presa in giro...visto che essendo un scheda entry-level non ha la potenza sufficiente per poi permettere di usare tutto cio'ad un livello decente. Ati dovrebbe far uscire una scheda di fascia media (o medio-alta) in agp del livello della 7800gs. Comunque...aspettiamo l'autunno...magari qualcosa di nuovo esce..oppure abbassano un po i prezzi. :mc:

Crisp
18-09-2006, 00:09
in realta IBM che produceva il chip per permettere alle schede pci-e di funzionare sullo slot AGP, ha deciso di non vendere più a nvidia questo chipetto.

Ati invece credo possa se lo vuole continuare ad usare il bridge rialto..nelle sue schede
Poi è ovvio che che è chi produce le schede video a decidere in base alle richieste.

Crisp
18-09-2006, 00:11
Può darsi che nvidia faccia uscire qualche versione agp delle sue future schede, ati invece mi sembra poco propensa a supportare ancora il mercato agp.

Peccato che IBM abbia smesso di vendere a nVIDIA il bridge per le schede video pci-e --> AGP.
Di certo dovrebbe construirle di proposito native AGP, ma non credo gli convenga molto.

Freisar
18-09-2006, 11:49
Ragazzi io attualmente ho una agp 4x + configurazione in sign!

Secondo voi la 7800Gs sarebbe CPU limted?

Nathan71
18-09-2006, 12:11
A quanto ho letto in varie discussioni...se sei interessato alla 7800 gs+ ... P4 inferiori ai 3 GHz, sono fortemente limitati e te ne accorgi soprattutto nei test 3D..nei giochi va un po meglio. Ma dato che hai un celeron e' ancora peggio. Con la 7800 gs normale...quella a 16 pipe...dipende dal costo...sicuramente non la riesci a sfruttare al limite, ma le prestazioni dovrebbero migliorare. In sostanza dipende da quanto sei disposto a spendere..tenendo presente che comunque non la sfrutterai al 100%.

lucasnapy
18-09-2006, 12:13
Quello che si potrebbe supporre forse non è così scontato. Ecco le statistiche di Steam (su 325000 utenti Nvidia): si potrà obiettare che l'utenza di Steam non sia statisticamente rappresentativa rispetto alla popolazione dei videogiocatori, cmq facciamo finta che lo sia.

AGP 2x 3,613 1.11 %
AGP 4x 67,973 20.90 %
AGP 8x 137,430 42.25 %
PCIe 8x 6,117 1.88 %
PCIe 16x 82,746 25.44 %
Other 1,503 0.46 %

Al di là del fatto che la somma delle percentuali non da 100% ( :rolleyes: ) si evince che il 64% degli utenti usa il bus AGP, quindi la grande maggioranza. Quindi sebbene intuitivamente la pensassi come Simon82 (dx10= morte AGP), forse Nvidia e Ati non vorrano non sfruttare quel bacino di utenza.

Simon82
18-09-2006, 12:18
Quello che si potrebbe supporre forse non è così scontato. Ecco le statistiche di Steam (su 325000 utenti Nvidia): si potrà obiettare che l'utenza di Steam non sia statisticamente rappresentativa rispetto alla popolazione dei videogiocatori, cmq facciamo finta che lo sia.

AGP 2x 3,613 1.11 %
AGP 4x 67,973 20.90 %
AGP 8x 137,430 42.25 %
PCIe 8x 6,117 1.88 %
PCIe 16x 82,746 25.44 %
Other 1,503 0.46 %

Al di là del fatto che la somma delle percentuali non da 100% ( :rolleyes: ) si evince che il 64% degli utenti usa il bus AGP, quindi la grande maggioranza. Quindi sebbene intuitivamente la pensassi come Simon82 (dx10= morte AGP), forse Nvidia e Ati non vorrano non sfruttare quel bacino di utenza.
E' inevitabile che pian piano chiuderanno i rubinetti nella distribuzione di soluzioni AGP poiche' dal loro punto di vista altro non 'e che un'investimento a perdere continuare a rilanciare soluzioni e investimenti in questa tecnologia a prescindere dal fatto che vengano utilizzati chip bridge di mezzo.
Imho approfittera' del salto alle DX10 per obbligare in modo massiccio molti utenti a passare al PCIEx.

Nathan71
18-09-2006, 12:31
Quello che si potrebbe supporre forse non è così scontato. Ecco le statistiche di Steam (su 325000 utenti Nvidia): si potrà obiettare che l'utenza di Steam non sia statisticamente rappresentativa rispetto alla popolazione dei videogiocatori, cmq facciamo finta che lo sia.

AGP 2x 3,613 1.11 %
AGP 4x 67,973 20.90 %
AGP 8x 137,430 42.25 %
PCIe 8x 6,117 1.88 %
PCIe 16x 82,746 25.44 %
Other 1,503 0.46 %

Al di là del fatto che la somma delle percentuali non da 100% ( :rolleyes: ) si evince che il 64% degli utenti usa il bus AGP, quindi la grande maggioranza. Quindi sebbene intuitivamente la pensassi come Simon82 (dx10= morte AGP), forse Nvidia e Ati non vorrano non sfruttare quel bacino di utenza.

Il problema e' che per spingere la gente al PCIe non fanno uscire schede in AGP e quando le fanno uscire (vedi ATI) propongono schede di fascia bassa che in prestazioni si avvicinano molto alla schede vecchie che magari uno gia possiede (come nel mio caso con la 9800 pro che potrei sostiuire con una x1600 pro molto vicinna nelle prestazioni).L'unica scheda che al momento permette un vero salto e' la 7800 gs+ (considerando HDR ecc..), a patto di avere un sistema abbastanza potente.

Nathan71
18-09-2006, 12:32
Con l'uscita delle DX10 secondo me si presentera' lo stesso problema...perche' le schede potenti usciranno solo in PCIe. Sicuramente faranno qualche scheda AGP...ma ho la sensazione che saranno schede da 30-50 euro...quelle destinate per intenderci ai pc degli uffici...per far migrare anche le aziende al Vista senza dover anche cambiare pc.
Forse qualche partner di Ati o Nvidia fara' qualcosa...ma bisogna sperare in un iniziativa "privata"...in qualcuno che vuole ritagliarsi una fetta di mercato.
E' solo una mia impressione... :)